• Non ci sono risultati.

Tribunale di Matera PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tribunale di Matera PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE"

Copied!
33
0
0

Testo completo

(1)

Tribunale di Matera

PROCEDURA DI ESECUZIONE IMMOBILIARE

promossa da:

contro:

N° Gen. Rep. 1/2019 data udienza ex art. 569 c.p.c.:

Giudice Delle Esecuzioni: Dott. LAURA MARRONE

RAPPORTO DI VALUTAZIONE Lotti 001 - Appartamento al

primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto, 002 - Posto auto coperto,

003 - Posto auto coperto

Esperto alla stima: ARCHITETTO CARMELITA ANNA FLORIO Codice fiscale: FLRCML71R71F052I

Email: [email protected]

Pec: [email protected]

(2)

INDICE SINTETICO

1. Dati Catastali

Bene: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

Corpo: A

Categoria: Abitazione di tipo economico [A3]

1. (nuda proprietà per 1/1)

2. (usufrutto per 1/1 in regime

di separazione dei beni), foglio 131, particella 859, subalterno 59, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, scala F edificio D, interno 2, piano 1, comune Pisticci, categoria A/3, classe 5, consistenza 5 vani, superficie 68, rendita € 464,81Bene comune censibile dal 03/05/2015, foglio 131, particella 859, subalterno 2, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano T- S1, comune Pisticci, categoria D/6, rendita € 2.454,00foglio 131, particella 856, subalterno 56, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano T, comune Pisticci, categoria C/6, classe 2, consistenza 13mq, superficie 13mq, rendita € 28,20foglio 131, particella 859, subalterno 32, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, scala F edificio D, piano T, comune Pisticci, categoria C/2, classe 3, consistenza 10mq, superficie 8mq, rendita € 20,66

Lotto: 002 - Posto auto coperto Corpo: A

Categoria: Posto auto [PA]

1. (nuda proprietà per 1/1)

2. (usufrutto per 1/1 in regime

di separazione dei beni), foglio 131, particella 856, subalterno 4, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano S, comune Pisticci, categoria C/6, classe 2, consistenza 14mq, superficie 14mq, rendita € 30,37

Lotto: 003 - Posto auto coperto Corpo: A

Categoria: Posto auto [PA]

1. (nuda proprietà per 1/1)

2. (usufrutto per 1/1 in regime

di separazione dei beni), foglio 131, particella 856, subalterno 5, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano S, comune Pisticci, categoria C/6, classe 2, consistenza 14mq, superficie 14mq, rendita € 30,37

2. Stato di possesso

Bene: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

Corpo: A

Possesso: Occupato dal debitore e dai suoi familiari

(3)

Lotto: 002 - Posto auto coperto Corpo: A

Possesso: Occupato dal debitore e dai suoi familiari Lotto: 003 - Posto auto coperto

Corpo: A

Possesso: Occupato dal debitore e dai suoi familiari

3. Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili

Bene: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

Corpo: A

Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili: NO Lotto: 002 - Posto auto coperto

Corpo: A

Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili: NO Lotto: 003 - Posto auto coperto

Corpo: A

Accessibilità degli immobili ai soggetti diversamente abili: NO

4. Creditori Iscritti

Bene: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

Lotto: 002 - Posto auto coperto

Lotto: 003 - Posto auto coperto

reditoriiscritti_sub1_sub1_sub1;block=end]

5. Comproprietari

Beni: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

Corpo: A

Regime Patrimoniale: separazione di beniComproprietari:

(4)

Lotto: 002 - Posto auto coperto Corpo: A

Regime Patrimoniale: separazione di beniComproprietari:

Lotto: 003 - Posto auto coperto Corpo: A

Regime Patrimoniale: separazione di beniComproprietari:

6. Misure Penali

Beni: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

Corpo: A

Misure Penali: NO

Lotto: 002 - Posto auto coperto Corpo: A

Misure Penali: NO

Lotto: 003 - Posto auto coperto Corpo: A

Misure Penali: NO

7. Continuità delle trascrizioni

Bene: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

Corpo: A

Continuità delle trascrizioni: SI Lotto: 002 - Posto auto coperto

Corpo: A

Continuità delle trascrizioni: SI Lotto: 003 - Posto auto coperto

Corpo: A

Continuità delle trascrizioni: SI

8. Prezzo

Bene: Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2 - Marina di Pisticci - Borgo San Basilio - Pisticci (MT) - 75015

Lotto: 001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

(5)

Valore complessivo intero: 129.982,00 Lotto: 002 - Posto auto coperto

Valore complessivo intero: 4.466,00 Lotto: 003 - Posto auto coperto Valore complessivo intero: 4.126,00

ATTENZIONE: nel pignoramento viene indicata anche la piscina, che è un bene comune. Dalla visura per soggetto non rientra tra I beni del

In ogni caso, chi compra la piscina obbligatoriamente si fa carico anche della piscina, del verde e per il momento anche dei posti auto ricadenti nel proprio sobborgo, in proporzione ai millesimi di proprietà dei fabbricati.

(6)

Beni in Pisticci (MT)

Località/Frazione Marina di Pisticci - Borgo San Basilio Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D scala F, interno 2

Lotto:

001 - Appartamento al primo piano, inserito in villaggio turistico, con annesso ripostiglio al piano terra e posto auto scoperto

La documentazione ex art. 567 c.p.c. risulta completa? SiLa trascrizione dei titoli di acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento risulta completa? Si

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:

Identificativo corpo: A.

Abitazione di tipo economico [A3] sito in Pisticci (MT) CAP: 75015 frazione: Marina di Pisticci - Borgo San Basilio, Sobborgo Laghetto 1 - Fabbricato D - Scala F - Interno 2

Note: L'appartamento al primo piano è accessoriato di ripostiglio sottoscala a piano terra e posto

auto scoperto.

Il Lotto 001 comprende anche la proprietà indivisa pari ad 8,711/1000 delle parti condominiali e degli enti comuni dell'intero sobborgo "Laghetto 1", che sono comuni per legge, destinazione, titoli di provenienza e regolamento di condominio ed, in particolare, della piscina con circostante solarium e relativi locali tecnici di servizio, posta al centro del sobborgo, censita nel catasto dei fabbricati del Comune di Pisticci al foglio 131, part.lla 859 sub 2, Borgo san Basilio-Sobborgo Laghetto, piano T-S1, cat. D/6, R.C. €2.454, come bene comune censibile.

Inoltre, comprende quota proporzionale di condominio sulle parti del più ampio complesso edilizio denominato Borgo San Basilio, di cui il Lotto 001 ed il Sobborgo "Laghetto 1" fanno parte.

Quota e tipologia del diritto

1/1 di - Usufrutto

Cod. Fiscale: - Regime Patrimoniale: separazione di

beni

Eventuali comproprietari:

- Quota: 1 - Tipologia del diritto: nuda Proprietà Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: (nuda proprietà per

1/1)

2. (usufrutto per 1/1 in regime di

separazione dei beni), foglio 131, particella 859, subalterno 59, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, scala F edificio D, interno 2, piano 1, comune Pisticci, categoria A/3, classe 5, consistenza 5 vani, superficie 68, rendita € 464,81

Derivante da: Variazione del 09-11-2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: Bene comune censibile dal 03/05/2015, foglio 131, particella 859, subalterno 2, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano T- S1, comune Pisticci, categoria D/6, rendita € 2.454,00

Derivante da: VARIAZIONE TOPONOMASTICA del 03/05/2015 protocollo n.MT0065046 in atti dal 03/05/2015 VARIAZIONE TOPONOMASTICA DERIVANTE DA AGGIORNAMENTO ANSC

(7)

(35100.1/2015)

Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: 1. (nuda proprietà per

1/1)

2. (usufrutto per 1/1 in regime di

separazione dei beni), foglio 131, particella 856, subalterno 56, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano T, comune Pisticci, categoria C/6, classe 2, consistenza 13mq, superficie 13mq, rendita € 28,20

Derivante da: Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: 1 (nuda proprietà per

1/1)

2 (usufrutto per 1/1 in regime di

separazione dei beni), foglio 131, particella 859, subalterno 32, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, scala F edificio D, piano T, comune Pisticci, categoria C/2, classe 3, consistenza 10mq, superficie 8mq, rendita € 20,66

Derivante da: Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie

Informazioni in merito alla conformità catastale: La planimetria dell'appartamento non riporta la chiusura degli archi della veranda con le grandi vetrate con telaio in ferro. Queste chiusure non sono legittime, vanno rimosse. Sfilandole dai cardini gli infissi, anche catastalmente, il tutto sarà regolare senza alcun costo.

2. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA):

Borgo San Basilio, è un villaggio turistico a Marina di Pisticci, sulla costa Jonica. E' caratterizzato dallo stile ispirato ai borghi dei pescatori. Il villaggio è composto da 7 sobborghi con case colorate disposte ognuno con piscina centrale e verde condominiale. I nove sobborghi (Oleandri, Ginestre, Torrette, Agorà, Aranci, Ulivi 1 e 2; Laghetto 1 e 2) sono disposti lungo il perimetro di un grande parco rettangolare di 2 ettari, con vialetti per passeggiare, dove sorge un teatro scoperto con 4.000 posti a sedere per spettacoli e un Periptero per l' animazione giornaliera. All'esterno dei sobborghi vi è anche un centro sportivo con campi da calcetto, da tennis e parco giochi per i più piccoli. Al di fuori del Borgo è presente una Piazzetta “La Rosa dei Venti” con negozi, ristoranti, e altre attività commerciali. I lidi e la spiaggia attrezzata distano solo 1km.

A 6 km sorge un porto turistico.

Caratteristiche zona: Villaggio turistico di pregio

Area urbanistica: residenziale e agricola a traffico limitato con parcheggi sufficienti.

Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.

Servizi offerti dalla zona: Non specificato Caratteristiche zone limitrofe: Turistiche

Importanti centri limitrofi: Taranto; Matera; Policoro, Bernalda.

Attrazioni paesaggistiche: Costa Jonica.

Attrazioni storiche: Parco archeologico di Metaponto.

Principali collegamenti pubblici: Bus 3 Km, Stazione Ferroviaria di Metaponto 17 km, Porto turistico 6 km

3. STATO DI POSSESSO:

Occupato dal debitore e dai suoi familiari

(8)

Note: La piscina è un bene condominiale, così come i vialetti

4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

4.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell'acquirente:

4.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli:

Nessuna.

4.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale:

Nessuna.

4.1.3 Atti di asservimento urbanistico:

Nessuna.

4.1.4 Altre limitazioni d'uso:

Nessuna.

4.2 Vincoli ed oneri giuridici cancellati a cura e spese della procedura:

4.2.1 Iscrizioni:

Nessuna.

4.2.2 Pignoramenti:

- A favore della massa dei creditori contro ; Derivante da:

pignoramento immobiliare ; A rogito di Ufficiale Giudiziario in data 20/12/2018 ai nn.

iscritto/trascritto a Trib. Matera in data 28/12/2018 ai nn.

4.2.3 Altre trascrizioni:

Nessuna.

4.2.4 Aggiornamento della documentazione ipocatastale in atti:

Nessuna.

4.3 Misure Penali Nessuna.

5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE:

Spese di gestione condominiale:

(9)

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: € (822,35 + 548,29)

Spese straordinarie di gestione dell'immobile, già deliberate ma non ancora scadute al momento della perizia: condominio: 9.034,65 € - Supercondominio: 1.110,25 €

Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: Al 28/10/2019 le spese

condominiali scadute sono pari a €9,034,65 per il condominio Laghetto1, per il supercondominio, invece, €1.110,25.

Millesimi di proprietà: I millesimi di parti comuni relativi all'appartamento e al deposito sotto scala, sono pari a 8,711+0,788. Questi tengono conto del verde, dei camminamenti e della piscina del Sobborgo Laghetto 1.

Nel super-condominio si calcolano il verde, le strade e la luce. Allo stato attuale non appartengono al Super-condominio l'anfiteatro e il periptero.

Si rinvia agli allegati inviati dall'Amministratore condominiale Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: NO

Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: La vendita dell'appartamento comprende anche le quote della piscina e del verde condominiale.

Per quanto attiene la proprietà si tenga conto di quanto indicato nel Regolamento di condominio e nella Convenzione col Comune di Pisticci a rogito del Notaio Eugenio Laporta di Pisticci.

E' fondamentale prendere visione della Convenzione e del regolamento edilizio.

Attestazione Prestazione Energetica: Non presente Indice di prestazione energetica: Non specificato

Note Indice di prestazione energetica: Nelle vendite immobiliari forzate non è necessaria l'APE Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Non specificato

Avvertenze ulteriori: Non specificato

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI:

Titolare/Proprietario: 1. proprietà per 14/120 dal

19/07/1991 al 16/05/2006 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Denora

Francesco di Rutigliano, in data 19/07/1991, ai nn. ; trascritto a , in data 23/07/1991, ai nn.

Note: Avente ad oggetto i diritti pari a 14/120 del terreno in Pisticci distinto in catasto al foglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. I ) proprietà per 106/120 dal

27/12/1991 al 16/05/2006 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Denora

Francesco di Rutigliano, in data 27/12/1991, ai nn. trascritto a , in data 02/01/1992, ai nn.

Note: Avente ad oggetto i diritti pari a 106/120 del terreno in Pisticci distinto in Catasto al foglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. Comune di Pisticci (PROPRIETA' 1/1) dal 09/06/1995 al . In forza di Convenzione edilizia - a rogito di notaio Eugenio Laporta di Pisticci, in data 09/06/1995, ai nn.

33911; trascritto a , in data 14/06/1995, ai nn. 4142/3600.

Note: Avente adoggetto, tra l'altro, il terreno in Pisticci distinto in catasto alfoglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. sede in Pisticci (PROPRIETA'

1/1) dal 16/05/2006 al 03/08/2007 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Ianaro Vincenzo, in data , ai nn. 2814/1638; trascritto a , in data 01/06/2006, ai nn. .

(10)

Note: Avente ad oggetto il terreno su cui è stato edificato il fabbricato, distinto in catasto alfoglio 131 particella 788 (ex 565) di Ha 01.70.48 e particella 790 (ex 565) di Ha 01.56.94

Titolare/Proprietario: 1. con sede in Pisticci

(PROPRIETA' PER 1/1) protocollo n. MT0175288 in atti dal 18/07/2007 Registrazione:

Costituzione(n.1042.1/2007) dal 18/07/2007 al 03/08/2007 . In forza di COSTITUZIONE; registrato a Matera, in data , ai nn. .

Titolare/Proprietario: 1. (NUDA PROPRIETA'

per 1/1);

2. (USUFRUTTO per 1/1 in regime di

separazione dei beni) dal 03/08/2007 ad oggi (attuale/i proprietario/i) . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Digiesi Domenico in Gravina in Puglia, in data 03/08/2007, ai nn. ; registrato a Gioia del Colle, in data 08/08/2007, ai nn. ; trascritto a

in data 11/08/1973, ai nn. .

7. PRATICHE EDILIZIE:

Numero pratica: n.62 /2006 del 09/05/2006 e successive varianti.

Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a Costruire - Rilasciato dal Commissario ad Acta della Regione Basilicata Per lavori: Costruzione del Sobborgo del Laghetto facente parte della lottizzazione Borgo San Basilio Oggetto: nuova costruzione

Presentazione in data 18/02/2005 al n. di prot.

Rilascio in data 29/05/2006 al n. di prot.

Abitabilità/agibilità in data 25/03/2014 al n. di prot. 7303 Numero pratica: 210/2008 del 30-09-2008 protocollo 25607 Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria

Per lavori: Ribaltamento di alcuni appartamenti nei corpi di fabbrica A; B; E; F realizzazione di quattro ripostigli e una cabina Enel.

Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 09/06/2008 al n. di prot. 15609 Rilascio in data 06/10/2008 al n. di prot.

Numero pratica: n.127/2009 del 05/05/2009 protocollo n.11624 Intestazione:

Tipo pratica: Variante al permesso di Costruire in Sanatoria

Per lavori: Costruzione del Sobborgo del Laghetto facente parte della lottizzazione Borgo San Basilio Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 15/10/2008 al n. di prot. 31161 Rilascio in data 05/05/2009 al n. di prot. 0011624

Numero pratica: n.55/2012 del 10/05/2012 protocollo n. 10576 Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria

Per lavori: Opere realizzate in difformità al permesso di costruire n. 62/06 del 09/05/2006, n.210/08 del 30/09/2008 e n. 127/09 del 05/05/2009 - SOBBORGO LAGHETTO

(11)

Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 27/07/2011 al n. di prot. 18261 Numero pratica: n.70/2003 del'11/06/2013 prot. n.14088 Intestazione:

Tipo pratica: Variante al permesso di Costruire in Sanatoria

Per lavori: Variante al Permesso di Costruire n.55/2012 prot. n. 10576 del 10/05/2012 Oggetto: variante

Presentazione in data 11/06/2013 al n. di prot. 14088 Numero pratica: CERTIFICATO DI AGIBILITA'

Intestazione:

Tipo pratica: Agibilità

Abitabilità/agibilità in data 25/03/2014 al n. di prot. 7303

7.1 Conformità edilizia:

Abitazione di tipo economico [A3]

Informazioni in merito alla conformità edilizia: La veranda è stata chiusa con degli infissi in vetro e ferro.

