• Non ci sono risultati.

Italia-Biella: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Italia-Biella: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S Bando di gara. Servizi"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=TED:NOTICE:179923-2016:TEXT:IT:HTML

Italia-Biella: Trattamento e smaltimento dei rifiuti 2016/S 101-179923

Bando di gara Servizi

Direttiva 2014/24/UE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice I.1) Denominazione e indirizzi

Provincia di Biella — Ente di Area Vasta P.zza Unità d'Italia

Biella 13900 ITALIA

Tel.: +39 0158480870

E-mail: [email protected] Fax: +39 0158480740

Codice NUTS: ITC13 Indirizzi Internet:

Indirizzo principale: http://www.provincia.biella.it I.2) Appalto congiunto

L'appalto è aggiudicato da una centrale di committenza I.3) Comunicazione

I documenti di gara sono disponibili per un accesso gratuito, illimitato e diretto presso: www.provincia.biella.it Ulteriori informazioni sono disponibili presso l'indirizzo sopraindicato

Le offerte o le domande di partecipazione vanno inviate al seguente indirizzo:

Provincia di Biella — Ufficio protocollo Via Quintino Sella 12

biella 13900 ITALIA

E-mail: [email protected] Codice NUTS: ITC13

Indirizzi Internet:

Indirizzo principale: http://wwww.provincia.biella.it I.4) Tipo di amministrazione aggiudicatrice

Autorità regionale o locale I.5) Principali settori di attività

Altre attività: ente di area vasta Sezione II: Oggetto

II.1) Entità dell'appalto

(2)

II.1.1) Denominazione:

Individuazione di piattaforma di conferimento ed affidamento del servizio di selezione e pressatura di imballaggi in plastica da raccolta differenziata per i Comuni Biellesi, per conto del CO.S.R.A.B.

Numero di riferimento: CIG: 6701677ECC II.1.2) Codice CPV principale

90510000 II.1.3) Tipo di appalto

Servizi

II.1.4) Breve descrizione:

Individuazione di piattaforma di conferimento che svolga le funzioni di centro comprensoriale ove far confluire gli imballaggi in plastica derivanti dai circuiti di raccolta rifiuti urbani ed assimilati e servizio di selezione e pressatura di imballaggi in plastica da raccolta differenziata per i Comuni Biellesi, per conto del CO.S.R.A.B per il periodo dal 1.7.2016 al 31.12.2019.

II.1.5) Valore totale stimato

Valore, IVA esclusa: 1 300 000.00 EUR II.1.6) Informazioni relative ai lotti

Questo appalto è suddiviso in lotti: no II.2) Descrizione

II.2.1) Denominazione:

II.2.2) Codici CPV supplementari II.2.3) Luogo di esecuzione

Codice NUTS: ITC13

Luogo principale di esecuzione:

Territorio della Provincia di Biella.

II.2.4) Descrizione dell'appalto:

Oggetto dell'appalto è:

1. l'individuazione di piattaforma di conferimento che svolga le funzioni di centro comprensoriale, ove far confluire gli imballaggi in plastica derivanti dai circuiti di raccolta dei rifiuti urbani ed assimilati adottando le opportune modalità di gestione, in funzione dei flussi di raccolta che il Consorzio ha attivato e attiverà.

Si riportano di seguito i flussi attivi alla data odierna, ferma restando la facoltà del Consorzio COSRAB di provvedere all'attivazione di qualunque altro flusso previsto dalla convenzione COREPLA:

Flusso A: conferimento monomateriale di provenienza urbana;

Nell'espletamento del servizio, il soggetto aggiudicatario dovrà provvedere alla riduzione volumetrica del materiale proveniente da raccolta monomateriale secondo le caratteristiche indicate negli allegati alla convenzione COSRAB — COREPLA n. 8975. Per il servizio reso, COSRAB riconoscerà alla piattaforma un corrispettivo per la pressatura pari a quanto disciplinato dalla convenzione COSRAB — COREPLA.

