SCUOLA DELL'INFANZIA
Angelo Mozzillo – Martina Tonello
“Natale per sbaglio”
Edizioni Clichy
€ 17.00
Nell'antica Foresta del Nord, capita, ogni tanto, che nelle notti fredde e senza luna, il procione si arrampica sull'albero maestro e accende un faro per rischiarare l'oscurità. Ma gli animali del bosco lo interpretano come il segnale dell'arrivo del Natale!
Manca solo il lupo ... ci sarà spazio anche per lui?
Nicoletta Costa
”Giulio Coniglio e l'orso dormiglione”
Franco Cosimo Panini
€ 16.50
L'inverno è arrivato nel Bosco delle Allodole e Giulio Coniglio si prepara a partire con i suoi amici verso la Terra dei Ghiacci, dove li aspetta la festa di compleanno della Renna Renata. Ma manca un invitato importante ...
e portarlo alla festa, sarà un'impresa tutt'altro che semplice.
Anu Stohner- Henrike Wilson
”Ma non ho ancora sonno!”
Emme Edizioni
€ 14.90
Ogni sera la stessa storia: mamma e papà marmotta non sanno più che cosa fare con la loro Marmottina. Le leggono una storia della buonanotte. Le fischiettano una canzone, le fanno le coccole, ma niente ... Marmottina non ha sonno. Esausti, si chiedono come facciano gli altri genitori a far dormire i propri figli: cosa escogitano le civette? E le volpi così furbe? Gli orsi sempre assonnati? I loro cuccioli dormono anche tutto l'inverno ... ma come fanno?
Elli Woollard, Briony May Smith
”L'autunno della Piccola Oca”
Emme Edizioni
€ 14.50
È arrivato l'autunno, Piccola Oca non ha voglia di giocare, sente nel cuore una malinconia, le sembra di avere qualcosa di molto importante da fare. Ma cosa? Se lo deve ricordare! Mentre ci pensa incontra tanti
amici che si preparano ad affrontare
l'inverno. Scopri che cosa farà Piccola Oca ...
Paola Mastrocola
“Se tu fossi vero. La storia dell'orso che scappa”
Guanda
€ 15.00
Dove va un orso quando scappa? E perché scappa? Nella vita reale scappa per istinto, perché vuole essere libero. Ma in una favola può fare molto di più un orso scappa per tornare dal suo amico. L'orso che è il
protagonista scappa per tutta la vita perché il suo sogno è di rivedere Milco, il bambino che un giorno chiese in dono un.... Orso, non un orso di peluche ma un orso vero.
Giovanna Mantegazza
“Ciao acqua!”
(Libri coi buchi).
La coccinella.
€ 7.90.
Un viaggio immaginario, dalla vasca del bagnetto fino al fiume, al mare, addirittura tra i pinguini al polo, e I dromedari nel deserto, per tornare poi, alla fine del
bagnetto, fra le braccia della mamma, con la consapevolezza che l'acqua è un bene prezioso.
Mo Willems
“È ora di dormire, piccione!”
Il castoro
€ 12.00
È una storia della buonanotte per mandare a letto i bambini con un sorriso. Anche quando è ora di andare a nanna Piccione non ha sonno, non è stanco anzi ha voglia di fare festa fra show televisivi sui volatili e assurde richieste, sembra non ci sia modo di farlo addormentare ... A meno che.... Ci riesca un bambino!
CLASSE PRIMA
Arnold Lobel
“Favole”
Superbaba
€14.50
In questo libro l’avventura bussa alla porta e gli animali rispondono ciascuno a modo proprio: orsi vanitosi, oche abitudinarie, coccodrilli pantofolai. Bellissime fiabe moderne per i più piccoli. Testo in stampatello maiuscolo.
Raymond Briggs
“L’orso”
Camelozampa
€ 16.90
Una notte , un orso polare grande e grosso entra nella camera di Tilly. Ha zanne
spaventose, lunghi artigli neri, ma Tilly trova che sia la creatura più coccolosa del mondo! I suoi genitori sorridono, convinti che sia solo frutto della sua fantasia …
Akiko Miyakoshi
“Una festa inaspettata”
Salani
€ 14.90
Un bosco imbiancato dalla neve appena caduta, una compagnia di animali parlanti e tante buonissime fette di torta.
