• Non ci sono risultati.

Decreto Dirigenziale n. 53 del 11/03/2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Decreto Dirigenziale n. 53 del 11/03/2015"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

Decreto Dirigenziale n. 53 del 11/03/2015

Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc.

Direzione Generale 10 - Direzione Generale per l'università, la ricerca e l'innovazione

U.O.D. 5 - UOD Diffusione della società dell'Informazione

Oggetto dell'Atto:

POR FESR CAMPANIA 2007-2013 - O.O. 5.1. PROGETTO - "PIVAS" - BENEFICIARIO

COMUNE DI PORTICI - DI CUI AL DD. N. 104 DEL 29/11/2010 - AMMESSO A

FINANZIAMENTO CON D.D. N. 46 DEL 24/04/2012 PUBBLICATO SUL BURC N. 27 DEL

30/04/2012. ISTRUTTORIA PER IL RICONOSCIMENTO DEL SAL I IN FAVORE DEL

BENEFICIARIO.

(2)

IL DIRIGENTE PREMESSO CHE

a. la Commissione Europea, con decisione n. C(2007) 4265 dell’ 11 settembre 2007, ha adottato la proposta di Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007÷2013;

b. la Giunta Regionale, con deliberazione n. 1921 del 9 novembre 2007, pubblicata sul BURC speciale del 23 novembre 2007, ha preso atto della Decisione della Commissione Europea di approvazione del Programma Operativo Regionale Campania FESR 2007÷2013;

c. con Decreto del Presidente della Repubblica n. 196 del 03/10/2008 è stato approvato il

“Regolamento di esecuzione del regolamento (CE) n. 1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale, sul fondo sociale europeo e sul fondo di coesione”;

d. con Regolamento (CE) n. 1341/2008 del Consiglio dell’Unione Europea del 18 dicembre 2008 si è proceduto alla modifica del regolamento (CE) n. 1083/2006 sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo e sul Fondo di coesione, per quanto riguarda alcuni progetti generatori di entrate;

e. con DPGR n. 62 del 7 marzo 2008 sono stati individuati quali Responsabili per l’O.O.

5.1 per la quota di 80,00 M€ il Dirigente del Settore 03 dell’A.G.C. 06 e per la quota di 90,00 M€ il Dirigente del Settore 02 della stessa A.G.C., ai quali è affidata la gestione, il monitoraggio ed il controllo ordinario delle operazioni previste dallo stesso O.O.;

f. con la DGR n. 879 del 16/05/2008 la Giunta Regionale ha preso atto dei criteri di selezione delle operazioni POR FESR 2007-2013;

g. con la DGR n. 960 del 30/05/2008 sono stati istituiti i capitoli di bilancio dedicati ai singoli obiettivi operativi del POR FESR 2007-2013; in particolare per l’O.O. 5.1 Settore 02 è stato istituito il cap. 2660 U.P.B. 22.84.245;

h. con la DGR n. 1056 del 19/06/2008 sono state approvate le “Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'Innovazione e la Società dell'Informazione in Campania - Programmazione 2007÷2013”, elaborate dal Comitato tecnico-scientifico per lo sviluppo della Società dell'Informazione, istituito con DGR. n. 665 del 18/04/2007;

i. le iniziative programmate nelle succitate Linee di indirizzo strategico per la S.I. della Regione Campania sono coerenti sia con gli orientamenti strategici del Quadro Strategico Nazionale che con gli indirizzi del Quadro Comunitario di Sostegno per la politica regionale di sviluppo 2007÷2013;

j. nel POR Campania FESR 2007-2013 è previsto l’obiettivo specifico 5.a “Sviluppo della Società dell’Informazione” che si divide nei seguenti obiettivi operativi di competenza dell’ Assessorato alla Ricerca Scientifica e Innovazione:

j.1 5.1 - E-government ed E-inclusion

j.2 5.2- Sviluppo della società dell’informazione nel tessuto produttivo;

k. la DGR n. 26 del 11 gennaio 2008, che ha approvato il piano finanziario per ciascun obiettivo operativo, ha attribuito la somma di € 170,00 M€ all’Obiettivo operativo 5.1 - E-government ed E-inclusion;

l. con la DGR n. 157 del 18.04.2011 è stato approvato il Bilancio Gestionale 2011, che prevede l’attribuzione del su menzionato capitolo n. 2660 U.P.B. 22.84.245 all’AGC 09;

m. con la DGR n. 640 del 03/04/2009, avente ad oggetto “Attuazione delle Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'Innovazione e la Società dell'Informazione in Campania - POR FESR 2007/2013, sono stati approvati gli interventi per lo sviluppo

