• Non ci sono risultati.

Il Direttore del Servizio formazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Direttore del Servizio formazione"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

Fondo Sociale Europeo – Programma Operativo 2014/2020.

Pianificazione periodica delle operazioni – PPO – Annualità 2020 – Programma specifico n. 28/20 – Percorsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio-sanitario OSS. Avviso approvato con decreto n. 16920/LAVFORU del 22 giugno 2020.

Approvazione delle operazioni e contestuale prenotazione fondi.

Il Direttore del Servizio formazione

Vista la legge regionale 21 luglio 2017, n. 27 (Norme in materia di formazione e orientamento nell’ambito dell’apprendimento permanente);

Premesso che:

- la Commissione europea, con decisione C(2014)9883 del 17 dicembre 2014 ha approvato il Programma Operativo del Fondo sociale europeo 2014/2020 della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia;

- la Giunta regionale, con deliberazione 517 del 3 aprile 2020, ha approvato il documento

“Pianificazione periodica delle operazioni – PPO – annualità 2020”, che prevede, fra l’altro, la realizzazione del programma specifico n. 28/20 - Percorsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio sanitario OSS;

Visto il Regolamento per l’attuazione del Programma Operativo Regionale – POR – del Fondo sociale europeo 2014/2020 - Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione, in attuazione dell’articolo 8, comma 17 della legge regionale 9 agosto 2018, n. 20 (Assestamento del bilancio per gli anni 2018- 2020 ai sensi dell’articolo 6 della legge regionale 10 novembre 2015 n. 26) approvato con D.P.Reg. n.

203/Pres di data 15 ottobre 2018 e successive modificazioni ed integrazioni;

Visto il Regolamento recante modalità di organizzazione, di gestione e di finanziamento delle attività di formazione professionale e delle attività non formative connesse ad attività di formazione professionale, in attuazione dell’articolo 53 della legge regionale 16 novembre 1982, n. 76 (ordinamento della formazione professionale), approvato con il D.P.Reg. n. 0140/Pres. del 22 giugno 2017 e successive modificazioni ed integrazioni;

Decreto n° 19711/LAVFORU del 28/08/2020, Prenumero 19957

(2)

2 Preso atto che il PPO 2020 prevede la realizzazione del programma specifico n. 28/20 – Percorsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio sanitario – OSS a valere sull’asse 1, occupazione, obiettivo specifico 8.2 – Azione 8.5.1 per euro 2.344.050,00;

Precisato che in attuazione delle disposizioni citate vengono finanziati progetti selezionati in base ad avvisi pubblici;

Visto il decreto n. 16920/LAVFORU del 22 giugno 2020, pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 27 dell’1 luglio 2020 con il quale è stato approvato l’Avviso ad oggetto “Programma specifico 28/20: Percorsi di formazione per l’acquisizione della qualifica di Operatore socio-sanitario OSS Emanazione dell’avviso per la presentazione di operazioni di carattere formativo – Asse 1 – Occupazione.”;

Precisato che le operazioni, presentate con la modalità “a bando”, devono essere presentate alla Struttura regionale attuatrice tramite il sito web forma a partire dal giorno successivo alla pubblicazione del presente Avviso sul Bollettino ufficiale della Regione ed entro le ore 12.00 del 31 luglio 2020;

Viste le 20 operazioni presentate entro la succitata data;

Preso atto che le operazioni previste dall’Avviso sono ripartite su tre diverse aree territoriali, come di seguito indicato:

- n. 5 operazioni (corsi) nel territorio dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina ASUGI e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Trieste (4) e Gorizia (1);

- n. 10 operazioni (corsi) nel territorio dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ASUFC e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni, con riferimento alle sedi di Udine (4), Codroipo (1), Cervignano/ Palmanova (2), Tarcento (1), Tolmezzo (2).

- n. 3 operazioni (corsi) nel territorio dell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale ASFO e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Pordenone (2), Cordenons (1).

Evidenziato che le operazioni vengono valutate sulla base di quanto previsto dal documento

“Metodologie e criteri per la selezione delle operazioni da ammettere al finanziamento del POR ex art.

110 par. 2.a) Regolamento (UE) 1303/2013” approvato dalla Giunta regionale con deliberazione n.