Sfilando tali infissi dalle cerniere, l'appartamento diventerà conforme, dal punto di vista edilizio e catastale, a costo zero.

7.2 Conformità urbanistica:

Abitazione di tipo economico [A3]

Strumento urbanistico Approvato: Piano di Lottizzazione

In forza della delibera: CC. n.13/94 - con Convenzione del 9/6/1995

Zona omogenea: Lottizzazione Borgo San Basilio

Immobile soggetto a convenzione: SI

Se si, di che tipo? Convenzione amministrativa trascritta a Matera Reg 4142/3600

Estremi delle convenzioni: Repertorio n.33911 atto n.9948 registrata a Pisticci il 12/06/1995 al n.302 mod.I

Obblighi derivanti: La cessione gratuita delle aree necessarie per le opere di urbanizzazione primaria, nonchè di quelle di urbanizzazione secondaria previste dal successivo comma n. 2.

2. L'assunzione, a carico dei lottizzanti, degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione

primaria e di una quota parte di quelle di urbanizzazione secondaria, nonchè di quelle opere necessarie per allacciare la zona di pubblici servizi. La quota parte di

urbanizzazioni secondarie sarà stabilita

(12)

dall'Amministrazione in proporzione all'entità ed alle caratteristiche degli insediamenti sulla base del Piano dei Servizi.

Immobile sottoposto a vincolo di carattere

urbanistico: SI

Elementi urbanistici che limitano la

commerciabilità? NO

Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni

particolari? NO

Residua potenzialità edificatoria: NO Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI

Note: Il vincolo presente in tutta la fascia costiera Jonica

è di tipo Paesaggistico ambientale. Legge 29/06/1939 n. 1497 e D.M. 21/09/1984 punto 2 con D.M. 18/04/1985.

Note sulla conformità:

Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica

Descrizione: Abitazione di tipo economico [A3] di cui al punto A

L'appartamento è inserito in un corpo di fabbrica a forma di c, individuato catastalmente come fabbricato D, è su tre livelli ed è stato edificato negli anni 2006-07.Assieme ad altri due corpi di fabbrica (E ed F), che si sviluppano intorno ad una piscina trilobata e ad un'ampia area verde, costituisce il sobborgo Laghetti 1, che a sua volta è parte integrante del maggiore e più vasto villaggio turistico denominato Borgo San Basilio.

L'intero villaggio è immerso nel verde ed è dotato di servizi per i condomini, dista meno di 1 Km dal mare. E' a poca distanza da una splendida pineta che corre lungo il litorale.Ciascun fabbricato ha appartamenti a piano terra con accesso per lo più dalle verande e appartamenti al primo e secondo livello con ingresso da corpo scala condominiale disposto sul retro. Le veranda con loggiati ad arco si affacciano sulla piscina. I colori vivaci, il verde curato e vialetti in pietra da spacco rendono il tutto particolarmente gradevole. I corpi scala per l'accesso ai piani superiori sono scoperti.I nove sobborghi sono disposti lungo il perimetro di un rettangolo regolare, che ha al centro uno spazio ad utilizzo del condominio ma ancora di proprietà dell'impresa costruttrice. L'intero villaggio è recintato e l'accesso è controllato dalla guardianìa. All'esterno del villaggio, ma in continuità, vi è una piazzetta con negozi e ristoranti.Ciascuno dei nove sobborghi utilizza la rispettiva piscina. Ogni unità abitativa è dotata di almeno un posto auto. Ciascun sobborgo ha le sue aree parcheggio. I sobborghi più grandi hanno sia parcheggi a raso che interrati. La vita del villaggio segue il regolamento dettato dal condominio e super condominio. Ciascun proprietario paga non solo in rapporto alla dimensione dell'appartamento, ma anche in base al numero degli appartamenti all'interno del proprio sobborgo, questo varia tra i 60 e gli oltre 100.DESCRIZIONE DETTAGLIATAAll'appartamento qui oggetto di stima si arriva da una scala posta sul retro. Il vano ha forma regolare e le rampe di scale si sviluppano su tre lati. La struttura portante è in cemento armato, le chiusure verticali in laterizio. Le pedate degli scalini sono rivestite in gress effetto cotto. I parapetti sono intonacati con intonaco di tipo rustico. Lungo le parti libere delle pareti che limitano il vano scala, vi sono delle aperture ad arco. Gli scoli dell'acqua piovana sono in

(13)

argilla. La pittura è esternamente di colore salmone, internamente gialla e blu, mentre i contorni degli archi e dei parapetti e gli architravi delle porte sono di colore bianco. Le lampade sono in metallo. I pulsanti dei campanelli sono in cassette plastificate. Gli sportellini del contatore parziale dell'acqua, cono in lamiera al lato delle porte d'ingesso degli appartamenti. Appena entrati nel corpo scala, al piano terra si vede di fronte una porta in legno che chiude un vano sottoscala.IL VANO DEPOSITO SOTTOSCALA. Tale locale è indicato catastalmente col sub 32 (foglio 131, part.859, cat. C/2). La distribuzione è come da planimetria catastale, l'altezza interna è variabile. Vi è un locale bagno autonomo completo anche di piatto doccia e finestrato. Il pavimento è in gress effetto cotto, come anche il rivestimento che arriva ad 1,20 di altezza. Nella parte più bassa sono posizionate le macchine dell'impianto di condizionamento dell'appartamento soprastante. Una griglia in legno consente un'adeguata areazione.L'impiantistica è una ramificazione di quella dell'appartamento di cui è pertinenza.Superate tre brevi rampe di scale, si giunge ad un pianerottolo di riposo che conduce ai due appartamenti del primo piano e alle rampe che poi portano all'ultimo livello e quindi altri due appartamenti.L'APPARTAMENTO. La porta a destra del pianerottolo di arrivo del primo piano è quella che introduce all'appartamento individuato catastalmente al foglio 131, particella 859, sub 59. cat. A/3. Il portoncino in legno massello di colore scuro introduce in un soggiorno ingresso rettangolare, poco luminoso, da cui si accede ad un bagno/lavanderia, alla veranda che porta alla cucina e ad un disimpegno per la zona notte, dove c'è una camera, un ripostiglio e una camera matrimoniale con bagno interno. Ad eccezione del locale di ingresso e del ripostiglio, tutti gli altri ambienti sono finestrati. La cameretta prende, però, aria e luce da una finestra che dà sulla veranda chiusa abusivamente con degli infissi in ferro e vetro. La distribuzione della casa rispecchia la planimetria catastale.Caratteristiche strutturali del fabbricato:-Griglia in c.a. a interassi regolari. tamponamenti esterni sono con doppia pelle di laterizio (30cm), intonacati e zoccolatura esterna rivestita con pietra da spacco; i tramezzi sono mattoni forati ad un foglio di 8cm; la copertura è a falde inclinate in cemento armate, impermeabilizzate e rivestite con tegole in argilla.Caratteristiche interne:infissii esterni:- in legno d'abete mordenzati con vernice scura e doppi vetri, a due battenti, persiane in legno e zanzariere. Tutto è in buono stato.- in ferro e vetro le ampie vetrate che occupano tutta la superficie degli archi della veranda.infissi interni:- la porta d’ingresso è in legno, non blindata, di colore marrone scuro;- le altre porte interne sono anche n legno, ma di colore chiaro, alcune a battenti, altre scorrevoli. Il tutto in buono stato di conservazione.pavimenti, rivestimenti, battiscopa:- il pavimento dell’alloggio è in gress porcellanato beige; i rivestimento in piastrelle dei bagni arrivano a 1,50m di altezza, anche la cucina è piastrellata a metà altezza. Il tutto appare integro e ben tenuto, dal gusto moderno.impianto elettrico: sotto-traccia a filo sfilabile in tubazioni di PVC, con buona dotazione di punti luce e punti presa; a monte dell’impianto vi è l’interruttore magnetotermico differenziale obbligatorio per legge; l’impianto risale all'anno di costruzione della palazzina e non è mai stato revisionato.

Il contatore elettrico è esterno al fabbricato, in volumi tecnici condominiali.impianto idrico-sanitario: è sostanzialmente costituito dalle tubazioni di acqua calda e fredda che servono i bagni e la cucina; in entrambi i bagni ci sono i seguenti apparecchi igienico-sanitari del tipo porcellanato: un piatto doccia, un lavabo, un vaso e un bidet con relative rubinetterie e/o apparecchiature di comando. L'impianto è collegato alla rete idrica e fognante pubblica.impianto aria condizionata:- nel controsoffitto è stesa la canalizzazione dell'impianto radiante, solo nel cucinino c'è uno split.il piano cottura funziona con la bombola del gas.

