• Non ci sono risultati.

18 SEMINARIO SATA BOVINI DAL SATA IL FUTURO DELLA CONSULENZA PSR : SOSTENIBILITÀ, COMPETITIVITÀ, INNOVAZIONE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "18 SEMINARIO SATA BOVINI DAL SATA IL FUTURO DELLA CONSULENZA PSR : SOSTENIBILITÀ, COMPETITIVITÀ, INNOVAZIONE"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)

18° Seminario SATA Bovini  Padenghe sul Garda BS, 30 novembre – 1 dicembre 2015

18° S EMINARIO SATA B OVINI

D AL SATA  IL F UTURO DELLA C ONSULENZA PSR 2014‐2020: 

S OSTENIBILITÀ , C OMPETITIVITÀ , I NNOVAZIONE

(2)

ANALISI ECONOMICA DI UN CAMPIONE DI AZIENDE DI BOVINE DA LATTE IN PROVINCIA DI SONDRIO

Tesi di Laurea di:

Elena Rossatti Relatore: Prof. Roberto PRETOLANI

Correlatore: Dott. Massimo TIMINI

Anno Accademico 2014-2015

(3)

INTRODUZIONE

Forte oscillazione dei prezzi del settore zootecnico;

Necessità di un continuo e analitico controllo dei costi di produzione;

Analisi di 19 aziende zootecniche bovine da latte della provincia di Sondrio;

Redazione e analisi di bilanci aziendali per affrontare le sfide del

mercato, per migliorare il reddito ed aumentare la competitività degli

allevatori.

(4)

INQUADRAMENTO GENERALE

Il 79% circa del valore della produzione agricola in provincia di Sondrio è dato dalla zootecnia;

691 sono le aziende bovine da latte nel 2015 (dati BDN);

23.313 sono i capi bovini da latte nel 2015 (dati BDN);

3 cooperative trasformatrici:

¾ Latteria sociale cooperativa di Chiuro;

¾ Latteria sociale cooperativa di Delebio;

¾ Latteria agricola cooperativa di Livigno;

Prodotti tipici:

¾ Bitto DOP;

¾ Valtellina Casera DOP;

¾ Scimudin.

(5)

OBIETTIVI E METODOLOGIA

Conoscenza del livello e della composizione dei costi di produzione negli allevamenti valtellinesi;

Analisi delle differenze di costo tra tipologie di imprese (dimensione, ricorso al pascolo, trasformazione aziendale, stabulazione e carico zootecnico);

Indagine diretta tramite rilevazione ed elaborazione di 19 bilanci aziendali del 2014 attraverso strumenti informatici (SATA€con) durante lo stage svolto presso l’APA;

Divulgazione tra gli allevatori dell’importanza della redazione del

bilancio e del controllo dei costi.

(6)

Programma software SATA€con messo a punto dai tecnici del servizio SATA (Servizio di Assistenza Tecnica agli Allevatori) per la rilevazione dei dati

economici e la redazione di bilanci

LO STRUMENTO DI INDAGINE

rev. 2014: SATA Bovini settore gestione aziendale ed economia

ELABORAZIONI

CRUSCOTTO CENTRI DI COSTO CRUSCOTTO INDICI DI COMPETITIVITA'

COLLEGAMENTI

CONTO ECONOMICO STALLA

S.A.T.A. €con

procedura di gestione economica dell'allevamento  da latte (ver. 3.11 2014)

ANALISI AGRICOLTURA nome azienda in anagrafica

FATTURE VENDITA

BILANCIO anno di

riferimento 2014

SETTEMBRE

DICEMBRE ONERI FINANZIARI

INSERIMENTO USCITE SCADENZARIO

FATTURE ACQUISTO GENNAIO LUGLIO

GESTIONE SCORTE INSERIMENTO ENTRATE

AMMORTAMENTI

VENDITE DIRETTE

GIUGNO

ALTRE USCITE PREVISTE IN SCADENZIARIO ALTRE INFO PER BILANCIO CONTO EC. VENDITA DIRETTA

MAGGIO

MARZO INDICI DI COMPETITIVITA'

GESTIONE IVA ALTRI INSERIMENTI ANAGRAFICA AZIENDALE

APRILE OTTOBRE

AGOSTO

NOVEMBRE MANODOPERA FAM.