Clement Moore
“Era la notte prima di Natale”
Pulce
€ 12.00
Era la notte prima di Natale e tutta la casa era in silenzio, niente si muoveva, nemmeno un topolino. Le calze in bell’ordine appese al camino, aspettavano che Babbo Natale arrivasse. Tutti i bimbi erano a letto quando dalla finestra si sentì un rumore … La più bella e la più classica delle storie di Natale.
Louise Mézel
“Rolando Lelefante si traveste”
Sinnos
€ 7.00
Rolando Lelefante è un elefante pieno di sorprese. Gli piace travestirsi con i costumi più imprevedibili. Si traveste così bene che riesce perfino a diventare invisibile ….
Nella stessa collana altri titoli: Rolando Lelefante sulla neve, Rolando Lelefante legge.
Kent Haruf, Justin Saunders
“Charlie Ciuffo Rosso e i Mostri Capoccioni”
NN Editore
€ 19.90
A Charlie Ciuffo Rosso capitano un sacco di avventure: si imbarca su una nave pirata, fa amicizia con il mostro marino Testaverde, esplora una casa abbandonata con il suo amico Jimmy Topo e scopre un tesoro! Ma all’improvviso da un armadio spuntano i terribili Zombi a due teste. Riusciranno
Charlie e Jimmy a tornare a casa sani e salvi?
All’interno un libro da staccare con disegni e giochi.
CLASSE SECONDA
Barbro Lindgren
“Storia di un signore piccolo, piccolo”
Iperborea
€ 13.00
Il signor piccolo ha il difetto di essere molto piccolo e di avere un brutto cappello. Non ha amici e sta sempre sui gradini di casa a soffrire di solitudine. Finché un giorno passa di lì un cane grande e simpatico e tra loro nasce l’ amicizia. A scombinare tutto arriva però una bambina alla quale il cane si affeziona subito. Il signor piccolo, piccolo, si ritroverà di nuovo solo? Leggetelo e lo scoprirete.
Elisa Puricella Guerra,
“Il segreto del bosco”
Einaudi Ragazzi
€ 12.00
I genitori di Priscilla non credono nella magia del Natale, neppure quando, la sera della Vigilia, tutta la famiglia si riunisce in un’antica dimora in mezzo ad un bosco innevato.
L’atmosfera però, si carica di mistero quando cominciano a comparire vecchie lettere con il francobollo delle Poste Polari, e Priscilla si metterà a cercare una storia la cui
conclusione aprirà i cuori di tutti alla meraviglia e renderà il Natale veramente speciale.
Barbara Ferraro, Serena Mabilia
“Quando arrivi è Natale”
Lupo Guido
€ 4.00
È la Vigilia di Natale e Tobia si prepara a trascorrerla a casa dei nonni. Nel
trasferimento però, si dimentica di portare con sé Junior, il suo inseparabile orsacchiotto di peluche, rischiando di rovinare la felicità dei giorni di festa. Per avvicinarsi all’amico e compagno di avventure, Junior prenderà vita affrontando molti pericoli. Questo libro, tratto da una storia vera è per chi sa riconoscere la magia dei piccoli gesti di tutti i giorni.
Ludovic Lecomte
“Tibia e Biagio”
Terre Di Mezzo
€ 12.00
Appena esce dal luna park dove viene pagato per spaventare le persone, lo scheletro Tibia fugge nella sua roulotte: adesso è lui ad avere paura, perché tutti i cani del quartiere non vedono l’ora di sgranocchiarlo! Ce n’è uno, però, che non vuole le sue ossa, ma la sua compagnia! Aggiunto un posto a tavola, Tibia gli offre una minestra con pastina a forma di lettere. Quante cose si possono imparare grazie a quel magico ingrediente?
Alex T. Smith
“Winston e l’avventura di Natale”
Gribaudo
€ 16.90
È la Vigilia di Natale e il topolino Winston corre lungo le strade coperte di neve alla ricerca di un riparo, quando si imbatte in una busta. È perfetta! Un bel sacco a pelo di carta in cui infilarsi per la notte. Ma quella non è una busta qualsiasi, è indirizzata a Babbo Natale! L’avrà persa il postino svuotando la cassetta delle lettere … e un bambino domani si sveglierà senza doni sotto l’albero, pensa Winston. Non può permetterlo, Babbo Natale deve ricevere quella lettera! Che cosa farà il topolino?
CLASSE TERZA
Gillian Cross
“Il mostro di neve”
Biancoenero
€ 8.50
Ecco un libro piccino ma pieno di brivido. L’avvio de “Il mostro di neve” è abbastanza confortante:
una bella nevicata richiama 3 ragazzini ad andare nel cortile di una casa abbandonata per costruire un pupazzo di neve, grande e spaventoso.