L'aqua calda è garantita da un boiler. Le tubazioni dell'acqua corrono sotto il pavimento.altri impianti:

antenna TV centralizzata.A detta dei proprietari le utenze sono tutte pagate.IL POSTO AUTO SCOPERTO. A sud del sobborgo "Laghetti 1", c'è un blocco interrato di forma rettangolare adibito a parcheggio, sui lati più corti vi sono due rampe curve di accesso/uscita alla corsia centrale del piano interrato e altrettante due scale destinate ai pedoni. La piastra di copertura sostenuta da pilastri in cemento armato è suddivisa in piazzole di parcheggio scoperte e numerate. Col numero 56 si distingue il posto auto scoperto individuato catastalmente al foglio 131, particella 856, sub 56, categoria C/6 classe 2 consistenza 13 mq. Al parcheggio scoperto si accede tramite strada asfaltata interna al villaggio e esterna al sobborgo Laghetti. La piastra in cemento sui lati più lunghi è delimitata da delle griglie metalliche che consentono il ricambio di area e l'illuminazione naturale del parcheggio coperto sottostante.LA PISCINA. Come già detto, la piscina, individuata catastalmente al foglio 131 particella 859 sub 2, occupa la parte centrale del suo sobborgo. La forma è trilobata, ha altezza variabile. Uno dei lobi è destinato al nuoto dei bambini. L'ampia vasca è perimetrata da griglie di plastica in cui si riversa l'acqua che trasborda dalla piscina. Il solarium destinato alle docce, alle sdraio e agli ombrelloni circonda lo specchio d'acqua, consentendo un utilizzo sufficiente per i suoi utenti. Sotto il solarium c'è il relativo vano tecnico. L'intera aria piscina è delimitata da fioriere in

(14)

cemento in cui sono stati piantati degli arbusti, l'accesso è consentito da due cancelletti.LO SPAZIO VERDE.

Tutti i fabbricati del sobborgo sono inseriti in un contesto di verde molto curato. Un folto prato arricchito di alberi, arbusti e fiori, impreziosisce e disegna i vialetti che individuano i percorsi pedonali interni al sobborgo e impediti alle auto. Questi spazi indivisi sono individuati catastalmente al foglio 131, part. sub1

1. Quota e tipologia del diritto

1/1 di Usufrutto

Cod. Fiscale: Regime Patrimoniale: separazione di beni

Eventuali comproprietari:

- Quota: 1 - Tipologia del diritto: nuda Proprietà Superficie complessiva di circa mq 97,00

E' posto al piano: 1

L'edificio è stato costruito nel: 2006 L'edificio è stato ristrutturato nel: 2006

L'unità immobiliare è identificata con il numero: Fabbricato D scala F int.2; ha un'altezza utile interna di circa m. 2,75

L'intero fabbricato è composto da n. 3 piani complessivi di cui fuori terra n. 3 e di cui interrati n. 0 Stato di manutenzione generale: ottimo

Impianti:

Impianti (conformità e certificazioni)

Impianto elettrico:

Esiste impianto elettrico SI

Epoca di realizzazione/adeguamento 2009

Impianto a norma SI

Esiste la dichiarazione di conformità L. 46/90 e

successive SI

Note

Le dichiarazioni di conformità dell'impianto elettrico a regola d'arte per il Sobborgo del Laghetto n.1-2 in data 10-02-2009, redatta in base all'Allegato I del D.M. n°37 del 22/01/2008, rilasciate dalla ditta

con sede in c.da

a firma del responsabile tecnico Ing.

Carriero Vittorio iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera al n.158

Condizionamento e climatizzazione:

Esiste impianto di condizionamento o

climatizzazione SI

Impianto antincendio:

Esiste impianto antincendio NO

Ascensori montacarichi e carri ponte:

(15)

L'immobile dispone di ascensori o montacarichi NO

Esistenza carri ponte NO

Informazioni relative al calcolo della consistenza:

Appartamento al primo piano, facente parte del fabbricato "D" , scala "F" ,numero interno 2, inserito nel Sobborgo "Laghetto 1", presso Lottizzazione Borgo San Basilio di Pisticci (MT), composto da tre vani e accessori di mq 60,00, oltre veranda di mq mq 28,00, con annesso ripostiglio pertinenziale al piano terra sottostante alla scala di accesso all'appartamento, posto auto scoperto al piano terra nel parcheggio di

"Laghetto2", e quota condominiale di piscina interna al sobborgo e di sua pertinenza, verde condominiale e camminamenti.

Date le buone condizioni dell'immobile e della palazzina, l'esposizione sulla piscina, la presenza di due bagni, le buone rifiniture, la dimensione dei vani e la dotazione di pertinenze anche al piano terra, si è attribuito un valore di €/mq 1.600,00, cioè il minimo del valore indicato dalla Banca dati dell'Agenzia delle Entrate, per le abitazioni civili in stato conservativo OTTIMO in quella zona. Tale valore è in linea anche con quanto viene richiesto negli annunci immobiliari pubblicizzati sui siti internet.

Alla veranda è stato attribuito l'Indice Mercantile pari ad 1, in quanto la sua dimensione ed esposizione è il valore aggiunto dell'appartamento.

Destinazione Parametro Superficie

reale/potenziale Coeff. Superficie

equivalente

Letto padronale sup reale netta 12,80 1,00 12,80

Letto sup reale netta 12,00 1,00 12,00

Bagno padronale sup reale netta 2,40 1,00 2,40

Disimpegno sup reale netta 2,40 1,00 2,40

Ripostiglio sup reale netta 1,50 1,00 1,50

Bagno-Lavanderia sup reale netta 3,90 1,00 3,90

Cucinino sup reale netta 7,00 1,00 7,00

Ingresso-soggiorno sup reale netta 18,00 1,00 18,00

VERANDA sup reale netta 28,00 1,00 28,00

Muri sup reale netta 9,00 1,00 9,00

97,00 97,00

Accessori A1. Posto auto

Identificato al n. 13Posto al piano TComposto da una piazzolaSviluppa una superficie complessiva di 13 mqDestinazione urbanistica: parcheggi Valore a corpo: € 3000

Note: Il posto auto ricade nel perimetro del sobborgo Laghetto 2. In particolare nel parcheggio a confine con Laghetto 1 e lungo la strada con affaccio verso il parco giochi.

A2. Sottoscala con WC

Posto al piano TComposto da un piccolo deposito con bagnoSviluppa una superficie complessiva di 10 mq

Valore a corpo: € 7000

(16)

8. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:

8.1 Criterio di stima:

Lo scopo della presente stima è quello di determinare il più probabile valore di mercato degli immobili che costituiscono il lotto in oggetto, riferito alla data di stesura della presente.

Premesso ciò, si è ritenuto opportuno adottare il criterio di stima a valore di mercato con procedimento sintetico comparativo. Le caratteristiche utilizzate per il confronto sono state: la tipologia edilizia; la consistenza, le rifiniture, lo stato conservativo e la manutenzione, l'ampiezza dei vani, l' estetica e l'ubicazione.

8.2 Fonti di informazione:

Catasto di Matera;Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera;Ufficio tecnico di Pisticci;Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: Banca dati quotazioni immobiliari Agenzia del territorio - primo semestre 2019;Parametri medi di zona per destinazione principale (€./mq.): Tipologia in Stato conservativo Ottimo Valore Mercato (€/mq) Superficie lordaVille e villini 1600 2000box in stato ottimale 610 910Abitazioni di tipo economico 1650 1950.

8.3 Valutazione corpi:

A. Abitazione di tipo economico [A3] con annesso Posto auto, con annesso Sottoscala con WC Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 155.200,00.

Destinazione Superficie Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo

Letto padronale 12,80 € 1.600,00 € 20.480,00

Letto 12,00 € 1.600,00 € 19.200,00

Bagno padronale 2,40 € 1.600,00 € 3.840,00

Disimpegno 2,40 € 1.600,00 € 3.840,00

Ripostiglio 1,50 € 1.600,00 € 2.400,00

Bagno-Lavanderia 3,90 € 1.600,00 € 6.240,00

Cucinino 7,00 € 1.600,00 € 11.200,00

Ingresso-soggiorno 18,00 € 1.600,00 € 28.800,00

VERANDA 28,00 € 1.600,00 € 44.800,00

Muri 9,00 € 1.600,00 € 14.400,00

Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 155.200,00

Valore corpo € 155.200,00

Valore Accessori € 10.000,00

Valore complessivo intero € 165.200,00

Valore complessivo diritto e quota € 123.900,00

Riepilogo:

ID Immobile Superficie Lorda Valore intero

medio ponderale

Valore diritto e quota

A Abitazione di tipo

economico [A3]

con annesso Posto auto, con annesso

Sottoscala con WC

97,00 € 165.200,00 € 123.900,00

8.4 Adeguamenti e correzioni della stima:

(17)

Riduzione del valore del 15%, dovuta all'immediatezza della vendita giudiziaria e per assenza di garanzia per vizi come da disp. del G.E.

