F
O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A EINFORMAZIONI PERSONALI
Nome Alessia Idone
Indirizzo 8,VIASPUNTONE-89018 VILLA SAN GIOVANNI-PIALE
Telefono 329 5967935
E-mail [email protected]
Nazionalità Italiana
Data di nascita 16 FEBBRAIO 1986– REGGIO CALABRIA
ESPERIENZALAVORATIVA
• Date (da – a) Da OTTOBRE 2011 a TUTT’OGGI • Nome e indirizzo del datore di
lavoro
A.S.D. PALEXTRA – Via Figurella, Catona- Reggio Calabria.
• Tipo di azienda o settore Associazione sportiva dilettantistica
• Tipo di impiego Istruttrice
• Principali mansioni e responsabilità Istruttrice di pilates
• Date (da – a) dal 15-2-2011 al 31-05-2013
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
CD STATALE “G. LOMBARDO RADICE” CATONA
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione
• Tipo di impiego Esperto per il progetto di: “alfabetizzazione motoria nella scuola primaria”
• Principali mansioni e responsabilità Educatrice nella scuola primaria dell’attività motoria di base, del movimento e dello sport
• Date (da – a) Da OTTOBRE 2011 a GIUGNO 2011 • Nome e indirizzo del datore di
lavoro
A.S.D. FITNESSMANIA – Via II Novembre, Villa San Giovanni.
• Tipo di azienda o settore Associazione sportiva
• Tipo di impiego Istruttrice
• Principali mansioni e responsabilità Istruttrice di aerobica coreografica e pilates
• Date (da – a) dal 15-2-2010 al 31-5-2010 • Nome e indirizzo del datore di
lavoro CD RIETI 3 Via Isonzo
• Tipo di azienda o settore Istruzione e formazione
• Tipo di impiego Esperto per il progetto di: “alfabetizzazione motoria nella scuola primaria”
• Principali mansioni e responsabilità Educatrice nella scuola primaria dell’attività motoria di base, del movimento e dello sport
• Date (da – a) Novembre 2009- Febbraio 2010
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Fashion Club- Via Tommaso Gulli 3, Roma
• Tipo di azienda o settore Centro fitness
• Tipo di impiego Segreteria- istruttrice di fitness
• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e gestione di una segreteria di un centro fitness e corsi di fitness
• Date (da – a) aprile 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Casa di cura Villa Stuart- Roma
• Tipo di azienda o settore Clinica medica privata
• Tipo di impiego Tirocinante per l’avviamento professionale
• Principali mansioni e responsabilità Apprendimento della preparazione atletica post- riabilitativa
• Date (da – a) Da ottobre 2008 a marzo 2009
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Istituto Comprensivo di Certosa di Pavia
• Tipo di azienda o settore Scuola Primaria Statale
• Tipo di impiego Insegnante di lingua inglese – supplente.
• Principali mansioni e responsabilità Insegnante di strutture linguistiche di base della lingua inglese
• Date (da – a) Da marzo 2008 a settembre 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università degli Studi di Roma “Foro Italico” – ex IUSM
• Tipo di azienda o settore Università
• Tipo di impiego Collaborazione part- time
• Principali mansioni e responsabilità Collaborazione presso la S.S.I.S. Lazio (Scuola Specializzazione Insegnamento Secondario)
• Date (da – a) Giugno - luglio 2007 e Luglio 2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
A.S.D. Freemoving
• Tipo di azienda o settore Associazione Sportiva
• Tipo di impiego Istruttrice ludico-sportivo
• Principali mansioni e responsabilità Animatrice per bambini della scuola dell’infanzia e primaria all’interno del progetto Grest Estivo 2008 della scuola elementare “T. Cannizzaro” di Messina
• Date (da – a) Da ottobre 2005 a maggio 2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Mioclub, Via Marina – Villa San Giovanni
• Tipo di azienda o settore Settore sportivo
• Tipo di impiego Istruttrice di step- ginnastica dolce
• Principali mansioni e responsabilità Corso di step e ginnastica dolce
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
9-10 E 24 NOVEMBRE 2013
Coni comitato Regionale Calabria- Scuola dello Sport Calabria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione di I livello
• Qualifica conseguita Educatore sportivo per diversamente abili
• Livello nella classificazione nazionale Corso di formazione di I livello per educatori sportivi per diversamente abili.
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
26-27 ottobre 2013
Coni comitato Regionale Calabria- Scuola dello Sport Calabria
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di formazione
• Qualifica conseguita Esperti di attività Motoria per la 3° età
• Livello nella classificazione nazionale Laurea di I livello con votazione 110 /110 e lode (Classe 33 – Scienze Motorie e Sportive)
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Anno accademico 2011/2012 Università degli studi di Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tirocinio Formativo Attivo A030- Scienze motorie e sportive
• Qualifica conseguita Abilitazione all’insegnamento scuola secondaria di I grado
• Livello nella classificazione nazionale Abilitazione all’insegnamento per scuola secondaria di I grado A030 scienze motorie e sportive
• Date (da – a) Ottobre 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli Studi di Roma Foro Italico (ex IUSM)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di Laurea Specialistica in Attività Motorie Preventive ed Adattate
• Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Attività Motorie Preventive ed Adattate
• Livello nella classificazione nazionale Laurea di II livello (Classe 76/S) con votazione 110 /110 e lode
• Date (da – a) Novembre 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UISP Roma Sport per tutti- Area per la grande età- Regione Lazio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Seminario di aggiornamento per insegnanti di Ginnastica dolce per la “Grandetà” sul tema: “ La mobilità delle articolazioni e della forza delle ossa nella postura eretta” (2° ciclo).
• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento per Istruttrice di ginnastica dolce per gli anziani
• Livello nella classificazione nazionale Corso di formazione ed aggiornamento
• Date (da – a) 25 Giugno 2009
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli studi di Roma “Foro Italico” – G. I. E. C.
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare di base e defibrillazione elettrica
• Qualifica conseguita Rianimatrice cardiopolmonare
• Livello nella classificazione nazionale BLSD- ILCOR 2005 PER “LAICI"
• Date (da – a) Giugno 2008
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
UISP- Area anziani in movimento- Regione Lazio
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Tecniche di ginnastica dolce per l’età anziana
• Date (da – a) Da 10/2004 a 10/2007
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università degli studi di Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Corso di laurea in Scienze motorie
• Qualifica conseguita Laurea triennale in Scienze Motorie e Sportive
• Livello nella classificazione nazionale Laurea di I livello con votazione 110 /110 e lode (Classe 33 – Scienze Motorie e Sportive)
• Date (da – a) Dal 20 al 28 agosto 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Link School of Languages Ltd. Villa Petite Fleur, 88/90 Triq it- Tiben,Swiequi, Malta
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Conoscenza della lingua inglese con esercitazioni per la comprensione dell’inglese parlato
• Qualifica conseguita Certificate of studies : General English Upper- Intermediate level
• Livello nella classificazione nazionale Corso linguistico all’estero
• Date (da – a) Da 11/2005 a 02/2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Federazione provinciale C.O.N.I. Messina
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Corso di tecniche sportive – Gestione attività giovanile – Competenze base di istruttore di attività motoria di base
• Qualifica conseguita Tecnico sportivo di base di 1° livello
• Livello nella classificazione nazionale Corso federale di formazione • Date (da – a) marzo 2005
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
US ACLI - ROMA
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Conoscenze delle nozioni fondamentali
• Qualifica conseguita Corso di step Reebok Fundamentals & Basic Choreography
• Livello nella classificazione nazionale Corso di formazione
• Date (da – a) Luglio 2006
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto magistrale “L. Nostro”- sez classica annessa- Via Marconi- Villa San Giovanni
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Conoscenze umanistiche, psico- pedagogiche
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Magistrale
• Livello nella classificazione nazionale 2° Diploma di scuola secondaria superiore
• Date (da – a) Da 09/1999 a 07/2004
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto magistrale “L. Nostro”- sez classica annessa- Via Marconi- Villa San Giovanni
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Conoscenze umanistiche e linguistiche
• Qualifica conseguita Diploma di Maturità Classica
• Livello nella classificazione nazionale Diploma di scuola secondaria superiore
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali.
MADRELINGUA ITALIANA
ALTRE LINGUE
INGLESE
• Capacità di lettura Ottima
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Ottima
FRANCESE
• Capacità di lettura Buona
• Capacità di scrittura Buona
• Capacità di espressione orale Buona CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI Vivere e lavorare con altre persone, in ambiente multiculturale, occupando posti in cui la comunicazione è importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
CAPACITÀ DI LAVORARE IN GRUPPO, DI SOLLECITARE LA GENTE CHE MI CIRCONDA E GRANDI CAPACITA ’ DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI ANCHE IMPROVVISI.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ DI STIMOLARE E FORMARE UN GRUPPO DI LAVORO COMPOSTO DA BAMBINI ED ADULTI CONTRIBUENDO ALLA LORO CRESCITA PERSONALE IN AMBITO EDUCATIVO E SPORTIVO.
CAPACITÀ DI LAVORARE SOTTO STRESS E GRANDE RISPETTO DELLE SCADENZE LAVORATIVE.
CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
CAPACITA ’ TECNICHE E ADATTATE A BAMBINI E POPOLAZIONI SPECIALI.
USO CORRETTO DI STRUMENTAZIONI INFORMATICHE DEI PRINCIPALI SOFTWARE DI APPLICAZIONI PER WINDOWS.
OTTIMA CAPACITA ’ DI NAVIGAZIONE IN INTERNET. CAPACITÀ E COMPETENZE
SPORTIVE .
CORSO DI DANZA JAZZ
TECNICO SPORTIVO DI I LIVELLO PER BAMBINI IN ETA ’ PRE-SCOLARE E SCOLARE ISTRUTTRICE DI STEP
ISTRUTTRICE D I ATTIVITA ’ MOTORIA PER ANZIANI CONTRO LE CADUTE ISTRUTTRICE DI PILATES
RIANIMATRICE BLSD- ILCOR2005 PER “LAICI”
ESPERTA PER IL PROGETTO NAZIONALE “ALFABETIZZAZIONE MOTORIA”
ABILITATAALL’INSEGNAMENTODELLESCIENZEMOTORIE-SCUOLASEC.IGRADO ESPERTOATTIVITA’MOTORIE3ETA’
EDUCATORESPORTIVOPERDIVERSAMENTEABILI