PAGAMENTI RESIDUI SCORSO ESERCIZIO PAGAMENTI PROSSIMO ESERCIZIO MANODOPERA DIP. FEBBRAIO

(7)

RISULTATI: LA REDDITIVITÀ MEDIA

*Media semplice delle 19 aziende zootecniche in esame

Redditività Media

Semplice* Min. Max.

(costi espressi per 100 litri di latte

equivalente) (euro) (euro) (euro)

Ricavi totali euro/100 L di latte 65,08 96,16 106,42

Valore unitario latte (€/Q) 59,08 34,59 90,67

Premi totali 6,00 1,57 15,75

Totale costi espliciti euro/100 L di latte 56,50 35,52 90,44

- di cui acquisto beni servizi 40,44 32,64 71,66

- di cui utilizzo capitali 10,78 2,22 13,44

- di cui remunerazione fattori esterni 5,28 0,67 5,34

Valore aggiunto 18,64 1,95 19,01

Prodotto netto aziendale 7,86 -0,27 5,57

Reddito netto senza premi 2,58 -16,10 14,21

Reddito netto con premi 8,58 -11,72 23,35

(8)

RISULTATI: I PRINCIPALI CENTRI DI COSTO

Alimenti acquistati  37,6%

Materie prime per …

Contoterzismo agricolo  0,3%      

Carburanti e lubrificanti  5,7%

Acqua ed energia  elettrica 2,7%

Spese varie stalla 7,4%

Medicinali 2,8%

Acquisto animali 4,8%

Servizi e contabilità  9,7%

Ammortamenti  macchine e fabbricati 

12,8%

Manutenzione  macchine e fabbricati 

4,5%

Assicurazioni 1,9%

Affitti 3,1%

Intereressi e spese  bancarie 0,7%

Costi espliciti  manodopera 6,2%

Imposte e Tasse ‐0,7%

Totale media costi espliciti € /q=56,50

(9)

RISULTATI PER DIMENSIONE AZIENDALE

* reddito netto con premi

Costi, ricavi e redditi per 100 kg Vacche/ettaro foraggere

0,5-2 2,0-3 3,0-4 >4

Numero aziende 5 5 7 2

Latte prodotto (q.li) 1.033,68 4.011,50 8.590,30 2.800,00

Superficie aziendale (ha) 13,40 24,10 35,00 8,70

Numero vacche 18,80 65,20 117,30 42,00

Resa (q.li/vacca) 56,40 58,10 64,70 63,10

Ricavi totali 77,46 71,56 53,85 57,24

Valore unitario latte (€/Q) 70,44 65,63 47,74 54,01

Premi totali 7,02 5,93 6,11 3,23

Totale costi espliciti euro/100 L di latte

74,09 55,12 48,24 44,91

- di cui acquisto beni servizi 51,25 40,35 34,37 34,83

- di cui utilizzo capitali 15,34 7,93 10,30 8,23

- di cui remunerazione fattori esterni 7,49 6,84 5,57 1,85

Valore aggiunto 19,19 25,27 13,37 19,17

Prodotto netto aziendale 3,84 17,34 3,07 10,95

Reddito netto senza premi -3,65 10,50 -0,50 9,10

Reddito netto con premi 3,37 16,44 5,61 12,32

% Reddito netto* / ricavi totali 4,35% 22,97% 10,42% 21,52%

% Premi / reddito netto* 208,31% 36,07% 108,91% 26,22%

RN* / ettaro 316,23 2980,45 1491,67 4228,60

RN* / vacca 227,68 1095,76 466,15 863,59

(10)