(3)

della Società dell’Informazione della Regione Campania e il relativo riparto dei fondi POR FESR 2007-2013 O.O. 5.1 e 5.2;

n. fra gli interventi presenti nella su richiamata DGR n. 640/09 vi è quello che prevede il

“Sostegno agli EE.LL. – con numero totale di abitanti non inferiore a 50.000 - per la realizzazione di progetti di e-Government, realizzati secondo la logica dell’interoperabilità, in grado di migliorare sia l’organizzazione interna dei singoli Enti che l’erogazione di servizi ai cittadini ed alle altre P.A.”, per il quale è stanziata una dotazione finanziaria pari ad € 20,00 M€ a valere sull’ O.O. 5.1 Settore 02;

o. con DD n. 235 del 15/07/2009 (pubblicato sul BURC n. 47 del 27/07/2009 e sul BURC n. 49 del 10/08/2009) si è provveduto ad indire ed approvare, in esecuzione della DGR n. 640/2009, l’ “AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI DI E- GOVERNMENT DA PARTE DI EE.LL. CON NUMERO DI ABITANTI SUPERIORE A 50.000 SINGOLI O IN AGGREGAZIONE, IN GRADO DI MIGLIORARE SIA L'ORGANIZZAZIONE INTERNA DEI SINGOLI ENTI CHE L'EROGAZIONE DI SERVIZI AI CITTADINI ED ALLE ALTRE P.A.”;

p. con DD n. 276 del 19/10/2009 si è provveduto a prorogare il termine del 30/10/2009 previsto come scadenza per la presentazione dei progetti di cui ai due Avvisi indetti ed approvati con i Decreti Dirigenziali nn. 226 del 07/07/2009 (pubblicato sul BURC n. 48 del 03/08/2009 e sul BURC n. 49 del 10/08/2009) e 235 del 15/07/2009 (pubblicato sul BURC n. 47 del 27/07/2009 e sul BURC n. 49 del 10/08/2009) e a stabilire quale nuovo termine di scadenza le ore 12,00 del 20 novembre 2009;

q. nell’ambito dell’Avviso de quo, sono pervenute n. 35 domande di partecipazione da parte di EE.LL della Regione Campania;

r. così come previsto nel DD n. 235/09, con il DD n. 305 del 27/11/2009, successivamente modificato dai DD n. 314 del 11/12/2009 e n. 12 del 19/01/2010, è stata nominata la Commissione per la Valutazione delle proposte progettuali pervenute;

s. la Commissione di Valutazione ha ultimato le attività di verifica dei progetti pervenuti a fronte dell’Avviso di cui al DD n. 235 del 15/07/2009 ed ha inviato al Responsabile del Procedimento, in data 12/04/2010- prot. n. 314298, tutta la documentazione prodotta a seguito del proprio operato consistente in n. 37 verbali;

t. con il Verbale ultimo n. 37 del 07/04/2010 la Commissione ha stilato la graduatoria con la quale sono stati individuati n. 32 progetti ritenuti coerenti con l’O.O. 5.1 Settore Sistemi Informativi del POR CAMPANIA 2007-2013 e congrui, definendo altresì l’importo ammissibile per ciascuno di essi nonché l’elenco di quelli esclusi;

u. con il DD n. 104 del 29/11/2010 si è preso atto dei su menzionati risultati e quindi approvato l’elenco dei progetti ritenuti dalla Commissione di valutazione coerenti con l’O.O. 5.1 Settore Sistemi Informativi del POR CAMPANIA 2007÷2013, congrui ed ammissibili nonché l’elenco dei progetti esclusi;

v. con nota prot. n. 0168564 del 02/03/2011 veniva notificato al Comune di Portici il su menzionato DD n. 104/2010 nonché una scheda con le osservazioni formulate dalla Commissione di Valutazione, che hanno comportato la riduzione dell’importo richiesto a finanziamento, e quindi del costo del progetto;

