ORIGINALE / COPIA
MODELLO SCIA
AL COMUNE DI ROZZANO
20089 - Piazza G.Foglia, n.1 DIREZIONE DI LINEA PROGRAMMAZIONE TERRITORIO
SETTORE EDILIZIA PRIVATA
NUMERO PROTOCOLLO GENERALE
………
N.PROT.
SPORTELLO UNICO
………
SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA’ (S.C.I.A.)
Ai sensi dell’art. 19 L. 241/1990 come modificato ed integrato dall’art. 49 della L. 122/2010 in conformità alla CIRCOLARE 8/10/2010 Assessorato al Territorio e Urbanistica Regione
Lombardia
Il/ La sottoscritto/a………..………...
nato a ……….………..…….., il ………..
residente /con sede in ……….… via………..
………N°….
N° CODICE FISCALE
CAP ……… tel. ……..………...con domicilio in………. Presso………… ……….………..………
………
………
………
…….
……….
via ………. CAP……… Tel……….
nella persona di ……….…nella sua veste di (1) .………….………..
In qualità di: Proprietario Avente titolo con delega della proprietà in data ……….
Proprietario: ……… nato a ………., il ……….
residente in ……… via……….
………..………...
SEGNALA
Nel rispetto delle disposizioni previste dalla disciplina Nazionale, Regionale, dagli Strumenti Urbanistici, dalla normativa di settore avente incidenza sulla disciplina dell’Attività Edilizia e in particolare nel rispetto delle disposizioni contenute nel Codice dei beni Culturali e del Paesaggio di cui al D.vo 22 gennaio 2004, n° 42, l’esecuzione di opere in Rozzano, Via/Piazza ………... al civico n.………
identificato al N.C.E.U./C.T. al foglio ………..…… mappale ………..…….. subalterno/i ………
zona omogenea……… con destinazione funzionale……….
Che avranno inizio in data: (giorno/mese/anno) ………
Che sono classificabili come:
1 Interventi di manutenzione straordinaria ad esclusione degli interventi previsti dall’art. 6 DPR 380/2011
2 Restauro e risanamento conservativo
3 Opere interne ad esclusione degli interventi previsti dall’art. 6 DPR 380/2001
4 Ristrutturazione edilizia senza aumento di unità immobiliare, modifiche di volume, sagome, prospetti e superfici:
a Con demolizione e ricostruzione fedele b Senza demolizione e ricostruzione 5 Altro
_____________________________________________________________________________
Per la località di cui trattasi:
È stata presentata domanda di Condono ex Lege 47/85, e successive modifiche - atti numero protocollo………..……….
Le opere comportano modifiche in locali NON interessati da domanda di condono edilizio ’85, ’94 e successive modifiche
Le opere comportano modifiche in locali interessati a domanda di condono edilizio ’85 o ’94 e successive modifiche
Inoltre SEGNALA:
Di affidare la Direzione dei Lavori a:
DIRETTORE DEI LAVORI: ………
nato a ……….…….., il ……….…………..…
residente /con sede in ……… via……….
………N°….
N° CODICE FISCALE
CAP ……… tel. ……..………...con domicilio in Milano Presso ……….
……….
via ………. CAP ……… tel. ……..………
Iscritto/a all’albo………..della Provincia di……….al n………
Di affidare l’esecuzione delle opere a:
ASSUNTORE DEI LAVORI: ……….
nato a ………, il ………..………..………
con sede in ……… via……….
………N°….
N° CODICE FISCALE
CAP ……… tel. ……..………...con domicilio in Milano Presso ……….
……….
via ………. CAP ……… tel. ……..………
Consapevole degli effetti di quanto disposto dall’art. 90, comma 10, del DLgs. n°81/2008 e s.m.i. in merito all’efficacia dei titoli abilitanti all’esecuzione delle opere, DICHIARA:
1. di aver presentato alla competente ASL la notifica preliminare di cui all’art. 99 del D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009 o non rientra dichiara che un'unica impresa affidataria dell’esecuzione lavori.
2. di aver verificato l’idoneità tecnico-professionale delle Imprese affidatarie, delle Imprese esecutrici e dei Lavoratori Autonomi in relazione alle funzioni o ai lavori da affidare, nonché di avere verificato le dichiarazioni dell’organico medio annuo di cui alle lettere a) e b) del comma 9 dell’art. 90 del D.Lgs. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. 106/2009
3. di essere in possesso del/dei Documento/i Unico/i di Regolarità Contributiva (DURC) in corso di Validità della/e Imprese e dei Lavoratori Autonomi
Riguardo agli interventi previsti dalla presente comunicazione, si impegna alla presentazione degli atti di aggiornamento catastale, ove dovuti, nel termine di cui all’articolo 34-quinquies, comma 2, lettera b), del decreto-legge 10 gennaio 2006, n. 4, convertito, con modificazioni, dalla legge 9 marzo 2006, n. 80
Alla presente domanda si allegano i seguenti pareri e documenti:
Per gli interventi 1, 2, 3, 4 a/b e 5, Relazione tecnica di professionista abilitato, che assevera la conformità delle opere da realizzare agli
strumenti urbanistici adottati ed approvati ed al regolamento edilizio vigente, ed il rispetto delle norme di sicurezza ed igienico-sanitarie
Elaborati progettuali previsti per questa tipologia di intervento, firmati dal progettista e dal sottoscritto Delega originale rilasciata dal proprietario dell’area/immobile
Autocertificazione del titolo che legittima il dichiarante a presentare l’istanza
Indirizzo esatto sede o dimora o domicilio ove trasmettere comunicazioni/notficazioni
luogo e data………il Richiedente………..