Un’avventura breve e mozzafiato, un po’ thriller un po’ mistero, un finale aperto, tre protagonisti maschili per calarci ancor più nella storia, i disegni in bianco e nero di Ross Collins che di tanto in tanto spezzano il testo, e infine, tutti gli accorgimenti per facilitare la lettura ad ogni tipo di lettore (alta leggibilità).
Linda Groeneveld
“Un elefante all’ora del tè”
La Nuova Frontiera Junior
€ 14.90
La principessa vorrebbe un cagnolino, perché si sente sola e il re, suo padre, non ha più tempo per giocare con lei e neppure per raccontarle le storie della buonanotte. Sfortunatamente, il re esita a soddisfare il desiderio della principessa, ma un giorno alla reggia arriva in regalo un'enorme cassa contenente addirittura un elefante. Certo, un elefante non è un cagnolino, ma potrebbe imparare a esserlo e riservare molte sorprese!
Ulf Stark
“Il Club dei Cuori Solitari”
Iperborea
€ 10.00
Una nuova avventura che parla di amicizia, amore e intraprendenza firmata da Ulf Stark, indiscusso e premiato gigante della letteratura per l'infanzia.
Il Club dei Cuori Solitari è una storia tenera e divertente in cui l'amore trionfa sulla solitudine, un racconto che ci ricorda l'importanza di aiutare gli altri.
Colas Gutman
“Cane Puzzone va a sciare”
Terre Di Mezzo
€ 12.00
Nuova avventura della serie di Cane Puzzone tanto amata dai bambini . Questa volta Cane Puzzone e il suo miglior amico Spiaccigatto vanno
a sciare niente di meno che a Madonna di Gattiglio.
Ancora una volta grazie al suo buon cuore e al magico fiuto da randagio, Cane Puzzone metterà a segno un salvataggio degno di un San Bernardo.
CLASSE QUARTA
Philip Pullman
“L'orologio meccanico”
Salani
€ 12.00
Una fiaba dal sapore gotico fatta di prìncipi, automi, guerrieri meccanici e bambini perduti; una storia che, come gli ingranaggi di un orologio, si allontana dalla traccia principale solo per incastrarsi perfettamente in un congegno narrativo superbamente cesellato.
Margaret Atwood
“Tric Trac Trio”
Salani
€ 13.90
Dalla fantasia inesauribile e acuta di una delle più grandi scrittrici viventi, tre storie stravaganti, tre racconti terribilmente divertenti di piccoli protagonisti irresistibili che, tra mille avventure e peripezie, giocano con le lettere dell’alfabeto.
Isaac B. Singer
“Zlateh la capra e altre storie”
Adelphi
€ 18.00
Sette racconti che racchiudono come in uno scrigno la magia, la bizzarria, l’incanto di un mondo remoto e per sempre perduto – quello delle comunità ebraiche della Polonia –, che solo la letteratura ha il miracoloso potere di mantenere in vita. Perché nelle storie «il tempo non svanisce», e per lo scrittore e i suoi lettori «tutte le creature vivono per sempre». Storie che nessun altro se non Sendak, grande ammiratore di Singer,
avrebbe potuto – magnificamente – illustrare.
CLASSE QUINTA
“Harry Potter. Il libro di cucina ufficiale”
Magazzini Salani
€ 15.90
Divertiti a cucinare alla Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts! Con oltre 40 ricette e fantastiche foto, questo libro di cucina ispirato al Mondo Magico è un vero oggetto da collezione per ogni fan di Harry Potter.
Queste deliziose ricette... incanteranno i tuoi sensi! Organizza una festa ispirata alla Sala Grande di Hogwarts per i tuoi amici, o stupiscili con una torta magica.
Concita De Gregorio
“Lettera a una ragazza del futuro”.
Feltrinelli
€ 14.00
Le parole sono un filo potente e prezioso che unisce le generazioni.
Vivi come se il mondo fosse già quello che vuoi.
Wilbur Smith
Tempesta. Le avventure di Jack Courtney Vol. 1
Harper Collins Italia
€ 16.00
Jack e i suoi compagni di avventure, Amelia e Xander, si trovano a Zanzibar a fare
immersioni. L'ultimo giorno di spedizione, i ragazzi vengono catturati da una banda di pirati somali e tenuti in ostaggio in attesa che venga pagato un riscatto per la loro
liberazione. Come faranno, Jack, Amelia e Xander, a battere in astuzia gli spietati individui che li tengono prigionieri?