w. con la stessa nota venivano comunicate le attività e la documentazione da produrre per poter procedere all’ammissione a finanziamento del progetto con acronimo “PIVAS”, tenendo conto che l’attuazione del presente intervento è a Regia Regionale, per cui il Beneficiario, che viene identificato nel Comune di Portici – C.F. 80015980636 Via Campitelli, 1 Portici (NA), si deve impegnare ad osservare gli obblighi di cui al su richiamato vigente “Manuale di Attuazione del POR Campania FESR 2007/2013”;

(4)

x. il Comune di Portici, con proprie note acquisite con prot. n. 0612540, n. 0757107, n.

0831291, n. 0126128 e n. 0291159, rispettivamente del 05/08/2011, 07/10/2011, 04/11/2011 ,20/02/2012 e 16/04/2012 presso il Settore Sistemi Informativi, ha prodotto la documentazione di cui al punto “w”;

y. a seguito dell’istruttoria, da parte del Responsabile del Procedimento regionale, della documentazione inoltrata dal Comune di Portici, con D.D. n. 46 del 24/04/2012 si è proceduto ad ammettere a finanziamento il progetto “PIVAS”, il cui costo totale è pari a € 449.808,00 (quattrocentoquarantanovemila/00) di cui € 400.00,00 (quattrocentomila/00) a valere sui fondi dell’O.O. 5.1 Settore Sistemi Informativi POR 2007-2013 ed € 49.808,00 (quarantanovemilaottocentoottomial/00) quale quota di cofinanziamento da parte del Comune di Portici;

z. il succitato D.D. n. 46 del 24/04/2012 è stato pubblicato – ai sensi del D.lvo n. 33/2013 artt. 26 e 27 - nella sezione “Amministrazione Trasparente” del sito istituzionale;

aa. in data 07/05/2012 è stata sottoscritta, fra il R.O.O. dell’O.O.5.1 Settore 02 e il Comune di Portici, la Convenzione (prot. n. 0343581 del 07/05/2012), regolante i rapporti tra le parti per quanto attiene la realizzazione del progetto “PIVAS”, Cod. Smile 71 e codice CUP J79I110000030002 - CIG 4849241842 (gara per fornitura hardware, software e di servizi per la realizzazione del Progetto PIVAS);

bb. in data 31/05/2013 è stato sottoscritto il Contratto per l’affidamento dei servizi di Project Management per il progetto PIVAS – CIG Z0209EF1FE;

cc. con D.D. n. 37 del 11/04/2012 viene integrato il Team dell’O.O. 5.1 di cui al D.D. n.

128 del 19/12/2011, altresì con lo stesso Decreto Dirigenziale, viene riconfermato l’Ordine di Servizio prot. n. 0234026 del 24.03.2011 con il quale, al fine di distribuire i carichi di lavoro relativi ai progetti ammessi a finanziamento in base alle graduatorie pubblicate sul BURC n. 83 del 27/12/2010, viene individuato come Responsabile del Procedimento per il Progetto “PIVAS”, del Comune di Portici, l’ing. Alessandro Ferrari Responsabile di Posizione Organizzativa;

PRESO ATTO

a. della nota prot. n. 6797 del 25/05/2011, a firma della Responsabile della Programmazione Unitaria, acquisita agli atti del Settore Sistemi Informativi con prot. n.

414298 del 25/05/2011, che stabilisce la procedura per l’emanazione degli atti necessari all’assunzione degli impegni nonché alla disposizione delle liquidazioni di spesa a valere sui capitoli di tutti gli OO del Programma;

CONSIDERATO CHE

a. con D.D. n. 110 del 21/05/2014 si è provveduto alla liquidabilità della prima anticipazione di una quota pari ad Euro 99.222,59 corrispondente al 30% degli importi aggiudicati ed alla presa d’atto del nuovo quadro economico rimodulato per un importo pari ad € 401.196,68 di cui – in base alle quote iniziali di finanziamento – € 351.388,68 (trecentocinquantunomilatrecentoottantotto/68) sono a valere sui fondi dell’O.O. 5.1. della Direzione Generale per “l’Università, la Ricerca e l’Innovazione” –

