• Non ci sono risultati.

REGISTRO DETERMINE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro di Settore N. 32 del 04/03/2015

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "REGISTRO DETERMINE SERVIZI SOCIALI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. Registro di Settore N. 32 del 04/03/2015"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

ORIGINALE

REGISTRO DETERMINE SERVIZI SOCIALI

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Registro di Settore N. 32 del 04/03/2015

OGGETTO :

AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE, MEDIANTE PROCEDURA APERTA DELLA GESTIONE DELLA COMUNITA' ALLOGGIO ANZIANI E COMUNITA' INTEGRATA PER ANZIANI PER CINQUE ANNI, PROROGABILI. DETERMINAZIONE A CONTRATTARE. - CPV: 85311100-3/

CPC: 93/ CPV: 85311100-3/ CIG: 6127424E3B RETTIFICA BANDO-DISCIPLINARE DI GARA

________________________________________________________________________________________

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO adotta la seguente determinazione

VISTO il Decreto sindacale n. 12 del 21.07.2010, col quale il sottoscritto è stato nominato Responsabile del Settore Amministrativo-Finanziario, comprendente anche i Servizi Sociali e Culturali;

PREMESSO che:

- a seguito di approvazione del progetto di ristrutturazione e messa a norma degli impianti dell' ex Istituto San Michele di Giave, sono stati ultimati i lavori di riadattamento dell' immobile sito in Viale Italia s.n. , con relativi arredi, da adibire a comunità alloggio per anziani e a comunità integrata per anziani;

- le comunità in questione hanno come finalità principale quella di garantire agli anziani ospiti della struttura il soddisfacimento delle esigenze primarie e di relazione, favorendo il mantenimento dell' autosufficienza psico-fisica o il recupero delle capacità residue, attraverso l' organizzazione di adeguati servizi di prevenzione e sostegno di tipo socio-sanitario;

- l' Amministrazione Comunale intende affidare ad un soggetto esterno, mediante ricorso al libero mercato, la gestione della Comunità alloggio anziani e della Comunità integrata per anziani;

VISTA la L.R. n° 23/2005 “Sistema integrato dei servizi alla Persona. Abrogazione della legge regionale n°

4 del 1998. Riordino delle funzioni socio assistenziali e ss.mm.ii";

RICHIAMATO il Regolamento di attuazione dell' art. 43 della legge regionale 23 dicembre 2005, n. 23

“Organizzazione e funzionamento delle strutture sociali, istituti di partecipazione e concertazione”, approvato con D.P. Reg. 22.07.2008 n. 4;

VISTE:

- la deliberazione di Consiglio comunale n. 9 del 10.02.2015 con la quale è stata approvata la relazione istruttoria rivisitata per l' affidamento in concessione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica

“Comunità alloggio per anziani” e “Comunità integrata per anziani”, ai sensi e per gli effetti dell' art. 34 comma 20 del DL 179 del 18.10.2012, convertito con modifiche da L. 07.12.2012 n. 231;

- la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 30.09.2014, con la quale si approvava il Regolamento di funzionamento della Comunità Alloggio per Anziani e della Comunità Integrata per Anziani;

- la deliberazione n. 8 del 10.02.2015, con cui la Giunta Comunale stabilisce il canone di concessione annuale in € 30.000,00 (trentamila/00), su cui proporre il rialzo in fase di gara, nonché l' importo massimo praticabile dal concessionario per le rette;

(2)

DATO ATTO che, a seguito di determinazione a contrarre n. 21 del 10.02.2015, il bando-disciplinare di gara è stato inviato in data 10.02.2015 e pubblicato in forma elettronica e sintetica sul supplemento della Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea, in forma di estratto, oltre che sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, sul sito informatico presso l' Osservatorio (AVCP), e con avviso su n. 1 quotidiano a diffusione nazionale (La Notizia) e n. 1 a diffusione regionale (Corriere dello Sport);

CHE a decorrere dal 10.02.2015 lo stesso bando-disciplinare di gara trovasi pubblicato, unitamente al Capitolato d' oneri, al Regolamento sul funzionamento delle Comunità, alla modulistica ed alle planimetrie, sul sito del Comune ed all' Albo on line sullo stesso;

ATTESO che l' art. 11 del Bando-Disciplinare di gara (“Procedura di gara e criteri di aggiudicazione”) prevede, con riferimento all' offerta economica, quanto segue:

OFFERTA ECONOMICA - Totale 30 punti:

L'offerta sarà valutata tenendo conto esclusivamente della percentuale di rialzo rispetto al canone annuale posto a base d'asta della gara (€ 30.000), tenendo conto anche dei decimali espressi;

I trenta punti saranno attribuiti applicando la formula:

P = (O x Pm) / Op

P = Punteggio da attribuire al concorrente

O = Offerta col miglior rialzo percentuale calcolata moltiplicando il rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000). In caso di identica offerta, anche tenendo conto dei decimali, si attribuirà agli operatori interessati lo stesso punteggio massimo.