Ai sensi dell’art. 3 della Legge 127/97 si allega, ai fini dell’autenticità delle sottoscrizioni, copia di documento di identità del Proprietario e/o Avente titolo.
Il Progettista……….
Il Direttore dei Lavori……….
L’Assuntore dei Lavori………..
RISERVATO ALL’UFFICIO ACCETTAZIONE PROGETTI:
VERIFICA DELLA COMPLETEZZA DELLA DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PREVISTA DAL REGOLAMENTO EDILIZIO
PROGETTO DI OPERE EDILIZIE
SI NO CERTIFICAZIONE SITUAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA, DOCUMENTAZIONE PRELIMINARE
Estratto di mappa catastale con colorazione dell’immobile o del lotto/i di intervento
Estratto tavola di azzonamento del P.R.G. con identificazione immobile/area di intervento
Se l’intervento è all’interno di piano attuativo, estratto della documentazione urbanistica di riferimento Impegnativa di assunzione responsabilità riguardo al rispetto delle norme igienico-sanitarie
Parere di conformità del Comando Provinciale VVFF, ove previsto
Valutazione di impatto paesistico dei progetti:se l’intervento ricade nell’ambito di applicazione della D.G.R. 8 novembre 2002 n. 7/II045 – Approvazione “Linee guida per l’esame paesistico dei progetti”
prevista dall’art. 30 delle Norme di attuazione del Piano Territoriale Paesistico Regionale - P.T.P.R. - approvato con d.c.r. 6 marzo 2001, n. 43749
RILIEVO DELLO STATO DI FATTO
Relazione tecnica illustrativa
Rilievo del sito di intervento,se necessita, con toponomastica, quote, particolari di rilievo Piante di tutti i piani con destinazioni d’uso attuali
Prospetti e sezioni attuali
DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO
Planimetria di progetto con inserimento dell’intervento Piante dei piani coinvolti, con destinazioni d’uso e R.A.I.
Prospetti interessati dall’intervento, con riferimenti sagome edifici contigui, materiali, modanature Sezioni significative quotate (almeno due)
Tavole grafiche comparative (gialli-rossi)
Particolari costruttivi, preferibilmente con accorgimenti contro infiltrazioni e sol.costruttive di facciata Progetto esecutivo strade limitrofe ed arredo urbano, con illuminazione
Altro
RELAZIONE TECNICA DI ASSEVERAZIONE
OGGETTO: Realizzazione di opere sull’area/immobile sito in:
via ……… n………… Scala……… Piano……..
identificato al N.C.E.U. al foglio……… Mappale………... sub ……….
Il/ La sottoscritto/a ………nato a ………., il …………...
codice fiscale
residente /con studio in………. Via……….. n…………
CAP ……. tel………. con domicilio in Milano presso ………
via ……… n……… CAP ………
tel……… Fax……….. e-mail ………
in qualità di progettista
iscritto all’albo professionale de………
dell’Ordine/Collegio della provincia di ………. col n……….
dichiara
che le opere da eseguirsi consistono in:
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
________________________________________________________________________________________________________
_______________________________
come da progetto allegato composto da n° _______ elaborati in n° 1 copia.
Dichiara altresì
1) che le opere da realizzare insistono su area:
compresa dal vigente P.R.G. in zona omogenea con destinazione funzionale 2).a non interessata da Piani Attuativi vigenti e/o adottati
(*) soggetta al Piano Attuativo ___________________ vigente/adottato dal ______________ e che le opere previste non contrastano con le prescrizioni del piano
3) Che le opere non comportano deroga al Regolamento di Igiene vigente
(*) Che, essendo le opere in deroga al Regolamento di Igiene, si allega richiesta di deroga motivata per ASL
4)
che le opere in progetto sono soggette al benestare dei Vigili del Fuoco.
Si allega copia della ricevuta di presentazione del progetto, in data__________, al Comando dei Vigili del Fuoco; il benestare ricevuto verrà comunque presentato all’Ufficio prima della fine dei lavori.
5)
che le opere rispettano la normativa nazionale e regionale riguardante l’eliminazione delle barriere architettoniche.
6)
Che le opere non comportano deroga al regolamento di igiene.
7)
che si allega progetto degli impianti, ai sensi del D.M. 37/2008
8)
che le opere non comportano installazione e/o modifica di condotti di esalazione/ventilazione/fumari,
ovvero che i condotti di esalazione/ventilazione/fumari di nuova installazione e/o modificati rispettano le norme UNI-CIG 1083/1991.
9) (*)
Che le opere progettate NON prevedono l’utilizzo abitativo o con permanenza di persone di locali sotterranei, seminterrati o sottotetto
Che, essendo previsto l’utilizzo abitativo o con permanenza di persone di locali sotterranei, seminterrati o sottotetto, gli stessi sono provvisti di titolo abilitante all’utilizzo di cui ci si impegna a fornire copia a richiesta degli uffici
10)
che le opere non interessano la statica dell’edificio e non comportano la sostituzione e/o la realizzazione di opere in calcestruzzo armato o di elementi strutturali.
Che, essendo prevista l’esecuzione di opere in c.a., e/o di manufatti strutturali, essi sono progettati da tecnici abilitati, nel rispetto delle norme vigenti in materia.
Si allega la denuncia prevista dalla L.1086/91.
11)
(*)
Che, le opere NON interessano locali nei quali si esercita o si prevede di esecitare attività per le quali sia richiesto il rilascio di nulla-osta, autorizzazioni o pareri da parte dei competenti servizi ASL.
Che, le opere interessano locali nei quali si esercita o si prevede di esecitare attività per le quali sia richiesto il rilascio di nulla-osta, autorizzazioni o pareri da parte dei competenti servizi ASL.
(*) barrare in alternativa la riga che non interessa