( min.15% )

€ 24.780,00

Rimborso forfettario di eventuali spese condominiali insolute nel

biennio anteriore alla vendita: € 10.144,00

Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: € 0,00

Costi di cancellazione oneri e formalità: € 294,00

8.5 Prezzo base d'asta del lotto:

Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si

trova: € 129.982,00

8.6 Regime fiscale della vendita SENZA IVA

Lotto:

002 - Posto auto coperto

La documentazione ex art. 567 c.p.c. risulta completa? SiLa trascrizione dei titoli di acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento risulta completa? Si

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:

Identificativo corpo: A.

Posto auto [PA] sito in Pisticci (MT) CAP: 75015 frazione: Marina di Pisticci - Borgo San Basilio, Sobborgo Laghetto 2

Note: Posto auto al piano interrato, confinante con corsia condominiale di manovra, scala esterna, area condominiale e altro posto auto di stessa proprietà- E' individuato col numero 4.

Quota e tipologia del diritto 1/1 di

- Stato Civile: separato - Regime Patrimoniale: separazione di beni

Eventuali comproprietari:

- Quota: 1 - Tipologia del diritto: nuda Proprietà Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: 1. (nuda proprietà per

1/1)

2. (usufrutto per 1/1 in regime di

separazione dei beni), foglio 131, particella 856, subalterno 4, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano S, comune Pisticci, categoria C/6, classe 2, consistenza 14mq, superficie 14mq, rendita € 30,37

Derivante da: Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Per quanto sopra si dichiara la conformità catastale

2. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA):

Borgo San Basilio, è un villaggio turistico a Marina di Pisticci, sulla costa Ionica. E' caratterizzato dallo stile ispirato ai borghi dei pescatori. Il villaggio è composto da 7 sobborghi con case colorate

(18)

disposte ognuno con piscina centrale e verde condominiale. I nove sobborghi (Oleandri, Ginestre, Torrette, Agorà, Aranci, Ulivi 1 e 2; Laghetto 1 e 2) sono disposti lungo il perimetro di un grande parco rettangolare di 2 ettari, con vialetti per passeggiare, dove sorge un teatro scoperto con 4.000 posti a sedere per spettacoli e un Periptero per l' animazione giornaliera. All'esterno dei sobborghi vi è anche un centro sportivo con campi da calcetto, da tennis e parco giochi per i più piccoli. Al di fuori del Borgo è presente una Piazzetta “La Rosa dei Venti” con negozi, ristoranti, e varie attività commerciali. I lidi e la spiaggia attrezzata distano solo 1km.

A 6 km sorge un porto turistico.

Ogni sobborgo è dotato di piazzole di sosta scoperte o interrate, dove i posti auto sono individuati con un numero. Il posto auto che è il bene del Lotto2, ricade nel perimetro di Laghetto 2, lato EST.

E' individuato col numero 4.

Caratteristiche zona: Villaggio turistico di pregio

Area urbanistica: residenziale e agricola a traffico limitato con parcheggi sufficienti.

Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.

Servizi offerti dalla zona: Non specificato Caratteristiche zone limitrofe: Turistiche

Importanti centri limitrofi: Taranto; Matera; Policoro, Bernalda.

Attrazioni paesaggistiche: Costa Jonica.

Attrazioni storiche: Parco archeologico di Metaponto.

Principali collegamenti pubblici: Bus 3 Km, Stazione Ferroviaria di Metaponto 17 km, Porto turistico 6 km

3. STATO DI POSSESSO:

Occupato dal debitore e dai suoi familiari

4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

4.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell'acquirente:

4.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli:

Nessuna.

4.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale:

Nessuna.

4.1.3 Atti di asservimento urbanistico:

Nessuna.

4.1.4 Altre limitazioni d'uso:

Nessuna.

4.2 Vincoli ed oneri giuridici cancellati a cura e spese della procedura:

4.2.1 Iscrizioni:

Nessuna.

(19)

4.2.2 Pignoramenti:

- A favore della massa dei creditori contro ; Derivante da:

pignoramento immobiliare ; A rogito di Ufficiale Giudiziario in data 20/12/2018 ai nn.

iscritto/trascritto a Trib. Matera in data 28/12/2018 ai nn.

4.2.3 Altre trascrizioni:

Nessuna.

4.2.4 Aggiornamento della documentazione ipocatastale in atti:

Nessuna.

4.3 Misure Penali Nessuna.

5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE:

Spese di gestione condominiale:

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna

Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: L'Amministratore, , mi ha riferito che ad oggi non vi sono ancora tabelle condominiali relative ai parcheggi. Eventuali costi di gestione e manutenzione sono a carico del condominio di appartenenza. In questo caso,

rientrando il bene nel condominio "Laghetto 2", i costi vengono ripartiti in base ai millesimi dai proprietari degli appartamenti di "Laghetto 2", anche se il debitore ha l'appartamento nel sobborgo "Laghetto 1"

Millesimi di proprietà: Non ci sono millesimi di proprietà per i parcheggi.

Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: NO Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Non specificato Attestazione Prestazione Energetica: Non presente

Indice di prestazione energetica: Non specificato Note Indice di prestazione energetica: Non specificato

Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Non specificato Avvertenze ulteriori: Non specificato

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI:

Titolare/Proprietario: 1. proprietà per 14/120 dal

19/07/1991 al 16/05/2006 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Denora

Francesco di Rutigliano, in data 19/07/1991, ai nn. trascritto a , in data 23/07/1991, ai nn.

Note: Avente ad oggetto i diritti pari a 14/120 del terreno in Pisticci distinto in catasto al foglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

(20)

Titolare/Proprietario: 1. proprietà per 106/120 dal 27/12/1991 al 16/05/2006 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Denora

Francesco di Rutigliano, in data 27/12/1991, ai nn. trascritto a , in data 02/01/1992, ai nn. .

Note: Avente ad oggetto i diritti pari a 106/120 del terreno in Pisticci distinto in Catasto al foglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. Comune di Pisticci (PROPRIETA' 1/1) dal 09/06/1995 al . In forza di Convenzione edilizia - a rogito di notaio Eugenio Laporta di Pisticci, in data 09/06/1995, ai nn.

33911; trascritto a , in data 14/06/1995, ai nn. 4142/3600.

Note: Avente adoggetto, tra l'altro, il terreno in Pisticci distinto in catasto alfoglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. sede in Pisticci (PROPRIETA'

1/1) dal 16/05/2006 al 03/08/2007 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Ianaro Vincenzo, in data , ai nn. 2814/1638; trascritto a , in data 01/06/2006, ai nn. .

Note: Avente ad oggetto il terreno su cui è stato edificato il fabbricato, distinto in catasto alfoglio 131 particella 788 (ex 565) di Ha 01.70.48 e particella 790 (ex 565) di Ha 01.56.94

Titolare/Proprietario: 1.I con sede in Pisticci

(PROPRIETA' PER 1/1) protocollo n. MT0175288 in atti dal 18/07/2007 Registrazione:

Costituzione(n.1042.1/2007) dal 18/07/2007 al 03/08/2007 . In forza di COSTITUZIONE; registrato a Matera, in data , ai nn. .

Titolare/Proprietario: 1. (NUDA PROPRIETA'

per 1/1);

2. (USUFRUTTO per 1/1 in regime di

separazione dei beni) dal 03/08/2007 ad oggi (attuale/i proprietario/i) . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Digiesi Domenico in Gravina in Puglia, in data 03/08/2007, ai nn. ; registrato a Gioia del Colle, in data 08/08/2007, ai nn. trascritto a Gravina in Pugliia, in data 11/08/1973, ai nn.

7. PRATICHE EDILIZIE:

Numero pratica: n.62 /2006 del 09/05/2006 e successive varianti.

Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a Costruire - Rilasciato dal Commissario ad Acta della Regione Basilicata Per lavori: Costruzione del Sobborgo del Laghetto facente parte della lottizzazione Borgo San Basilio Oggetto: nuova costruzione

Presentazione in data 18/02/2005 al n. di prot.

Rilascio in data 29/05/2006 al n. di prot.