RISULTATI CON RICORSO ALPEGGIO

Costi, ricavi e redditi per 100 kg Alpeggio

Si No

Numero aziende 12 7

Latte prodotto q.li 2.145,05 9.316,80

Superficie aziendale (ha) 15,04 38,50

Numero vacche 41,00 119,00

Resa (q.li/vacca) 52,03 75,40

Ricavi totali 69,22 57,99

Valore unitario latte (€/Q) 62,06 53,97

Premi totali 7,16 4,02

Totale costi espliciti euro/100 L di latte 62,93 45,48

- di cui acquisto beni servizi 43,18 35,74

- di cui utilizzo capitali 12,53 7,78

- di cui remunerazione fattori esterni 7,22 1,96

Valore aggiunto 18,88 18,23

Prodotto netto aziendale 6,35 10,45

Reddito netto senza premi -0,87 8,49

Reddito netto con premi 6,29 12,51

% Reddito netto* / ricavi totali 9% 22%

% Premi / reddito netto* 114% 32%

RN* / ettaro 1046,65 3179,50

RN* / vacca 373,80 1092,95

* reddito netto con premi

(11)

RISULTATI PER TIPO DI STABULAZIONE

Costi, ricavi e redditi per 100 kg Tipo di stabulazione

Fissa Libera

Numero aziende 6 13

Latte prodotto q.li 1.194,70 6.445,40

Superficie aziendale (ha) 12,00 29,10

Numero vacche 24,80 90,50

Resa (q.li/vacca) 48,50 66,20

Ricavi totali 79,65 54,79

Valore unitario latte (€/Q) 72,64 48,70

Premi totali 7,01 6,09

Totale costi espliciti euro/100 L di latte

73,08 47,16

- di cui acquisto beni servizi 52,70 35,02

- di cui utilizzo capitali 17,40 8,57

- di cui remunerazione fattori esterni 7,79 5,09

Valore aggiunto 19,94 13,68

Prodotto netto aziendale 2,54 4,11

Reddito netto senza premi -0,44 1,53

Reddito netto con premi 6,56 7,63

% Reddito netto* / ricavi totali 8% 14%

% Premi / reddito netto* 107% 80%

RN* / ettaro 746,69 1.826,20

RN* / vacca 352,98 561,91

* reddito netto con premi

(12)

RISULTATI CON TRASFORMAZIONE AZIENDALE

Costi, ricavi e redditi per 100 kg Caseificio aziendale

Si No

Numero aziende 7 12

Latte prodotto q.li 1.315,80 6.812,30

Superficie aziendale (ha) 13,50 29,60

Numero vacche 25,30 95,70

Resa (q.li/vacca) 54,50 64,20

Ricavi totali 65,65 60,88

Valore unitario latte (€/Q) 59,24 54,52

Premi totali 6,41 6,36

Totale costi espliciti euro/100 L di latte

56,98 54,40

- di cui acquisto beni servizi 47,59 36,53

- di cui utilizzo capitali 15,01 10,32

- di cui remunerazione fattori esterni 7,18 5,22

Valore aggiunto 11,65 17,99

Prodotto netto aziendale -3,36 7,68

Reddito netto senza premi 2,26 0,12

Reddito netto con premi 8,68 6,48

% Reddito netto* / ricavi totali 13% 11%

% Premi / reddito netto* 74% 98%

RN* / ettaro 984,67 1.625,91

RN* / vacca 523,11 517,33

* reddito netto con premi

(13)

RISULTATI IN BASE AL CARICO ZOOTECNICO

Costi, ricavi e redditi per 100 kg numero vacche allevate

< 30 31-60 61-100 > 100

Numero aziende 8 4 3 4

Latte prodotto q.li 1.132,7 2.955,0 5.588,1 13.328,0

Superficie aziendale (ha) 11,3 15,3 31,30 51,30

Numero vacche 21,5 53,5 86,60 169,75

Resa (q.li/vacca) 54 54,6 63,4 77,8

Ricavi totali 74,67 58,47 63,8 52,63

Valore unitario latte (€/Q) 66,93 52,7 60,29 48,86

Premi totali 7,74 6,62 3,51 3,77

Totale costi espliciti euro/100 L di

latte 68,21 53,89 48,94 41,37

- di cui acquisto beni servizi 45,50 40,13 37,89 32,52

- di cui utilizzo capitali 15,75 10,40 4,59 5,89

- di cui remunerazione fattori

esterni 6,95 3,37 6,46 2,96

Valore aggiunto 21,43 12,57 22,40 16,34

Prodotto netto aziendale 5,68 2,18 17,81 10,45

Reddito netto senza premi -1,28 -1,19 11,34 7,49

Reddito netto con premi 6,46 5,42 14,85 11,25

% Reddito netto* / ricavi totali 9% 9% 23% 21%

% Premi / reddito netto* 120% 122% 24% 34%

RN* / ettaro 740,53 1141,37 2835,05 3185,72

RN* / vacca 389,75 326,12 1025,44 1013,64

* reddito netto con premi

(14)