POR FESR CAMPANIA 2007 ÷ 2013 ed € 49.808,00

(quarantanovemilaottocentootto/00) quale quota di cofinanziamento del Comune di Portici, atteso che la quota di cofinanziamento dichiarata in sede di partecipazione all’Avviso è quella relativa alla voce di costo lettera a);

(5)

b. con D.D. n. 451 del 22/07/2014 del Dip. 51 – DG 03 si è provveduto alla liquidazione della prima anticipazione di una quota pari ad Euro 99.222,59 corrispondente al 30%

degli importi aggiudicati ed alla presa d’atto del nuovo quadro economico rimodulato per un importo pari ad € 401.196,68;

c. il D.D. n. 110 del 21/05/2014 presa d’atto del nuovo quadro economico rimodulato – è stato pubblicato, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 26 e 27 del D.lvo n. 33/2013, nella sezione “Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici” dell’area

“AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” del portale istituzionale;

d. con nota prot. n. 0035652 del 11/12/2014 del Comune di Portici acquisita agli atti della Direzione Generale per “l’Università, la Ricerca e l’Innovazione con prot. n.

2014.0870759 del 22/12/2014 è stata trasmessa la documentazione con la richiesta di seconda erogazione corrispondente al SAL I, come previsto nel Manuale di attuazione del POR FESR Campania 2007-2013;

e. con nota prot. n. 0001954 del 19/01/2015 del Comune di Portici acquisita agli atti della Direzione Generale per “l’Università, la Ricerca e l’Innovazione con prot. n.

2015.0038427 del 21/01/2015 è stata trasmessa la documentazione integrativa relativamente alla richiesta di seconda erogazione corrispondente al SAL I precedentemente presentata per un importo totale pari ad Euro 181.615,08, pari al 45,27% dell’importo attuale del progetto, di cui una quota parte opportunamente rendicontata e quietanzata per un importo pari ad Euro 4.376,31, ed una quota parte relativa a fatture emesse e non ancora quietanzate per un importo pari ad Euro 177.238,77, raggiungendo così il 70,00% dell’importo attuale del progetto;

RITENUTO CHE

a) in base alle procedure dettate dalla summenzionata direttiva n. 6797/2011 ai sensi del Capitolo “Modalità di erogazione del finanziamento per opere pubbliche ed acquisizioni di beni e servizi il cui valore di cofinanziamento è inferiore a 5 €/Mln” del Manuale di Attuazione POR Campania FESR 2007/2013 – Versione 2, si può dare atto dell’istruttoria svolta dal Responsabile del Procedimento al fine:

a.1 del riconoscimento della liquidabilità, in favore del beneficiario Comune di

Portici – C.F. 80015980636 con sede legale in Via Campitelli, 1 Portici (NA), del SAL I per un importo totale pari ad Euro 181.615,08

(centottantunomilaseicentoquindici/08), pari al 45,27% dell’importo attuale del progetto, di cui una quota parte opportunamente rendicontata e quietanzata per un importo pari ad Euro 4.376,31, ed una quota parte relativa a fatture emesse e non ancora quietanzate per un importo pari ad Euro 177.238,77;

b) il su menzionato importo di € 181.615,08 (centottantunomilaseicentoquindici/08), ripartito per il 75% su fondi comunitari (FESR) ed il 25% su fondi nazionali e regionali, sia da liquidarsi in favore del soggetto beneficiario Comune di Portici mediante accreditamento sull’apposito C/C Codice Tesoreria 425 – Codice conto di Tesoreria 0063572 CODICE SIOPE (2-02-03, 2234), prelevando lo stesso dall’impegno assunto con D.D. n. 300 del 15/07/2013 del Settore 02 dell’A.G.C. 09;

c) occorre trasmettere il presente decreto, per il seguito di competenza, alla Direzione Generale “per l'Internazionalizzazione e i rapporti con l'Unione Europea del sistema regionale”, sia tramite la procedura e-grammata, sia in originale cartaceo;

VISTI

- la legislazione regionale, nazionale e comunitaria;

- il DD. n. 104 del 29/11/2010 (presa atto risultati Commissione di Valutazione);

- la L.R. n. 07 del 30 Aprile 2002 (Ordinamento contabile della regione);

(6)

- il D.Lgs. n. 163 del 12/04/2006 (“Codice dei contratti pubblici e ss.mm.ii.);

- la Legge Regionale n. 03 del 12/02/2007 (“Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi e delle forniture in Campania”);

- la DGR n. 879 del 16/05/2008 (POR Campania FESR 2007-2013 - Presa d'atto dei Criteri di selezione delle operazioni);

- il DPR n. 196 del 03/10/2008 (Regolamento di esecuzione del regolamento (CE) n.

1083/2006 recante disposizioni generali sul fondo europeo di sviluppo regionale) - il Regolamento (CE) n. 1341/2008 del Consiglio dell’Unione Europea del 18/12/2008;

- la DGR n. 1056 del 19/06/2008 (Approvazione delle “Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'Innovazione e la Società dell'Informazione in Campania - Programmazione 2007÷2013);

- la DGR n. 640 del 03/04/2009 (Attuazione delle Linee di indirizzo strategico per la Ricerca, l'Innovazione e la Società dell'Informazione in Campania - POR FESR 2007- 2013);

- la DGR n. 960 del 30/05/2008 (Istituzione dei capitoli di bilancio dedicati ai singoli Obiettivi Operativi del PO FESR 2007-2013);

- la DGR n. 1715 del 20.11.2009 (Approvazione del Manuale per l’Attuazione POR FESR Campania 2007-2013 ed allegati e ss.mm.ii);

- il DPGR n. 58 del 24 Marzo 2010 che emana il Regolamento n. 7/2010 di “Attuazione della Legge Regionale n. 3 del 27 febbraio 2007 - Disciplina dei lavori pubblici, dei servizi - e delle forniture in Campania”;

- la DGR n. 180 del 29/04/2011 (Approvazione nuovo Piano di Azione della Società dell’Informazione);

- la nota prot. n. 6797 del 25/05/2011 a firma della Responsabile della Programmazione Unitaria (Direttiva POR Campania FESR 2007-2013- Gestione contabile capitoli di spesa).

- Il DD. n. 158 del 10/05/2013 dell’A.G.C. 09 (Approvazione Manuale di Attuazione del PO FESR Campania 2007/2013 – versione 2);

- la DGR n. 226 del 19/07/2013 (presa d’atto Decisione C(2013) 4196 del 5 luglio 2013 della Commissione europea che modifica la Decisione C(2007)4265 del 11 settembre 2007).

- la DGR n. 427 del 27/09/2013 (conferimento degli incarichi di Direttore Generale ai sensi del Regolamento n. 12 del 15 dicembre 2011);

- il DPGR n. 218 del 31/10/2013 (nomina Direttore Generale Università, Ricerca ed Innovazione)

- il DPGR n. 438 del 15/11/2013 (Designazione R.O.O. del PO FESR 2007÷2013 – modifica DPGR n. 437 del 14/11/2013);

- il DPGR n. 337 del 13/11/2013 (Nomina del Dirigente dell’ UOD 54.10.05 “Diffusione della Società dell'Informazione” ai sensi del Regolamento n. 12 del 15 dicembre 2011);

- La L.R. n. 1 del 05/01/2015 (Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015-2017 della Regione Campania).

- la D.G.R. n. 47 del 09/02/2015 - Approvazione Bilancio gestionale per gli anni 2015, 2016 e 2017.

alla stregua dell’istruttoria compiuta dal Responsabile del Procedimento e dal Dirigente dell’Unità Operativa Dirigenziale “Diffusione della Società dell’Informazione”, nonché dell’espressa dichiarazione di regolarità formale del presente atto resa dal Direttore Generale per “l’Università, la Ricerca e l’Innovazione”

(7)

D E C R E T A

per quanto esposto innanzi e che qui si intende integralmente riportato, di:

1. prendere atto che il D.D. di ammissione a finanziamento del progetto presentato dal Comune di Portici n. 46 del 24/04/2012 di cui al punto z) delle Premesse ed il D.D. n. 110 del 21/05/2014 presa d’atto del nuovo quadro economico rimodulato – sono stati pubblicati, ai sensi di quanto disposto dagli artt. 26 e 27 del D.lvo n. 33/2013, nella sezione

“Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici” dell’area “AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE” del portale istituzionale;

2. dare atto della istruttoria, di cui alle premesse del presente decreto, ai fini della liquidabilità, ai sensi del Manuale di Attuazione POR Campania FESR 2007 - 2013, in favore del beneficiario Comune di Portici – C.F. 80015980636 con sede legale in Via Campitelli, 1 Portici (NA), del SAL I per un importo totale pari ad Euro 181.615,08 (centottantunomilaseicentoquindici/08), pari al 45,27% dell’importo attuale del progetto, di cui una quota parte opportunamente rendicontata e quietanzata per un importo pari ad Euro 4.376,31, ed una quota parte relativa a fatture emesse e non ancora quietanzate per un importo pari ad Euro 177.238,77;

3. di stabilire che il su menzionato importo di 181.615,08 (centottantunomilaseicentoquindici/08), ripartito per il 75% su fondi comunitari (FESR) ed il 25 % su fondi nazionali e regionali, sia da liquidarsi in favore del soggetto beneficiario Comune di Portici mediante accreditamento sull’apposito C/C Codice Tesoreria 425 – Codice conto di Tesoreria 0063572 CODICE SIOPE (2-02-03, 2234), prelevando lo stesso dall’impegno assunto con D.D. n. 300 del 15/07/2013 del Settore 02 dell’A.G.C. 09, con i seguenti riferimenti introdotti dal 1° gennaio 2013 ai sensi del D.Lgs. 118/2011:

CAP MIS SIO NE

PROG RAMM A

COFO G

TIT DPC M

MACR OAGG R

V livello piano dei conti

SIOPE (codice bilanci

o)

SIOPE (codice

gest.)

Codice ident.

Transazio ni UE

2660 14 05 04.9 2 203 2.030.102. 003 2.02.03 2234 3

4. disporre, per il prosieguo di competenza, la trasmissione del presente decreto, alla Direzione Generale “per l'Internazionalizzazione e i rapporti con l'Unione Europea del sistema regionale”, sia tramite la procedura e-grammata, sia in originale cartaceo;

5. trasmettere il seguente atto:

5.1 per l’attuazione e prosieguo di competenza: alla Direzione Generale per “l’Università, la Ricerca e l’Innovazione”, nonché per conoscenza al Beneficiario Comune di Portici;

5.2 per conoscenza all’Ufficio per il Federalismo ed all’Assessore all’Università, Ricerca Scientifica, Sistemi Informativi.

6. di specificare, che la fattispecie, oggetto del presente provvedimento non rientra tra quelle soggette agli obblighi di pubblicazione discendenti dagli artt. 26 e 27 del D. Lgs. del 14/03/2013 n. 33.

Il Direttore Generale

Avv. Silvio Uccello

Riferimenti

Documenti correlati

155/CSR - tra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, le Regioni e le Province autonome di Trento e

RITENUTO di prendere atto degli elenchi che formano le Graduatorie Provvisorie Provinciali rettificate, e di procedere alla pubblicazione degli elenchi accorpati di tutte le

di dare atto che, con la sottoscrizione della presente determinazione, il dirigente ne attesta la regolarità amministrativa, ai sensi dell’art... di dare atto che in applicazione

4/2010, le Aziende Sanitarie Locali, le Aziende Ospedaliere, gli IRCCS e gli Ospedali Classificati della Regione fecero pervenire richiesta di inserimento nella

• l’area dunale e la relativa vegetazione psamofila e la pineta a pino d’aleppo, così come delimitate, costituiscono una fascia di rispetto all’interno della quale non deve

Academy, trattasi di ristrutturazione edilizia ad alta complessità che prevede: la rimozione dei controsoffitti; la rimozione di tutta l'impiantistica elettrica; la

263 del 28/04/2010 e successive modifiche, è stato nominato il Comitato Tecnico per la valutazione di merito dei progetti nonché per le fasi di monitoraggio successive al

esperienze nel campo della didattica specifica, con particolare riferimento a quelle di insegnamento in corsi di Diploma Accademico di I e II Livello in ambito musicale;.. altra