2069 del 26 ottobre 2017 e s.m.i.;

Visto il verbale, di data 26 agosto 2020, della Commissione nominata con decreto n. 19164/LAVFORU del 5 agosto 2020 che ha provveduto alla valutazione comparativa delle operazioni presentate;

Considerato che per la sede di Tarcento, per la quale era previsto dall’Avviso 1 operazione, sono state presentate 3 operazioni e che quindi viene ammessa a finanziamento l’operazione che ha conseguito il punteggio maggiore;

Considerato che negli allegati al presente decreto, sono rispettivamente evidenziati:

− Allegato 1 (parte integrante): elenco delle operazioni approvate con l’evidenziazione di quelle ammesse a finanziamento ordinate secondo area territoriale così come individuato dall’Avviso;

− Elenco delle operazioni approvate, per le quali si provvede alla prenotazione dei fondi necessari a carico del bilancio regionale (Allegato A);

Considerato inoltre che l’allegato 1 determina l’approvazione di 20 operazioni e l’ammissione al finanziamento di 18 operazioni, che si realizzano nelle aree territoriali così come individuate dall’Avviso;

Considerato che, come evidenziato dall’Allegato A, per le operazioni finanziate il totale del costo ammesso a contributo è di complessivi euro 2.255.850,00;

Precisato che, sulla base di quanto indicato nell’Allegato A, si provvede alla prenotazione della spesa a carico dei capitoli 3241, 3242, 3243, 3245, 3246, 3247 del bilancio regionale per la somma complessiva di euro 2.255.850,00;

Capitolo spesa autorizzata esercizio in corso

Quota Regione 3241 207.446,25

Quota Stato 3242 484.041,25

Quota UE 3243 691.487,50

Quota Regione 3245 130.931,25

Quota Stato 3246 305.506,25

(3)

3

Quota UE 3247 436.437,50

Totale 2.255.850,00

Precisato che il presente decreto, comprensivo dell’allegato 1, parte integrante, viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione;

Vista la legge regionale 8 agosto 2007, n. 21 (Norme in materia di programmazione finanziaria e di contabilità regionale);

Vista la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 23 (Legge collegata alla manovra di bilancio 2020-2022);

Vista la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 24 (Legge di stabilità 2020);

Vista la legge regionale 27 dicembre 2019, n. 25 (Bilancio di previsione per gli anni 2020-2022 e per l’anno 2020);

Visto il Documento tecnico di accompagnamento al Bilancio di previsione per gli anni 2020-2022 approvato con delibera della Giunta regionale n. 2282 del 27 dicembre 2019;

Visto il Bilancio finanziario gestionale per l’anno 2020 approvato con delibera della Giunta regionale n.

2283 del 27 dicembre 2019;

Richiamato il Regolamento di organizzazione dell’Amministrazione regionale e degli Enti regionali approvato con decreto del Presidente della Regione n. 0277/Pres. del 27 agosto 2004, e successive modifiche ed integrazioni;

Richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 893 del 19 giugno 2020, avente ad oggetto

“Articolazione organizzativa generale dell’Amministrazione regionale e articolazione e declaratoria delle funzioni delle strutture organizzative della Presidenza della Regione, delle Direzioni centrali e degli Enti regionali” e successive modifiche e integrazioni;

Decreta

1. In relazione all’Avviso citato in premessa ed a seguito dell’esame delle operazioni presentate secondo la modalità “a bando” sono approvati i seguenti documenti:

- allegato 1 (parte integrante) elenco delle operazioni approvate e finanziate con l’evidenziazione di quelle ammesse a finanziamento ordinate per area territoriale;

- elenco delle operazioni approvate, per le quali si provvede alla prenotazione dei fondi necessari a carico del bilancio regionale (allegato A).

2. Sulla base di quanto indicato nell’allegato A, è disposta la prenotazione di euro 2.255.850,00a carico dei capitoli di spesa del Bilancio regionale 2020, come di seguito indicato:

Capitolo spesa autorizzata esercizio in corso

Quota Regione 3241 207.446,25

Quota Stato 3242 484.041,25

Quota UE 3243 691.487,50

Quota Regione 3245 130.931,25

Quota Stato 3246 305.506,25

Quota UE 3247 436.437,50

Totale 2.255.850,00

3. Per le imputazioni contabili e i codici previsti dalla normativa vigente, si rinvia all’allegato contabile, che costituisce parte integrante del presente atto.

4. Il presente provvedimento, comprensivo dell’allegato 1 parte integrante, è pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione e sul sito istituzionale della Regione con valore di notifica a tutti gli effetti.

