Col A«. Ablamocarale nate perme d Annodalo..
Unastrettadimanooilsoniso diunclo,mpossonnferemolto
.22Vdr"
press LinE
09/06/2012
nunow© diario messaggero
L'impegno della protezione cim:le e Odea di gemellaggio con la Bassa Romagna
Una Pattuglia di polizia municipale e Personale tecnico inviati in ausilio aree colpite dal sisma
ili aiuti dal territorio :milia fari/
Alberto Assi
nche i comuni del circondario imo- lese si sono prontamente attivati per dare il loro contributo negli aiuti al- le sfortunate zone dell'Emilia colpite dal- le recenti scosse sismiche. Già dal 1 giugno è operativa una pattuglia di polizia muni- cipale per prestare servizio di vigilanza e controllo nei comuni di San Giovanni in Persiceto e Crevalcore in provincia di Bo- logna. A supporto degli uffici dei comuni colpiti è stato inviato personale tecnico- amministrativo che opererà a Pieve di Cento, sempre nel bolognese. Il sindaco di Imola Daniele Manca ha espresso il suo P*vivo-ringra 'exalitento'net confronti personale e della polizia municipale de circondario che così prontamente si sono resi disponibili alle iniziative di aiuto.
La protezione civile di Imola sta provve- dendo invece all'invio di brandine, cusci- ni e lenzuola per le popolazioni sfollate di Carpi, in provincia di Modena. «Con il Co- mune di Carpi manterremo un rapporto diretto e permanente per sostenere le esi genze di quella popolazione», fa sapere
l'assessore alla protezione civile di Imola Luciano Mazzini.
A Riolo Terme il centro residenziale Villa- bella ospita dodici persone anziane non autosufficienti provenienti da Concordia, altro paese del modenese tristemente no- to per i gravi danni del terremoto. La di- rettrice della struttura Alba Cencetti ha fatto notare come i dipendenti abbiano volontariamente prolungato il proprio turno lavorativo per poter far fronte a que- sti nuovi arrivi con grande'spirito di soli- darietà e che «per quanto riguarda la di- sponibilità futura, noi possiamo assicura- re e coprire al massimo una ventina di po-
ti in tutto», co4clUd Cencetti.
'alone
gna si è riunita in rocca a Lugo in una se- duta anticipata appositamente per far fronte alla grave emergenza emiliana, ol- tre a stanziare diversi tipi di aiuti, il presi- dente dell'Unione Raffaele Cortesi ha pro- posto l'avvio di un gemellaggio con la zo na di Carpi, facente parte de "Le Terre d'Argine", al fine di intensificare i rappor- ti tra le due unioni.
Per chi volesse contribuire personalmen-
te agli aiuti per le popolazioni terremota- te, è possibile effettuare versamenti alla Caritas Diocesana di Imola al codice IBAN IT 63 J 05164 21001 000000249981, speci- ficandola causale "Terremoto Emilia Ro- magna", oppure presso gli uffici di via D(
•Febbraio 6 ad Imola.
Si possono inoltre lasciare aiuti al punto di raccolta materiale del magazzino comu- nale in via Ercolani 24/DE oppure conse- gnare prodotti sanitari in tutte le farma- cie associate a Federfarma che periodica mente consegnano gli aiuti alla protezio- ne civile.
Lo stesso territorio della diocesi imolese urtroppotkon,,è stato eda.. cupi chiesa del SuffragiUdi Lugo e' alla chiusu- ra della scuola materna di Pontesanto, di cui vi avevamo dato conto nel numero scorso, a seguito delle nuove forti scosse sono state dichiarate inagibili le chiese di San Francesco di Assisi e del Pio suffragio di Bagnacavallo, mentre la Collegiata di San Michele Arcangelo e la chiesa di San- ta Maria della Pace sono parzialmente inagibili ma aperte al culto.
Supmposladella consultaragazzi orac'èiParcodd(421~1
©© diario messaggero
press LinE
09/06/2012
Su proposta della consulta ragazzi
ora c'è il Parco dei Giusti bagnacavallesi
È stato inaugurato mercoledì 30 maggio il Parco dei Giusti bagnacavallesi, nuova area verde realizzata dal Comune di Bagnacavallo tra via Caduti di Brescia e via Redino, progettata dalla Consulta dei Ragazzi in collaborazione con i tecnici del Comune. Alla ceri- monia di inaugurazione anno partecipato inoltre di- versi discendenti dei Giusti Bagnacavallesi, fra i qua- li i figli di Antonio Dalla Valle, Maria e Giorgio e il ni- pote e la pronipote di Aurelio e Amelia Tambini, Ro- mano e Marina. Era presente Ines Marach, della co- munità ebraica di Bologna. I ragazzi della consulta di Bagnacavallo hanno lavorato per circa due anni alla progettazione del parco e, con la collaborazione del personale tecnico del Comune, hanno preso parte al- le diverse fasi di realizzazione, dal primo sopralluogo fino alla scelta del nome. Al termine di un percorso di studio e ricerca svolto
con la collaborazione degli insegnanti refe- renti della Consulta, i ragazzi hanno scelto di intitolare il parco ai Giusti Bagnacavallesi.
La famiglia Tambini, re- sidente a Bagnacavallo, salvò la vita alla fami- glia ebrea Weiss Galan- dauer, fuggita da Fiume il 13 settembre 1943 al- l'arrivo dei tedeschi. I Weiss Galandauer era- no nove: LauraWeiss, la figlia Sara Jakobovitz coi suoi due figli (Oscar di 13 anni ed Edda di 11), la seconda figlia Elena con il marito Gia- como Galandauer e i lo-
ro tre figli (Eugenio, Cecilia e Antonia). La famiglia ebrea si fermò a Bagnacavallo durante la sua fuga ver- so l'Italia centrale e prese in affitto dai Tambini due stanze e una piccola cucina al secondo piano della lo- ro casa. La famiglia Tambini era composta da Aurelio, Amelia e i loro figli, Vincenzo di 25 anni e Rosa di 20.
I Weiss Galandauer, avvisati che stavano per essere, arrestati, furono aiutati dalla famiglia Tambini a fug- gire e furono accolti da Antonio Dalla Valle, cantonie- re di Bagnacavallo, che li ospitò per un mese intero in casa sua e scavò un rifugio sull'argine del fiume Senio collegato con un tunnel alla casa dove i fuggitivi, in caso di bisogno, si sarebbero potuti nascondere.
I nove membri della famiglia Weiss Galandauer riu- scirono poi a fuggire dall'Italia e a passare la frontie- ra italo-svizzera.
Pagina 33
N, paer qu
sons a o amate alti due d domenica ea 10 ver rd giro,
oo, ritto Fess e irata dell'ex e
o i e prenotazioni: e Ct
e. i ode
Pagina 33
©© diario
messaggero
press LIETE
16/06/2012
Caiiere
RAVENNA
In bici sul Lamone
Si inaugura la nuova pista ciclabile
RAVENNA. Si inaugura domani il nuo- vo tratto ciclo-pedonale sull'argine sini- stro del fiume Lamone da Punte Albe- rete alla foce. Alle iniziative organizza- te per l'occasione parteciperà anche l'E- comuseo della Civiltà Palustre di Villa- nova di Bagnacavallo con l'allestimento di un laboratorio sull'utilizzo dell'erba di valle. Per il Comune di Bagnacavallo sarà presente l'assessore alle Politiche Ambientali Matteo Giacomoni.
Pagina 8
Crona. Raverna
Un Irepo gli libri:
letture ad alla■oce peri bambini
m
o e en dPpunt
eraP
n dpress LinE
16/06/2012
BAGNACA
Faenza- Lugo
ILTerre Romagna 1Ortoomm.nnInar
on USW a arte
della
ci
AGN kCAVALL O IZIERiet martedì
ricci tate bagriacavallt ca s ogni generegen agosto Proporrà eventi
grandi i ., ere per Qra p, dal Cinema all n e l iecu stre d'arte musica' da le nio- shopping ). mercatini dall
l tng al chiaro ' d
spettacoli. prinio'. di luna agli sp o 9. appunta martedì sera' , in colla- boomranizioernceaeontri
, del ter le associazioni e i i i.,
, fino al i
martedi '4 2r1.1 or i lo. Per a
.4 io'. dai- 21 luoghi più affascinanti ntro storico . co ospiterani scinanri del
tr pet ditancliolisikpae, dbanza, aninlicazeivoeniel- ranee or
pittura, mostre ambini, esteri 1Pa-
‘toino dei ragazzi, merd'art ca
rcà '
piacevole shopping aperti per u;
luna. Nel chiostro
al delle Cappue- B' oca la rassegna giugno il
ibi
tri con '-;sseSna di incuil- o al giallo a k edleara quest'ail- m zero Gli autori
leali Eraldo ni, Chiara riplietti,
e nnoioBDiaa''lainai
aie n)3, pres
.anno l o opere al pubbl
‘ ba
gnaca ,
a lese. Della rassegna parte anche il concorso `11 Rac-
onto in 10 Righe', aperto agli piranti scrittori, con premiazio-
il 24 luglio (il bando su www, iuneebagnacavalio,ra, it/Co- '.
nixine t La biennale d'arte della cuola comunale saì di a',Napir rutie_r nBaicolo hlne d m ì
piovve nei 1£ apil-ileche ii .11 Se -)te Cillie'tioei tscoailso' di ce:i ragazzi , dientrol -l" lttoa o l e fantasia' ' esp ,aozrrzal Icii p orranno
.„. adulti choroa c;'e' ^ e menghi 4 '''. iajzioni 60
ventura
artistici, d'acoinvoltip; r're
te d' lndo.nionc i ne
npilla g"L'il lela,t " i va a ciò che
uatre' e concretezza uesesptaosaiel,- riario, Sei chia
ra a t-alispr':: „.lnaiSi:
r2r9,.''›peoi mostreal— —te'osiliailltuelagi- nei più impor corso dell'estatere- '
P ( sa a
ome da tradizione al i-
,gna estivaorga circolo
une presso i epa co delle Cappuccine di
i Berti, che prevede proiezioni ogni, sera alle 21.30 fino ai 30 ago- sto. Venerdì 29 giugno è poi in programma la tappa''bitgnacaval- lese della rassegna itinerante Ci- nemadivino: all'ostello di San Francesco si proietterà il film La Sorgente dell'amore di Radu Mihaileanu, con degustazione di vini e prodotti tipici del territo- rio a cura del consorzio Il Bagna- cavallo. Il 7 luglio l'associazione
Haiti Salam riproporrà in piazzet Folicaldì, dalle 19 alle 24, la ma dei popoli, cibo e musica dal mondo. Per informazioni e programma completo: Ufficio in- formazioni iuristiclie, tel.' 0545 ' 80898 www.romagnadestelt
Matte) ALvìsì
DA NON PERDERE
Faenza - Lugo
ILTerre Romagna
BAGNACAVALLO
Il potere dei numeri nelle opere di Costa
Si intitola` il
potere dei numeri', la personale del pittore lughese Mario Costa -allestita nell-a Sala delle Colonne di Palazzo Abbondanza a Bagnacavallo da martedì l 9 giugno a domenica 8 luglio. Sara in mostra una serie di lavori che hanno come filo conduttore i numeri, in un viaggio dalle loro origini ai
giorni nostri dove la tecnologia, la musica, le geometrie e il colore diventano la traduzione visiva e tangibile del loro potere. Le opere di Costa rientrano in un unico progetto dove il colore, la materia, il tratto, la luce e la
rappresentazione del suono sono gli elementi
caratterizzanti. L'obiettivo è quello di produrre opere capaci di rappresentare il
contemporaneo, con l'uso di nuove tecniche e materie, con un pizzico di fantasia ma dando il giusto valore ed equilibrio al disegno, alla forma, al colore, ai materiali, affinché entrino subito in sintonia con chi le guarda.
mmem,
Faenza - Lugo
IDLTerre Romagna Wa'Ele,22QUa.,,ReF,'
BAC NACAVALLO
Due serate per il terremoto
Un grande. evento di piazza è in programma venerdì 29 e sabato 30 giugno e riunirà associazioni e consigli di zona per due serate all'insegna della solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto.
ITHEMISKI
Faenza - Lugo
ILTerred Romagna
press LinE
16/06/2012
\
n‘;‘,.
\N;„k, '
''•••••••*4
••
LUGO
La delegazione cinese di Tai° ALI è stata ricevuta dal sindaco Raffaele Cortesi, dal capo di gabinetto Giovanni Barberini, dagli assessori Marco Scardovi e Laura Sughi e da presidente dell'associazione 'Adriano Guerrini', Fabrizio Lolli.
Cortesi e il presidente del
Comitato politico di Tai Yucui Pai, dopo uno scambio di doni, hanno parlato a lungo delle rispettive città, consolidando un patto di amicizia che proseguirà anche nei prossimi anni
MASSA LOMBARDA Si è svolta al Parco Piave la Festa
multietnica organizzata dall'assessorato all'Integrazione sociale in collaborazione con
varie associazioni
BAGNACAVALLO Si è conclusa con la vittoria ai rigori della squadra 1..."Azdora' su '11 l'intero' l'edizione 2012 del Carripettito FairPlay, torneo notturno di calcio a 7 organizzato dall'Fc Grillo
T9 MID
Faenza - Lugo
ILTerre d1Romagna NriVotrm•nnInar
press LinE
16/06/2012
FAENZAIlLions Club Faenza Host, unitamente a1 Lioness Club Faenza, nell'ambito della campagna mondiale Lions piantiamo 1.000.000 di alberi, a fronte delle tenrsatiche di tutela ambientale internazionale, hanno donato alla Scuola Media Statale Strocchi di Faenza sabato scorso molti alberi ad alto fusto
FAENZA Concorso canoro al ristorante '11 Sesto senso' di Sarna, conclusosi il 26 aprile con una serata condotta da Erica Sarpi: in 20 si sono sfidati per accedere al Solarolo festival. Per la categoria Junior accedono da Faenza Anna Valmori e Giulia Toschi. perla h categoria Senior da Faenza Barbara Bandirti. Nella foto i premiati