Pm = Punteggio massimo (30 punti)

Op = Offerta Economica presentata dal concorrente calcolata moltiplicando il rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000).

L'offerta deve essere redatta in lingua italiana e per ogni parte di essa deve essere assolta I'imposta di bollo.

Ciascun concorrente non può presentare più di un'offerta.

I concorrenti devono presentare offerte unitarie, riferite al complesso dei servizi in appalto. Saranno escluse le offerte presentate solo per una parte dei servizi in questione.

Il servizio sarà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo. In caso di parità l'aggiudicazione avverrà a favore del soggetto economico che avrà ottenuto il maggior punteggio nell'offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio.

L'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. L'Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dello stesso.

ATTESO che per mero errore materiale nella formula per l' attribuzione del punteggio all' offerta economica di cui all' art. 11 del Bando-disciplinare di gara sopra richiamato sono stati invertiti i fattori per cui l' applicazione di P = (O x Pm)/Op determinerebbe paradossalmente l' attribuzione di un punteggio superiore all' offerta con rialzo inferiore;

RITENUTO pertanto di dovere rettificare il bando-disciplinare di gara di cui trattasi prevedendo al punto 11, nella parte relativa all' Offerta economica, l' attribuzione di p. 30 all' offerta con la maggior percentuale di rialzo (tenendo conto anche dei decimali espressi) e la seguente formula per l' attribuzione del punteggio agli altri concorrenti: P = Op x Pm/O dove P = Punteggio, Op= offerta presentata dal concorrente data da rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000), O = offerta col miglior rialzo percentuale, calcolata moltiplicando il rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000) e Pm = punteggio massimo (p. 30);

DATO ATTO che in forza della presente rettifica l' ultima parte dell' art. 11 del Bando-Disciplinare di gara, relativa all' Offerta economica, risulta essere così riformulata:

OFFERTA ECONOMICA - Totale 30 punti:

L'offerta sarà valutata tenendo conto esclusivamente della percentuale di rialzo rispetto al canone annuale posto a base d'asta della gara (€ 30.000), tenendo conto anche dei decimali espressi;

I trenta punti saranno attribuiti applicando la formula:

P = (Op x Pm) / O

P = Punteggio da attribuire al concorrente

(3)

O = Offerta col miglior rialzo percentuale calcolata moltiplicando il rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000). In caso di identica offerta, anche tenendo conto dei decimali, si attribuirà agli operatori interessati lo stesso punteggio massimo (p. 30).

Pm = Punteggio massimo (30 punti)

Op = Offerta Economica presentata dal concorrente calcolata moltiplicando il rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000).

L'offerta deve essere redatta in lingua italiana e per ogni parte di essa deve essere assolta I'imposta di bollo.

Ciascun concorrente non può presentare più di un'offerta.

I concorrenti devono presentare offerte unitarie, riferite al complesso dei servizi in appalto. Saranno escluse le offerte presentate solo per una parte dei servizi in questione.

Il servizio sarà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo. In caso di parità l'aggiudicazione avverrà a favore del soggetto economico che avrà ottenuto il maggior punteggio nell'offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio.

L'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. L'Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dello stesso.

RITENUTO, al fine di garantire il rispetto dei principi di pubblicità, trasparenza, non discriminazione e parità di trattamento, di dover pubblicare la rettifica del bando-disciplinare di gara in oggetto sul sito istituzionale dell' Ente all' indirizzo: www.comune.giave.ss.it e all' Albo on line su tale sito, oltre che sul sito informatico dell' Osservatorio (ANAC) e sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

VISTO il comma 3 lett. b) dell' art. 107 del D. Lgs. 18.08.2000 n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni che attribuisce ai dirigenti la responsabilità delle procedure d' appalto e di concorso, nonché la stipulazione dei contratti, di cui alla lett. c);

RITENUTO che l' istruttoria preordinata alla emanazione del presente atto consente di attestare la regolarità e la correttezza tecnica di quest' ultimo ai sensi e per gli effetti di quanto dispone l' art. 147 bis del D. Lgs. 267/2000”;

Tutto ciò premesso

DETERMINA

1. Di dichiarare la premessa parte integrante e sostanziale del presente atto;

2. Di re ttificare l' ultima parte dell' art. 11 del Bando-Disciplinare di gara, relativa all' Offerta economica inerente la procedura aperta per la Concessione del servizio di gestione della Comunità alloggio per anziani e della Comunità integrata per anziani, sita in Viale Italia s.n. a Giave, col seguente testo, che sostituisce quello già oggetto di pubblicazione:

OFFERTA ECONOMICA - Totale 30 punti:

L'offerta sarà valutata tenendo conto esclusivamente della percentuale di rialzo rispetto al canone annuale posto a base d'asta della gara (€ 30.000), tenendo conto anche dei decimali espressi;

I trenta punti saranno attribuiti applicando la formula:

P = (Op x Pm) / O

P = Punteggio da attribuire al concorrente

O = Offerta col miglior rialzo percentuale calcolata moltiplicando il rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000). In caso di identica offerta, anche tenendo conto dei decimali, si attribuirà agli operatori interessati lo stesso punteggio massimo (p. 30).