Trieste, data del protocollo

(4)

4 Il Direttore del Servizio

dott. Igor De Bastiani firmato digitalmente

(5)

ALLEGATO 1 - ELENCO OPERAZIONI APPROVATE - MESE DI LUGLIO

(Sono ammesse a finanziamento le operazioni con numero d'ordine in grassetto sottolineato)

Codice Operazione Operatore Denominazione Operazione Costo ammesso Contributo Esito

CASA CIRCONDARIALE DI Territorio dell'azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina ASUGI e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Trieste e Gorizia FSE 2014/2020 - Qualifica di Operatore socio-sanitario OSS - PS 28/20

Territorio dell'azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina ASUGI e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Trieste e Gorizia

1 FP2012659201 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS VENEZIA GIULIA

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

2 FP2012659204 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS VENEZIA GIULIA

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

3 FP2012659205 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS VENEZIA GIULIA

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

4 FP2012659206 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS VENEZIA GIULIA

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

5 FP2012659207 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS VENEZIA GIULIA

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

Totale casa circondariale di Territorio dell'azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina ASUGI e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di T 628.625,00 628.625,00 Totale Territorio dell'azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina ASUGI e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Trieste e Gorizia

Codice Operazione Operatore Denominazione Operazione Costo ammesso Contributo Esito

CASA CIRCONDARIALE DI Territorio dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ASUSF e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Udine, Codroipo, Cer FSE 2014/2020 - Qualifica di Operatore socio-sanitario OSS - PS 28/20

Territorio dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ASUSF e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Udine, Codroipo, Cervignano/Palmanova, Tarcento, Tolmezzo

1 FP2012341301 INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA OPERATORE SOCIO-SANITARIO 125.725,00 125.725,00 APPROVATO 2 FP2012341303 INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA OPERATORE SOCIO-SANITARIO 125.725,00 125.725,00 APPROVATO 3 FP2012341304 INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA OPERATORE SOCIO-SANITARIO 125.725,00 125.725,00 APPROVATO 4 FP2012341305 INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA OPERATORE SOCIO-SANITARIO 125.725,00 125.725,00 APPROVATO 5 FP2012659202 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

VENEZIA GIULIA

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

6 FP2012659203 EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS VENEZIA GIULIA

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

7 FP2012620601 I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS (UD1) FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

8 FP2012620602 I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS (TARCENTO) FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

125.725,00 APPROVATO

9 FP2012620603 I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS (UD2) FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

125.725,00 125.725,00 APPROVATO

10 FP2012722501 CRAMARS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) TOLMEZZO 1 122.125,00 122.125,00 APPROVATO 11 FP2012722502 CRAMARS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) TOLMEZZO 2 122.125,00 122.125,00 APPROVATO 12 FP2012722503 CRAMARS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) - TARCENTO 122.125,00 APPROVATO Totale casa circondariale di Territorio dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ASUSF e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Udi 1.497.900,00 1.250.050,00

Totale Territorio dell'Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale ASUSF e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferimento alle sedi di Udine, Codroipo, Cervignano/Palmanova, Tarcento, Tolmezzo

Codice Operazione Operatore Denominazione Operazione Costo ammesso Contributo Esito

CASA CIRCONDARIALE DI Territorio dell'azienda sanitaria Friuli Occidentale ASFO e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferiemento alle sedi di Pordenone e Cordenons FSE 2014/2020 - Qualifica di Operatore socio-sanitario OSS - PS 28/20

Territorio dell'azienda sanitaria Friuli Occidentale ASFO e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferiemento alle sedi di Pordenone e Cordenons

1 FP2012621101 FONDAZIONE OPERA SACRA FAMIGLIA - IMPRESA SOCIALE OPERATORE SOCIO-SANITARIO - PN1 125.725,00 125.725,00 APPROVATO 2 FP2012621102 FONDAZIONE OPERA SACRA FAMIGLIA - IMPRESA SOCIALE OPERATORE SOCIO-SANITARIO - PN2 125.725,00 125.725,00 APPROVATO

(6)

(Sono ammesse a finanziamento le operazioni con numero d'ordine in grassetto sottolineato)

3 FP2012341302 INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA OPERATORE SOCIO-SANITARIO 125.725,00 125.725,00 APPROVATO Totale casa circondariale di Territorio dell'azienda sanitaria Friuli Occidentale ASFO e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferiemento alle sedi di Pordenone e 377.175,00 377.175,00