Per esigenze connesse con l'organizzazione dei servizi di raccolta attivi, deve essere ubicata nell'ambito dei confini della Provincia di Biella o, in alternativa ove ubicata all'esterno dei confini della Provincia di Biella, il concorrente deve dimostrare il possesso (o la disponibilità) di un'area adeguata allo stoccaggio temporaneo dei rifiuti sita all'interno della Provincia di Biella, in possesso di autorizzazioni rispondenti alla normativa vigente, di pesa a ponte in grado di riscontrare in ingresso ed in uscita il peso del materiale e di adeguati sistemi di sorveglianza e/o protezione in grado di impedire la sottrazione del materiale.

La piattaforma deve necessariamente possedere i seguenti requisiti:

(3)

— la viabilità di accesso e la distribuzione degli spazi all'interno devono essere tali da consentire accesso e manovra ai mezzi utilizzati dalle società addette alla raccolta per lo scarico del materiale (ciò vale anche per l'area di stoccaggio temporaneo), ai trasportatori inviati da COREPLA per il ritiro degli imballaggi plastici da avviare a recupero, ai mezzi destinati al trasporto degli scarti da selezione;

— deve essere in possesso di autorizzazione, in corso di validità alla data di svolgimento della prima seduta di gara, rilasciata ai sensi del D.lgs. 152/2006 e ss.mm. per operazioni di recupero o messa in riserva ai fini di recupero (Allegato C parte IV del D.Lgs 152/2006) per i codici C.E.R. oggetto della convenzione COREPLA;

— deve essere installata e funzionante, alla data di svolgimento della prima seduta di gara, pressa per

imballaggio a ciclo continuo in grado di generare balle aventi densità compresa tra 180 kg./m³ e 400 kg./m³ con dimensioni indicative pari a 80 x 80 x 120 cm, rispondenti alle indicazioni fornite dalla convenzione COREPLA;

— devono essere installati e funzionanti, alla data di svolgimento della prima seduta di gara, almeno n. 1 idoneo nastro e n. 1 vaglio rotante da utilizzarsi per la selezione del materiale;

— deve essere installata e funzionante idonea pesa a ponte in grado di riscontrare in ingresso ed in uscita il peso del materiale (ciò vale anche per l'area di stoccaggio temporaneo);

2. il servizio di selezione preliminare degli imballaggi in plastica al fine di garantire che le percentuali di impurità contenute nelle balle inviate a COREPLA siano tali da consentire il riconoscimento del corrispettivo relativo al flusso A (percentuale inferiore al 20 %), riportato nell'allegato tecnico alla convenzione COSRAB — COREPLA 2014-2019;

3. il trasporto presso l'impianto in possesso di idonea autorizzazione, la cui individuazione è a carico dell'appaltatore, e l'avvio a smaltimento degli scarti, intesi come frazione estranea rispetto alle specifiche COREPLA decadente dalla cernita del materiale indicata al precedente punto.

II.2.5) Criteri di aggiudicazione

Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara II.2.6) Valore stimato

II.2.7) Durata del contratto d'appalto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Inizio: 01/07/2016

Fine: 31/12/2019

Il contratto d'appalto è oggetto di rinnovo: no II.2.10) Informazioni sulle varianti

Sono autorizzate varianti: no II.2.11) Informazioni relative alle opzioni

Opzioni: no

II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea

L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato da fondi dell'Unione europea: no II.2.14) Informazioni complementari

Sezione III: Informazioni di carattere giuridico, economico, finanziario e tecnico III.1) Condizioni di partecipazione

III.1.1) Abilitazione all’esercizio dell’attività professionale, inclusi i requisiti relativi all'iscrizione nell'albo professionale o nel registro commerciale

Elenco e breve descrizione delle condizioni:

Iscrizione all'albo dei gestori ambientali.

III.1.2) Capacità economica e finanziaria

(4)

Criteri di selezione indicati nei documenti di gara III.1.3) Capacità professionale e tecnica

Criteri di selezione indicati nei documenti di gara

III.1.5) Informazioni concernenti contratti d'appalto riservati III.2) Condizioni relative al contratto d'appalto

III.2.1) Informazioni relative ad una particolare professione

La prestazione del servizio è riservata ad una particolare professione

Citare le corrispondenti disposizioni legislative, regolamentari o amministrative:

D.Lgs 152/2006.