(Della stessa serie “Fulmine. Le avventure di Jack Courtney Vol. 2”)
Sophie Anderson
“Il castello incantato di Olia”
Rizzoli
€ 16.50
La famiglia di Olia vive a Castel Mila.
Babusya, la nonna, dice che le cupole brillano perché sono piene di magia, ma Olia ha tredici anni e non ha ancora mai visto nulla di eccezionale. Eppure, un giorno riesce a scorgere uno spirito della casa. Possibile allora che il vento inquietante che soffia da qualche tempo sia davvero dovuto alla magia, che preme per liberarsi dalle cupole?
Per salvare il castello e i suoi abitanti dalla distruzione, Olia deve trovare il modo di entrare nel mondo da cui la magia sta
sfuggendo e tentare di fermarla al più presto.
Guia Risari, Andrea Calisi
“Baci”
Edizioni Corsare
€ 19.00
Al mondo non esiste un bacio solo; ce ne sono milioni, diversi come foglie, rapidi come rondini, unici come gocce di pioggia. Ci sono baci inaspettati come arcobaleni.
SECONDARIA DI PRIMO GRADO – CLASSE PRIMA
Anna Chiaiese e Caterina Di Paolo
“L'antichità greca e romana”
Settenove
€ 14.50
Per secoli la storia delle civiltà greca e romana è stata raccontata parlando solo di uomini e per di più famosi, dimenticando tutti gli altri:
donne, bambini e bambine, schiave e schiavi, stranieri e straniere. Oggi però, come detective che riaprono un caso, possiamo mettere in discussione le versioni ufficiali e cercare un nuovo sguardo sul passato, un'indagine al plurale che includa nel racconto anche il resto dell'umanità di quel mondo. Nel fare questo, viaggeremo in Europa, Africa e Asia e incontreremo tanti personaggi a volte noti, a volte meno, ma che hanno avuto tutti, ciascuno a suo modo, un posto nella Storia.
Nadia Terranova, illustrazioni di Mara Cerri
“Il segreto”
Mondadori
€ 16.15
I "baci rotti" non bisogna portarli nel cuore.
Bisogna toglierseli di dosso, metterli in un barattolo e chiudere forte. È questo il consiglio che la nonna sussurra ad Adele per aiutarla a tollerare le piccole infelicità quotidiane. Ma nemmeno questo trucco funziona quando un pensiero indicibile pesa sul cuore di Adele:
allora la nonna le consiglia di andare in giardino, scavare una buca e raccontare quel segreto alla terra. E mentre Adele semina il suo segreto, tutta la collina sembra essere in ascolto: si aprono le belle di notte, brilla la luna e le sue stelle sopra quella casa affacciata sul mare, si rincorrono nell'ombra gli animali notturni. Ora Adele non è più sola nel suo viaggio per il mondo: un ragazzo misterioso e creature di sogno germogliano dal suo segreto, mettono radici e crescono in un mondo sotterraneo. Ma perché il suo cuore riesca a sentire la voce di quel mondo magico, dovrà prima conoscere se stessa e il vero significato dell'amicizia, che, nel suo caso, non ha nomi di fiori, ma profuma di sapone e cioccolato. La prosa poetica di Nadia Terranova
e le illustrazioni immaginifiche di Mara Cerri si rincorrono tra le pagine fino a intrecciarsi nell'abbraccio di una storia sospesa tra sogno e realtà.
CLASSE SECONDA
Daniele Aristarco
“La Divina Commedia” Einaudi
€ 15.20
Nei settecento anni dalla scomparsa di Dante Alighieri, un album illustrato per compiere i primi passi nell’opera del poeta fiorentino. Un oggetto di stupore che somma la bellezza delle tavole di Marco Somà al testo appassionato di Daniele Aristarco. Due sguardi nuovi sulla “Divina Commedia”, in grado di dialogare con la curiosità e la fantasia dei lettori.
Luigi Garlando
“Vai all'Inferno, Dante!”
Rizzoli
€ 12.82
L'autore dà vita a un romanzo pirotecnico dove, a colpi di endecasillabi e battaglie reali, un adolescente di oggi dovrà vedersela con il più illustre e scatenato dei maestri: Dante Alighieri.