Totale Territorio dell'azienda sanitaria Friuli Occidentale ASFO e degli Ambiti dei Servizi Sociali dei Comuni con riferiemento alle sedi di Pordenone e Cordenons

2.503.700,00 2.255.850,00 Totale

(7)

DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE E FAMIGLIA ALLEGATO "A"

SERVIZIO FORMAZIONE

OPERATORE: CODICE: DENOMINAZIONE: CONTRIBUTO

CLASSIFICAZIONE IV LIVELLO PIANO DEI CONTI: U.1.04.03.99.000

3247 3246 3245

QUOTA UE QUOTA STATO

QUOTA REGIONE

CAP CAP CAP

INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO

FP2012341304 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO

FP2012341303 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO

FP2012341301 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO

FP2012341305 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

CRAMARS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) TOLMEZZO 1

FP2012722501 122.125,00 61.062,50 42.743,75 18.318,75

CRAMARS SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

OPERATORE SOCIO SANITARIO (O.S.S.) TOLMEZZO 2

FP2012722502 122.125,00 61.062,50 42.743,75 18.318,75

INDAR - FORMAZIONE E SVILUPPO - SOCIETA' COOPERATIVA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO

FP2012341302 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

U.1.04.03.99.000

Totali per classificazione: Numero progetti : 7 872.875,00 436.437,50 305.506,25 130.931,25

OPERATORE: CODICE: DENOMINAZIONE: CONTRIBUTO

CLASSIFICAZIONE IV LIVELLO PIANO DEI CONTI: U.1.04.04.01.000

3243 3242 3241

QUOTA UE QUOTA STATO

QUOTA REGIONE

CAP CAP CAP

FONDAZIONE OPERA SACRA FAMIGLIA - IMPRESA SOCIALE

OPERATORE SOCIO-SANITARIO - PN2

FP2012621102 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

FONDAZIONE OPERA SACRA FAMIGLIA - IMPRESA SOCIALE

OPERATORE SOCIO-SANITARIO - PN1

FP2012621101 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS (UD2)

FP2012620603 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

I.R.E.S. - ISTITUTO DI RICERCHE ECONOMICHE E SOCIALI DEL FRIULI VENEZIA GIULIA IMPRESA SOCIALE

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS (UD1)

FP2012620601 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

Pagina 1

(8)

DIREZIONE CENTRALE LAVORO, FORMAZIONE, ISTRUZIONE E FAMIGLIA ALLEGATO "A"

SERVIZIO FORMAZIONE

EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

FP2012659201 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

FP2012659207 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

FP2012659206 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

FP2012659205 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

FP2012659204 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

FP2012659203 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

EN.A.I.P. (ENTE A.C.L.I. ISTRUZIONE PROFESSIONALE) FRIULI - VENEZIA GIULIA

OPERATORE SOCIO-SANITARIO OSS

FP2012659202 125.725,00 62.862,50 44.003,75 18.858,75

U.1.04.04.01.000

Totali per classificazione: Numero progetti : 11 1.382.975,00 691.487,50 484.041,25 207.446,25

2.255.850,00 1.127.925,00 789.547,50 338.377,50

Numero progetti: 18

Totali del provvedimento:

Pagina 2

Riferimenti

Documenti correlati

Per l’ammissione alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti che devono risultare posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della

del 22 giugno 2017 e successive modificazioni ed integrazioni che approva il “Regolamento recante modalità di organizzazione, di gestione e di finanziamento delle attività

327/LAVFOU del 20 gennaio 2021 con i quali sono individuate le risorse per la presentazione e realizzazione delle operazioni connesse al contratto di

Elementi di legislazione sanitaria e sociale nazionale e regionale, organizzazione del lavoro nei servizi socio-sanitari , elementi di diritto del lavoro , elementi di

d) stato di disoccupazione alla data di inizio dell’attività formativa in senso stretto. Gli allievi/e di nazionalità straniera devono dimostrare la conoscenza della lingua

organizzazione dei corsi e delle relative attività didattiche, nel rispetto delle disposizioni del presente decreto. Le regioni e le province autonome, sulla base del proprio

3) Torrente Viola: dall’attraversamento collettore di Isolaccia, alla confluenza del torrente Cadangola, compreso lo stesso per un tratto di circa 500 m. a monte, sino al

Visto il Regolamento per l’attuazione del Programma Operativo Regionale – POR – del Fondo sociale europeo 2014/2020 – Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione,