• Non ci sono risultati.

DOTTORANDI XXXVII CICLO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DOTTORANDI XXXVII CICLO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

DOTTORANDI XXXVII CICLO

N. Cognome e Nome

Curriculum Borsa/Altro Finanziamento XXXVII ciclo – SCIENCES- Coordinatore Prof.

Roberto Teghil

Tutor

1 OBASUYI

Osasogie Faith

Geo-Sciences DNO Norge AS

Tematica: “Revisione degli scenari deposizionali della Formazione di Garn del Giurassico Medio, sulla base dei dati sismici, di pozzo e di analoghi di affioramento (Halten Terrace, Norwegian Continental Shel)”

Sergio Longhitano Co-tutore: Dott.

Roberto Buccione

2 MATERA Ilenia Applied Biology Dipartimento di Scienze

Tematica:”Rolo dell’ATP extracellulari nei processi di mineralizzazione e nel signaling dei tumori”

Angela Ostuni

3 NIGRO Ilaria Applied Biology Poli-San srl

Tematica:”Meccanismi molecolari di risposta cellulare al danno da stress in patologie legate all’invecchiamento”

Maria Francesca Armentano

4 RINALDI Roberta Applied Biology IRCCS-CROB

Tematica: ”Identificazione e caratterizzazione di peptidi derivanti da insetti con attività antitumorale”

Patrizia Falabella Co-tutore Prof.

Alessandro Caracausi CROB

5 ZUMMO Filippo Geo-Sciences MUR

Tematica: “Modellazione dei processi di interazioni acqua-gas-roccia in acquiferi di aree sismiche dell’Appennino centro-meridionale:

nuove prospettive per il monitoraggio geochimico”

Michele Paternoster Co-tutore Dott.

Antonio

Caracausi – INGV Palermo

6 GIGLIO Fabiana Appied Biology MUR

Tematica: “Identificazione e caratterizzazione di peptidi derivanti da insetti con attività antibatterica”

Patrizia Falabella Co-tutore Dott.

Rosanna Salvia 7 TESORO Carmen Chemical Sciences Regione Basilicata

Tematica: “Ecotipi di Phaseolus vulgaris L.

(Fagioni di Sarconi) come coadiuvanti al trattamento con L-dopa per la gestione delle fluttuazioni “on-off” nei pazienti affetti da morbo di Parkinson”

Rosanna Ciriello Co-tutore Prof.

Mario Dell’Agli – Univ. Milano

8 MARSICO

Michela

Applied Biology Regione Basilicata

Tematica: “Materiali compositi con attività antimicrobica ottenuti attraverso processi ecosostenibili”

Angela De Bonis

9 CARRIERO Flavia Applied Biology Senza borsa:

Tematica: “Studio sulla risposta immune e sua regolazione in modelli di patologia”

Giuseppe Terrazzano 10 IANNICELLO

Dolores

Applied Biology PON

Tematica: ”Insetti quale fonte innovativa e sostenibile di chitina e suoi derivati per applicazioni

Patrizia Falabella Co-tutore Dott.ssa Rosanna Salvia

11 CARLUCCI Vittorio

Applied Biology PON

Tematica: “Metodi estrattivi green per l’ottenimento di metaboliti specializzati ad alto valore biologico da matrici vegetali”

Luigi Milella

12 ABDALLAH Ian Geo-Sciences PON

Tematica: “Nuove tecniche per lo

sfruttamento/protezione delle risorse idriche in acquiferi carbonatici fratturati”

Giacomo Prosser

13 BENEDETTO Nadia

Applied Biology INPS

Tematica: “Recupero di sottoprodotti agroalimentari per la formulazione di integratori antiobesità”

Luigi Milella

14 BOSCHI Andrea Applied Biology INPS

Tematica: “Galleria mellonella l’insetto mangia-plastica fonte di molecole utili alla biodegradazione del polietilene e del polipropilene: un approccio “omico”

Patrizia Falabella

Riferimenti

Documenti correlati

Strumenti entomologici per la cattura diretta degli insetti (retini da sfalcio / retini per lepidotteri / retini per odonati; ombrello e/o telo entomologico,

Nel primo capitolo vengono descritti gli aspetti anatomici, le caratteristiche istologiche e funzionali del pericardio. Si procede poi nel secondo capitolo a fornire alcune

La ricerca bibliografica ha evidenziato forti discordanze tra i dati a causa delle motivazioni sopra riportate ed evidenzia un sostanziale incremento del tenore organico

A differenza dei peptidi bioattivi endogeni alcuni peptidi derivanti dal latte rivelano proprietà multifunzionali, come a dire che una specifica sequenza peptidica esercita due o più

La piattaforma virtuale del commercio internazionale deriva da siti e-commerce internazionali, il suo sviluppo riflette principalmente tre aspetti, ad esempio le dimensioni

The space of conormal distributions was designed to contain the Schwartz kernels of pseudo- differential operators with H¨ ormander symbols, see [6, Chapter 18.2]..

current is is zero. Thus, the gate-source voltage of the power switch MD rises from zero to a maximum value and then decreases to zero as shown in Fig. During this interval,

Fig. 5 Partial redundancy analysis (pRDA) biplots based on relative abundances of MOTUs  of  a  ammonia­oxidizing  archaea  (AOA),  b  ammonia­oxidizing bacteria