• Non ci sono risultati.

Elenco Scuole Innovative per visiting docenti nell’anno di formazione e prova 2019-2020

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Elenco Scuole Innovative per visiting docenti nell’anno di formazione e prova 2019-2020"

Copied!
24
0
0

Testo completo

(1)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Elenco Scuole Innovative per visiting docenti nell’anno di formazione e prova

2019-2020

Ambito 1 Ambito 11 Ambito 21

Ambito 2 Ambito 12 Ambito 22

Ambito 3 Ambito 13 Ambito 23

Ambito 4 Ambito 14 Ambito 24

Ambito 5 Ambito 15 Ambito 25

Ambito 6 Ambito 16

Ambito 7 Ambito 17

Ambito 8 Ambito 18

Ambito 9 Ambito 19

Ambito 10 Ambito 20

(2)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Ambito 1

Istituto Comprensivo "Rita Levi- Montalcini" Lucignano

[email protected]

Area di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 contrasto alla dispersione scolastica;

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ic Garibaldi Capolona-Subbiano (Ar)

[email protected]

Area di innovazione

 buone pratiche di didattiche disciplinari 1

Isis Tecnico Professionale Margaritone Vasari

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

 bisogni educativi speciali;

 contrasto alla dispersione scolastica;

 inclusione sociale e dinamiche interculturali;

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. "Giorgio Vasari"

(3)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

 educazione alla sostenibilità

Istituto Comprensivo Martiri di Civitella in Val Di Chiana

[email protected]

Aree di innovazione

 orientamento e alternanza scuola-lavoro;

 buone pratiche di didattiche disciplinari

 educazione alla sostenibilità

Istituto Omnicomprensivo " G. Marcelli"

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 orientamento e alternanza scuola-lavoro;

Ambito 2

I.C. Petrarca

[email protected]

Aree di innovazione

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

(4)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Ambito 3

Istituto Comprensivo Alto Casentino

[email protected]

Aree di innovazione

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo Statale di Poppi (Ar)

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali;, contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

Ambito 4

IIS G. Peano

[email protected] Aree di innovazione

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo Centro Storico Pestalozzi

[email protected]

(5)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Aree di innovazione

 buone pratiche di didattiche disciplinari

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

 bisogni educativi speciali

Ic Compagni Carducci

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

IIS Sassetti Peruzzi Firenze

[email protected]

Aree di innovazione

 bisogni educativi speciali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

IS Leonardo Da Vinci

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali; contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

(6)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Ambito 5

Istituto Comprensivo "Desiderio da Settignano"

[email protected]

Aree di innovazione

 della classe e problematiche relazionali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 6

IIS "A.M. Enriques Agnoletti"

[email protected]

Aree di innovazione

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. Margherita Hack

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 educazione alla sostenibilità

Istituto Comprensivo n 3 Sesto Fiorentino

[email protected]

(7)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

Istituto Comprensivo Calenzano

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali;

Ambito 7

Istituto Comprensivo Figline Valdarno

[email protected]

Aree di innovazione

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. Rignano Incisa

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

Istituto Comprensivo Teresa Mattei- Bagno a Ripoli (Firenze)

[email protected]

Aree di innovazione

 gestione della classe e problematiche relazionali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

(8)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Ambito 8

IIS Ferraris

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

Comprensivo 'Empoli Est'

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

 inclusione sociale e dinamiche interculturali;

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo Statale "Baccio Da Montelupo"

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo "Don Milani" Montespertoli

[email protected] Aree di innovazione

(9)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 9

Istituto Comprensivo Grosseto 3

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo Civitella Paganico

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 10

I.C. "Umberto I" Pitigliano

[email protected]

Aree di innovazione

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Polo Tecnologico Manetti Porciatti

[email protected]

Aree di innovazione

(10)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

Istituto Comprensivo Vannini-Lazzaretti, Castel del Piano

[email protected]

Aree di innovazione

 gestione della classe e problematiche relazionali

 bisogni educativi speciali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

C. Monte Argentario-Giglio

[email protected]

Aree di innovazione

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. "G. Civinini" Albinia

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani

[email protected]

Aree di innovazione

(11)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 gestione della classe e problematiche relazionali

 bisogni educativi speciali;, inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. P.Aldi di Manciano

[email protected]

Aree di innovazione

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali

 contrasto alla dispersione scolastica

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

Ambito 11

Istituto Comprensivo "Minerva Benedettini"

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 contrasto alla dispersione scolastica

Scuola Secondaria di 1° “G. Borsi” Livorno

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 bisogni educativi speciali

(12)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

Liceo "F.Cecioni"

[email protected]

Aree di innovazione

 gestione della classe e problematiche relazionali

 bisogni educativi speciali

ISIS Niccolini-Palli Livorno

[email protected]

Aree di innovazione

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 orientamento e alternanza scuola-lavoro;

D.D.G. Carducci - Livorno

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento) bisogni educativi speciali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 12

ISISS Marco Polo

(13)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali;, contrasto alla dispersione scolastica

 orientamento e alternanza scuola-lavoro;, buone pratiche di didattiche disciplinari

D.D. Guerrazzi 1° Circolo di Cecina

[email protected]

Aree di innovazione

 bisogni educativi speciali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.S.I.S. "R. Foresi"