RISULTATI: I BENCHMARK DI SATA€CON

Costo di produzione per 100 Kg di latte ( €)

0 20 40 60 80 100

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Costo produzione per 100 L (€)

Numero azienda in funzione della reddittività

FORTE < 49 ACCETTABILE < 49 > 54 VULNERABILE > 54

Riferimento di valutazione Vulnerabile Accettabile Forte Azienda

(benchmark)

Plv per vacca allevata (€) < 5200 < 5200 > 5600 > 5600 E

Costo produzione per 100 Kg (€) > 54 < 49 > 54 < 49 S

Reddito Netto per vacca (€) < 0 0-500 > 500 E

Capitale Proprio (%) < 80 < 80 > 90 > 90 M

Rod (%) > 2,3 < 1,7 > 2,3 < 1,7 P

Roi (%) < 4,4 < 4,4 > 5,8 > 5,8 I

Rot (%) < 20 < 20 > 30 > 30 O

Ros (%) < 18 < 18 > 26 > 26

(15)

RISULTATI: REDDITO NETTO PER VACCA ALLEVATA

-1500 -1000 -500 0 500 1000 1500

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Reddito netto per vacca allevata (€)

Numero azienda in funzione della reddittività

FORTE > 500 ACCETTABILE 0-500 VULNERABILE < 0

(16)

CONCLUSIONI

Il reddito netto medio delle 19 aziende è positivo (46.943 euro/anno), ma 5 aziende hanno un risultato negativo;

Le aziende con il maggiore reddito netto per q. di latte prodotto sono quelle:

medio-grandi con 61-100 vacche adulte allevate;

che non praticano la monticazione;

con la stabulazione libera;

con il caseificio aziendale;

Elevata importanza dei contributi (pagamento unico e premi per le zone “svantaggiate”) che permettono a 2 aziende che hanno un reddito negativo dato dalla sola produzione di ottenere un reddito netto positivo e a 12 aziende di aumentare il loro reddito;

Importanza della redazione di bilanci aziendali annuali per avere sotto controllo la

propria situazione economica e per “avere futuro”.

(17)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Dottoressa Elena Rossatti

Riferimenti

Documenti correlati

Per avviare il software, potrebbe essere necessario fare clic sull'icona ‘PC Clone EX’.. Fare clic sulla seconda icona nel menu a

I dati servono prima di tutto all’allevatore per il lavoro interno, dato che sua è 

La salvaguardia della biodiversità perseguita con la misura è posta in relazione.. Criteri di selezione delle tipologie di intervento del PSR Campania 2014/2020 ed 2.0. 374 di 480

L’obiettivo è quello di proporre alle aziende un servizio qualificato e professionale, fornendo assistenza e strumenti utili per gestire con consapevolezza e trasparenza i rapporti

Questo box esterno compatto per SSD SATA M.2 permette di aggiungere a qualsiasi computer laptop o desktop dotato di una porta USB-C™, come ad esempio MacBook, ChromeBook Pixel™,

Attualmente è in fase di elaborazione da parte degli uffici il bando di gara per l'appalto del servizio di manutenzione, ma in considerazione della verifica positiva

Nel caso di rinuncia da parte di altri beneficiari o di riduzione di importo in sede di esame delle rendicontazioni finali, la Camera di Commercio e la

È possibile aggiungere quattro dischi rigidi SATA III da 3,5&#34; al Mac o al PC utilizzando la porta Thunderbolt e creare un array RAID esterno per maggiori prestazioni e sicurezza