III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto:

III.2.3) Informazioni relative al personale responsabile dell'esecuzione del contratto d'appalto Sezione IV: Procedura

IV.1) Descrizione IV.1.1) Tipo di procedura

Procedura aperta

IV.1.3) Informazioni su un accordo quadro o un sistema dinamico di acquisizione

IV.1.4) Informazioni relative alla riduzione del numero di soluzioni o di offerte durante la negoziazione o il dialogo

IV.1.6) Informazioni sull'asta elettronica

IV.1.8) Informazioni relative all'accordo sugli appalti pubblici (AAP) L'appalto è disciplinato dall'accordo sugli appalti pubblici: sì IV.2) Informazioni di carattere amministrativo

IV.2.1) Pubblicazione precedente relativa alla stessa procedura

IV.2.2) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione Data: 28/06/2016

Ora locale: 12:00

IV.2.3) Data stimata di spedizione ai candidati prescelti degli inviti a presentare offerte o a partecipare IV.2.4) Lingue utilizzabili per la presentazione delle offerte o delle domande di partecipazione:

Italiano

IV.2.6) Periodo minimo durante il quale l'offerente è vincolato alla propria offerta Durata in mesi: 6 (dal termine ultimo per il ricevimento delle offerte)

IV.2.7) Modalità di apertura delle offerte Data: 29/06/2016

Ora locale: 10:00 Luogo:

Presso i locali della SAAV — Amministrazione Provinciale di Biella — Piazza Unità d'Italia — 13900 Biella.

Sezione VI: Altre informazioni

VI.1) Informazioni relative alla rinnovabilità Si tratta di un appalto rinnovabile: no

VI.2) Informazioni relative ai flussi di lavoro elettronici VI.3) Informazioni complementari:

(5)

La Stazione Appaltante svolge la funzione appaltante per conto del Consorzio CO.S.R.A.B. — Consorzio Smaltimento Rifiuti Area Biellese.

VI.4) Procedure di ricorso

VI.4.1) Organismo responsabile delle procedure di ricorso TAR

Torino ITALIA

VI.4.2) Organismo responsabile delle procedure di mediazione VI.4.3) Procedure di ricorso

VI.4.4) Servizio presso il quale sono disponibili informazioni sulle procedure di ricorso

Amministrazione Provinciale di Biella — Servizio Stazione Appaltante di Area Vasta e Affari Legali Biella

13900 ITALIA

E-mail: [email protected] VI.5) Data di spedizione del presente avviso:

24/05/2016

Riferimenti

Documenti correlati

II.1.4) Informazioni relative all'accordo quadro II.1.5) Breve descrizione dell'appalto o degli acquisti.. Procedura aperta, suddivisa in 5 lotti, per l’affidamento di servizi

La somma degli importi dei principali servizi analoghi a quello oggetto della presente gara, effettuati negli ultimi 3 esercizi, non può essere inferiore al doppio dell’importo

G) cha abbiano realizzato negli ultimi 3 esercizi (2008/2010) un fatturato specifico in attività analoghe quelle della gara almeno pari ad 5 500 000,00 EUR

IV.3.3) Condizioni per ottenere il capitolato d'oneri e documenti complementari o il documento descrittivo IV.3.4) Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande

b) la partecipazione di imprese, anche in RTI o consorzio, che abbiano rapporti di controllo o collegamento, ai sensi dell'art. civ., con altre imprese che partecipano singolarmente

Servizio di ritiro, trasporto e recupero e/o trattamento/smaltimento delle ceneri leggere (CER 190114), ceneri pesanti, scorie (CER 190112) e scorie Drybox (CER 190112),

Procedura aperta per l'affidamento del servizio di caricamento, trasporto e avvio al recupero dei rifiuti ingombranti (CER 200307) conferiti presso i centri di raccolta AAMPS

II.2.12) Informazioni relative ai cataloghi elettronici II.2.13) Informazioni relative ai fondi dell'Unione europea. L'appalto è connesso ad un progetto e/o programma finanziato