A Firenze c’è una sontuosa villa
cinquecentesca, la Gagliarda, residenza dei Guidobaldi e sede dell’impresa di famiglia. È lì che vive Vasco, quattordici anni, un bullo impenitente abituato a maltrattare professori, compagni e famigliari. A scuola Vasco fa pena, in compenso è imbattibile a Fortnite, progetta di diventare un gamer professionista e ha già migliaia di follower. Perché Vasco è così, sa di essere in credito con la vita e di avere diritto a tutto. Finché un giorno...
Katarina Taikon
“Katitzi nella buca dei serpenti”
Iperborea
€ 13.00
La protagonista è una bambina sempre allegra, vivace e curiosa che in molte situazioni si caccia in guai da cui esce sempre vincitrice, grazie alla sua ingenuità e alla sua intraprendenza. Piacerà moltissimo proprio per questo suo vivere un po’ fuori dal mondo in
stesso tempo difficile: l’autrice non fa mistero, senza rattristare però i lettori, delle difficoltà vissute dalla comunità rom soprattutto durante la Seconda guerra mondiale (periodo in cui è ambientato il libro), quando erano tra le popolazioni ad essere perseguitate dalla follia nazista, mostrando sia la diffidenza e l’ignoranza degli svedesi (addirittura i bambini non erano ammessi a scuola), ma allo stesso tempo il buon cuore di alcuni di loro pronti ad offrire una mano in caso di necessità.
CLASSE TERZA
Fulvia Degl'Innocenti
“Il primo voto di Matilde”
Settenove
€ 14.25
Nella campagna toscana del 1945 la guerra è appena finita. Restano i ricordi dei bombardamenti e della fame ma c'è tanta voglia di ricominciare. Matilde ha venti anni e ha interrotto presto gli studi ma la sua voglia di crescere non si è placata. Vuole imparare, capire e discutere dei temi più importanti: la politica, il diritto di voto universale, la libertà delle donne, il diritto di contribuire insieme, uomini e donne, alla rinascita del Paese.
Quando nel 1946 le donne sono chiamate a votare per la prima volta, le strade si riempiono di entusiasmo e si festeggia il primo suffragio universale. Dalle città e dalle campagne tutte accorrono alle urne ma Matilde può solo gioire e attendere. Servirà ancora qualche mese di riflessioni e dibattiti per arrivare alla maggior età e potersi presentare al seggio nel momento più solenne: il referendum tra monarchia e repubblica del 2 giugno 1946. Quando, finalmente, anche lei potrà esprimere il suo voto.
Daniele Aristarco
“Piccolo dizionario della politica”
Einaudi ragazzi
€ 13.20
Un libro per ragazzi che vogliono comprendere il mondo e provare a cambiarlo. Un dizionario per scoprire il significato di parole come referendum, coalizione, Destra e Sinistra... e per cominciare a orientarsi nel mondo della Politica. Sempre più spesso, capita di incontrare giovani che fanno Politica. Anche se non la chiamano quasi mai così. Per loro, fare Politica è opporsi alla rassegnazione e al disinteresse. Non è la smania di ricoprire incarichi importanti, ma il desiderio di incidere profondamente sulla realtà. È proteggere le cose preziose alla base della vita comune. È scegliere di scegliere.
Fabio Geda
Storia di un figlio. Andata e ritorno.
Baldini Castoldi
€ 16.20
Nel mare ci sono i coccodrilli. Storia vera di Enaiatollah Akbari termina nel 2008, quando Enaiat parla al telefono con la madre per la prima volta dopo il lungo e avventuroso viaggio che, dall’Afghanistan, l’ha condotto in Italia, a Torino. Ma cosa è successo alla sua famiglia prima di quella telefonata? In quali modi è rimasta coinvolta dalla “guerra al terrore” iniziata nel 2001? E com’è cambiata la loro vita e quella di Enaiat da quando si sono ritrovati fino a oggi? Ora che non è più un bambino Enaiat ci accompagna attraverso la vita sua e non solo, lungo un pezzo di storia che riguarda tutti. Il rapporto a distanza con la madre; la violenza del fondamentalismo;
l’amore e le amicizie italiane; il ritorno in Pakistan; un secondo ritorno in Italia. Con straordinaria leggerezza, Fabio Geda torna a raccontare una storia pura, delicata e più che mai necessaria, in cui il dolore della perdita si mescola all’ingenua commozione di chi sopravvive. Una storia vera che ci ricorda come su tutto vinca la solidità degli affetti, capace di superare le distanze.