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali

 contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

Istituto Comprensivo Lucca 5

(14)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo Portoferraio

[email protected]

Aree di innovazione

 bisogni educativi speciali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali;

Istituto di Istruzione Superiore Carducci

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali;, contrasto alla dispersione scolastica

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 13

ISI Pertini

[email protected] Aree di innovazione

 risorse digitali e loro impatto sulla didattica

(15)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 bisogni educativi speciali;, contrasto alla dispersione scolastica

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo Lucca 2

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali;, contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 14

Istituto Comprensivo Darsena

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. Don Lorenzo Milani

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali

(16)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

Isi Carlo Piaggia

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali

Ambito 15

I.C. Gallicano

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

Ambito 16

IIS D. Zaccagna

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari

IC Carrara e Paesi a aMonte

(17)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 contrasto alla dispersione scolastica

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 17

Nessuna Scuola

Ambito 18

I.C. "Giovanni XXIII" - Terranuova Bracciolini

[email protected]

Aree di innovazione

 bisogni educativi speciali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Liceo Carducci Pisa

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

IC Gamerra

[email protected] Aree di innovazione

(18)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 bisogni educativi speciali;, contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 19

Liceo XXV Aprile

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

IC "Sandro Pertini"Capannoli

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

Istituto Tecnico Carlo Cattaneo

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 contrasto alla dispersione scolastica;, orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Istituto Comprensivo "G.Mariti" Fauglia

(19)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

[email protected]

Aree di innovazione

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

ITIS G Marconi

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali;, orientamento e alternanza scuola-lavoro

C. Mariti

[email protected]

Aree di innovazione

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 20

Liceo Forteguerri

[email protected] Aree di innovazione

 bisogni educativi speciali;

(20)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

ITT FEDI FERMI

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

ICS "RAFFAELLO"

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 bisogni educativi speciali;, contrasto alla dispersione scolastica

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 21

Liceo "C. Lorenzini"

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

IC "B. Pasquini"

[email protected]

Aree di innovazione

 contrasto alla dispersione scolastica

 educazione alla sostenibilità

(21)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

Istituto Comprensivo "Rita Levi Montalcini"

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 gestione della classe e problematiche relazionali

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

Ambito 22

ICS Lippi

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali

 contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari

Ambito 23

ITS Tullio Buzzi

[email protected] Aree di innovazione

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

(22)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 buone pratiche di didattiche disciplinari

I.C. Pier Cironi

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali;

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

Istituto Comprensivo Don Milani

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 gestione della classe e problematiche relazionali

 inclusione sociale e dinamiche interculturali;

I.C. Convenevole

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali;

I.C. “Gandhi”

[email protected]

(23)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 bisogni educativi speciali;

 buone pratiche di didattiche disciplinari

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

Ambito 24

Liceo Scientifico L. Volta

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari

 educazione alla sostenibilità

Ambito 25

I.I.S. Roncalli

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica;

 contrasto alla dispersione scolastica;

 orientamento e alternanza scuola-lavoro;

 educazione alla sostenibilità

(24)

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana

Ufficio Terzo

Torna a tutti gli ambiti

Via Mannelli, 113 – 50136 Firenze

Tel. +39 05527251e-mail: PEO [email protected] e-mail: PEC: [email protected] Web:

http://www.toscana.istruzione.it

IISS A.Poliziano

[email protected]

Aree di innovazione

 risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 orientamento e alternanza scuola-lavoro;

I.I.S. Valdichiana

[email protected]

Aree di innovazione

 nuove risorse digitali e loro impatto sulla didattica

 valutazione didattica e valutazione di sistema (autovalutazione e miglioramento)

 bisogni educativi speciali

 contrasto alla dispersione scolastica

 inclusione sociale e dinamiche interculturali

 orientamento e alternanza scuola-lavoro

 buone pratiche di didattiche disciplinari, educazione alla sostenibilità

Riferimenti

Documenti correlati

Il punteggio attribuito a ciascuna prova scritta è pubblicato per tutti i candidati, ivi compresi i candidati con DSA che abbiano sostenuto prove orali sostitutive

A) il personale – ove possibile in relazione alla tipologia delle attività - continuerà a svolgere la propria attività lavorativa in modalità agile, anche per una parte del

L’istituzione scolastica ai sensi e per gli effetti della legge 196/03 si impegna a trattare i dati personali forniti dalla dott.ssa Germinario Maria Elena

3E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 4E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 5E ECONOMICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING 1F TECNOLOGICO

La “Validazione” della Progettazione avverrà in fase di erogazione del progetto stesso, confrontando i valori degli “obiettivi” ottenuti con quelli

Tempo di vita media utile rappresentata dal calcolo del MTBF (MEAN TIME BETWEEN FAILURES) non inferiore a 50.000 ore, dichiarato nella scheda tecnica e verificabile dal sito del

Il referente scolastico COVID-19 deve fornire al Dipartimento di prevenzione l’elenco dei compagni di classe nonché degli insegnanti del caso confermato che sono stati a

 Il documento dell’Istituto Superiore della Sanità fa chiarezza su alcune fake news sul consumo delle bevande alcooliche, precisando che non esistono “dosi – soglia”. Spiega