• Non ci sono risultati.

La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto finanziato dalla Comunità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto finanziato dalla Comunità "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

VENERDÌ

24 SETTEMBRE 2021

Online su nottedeiricercatori-society.eu e in presenza, a Bologna, in via Zamboni

LA NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI “SOCIETY RINASCIMENTO” È ANCHE A CESENA, FORLÌ E PREDAPPIO, RAVENNA, RIMINI E FERRARA

La Notte Europea dei Ricercatori è un progetto finanziato dalla Comunità

Europea nell’ambito delle azioni Marie Sklodowska-Curie, G.A. n. 101036092 www.nottedeiricercatori-society.eu

Un progetto di:

In collaborazione con:

-YX]SQVSY 8KdSYXKVO NOVVO <SMO\MRO

+\OK NOVVK <SMO\MK NS ,YVYQXK 6H]LRQH GL %RORJQD

ANNA BRINI ● ARPAE - AGENZIA PROTEZIONE AMBIENTE ENERGIA EMILIA-ROMAGNA ● ASSOCIAZIONE AMICI DELLE VIE D’ACQUA E DEI SOTTERRANEI DI BOLOGNA ● ASSOCIAZIONE DONNE E SCIENZA ● ASSOCIAZIONE SUCCEDE SOLO A BOLOGNA ● ATLANTIDE SOC. COOP. SOCIALE P. A. ● BIBLIOTECA SALABORSA ● CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA ● COMUNE DI BOLOGNA ● CANALI DI BOLOGNA ● CONSERVATORIO DI MUSICA GIOVAN BATTISTA MARTINI ● CONSORZIO MISTER – SMART INNOVATION ● CONSORZIO PROAMBIENTE ● CREA – CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L’ANALISI DELL’ECONOMIA AGRARIA ● CREF – MUSEO STORICO DELLA FISICA E CENTRO STUDI E RICERCHE ENRICO FERMI ● CUBO – THE CORPORATE MUSEUM OF THE UNIPOL GROUP ● EMILIA-ROMAGNA TEATRI FONDAZIONE ● ER.GO – AGENZIA REGIONALE PER IL DIRITTO AGLI STUDI SUPERIORI ● ER.GO - SCUDERIA ● FISICA E SCUOLA APS ● FONDAZIONE AIRC PER LA RICERCA SUL CANCRO ● FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO IN BOLOGNA ● FONDAZIONE CMCC – CENTRO EURO-MEDITERRANEO SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI ● FONDAZIONE DEL MONTE DI BOLOGNA E DI RAVENNA ● FONDAZIONE GOLINELLI ● FONDAZIONE VILLA GHIGI ● GENUS BONONIAE MUSEI NELLA CITTÀ ● GRUPPO SPELEOLOGICO BOLOGNESE – UNIONE SPELEOLOGICA BOLOGNESE ● GRUPPO ASTROFILI PERSICETANI ● INTERNATIONAL VETERINARY STUDENTS’ ASSOCIATION ● ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE - SEZIONE DI FERRARA ● IRCCS ISTITUTO DELLE SCIENZE NEUROLOGICHE ● ISPRA - ISTITUTO SUPERIORE PER LA PROTEZIONE E LA RICERCA AMBIENTALE ● ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARIA MONTESSORI – LEONARDO DA VINCI ● ISTITUZIONE BOLOGNA MUSEI ● LEPIDA ScpA ● LICEO MALPIGHI BOLOGNA ● LICEO RAMBALDI VALERIANI ALESSANDRO DA IMOLA ● MARIE CURIE ALUMNI ASSOCIATION ● MINERVA – ASSOCIAZIONE DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA ● MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE ● MUSEO EBRAICO ● RADIOIMMAGINARIA - THE TEENAGERS RADIO ● REGIONE EMILIA-ROMAGNA – ASSEMBLEA LEGISLATIVA ● SEARCH ON MEDIA GROUP ● SISTEMA MUSEALE DI ATENEO - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA ● TREKKING ITALIA - SEZIONE EMILIA ROMAGNA ● UNIVERSITÀ DI FERRARA (lista aggiornata presente sul sito web)

Con il patrocinio di: E con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione

Nell’ambito di:

Scienza è Bologna

Riferimenti

Documenti correlati

50/2016, i servizi triennali di manutenzione preventiva e correttiva e riparazione delle parti non funzionanti dei sistemi appartenenti alla rete radar regionale e della

L’assemblea sia ordinaria che straordinaria può svolgersi con intervenuti dislocati in più luoghi, contigui o distanti, audio/video collegati, a condizione che siano

dall’incaricato di funzione dell’Unità Budget, controllo economico e fatture/fornitori ​. Tale parere si sostanzia nell’attestazione della corretta indicazione degli effetti

Questo rapporto, arrivato alla sua diciassettesima edizione, che sintetizza e illustra in una forma immediatamente comprensibile i dati ambientali dell’Emilia-Romagna relativi

Fonti dati Arpae: Dati ambientali 2018 - La qualità dell'ambiente in Emilia-Romagna; Reportistica tecnica; Indici di pressione territoriale; …..

di seguito per brevità il concorrente, si impegna ad adempiere a tutte le obbligazioni previste nel Capitolato speciale, nel capitolato tecnico, e negli altri atti della gara

Il Fornitore si impegna, altresì, a rispettare quanto previsto dal D.Lgs.196/2003 e s.m.i. e dai relativi regolamenti di attuazione in materia di riservatezza. 1456 c.c., previa

Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per la ricezione delle offerte). Sezione VI.1 ​) Si tratta di un appalto rinnovabile: no. VI.3) ​Informazioni complementari: ​La procedura,