press LinE il Resto del Carlino
16/06/2012 Ravenna
.■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ ■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■■ ■■■■■■■■■■■
ARTE A BAGNACAVALLO E FAENZA
Finisce a mostra su Sergio Stano , , . . . . nizia quella di Maurizio Rogai
ULTIMI giorni per la mo- stra `Segni e Sogni' dedica- ta a Sergio Stahl° al con- vento di San Francesco a
Bagnacavallo (chiude do- mani sera, inío: 0545 2808981, Alla Bottega Ber taccini di Faenza inaugura
•\„., alle 18 la mostra
"Y'..,. .,`...s - .. Bige Inchl dl aperta • • Ro 9 aì• Resterà tue 9,3 8 ne al 7 lu
k§'
• \\.. lie da 0 alle
1230 e
-- d 15
,e • 3 , .. so doni O alle , 19 30, Chiu feruca e CREATIVC) lunedì mattina
(ìn 0 : 8546 Sergio Stano 681712),
Pagina 34
Fondazione, o della vittoria di Pino
muludlesisullarnota ceilguppollotaract
Zanzare Cosa fa il Comune
BAGNACAVALLO Il Comune di Bagnacavallo, unitamente agli al- tri Comuni della Bassa Romagna, sta portando avanti il program- ma di interventi per la lotta alla zanzara tigre e la prevenzione della Chikungunya e della Den- gue. Il programma comprende u- na serie di trattamenti e controlli su suolo pubblico e privato, una campagna informativa e un'ap- posita ordinanza del sindaco. In specifico gli interventi in corso ri- guardano trattamenti larvicidi in caditoie e bocche di lupo su suo- lo pubblico, effettuati dalla ditta Sireb di Modena; eventuali trat- tamenti adulticidi in siti sensibili (scuole, parchi giochi, strutture anziani, ecc.) in caso di infesta- zioni intense, previo parere del- l'Ausl;controllo di qualità ed effi- cacia dei trattamenti antilarvali su suolo pubblico, effettuati dal Centro Agricoltura Ambiente di Crevalcore; monitoraggio dell'in- festazione mediante ovitrappo- le;campagna informativa rivolta alla popolazione, consultabile sui siti internet dei Comuni e dell'U- nione;sorveglianza sanitaria da parte dell'Ausl e protocollo di in- tervento per la segnalazione di casi sospetti di Chikungunya e Dengue.I sindaci hanno emana- to un'ordinanza che obbliga tutti i cittadini (amministratori con- dominiali, responsabili di attività industriali, artigianali e commer- ciali, responsabili di cantieri e at- tività di stoccaggio di materiali di recupero, gestori di depositi co- pertoni, conduttori di orti e vivai- sti) a interventi volti a contrastare la diffusione della zanzara tigre e a prevenire la Chikungunya e la Dengue. Per questo si ricorda ai cittadini che è obbligatorio evi- tare i ristagni d'acqua eliminan- do tutti i recipienti ed effettuare con regolare periodicità i tratta- menti con gli specifici prodotti larvicidi.
Pagina 22
LUGO
Tavolata A Villa Prati oltre duecento abitanti si sono ritrovati a cena
BAGNACAVALLO
Debutto col botto. Domani famiglie a cena insieme a Traversara
C'è voglia di tornare in strada e parlarsi Successo per la Festa dei vicini
BAGNACAVALLO Proseguono domani a Traversara gli appuntamenti dell'edi- zione 2012 della Festa dei vicini. Gli a- bitanti di via San Gervasio, in occasio- ne della festa del santo a cui è intito- lata la strada, si ritroveranno nel cortile della famiglia Giacomoni per un mo- mento conviviale. La Festa dei vicini entrerà poi nel vivo giovedì 21 giugno a Bagnacavallo con ben quattordici ap- puntamenti in programma in contem- poranea lungo le strade, nei parchi pubblici e in alcuni giardini privati e a- vrà un'appendice sabato 23 con altri due appuntamenti sempre nel capo- luogo.
L'edizione 2012 della Festa dei vicini, promossa dall'assessorato alla Parteci- pazione e dai Consigli di Zona, è stata inaugurata a Villa Prati dall'ormai tra- dizionale appuntamento in via dei
Braccianti. Oltre duecento abitanti del- la frazione bagnacavallese si sono ri- trovati nelle tavolate allestite in strada per l'occasione, condividendo cibo, be- vande e chiacchiere, nello spirito dei trebbi romagnoli.
Taki
Alla festa hanno preso parte anche il sindaco Laura Rossi e l'assessore alla Partecipazione Giuseppina Dessy. Sono inoltre intervenuti i responsabili della polizia municipale che hanno parlato con i cittadini sui temi della sicurezza.
'71CIr Ip?
Pagina 23
— Per un giorno la Camera
nella Bassa