Abitabilità/agibilità in data 25/03/2014 al n. di prot. 7303 Numero pratica: 210/2008 del 30-09-2008 protocollo 25607 Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria

Per lavori: Ribaltamento di alcuni appartamenti nei corpi di fabbrica A; B; E; F realizzazione di quattro

(21)

ripostigli e una cabina Enel.

Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 09/06/2008 al n. di prot. 15609 Rilascio in data 06/10/2008 al n. di prot.

Numero pratica: n.127/2009 del 05/05/2009 protocollo n.11624 Intestazione:

Tipo pratica: Variante al permesso di Costruire in Sanatoria

Per lavori: Costruzione del Sobborgo del Laghetto facente parte della lottizzazione Borgo San Basilio Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 15/10/2008 al n. di prot. 31161 Rilascio in data 05/05/2009 al n. di prot. 0011624

Numero pratica: n.55/2012 del 10/05/2012 protocollo n. 10576 Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria

Per lavori: Opere realizzate in difformità al permesso di costruire n. 62/06 del 09/05/2006, n.210/08 del 30/09/2008 e n. 127/09 del 05/05/2009 - SOBBORGO LAGHETTO

Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 27/07/2011 al n. di prot. 18261 Numero pratica: n.70/2003 del'11/06/2013 prot. n.14088 Intestazione:

Tipo pratica: Variante al permesso di Costruire in Sanatoria

Per lavori: Variante al Permesso di Costruire n.55/2012 prot. n. 10576 del 10/05/2012 Oggetto: variante

Presentazione in data 11/06/2013 al n. di prot. 14088

7.1 Conformità edilizia:

Posto auto [PA]

Per quanto sopra si dichiara la conformità edilizia

7.2 Conformità urbanistica:

Posto auto [PA]

Strumento urbanistico Approvato: Piano di Lottizzazione

In forza della delibera: CC. n.13/94 - con Convenzione del 9/6/1995

Zona omogenea: Lottizzazione Borgo San Basilio

Immobile soggetto a convenzione: SI

Se si, di che tipo? Non specificato

Estremi delle convenzioni: Repertorio n.33911 atto n.9948 registrata a Pisticci il 12/06/1995 al n.302 mod.I

Obblighi derivanti: La cessione gratuita delle aree necessarie per le

(22)

opere di urbanizzazione primaria, nonchè di quelle di urbanizzazione secondaria previste dal successivo comma n. 2.

2. L'assunzione, a carico dei lottizzanti, degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione

primaria e di una quota parte di quelle di urbanizzazione secondaria, nonchè di quelle opere necessarie per allacciare la zona di pubblici servizi. La quota parte di

urbanizzazioni secondarie sarà stabilita dall'Amministrazione in proporzione all'entità ed alle caratteristiche degli insediamenti sulla base del Piano dei Servizi.

Immobile sottoposto a vincolo di carattere

urbanistico: SI

Elementi urbanistici che limitano la

commerciabilità? NO

Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni

particolari? NO

Residua potenzialità edificatoria: NO Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI

Note: Il vincolo presente in tutta la fascia costiera Jonica

è di tipo Paesaggistico ambientale. Legge 29/06/1939 n. 1497 e D.M. 21/09/1984 punto 2 con D.M. 18/04/1985.

Note sulla conformità:

Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica

Descrizione: Posto auto [PA] di cui al punto A

Il posto auto è inserito in un volume interrato largo 18 m e lungo 41 m, coperto da una piastra in c.a.

sostenuta da pilotì. La piastra di copertura funge da parcheggio a raso scoperto. Sia il livello T che quello S hanno un tunnel centrale di manovra e i parcheggi sui due lati. Per accedere al livello interrato vi sono due corsie sui lati corti, una di entrata e una di uscita, accanto alle quali vi sono delle scale in c.a. con pedate rivestite in gress tipo cotto, ad unica rampa, per i pedoni. Lungo i lati lunghi del parcheggio interrato vi sono delle intercapedini chiuse superiormente da griglie metalliche di aerazione. La pavimentazione è in cemento di tipo liscio, ogni piazzola di sosta è individuata da una striscia continua e catarifrangenti. La larghezza della corsia di accesso e del tunnel di manovra è di 6m.Il parcheggio è illuminato con luce artificiale. Sono presenti degli estintori, ma non vi è alcuna certificazione rilasciata dai Vigili del Fuoco.

1. Quota e tipologia del diritto

(23)

1/1 di Usufrutto

Cod. Fiscale: - Regime Patrimoniale: separazione di beni

Eventuali comproprietari:

- Quota: 1 - Tipologia del diritto: nuda Proprietà Superficie complessiva di circa mq 14,00

E' posto al piano: T

L'edificio è stato costruito nel: 2006 L'edificio è stato ristrutturato nel: 2006

L'unità immobiliare è identificata con il numero: 4;

L'intero fabbricato è composto da n. 2 piani complessivi di cui fuori terra n. 1 e di cui interrati n. 1 Stato di manutenzione generale: ottimo

Impianti:

Impianti (conformità e certificazioni)

Impianto elettrico:

Esiste impianto elettrico SI

Epoca di realizzazione/adeguamento 2009

Impianto a norma SI

Esiste la dichiarazione di conformità L. 46/90 e

successive SI

Note

Le dichiarazioni di conformità dell'impianto elettrico a regola d'arte per il Sobborgo del Laghetto n.1-2 in data 10-02-2009, redatta in base all'Allegato I del D.M. n°37 del 22/01/2008, rilasciate dalla ditta

con sede in c.da

a firma del responsabile tecnico Ing.

Carriero Vittorio iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera al n.158

Riscaldamento:

Esiste impianto di riscaldamento NO

Condizionamento e climatizzazione:

Esiste impianto di condizionamento o

climatizzazione NO

Impianto antincendio:

Esiste impianto antincendio NO

Esiste certificato prevenzione incendi NO Ascensori montacarichi e carri ponte:

L'immobile dispone di ascensori o montacarichi NO

Esistenza carri ponte NO

(24)

Scarichi:

Esistono scarichi potenzialmente pericolosi NO

Informazioni relative al calcolo della consistenza:

Il prezzo unitario di €/mq 400,00 è stato estrapolato dai prezzi di mercato.

Destinazione Parametro Superficie

reale/potenziale

Coeff. Superficie

equivalente

piazzola sup lorda di

pavimento 14,00 1,00 14,00

14,00 14,00

8. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:

8.1 Criterio di stima:

Lo scopo della presente stima è quello di determinare il più probabile valore di mercato degli immobili che costituiscono il lotto in oggetto, riferito alla data di stesura della presente.

Premesso ciò, si è ritenuto opportuno adottare il criterio di stima a valore di mercato con procedimento sintetico comparativo. Le caratteristiche utilizzate per il confronto sono state: la tipologia edilizia; la consistenza, l'ubicazione e l'impiantistica.

8.2 Fonti di informazione:

Catasto di Matera;Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera;Ufficio tecnico di Pisticci;Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: Banca dati quotazioni immobiliari Agenzia del territorio - primo semestre 2019;Parametri medi di zona per destinazione principale (€./mq.): Tipologia in Stato conservativo Ottimo Valore Mercato (€/mq) Superficie lordaVille e villini 1600 2000box in stato ottimale 610 910Abitazioni di tipo economico 1650 1950.

8.3 Valutazione corpi:

A. Posto auto [PA]

Stima sintetica comparativa parametrica (semplificata) € 5.600,00.

Destinazione Superficie Equivalente Valore Unitario Valore Complessivo

piazzola 14,00 € 400,00 € 5.600,00

Stima sintetica comparativa parametrica del corpo € 5.600,00

Valore corpo € 5.600,00

Valore Accessori € 0,00

Valore complessivo intero € 5.600,00

Valore complessivo diritto e quota € 4.200,00

(25)

Riepilogo:

ID Immobile Superficie Lorda Valore intero

medio ponderale Valore diritto e quota

A Posto auto [PA] 14,00 € 5.600,00 € 4.200,00

8.4 Adeguamenti e correzioni della stima:

Riduzione del valore del 15%, dovuta all'immediatezza della vendita giudiziaria e per assenza di garanzia per vizi come da disp. del G.E.

( min.15% )

€ 840,00

Spese tecniche di regolarizzazione urbanistica e/o catastale: € 0,00

Costi di cancellazione oneri e formalità: € 294,00

8.5 Prezzo base d'asta del lotto:

Valore immobile al netto delle decurtazioni nello stato di fatto in cui si

trova: € 4.466,00

8.6 Regime fiscale della vendita SENZA IVA

Lotto:

003 - Posto auto coperto

La documentazione ex art. 567 c.p.c. risulta completa? SiLa trascrizione dei titoli di acquisto nel ventennio anteriore al pignoramento risulta completa? Si

1. IDENTIFICAZIONE DEI BENI IMMOBILI OGGETTO DELLA VENDITA:

Identificativo corpo: A.