Pm = Punteggio massimo (30 punti)

Op = Offerta Economica presentata dal concorrente calcolata moltiplicando il rialzo offerto (coi decimali) per il canone a base di gara (€ 30.000).

L'offerta deve essere redatta in lingua italiana e per ogni parte di essa deve essere assolta I'imposta di bollo.

Ciascun concorrente non può presentare più di un'offerta.

I concorrenti devono presentare offerte unitarie, riferite al complesso dei servizi in appalto. Saranno escluse le offerte presentate solo per una parte dei servizi in questione.

Il servizio sarà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il maggior punteggio complessivo. In caso di parità l'aggiudicazione avverrà a favore del soggetto economico che avrà ottenuto il maggior punteggio nell'offerta tecnica. In caso di ulteriore parità si procederà a sorteggio.

(4)

L'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. L'Amministrazione si riserva la facoltà di non procedere all'aggiudicazione qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dello stesso.

2. Di pubblicare , con decorrenza immediata, la presente rettifica del bando – disciplinare di gara sul sito istituzionale dell' Ente all' indirizzo: www.comune.giave.ss.it e all' Albo on line su tale sito oltre che sul sito informatico dell' Osservatorio (ANAC) e sul sito informatico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti;

3. Di dare atto che rimane fermo quant' altro già disciplinato dal capitolato d' oneri e dal bando-disciplinare di gara e non oggetto di rettifica;

Sulla presente determinazione SI APPONE ai sensi dell' art.151, comma 4 e 147 bis, comma 1, D.

Lgs. 267/2000, il visto di regolarità contabile con attestazione della copertura finanziaria, comprendente il parere favorevole di regolarità contabile

Giave, 04.03.2015

Il Responsabile del Servizio F.to Rag. Fabiano Spissu

(5)

SERVIZI FINANZIARI:

Il Responsabile del Servizio Finanziario

Il Responsabile delle Pubblicazioni Determina N. 79 del 04/03/2015

AREA SERVIZI SOCIALI SETTORE:

Giave, lì ...

Giave, lì ...

La presente determinazione è approvata e sottoscritta

Il Responsabile del Servizio Spissu Fabiano

In relazione al disposto di cui all'art. 151 comma 4, del DL.vo 18 agosto 2000 n. 267 T.U.E.L.

appone il visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria relativa al presente atto.

La presente determinazione, ai soli fini della pubblicità e trasparenza dell'azione amministrativa, viene pubblicata mediante l'affissione all'albo pretorio on line nel sito web del Comune in data odierna per rimanervi quindici giorni consecutivi (art.32 comma 1 della legge 18 giugno 2009 n.69).

Giave, lì 04.03.2015

Il documento è generato dal Sistema Informativo automatizzato del Comune di Giave. La firma autografa è sostituita dall'indicazione a stampa del nominativo del soggetto responsabile ai sensi dell'Art. 3 D.Lgs. n. 39 del 12 febbraio 1993

Riferimenti

Documenti correlati

Visto il D.P.R. 118 “Regolamento recante la disciplina sull'organizzazione e la dotazione delle risorse umane e strumentali per il funzionamento dell'Agenzia

5- di dare atto che, stante il carattere di elevata ripetitività del servizio e anche in considerazione dell'importo limitato dell'affidamento, ai sensi del D. c), la

DATO atto che il presente provvedimento diviene esecutivo con l’apposizione del visto di regolarità contabile, attestante la copertura finanziaria, da parte del Responsabile

Oggetto: Determina a contrarre - Procedura negoziata tramite MEPA per l’affidamento dei servizi relativi alla gestione integrata della salute e sicurezza sui luoghi

Premesso che con deliberazione n. 5  del  23.01.2018, la Giunta Comunale ha stabilito di costituirsi nel giudizio dinanzi al TAR Campania proposto dai Sig.ri Trinchillo Gaetano

tra l’Agenzia e la società Edicom s.r.l con sede legale in Palermo via Marchese di Villabianca 21, le parti hanno concordato la fornitura dei diritti di utilizzo di un

Per le motivazioni esposte in premessa, che si richiamano integralmente nel presente dispositivo, dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento pari a €

§    1 arco luminoso davanti ad ognuna delle chiese di Santa Maria a Vico, borgata e frazione;. §    4 luminarie aggiuntive in