Posto auto [PA] sito in Pisticci (MT) CAP: 75015 frazione: Marina di Pisticci - Borgo San Basilio, Sobborgo Laghetto 2

Note: Posto auto al piano interrato, confinante con corsia condominiale di manovra, area condominiale, posto auto di proprietà terza e altro posto auto di stessa proprietà- E' individuato col numero 5.

Quota e tipologia del diritto

1/1 di - Usufrutto

Cod. Fiscale: Regime Patrimoniale: separazione di

beni

Eventuali comproprietari:

- Quota: 1 - Tipologia del diritto: nuda Proprietà Identificato al catasto Fabbricati:

Intestazione: 1. (nuda proprietà per

1/1)

2. usufrutto per 1/1 in regime di

separazione dei beni), foglio 131, particella 856, subalterno 5, indirizzo CONTRADA SAN BASILIO, piano S, comune Pisticci, categoria C/6, classe 2, consistenza 14mq, superficie 14mq, rendita € 30,37

Derivante da: Variazione del 09/11/2015 - Inserimento in visura dei dati di superficie.

Per quanto sopra si dichiara la conformità catastale

(26)

2. DESCRIZIONE GENERALE(QUARTIERE E ZONA):

Borgo San Basilio, è un villaggio turistico a Marina di Pisticci, sulla costa Ionica. E' caratterizzato dallo stile ispirato ai borghi dei pescatori. Il villaggio è composto da 7 sobborghi con case colorate disposte ognuno con piscina centrale e verde condominiale. I nove sobborghi (Oleandri, Ginestre, Torrette, Agorà, Aranci, Ulivi 1 e 2; Laghetto 1 e 2) sono disposti lungo il perimetro di un grande parco rettangolare di 2 ettari, con vialetti per passeggiare, dove sorge un teatro scoperto con 4.000 posti a sedere per spettacoli e un Periptero per l' animazione giornaliera. All'esterno dei sobborghi vi è anche un centro sportivo con campi da calcetto, da tennis e parco giochi per i più piccoli. Al di fuori del Borgo è presente una Piazzetta “La Rosa dei Venti” con negozi, ristoranti, e varie attività commerciali. I lidi e la spiaggia attrezzata distano solo 1km.

A 6 km sorge un porto turistico.

Ogni sobborgo è dotato di piazzole di sosta scoperte o interrate, dove i posti auto sono individuati con un numero. Il posto auto che è il bene del Lotto2, ricade nel perimetro di Laghetto 2, lato EST.

E' individuato col numero 5.

Caratteristiche zona: Villaggio turistico di pregio

Area urbanistica: residenziale e agricola a traffico limitato con parcheggi sufficienti.

Servizi presenti nella zona: La zona è provvista di servizi di urbanizzazione primaria e secondaria.

Servizi offerti dalla zona: Non specificato Caratteristiche zone limitrofe: Turistiche

Importanti centri limitrofi: Taranto; Matera; Policoro, Bernalda.

Attrazioni paesaggistiche: Costa Jonica.

Attrazioni storiche: Parco archeologico di Metaponto.

Principali collegamenti pubblici: Bus 3 Km, Stazione Ferroviaria di Metaponto 17 km, Porto turistico 6 km

3. STATO DI POSSESSO:

Occupato dal debitore e dai suoi familiari

4. VINCOLI ED ONERI GIURIDICI:

4.1 Vincoli ed oneri giuridici che resteranno a carico dell'acquirente:

4.1.1 Domande giudiziali o altre trascrizioni pregiudizievoli:

Nessuna.

4.1.2 Convenzioni matrimoniali e provv. d'assegnazione casa coniugale:

Nessuna.

4.1.3 Atti di asservimento urbanistico:

Nessuna.

4.1.4 Altre limitazioni d'uso:

(27)

Nessuna.

4.2 Vincoli ed oneri giuridici cancellati a cura e spese della procedura:

4.2.1 Iscrizioni:

Nessuna.

4.2.2 Pignoramenti:

- A favore della massa dei creditori contro Derivante da:

pignoramento immobiliare ; A rogito di Ufficiale Giudiziario in data 20/12/2018 ai nn.

scritto/trascritto a Trib. Matera in data 28/12/2018 ai nn. ;

4.2.3 Altre trascrizioni:

Nessuna.

4.2.4 Aggiornamento della documentazione ipocatastale in atti:

Nessuna.

4.3 Misure Penali Nessuna.

5. ALTRE INFORMAZIONI PER L'ACQUIRENTE:

Spese di gestione condominiale:

Spese ordinarie annue di gestione dell'immobile: Nessuna

Spese condominiali scadute ed insolute alla data della perizia: L'Amministratore, mi ha riferito che ad oggi non vi sono ancora tabelle condominiali relative ai parcheggi. Eventuali costi di gestione e manutenzione sono a carico del condominio di appartenenza. In questo caso,

rientrando il bene nel condominio "Laghetto 2", i costi vengono ripartiti in base ai millesimi dai proprietari degli appartamenti di "Laghetto 2", anche se il debitore ha l'appartamento nel sobborgo "Laghetto 1"

Millesimi di proprietà: Non ci sono millesimi di proprietà per i parcheggi.

Accessibilità dell'immobile ai soggetti diversamente abili: NO Particolari vincoli e/o dotazioni condominiali: Non specificato Attestazione Prestazione Energetica: Non presente

Indice di prestazione energetica: Non specificato Note Indice di prestazione energetica: Non specificato

Vincoli di prelazione dello Stato ex D.Lgs. 42/2004: Non specificato Avvertenze ulteriori: Non specificato

6. ATTUALI E PRECEDENTI PROPRIETARI:

(28)

Titolare/Proprietario: 1. proprietà per 14/120 dal 19/07/1991 al 16/05/2006 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Denora

Francesco di Rutigliano, in data 19/07/1991, ai nn. trascritto a , in data 23/07/1991, ai nn.

Note: Avente ad oggetto i diritti pari a 14/120 del terreno in Pisticci distinto in catasto al foglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. proprietà per 106/120 dal

27/12/1991 al 16/05/2006 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Denora

Francesco di Rutigliano, in data 27/12/1991, ai nn. trascritto a , in data 02/01/1992, ai nn. .

Note: Avente ad oggetto i diritti pari a 106/120 del terreno in Pisticci distinto in Catasto al foglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. Comune di Pisticci (PROPRIETA' 1/1) dal 09/06/1995 al . In forza di Convenzione edilizia - a rogito di notaio Eugenio Laporta di Pisticci, in data 09/06/1995, ai nn.

33911; trascritto a , in data 14/06/1995, ai nn. 4142/3600.

Note: Avente adoggetto, tra l'altro, il terreno in Pisticci distinto in catasto alfoglio 131 part. 25 di Ha 34.53.08

Titolare/Proprietario: 1. sede in Pisticci (PROPRIETA'

1/1) dal 16/05/2006 al 03/08/2007 . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Ianaro Vincenzo, in data , ai nn. ; trascritto a , in data 01/06/2006, ai nn. .

Note: Avente ad oggetto il terreno su cui è stato edificato il fabbricato, distinto in catasto alfoglio 131 particella 788 (ex 565) di Ha 01.70.48 e particella 790 (ex 565) di Ha 01.56.94

Titolare/Proprietario: 1 . con sede in Pisticci

(PROPRIETA' PER 1/1) protocollo n. MT0175288 in atti dal 18/07/2007 Registrazione:

Costituzione(n.1042.1/2007) dal 18/07/2007 al 03/08/2007 . In forza di COSTITUZIONE; registrato a Matera, in data , ai nn. .

Titolare/Proprietario: 1. (NUDA PROPRIETA'

per 1/1);

2. (USUFRUTTO per 1/1 in regime di

separazione dei beni) dal 03/08/2007 ad oggi (attuale/i proprietario/i) . In forza di atto di compravendita - a rogito di notaio Digiesi Domenico in Gravina in Puglia, in data 03/08/2007, ai nn. registrato a Gioia del Colle, in data 08/08/2007, ai nn. trascritto a Gravina in Pugliia, in data 11/08/1973, ai nn.

7. PRATICHE EDILIZIE:

Numero pratica: n.62 /2006 del 09/05/2006 e successive varianti.

Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a Costruire - Rilasciato dal Commissario ad Acta della Regione Basilicata Per lavori: Costruzione del Sobborgo del Laghetto facente parte della lottizzazione Borgo San Basilio Oggetto: nuova costruzione

Presentazione in data 18/02/2005 al n. di prot.

(29)

Rilascio in data 29/05/2006 al n. di prot.

Abitabilità/agibilità in data 25/03/2014 al n. di prot. 7303 Numero pratica: 210/2008 del 30-09-2008 protocollo 25607 Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria

Per lavori: Ribaltamento di alcuni appartamenti nei corpi di fabbrica A; B; E; F realizzazione di quattro ripostigli e una cabina Enel.

Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 09/06/2008 al n. di prot. 15609 Rilascio in data 06/10/2008 al n. di prot.

Numero pratica: n.127/2009 del 05/05/2009 protocollo n.11624 Intestazione:

Tipo pratica: Variante al permesso di Costruire in Sanatoria

Per lavori: Costruzione del Sobborgo del Laghetto facente parte della lottizzazione Borgo San Basilio Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 15/10/2008 al n. di prot. 31161 Rilascio in data 05/05/2009 al n. di prot. 0011624

Numero pratica: n.55/2012 del 10/05/2012 protocollo n. 10576 Intestazione:

Tipo pratica: Permesso a costruire in sanatoria

Per lavori: Opere realizzate in difformità al permesso di costruire n. 62/06 del 09/05/2006, n.210/08 del 30/09/2008 e n. 127/09 del 05/05/2009 - SOBBORGO LAGHETTO

Oggetto: sanatoria edilizia

Presentazione in data 27/07/2011 al n. di prot. 18261 Numero pratica: n.70/2003 del'11/06/2013 prot. n.14088 Intestazione:

Tipo pratica: Variante al permesso di Costruire in Sanatoria

Per lavori: Variante al Permesso di Costruire n.55/2012 prot. n. 10576 del 10/05/2012 Oggetto: variante

Presentazione in data 11/06/2013 al n. di prot. 14088

7.1 Conformità edilizia:

Posto auto [PA]

Per quanto sopra si dichiara la conformità edilizia

7.2 Conformità urbanistica:

Posto auto [PA]

Strumento urbanistico Approvato: Piano di Lottizzazione

In forza della delibera: CC. n.13/94 - con Convenzione del 9/6/1995

Zona omogenea: Lottizzazione Borgo San Basilio

(30)

Immobile soggetto a convenzione: SI

Se si, di che tipo? Non specificato

Estremi delle convenzioni: Repertorio n.33911 atto n.9948 registrata a Pisticci il 12/06/1995 al n.302 mod.I

Obblighi derivanti: La cessione gratuita delle aree necessarie per le opere di urbanizzazione primaria, nonchè di quelle di urbanizzazione secondaria previste dal successivo comma n. 2.

2. L'assunzione, a carico dei lottizzanti, degli oneri relativi alle opere di urbanizzazione

primaria e di una quota parte di quelle di urbanizzazione secondaria, nonchè di quelle opere necessarie per allacciare la zona di pubblici servizi. La quota parte di

urbanizzazioni secondarie sarà stabilita dall'Amministrazione in proporzione all'entità ed alle caratteristiche degli insediamenti sulla base del Piano dei Servizi.

Immobile sottoposto a vincolo di carattere

urbanistico: SI

Elementi urbanistici che limitano la

commerciabilità? NO

Nella vendita dovranno essere previste pattuizioni

particolari? NO

Residua potenzialità edificatoria: NO Dichiarazione di conformità con il PRG/PGT: SI

Note: Il vincolo presente in tutta la fascia costiera Jonica

è di tipo Paesaggistico ambientale. Legge 29/06/1939 n. 1497 e D.M. 21/09/1984 punto 2 con D.M. 18/04/1985.

Note sulla conformità:

Per quanto sopra si dichiara la conformità urbanistica

Descrizione: Posto auto [PA] di cui al punto A

Il posto auto è inserito in un volume interrato largo 18 m e lungo 41 m, coperto da una piastra in c.a.

sostenuta da pilotì. La piastra di copertura funge da parcheggio a raso scoperto. Sia il livello T che quello S hanno un tunnel centrale di manovra e i parcheggi sui due lati. Per accedere al livello interrato vi sono due corsie sui lati corti, una di entrata e una di uscita, accanto alle quali vi sono delle scale in c.a. con pedate rivestite in gress tipo cotto, ad unica rampa, per i pedoni. Lungo i lati lunghi del parcheggio interrato vi sono delle intercapedini chiuse superiormente da griglie metalliche di aerazione. La pavimentazione è in cemento

(31)

di tipo liscio, ogni piazzola di sosta è individuata da una striscia continua e catarifrangenti. La larghezza della corsia di accesso e del tunnel di manovra è di 6m.Il parcheggio è illuminato con luce artificiale. Sono presenti degli estintori, ma non vi è alcuna certificazione rilasciata dai Vigili del Fuoco.

1. Quota e tipologia del diritto

1/1 di - Usufrutto

Cod. Fiscale: Regime Patrimoniale: separazione di beni

Eventuali comproprietari:

- Quota: 1 - Tipologia del diritto: nuda Proprietà Superficie complessiva di circa mq 13,00

E' posto al piano: T

L'edificio è stato costruito nel: 2006 L'edificio è stato ristrutturato nel: 2006

L'unità immobiliare è identificata con il numero: 5;

L'intero fabbricato è composto da n. 2 piani complessivi di cui fuori terra n. 1 e di cui interrati n. 1 Stato di manutenzione generale: ottimo

Impianti:

Impianti (conformità e certificazioni)

Impianto elettrico:

Esiste impianto elettrico SI

Epoca di realizzazione/adeguamento 2009

Impianto a norma SI

Esiste la dichiarazione di conformità L. 46/90 e

successive SI

Note

Le dichiarazioni di conformità dell'impianto elettrico a regola d'arte per il Sobborgo del Laghetto n.1-2 in data 10-02-2009, redatta in base all'Allegato I del D.M. n°37 del 22/01/2008, rilasciate dalla ditta

con sede in c.da

) a firma del responsabile tecnico Ing.

Carriero Vittorio iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Matera al n.158

Riscaldamento:

Esiste impianto di riscaldamento NO

Condizionamento e climatizzazione:

Esiste impianto di condizionamento o

climatizzazione NO

Impianto antincendio:

Esiste impianto antincendio NO

Esiste certificato prevenzione incendi NO

(32)

Ascensori montacarichi e carri ponte:

L'immobile dispone di ascensori o montacarichi NO

Esistenza carri ponte NO

Scarichi:

Esistono scarichi potenzialmente pericolosi NO

Informazioni relative al calcolo della consistenza:

Il prezzo unitario di €/mq 400,00 è stato estrapolato dai prezzi di mercato.

Destinazione Parametro Superficie

reale/potenziale Coeff. Superficie

equivalente

piazzola sup lorda di

pavimento

13,00 1,00 13,00

13,00 13,00

8. VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL LOTTO:

8.1 Criterio di stima:

Lo scopo della presente stima è quello di determinare il più probabile valore di mercato degli immobili che costituiscono il lotto in oggetto, riferito alla data di stesura della presente.

Premesso ciò, si è ritenuto opportuno adottare il criterio di stima a valore di mercato con procedimento sintetico comparativo. Le caratteristiche utilizzate per il confronto sono state: la tipologia edilizia; la consistenza, l'ubicazione e l'impiantistica.

8.2 Fonti di informazione:

Catasto di Matera;Conservatoria dei Registri Immobiliari di Matera;Ufficio tecnico di Pisticci;Agenzie immobiliari e/o osservatori del mercato immobiliare: Banca dati quotazioni immobiliari Agenzia del territorio - primo semestre 2019;Parametri medi di zona per destinazione principale (€./mq.): Tipologia in Stato conservativo Ottimo Valore Mercato (€/mq) Superficie lordaVille e villini 1600 2000box in stato ottimale 610 910Abitazioni di tipo economico 1650 1950.

8.3 Valutazione corpi:

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

- :l (A.T.R.) Alluvioni sciolte di rocce palcozoichc delle sponde occidcutu li della rossa tcuonica, sopra banchi sino a 40150 metri di spessore di argille plastiche bianche o grigie

[r]

[r]

risposta non e' stata data, oppure e' stata ottenuta con un procedimento completamente errato, oppure non e' stato trovato il procedimento stesso sui fogli consegnati. - quando tra

Se compare "." significa che la risposta non e' stata data, oppure e' stata ottenuta con un procedimento. completamente errato, oppure non e' stato trovato il procedimento

Da quanto fin qui detto, si evince che la Strategia Energetica Nazionale deve conciliare obiettivi difficili e guardare – soprattutto nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza