• Non ci sono risultati.

Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 200 DEL DIRETTORE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Azienda pubblica di servizi alla persona Città di Riva Riva del Garda VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 200 DEL DIRETTORE"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Copia Prot.003057

Azienda pubblica di servizi alla persona

Città di Riva”

Riva del Garda

VERBALE DI DETERMINAZIONE NR. 200 DEL DIRETTORE

Oggetto: Affidamento incarico redazione APE pp. edd. 303/1 – 303/2 C.C. Riva – Ing.

Gerardo Girardi Studio GT Engineering Srl - CUP: H81H13000280003 - CIG: ZB21704ACA

L’anno duemilaquindici addì nove del mese di novembre alle ore 10.00 presso la sede dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – “Città di Riva” di Riva del Garda, il Direttore , Gianfranco Maino , determina sull’oggetto suindicato.

REFERTO DI PUBBLICAZIONE

(Ai sensi del combinato disposto dell’artt. 20 L.R. 7/2005 e dell’art. 32 L. 69/2009, ai fini dei rispettivi adempimenti)

Certifico, io sottoscritto Direttore, che copia del presente verbale viene pubblicato il giorno 09.11.2015 sul sito web www. csarivadelgarda.it sezione albo dell’Ente ed all’albo cartaceo presso la sede dell'Ente per 10 giorni consecutivi.

Il Direttore f.to Gianfranco Maino

(2)

IL DIRETTORE

Considerato che lo Statuto dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – “Città di Riva”, approvato con deliberazione n. 255 d. d. 26 agosto 2008, dalla Giunta Regionale, in applicazione del principio relativo alla distinzione dei poteri di indirizzo e programmazione dai poteri di gestione, di cui all’art. 2, comma 4 della L.R. 7/2005, affida al Direttore la gestione amministrativa, tecnica, economica, finanziaria e socio assistenziale dell’Azienda;

Constatato che la presente determinazione rientra nelle competenze del Direttore dell’Azienda;

Vista la la lettera prot. nr. A032/S144/2013/23.4/265602 dell’Assessore alla Salute ed alle Politiche Sociali con la quale si comunicava la concessione di un contributo in conto capitale di euro 205.000,00 per i lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria della p.ed. 303/1 – 303/2, struttura di proprietà comunale denominata “Casa Mielli” destinata ad alloggi protetti, consistenti nella sostituzione delle ante ad oscuro e nella motorizzazione delle aperture;

Considerato che, a conclusione dei lavori, è emersa la necessità di dotare l’edificio di attestato di certificazione energetica, in conformità di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge, certificazione obbligatoria per tutti gli edifici pubblici o ad uso pubblico;

Rilevato che per la predisposizione delle pratiche necessarie al rilascio del certificato di attestazione energetica, considerato che l’azienda non ha nel suo organico personale dipendente con idonea qualificazione, risulta necessario incaricare un tecnico qualificato;

Preso atto che , per la predisposizione delle pratiche necessarie al rilascio del certificato di attestazione energetica, è stato richiesto un preventivo di parcella all’Ing.

Girardi Gerardo, dello Studio GT Engineering S.r.l, tecnico in possesso di idonea qualifica professionale che , in data 02.11.2015, ha presentato un proprio preventivo di parcella, per la redazione della documentazione necessaria al rilascio del certificato di certificazione energetica per un importo di euro 980,00 oltre a C.N.P.A.I.A. ed iva nella misura di legge;

Richiamate le norme relative all’affidamento degli incarichi di progettazione e di altre attività tecniche connesse alla realizzazione di un’opera pubblica, disciplinate dal Capo IV della Legge Provinciale 10 settembre 1993, n. 26 “Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale e per la trasparenza degli appalti” e s. m. e i. e dal Titolo III, Capo II, del relativo Regolamento di esecuzione, approvato con D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/Leg;

Preso atto che l’incarico in questione, poiché l’importo stimato di parcella relativo all’intera prestazione (progettazione, direzione lavori, misura e contabilità) è inferiore a euro 46.000,00.- (importo stabilito dall’art. 21, comma 4, della L.P. 23/1990 e ss.mm. e ii.), può essere affidato direttamente ad un libero professionista senza confronto concorrenziale, ai sensi dell’art. 24, comma 1, lettera b), del Regolamento di attuazione della L.P. 26/93 e ss.mm. e ii. , e che , per affidamenti di importo inferiore ad euro 26.000,00, si prescinde anche dalla stipula delle convenzioni, redatte sulla base dello schema-tipo approvato dalla Giunta provinciale;

Preso atto che come previsto dall’articolo 20, comma 12 ter, della L.P. n. 26/1993 e ss.mm., il professionista ha altresì reso la dichiarazione sostitutiva relativa ai requisiti di ordine generale previsti dall’articolo 38 del D.Lgs. n. 163/2006 e ss.mm..;

Preso atto che il preventivo di parcella di cui sopra appare congruo e che, sussistono tutte le ragioni tecnico-normative, oltre che di opportunità economica, per conferire al summenzionato professionista l'incarico di redazione della documentazione necessaria al

(3)

rilascio dell’attestazione di certificazione energetica;

Visto lo Statuto dell’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona – “Città di Riva”, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n. 255 d. d. 26 agosto 2008;

Visto il regolamento dei contratti dell’Azienda approvato con deliberazione del Commissario Straordinario nr. 7 d. d. 25.09.2008, vistato dalla G.P. nella seduta d. d.

24.10.2008 sub. nr. 14174, con osservazione;

Vista la Legge Provinciale di data 10 settembre 1993, n. 26 e s.m.i., e relativo regolamento di attuazione, approvato con Decreto del Presidente della Provincia 11 maggio 2012, n. 9-84/ Leg. "Regolamento di attuazione della legge provinciale 10 settembre 1993, n. 26 e s.m. concernente "Norme in materia di lavori pubblici di interesse provinciale e per la trasparenza negli appalti".

Visto il Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

Visto il D.p.r. 05.10.2010, nr. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del Dlgs.

nr. 163/06, recante “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”;

Vista L . R. 21.09.2005 n. 7 e s. m. e relativi regolamenti attuativi;

DETERMINA

1. Di affidare, per le motivazioni esposte in premessa, all’ ing. Girardi Gerardo dello Studio GT Engineering, sulla base del preventivo pervenuto in data 02.11.2015, l'incarico per la predisposizione della documentazione per il rilascio dell’attestazione di prestazione energetica delle pp. edd. 303/1 – 303/2 in C.C. Riva per l’importo di euro 980,00 (+ C.N.P.A.I.A. ed IVA nella misura di legge), per un totale di complessivi euro 1.243,42 al lordo delle ritenute di legge;

2. Di dare atto che il preventivo di parcella di cui sopra appare congruo e conveniente per l'Amministrazione;

3. Di prendere atto che il costo derivante sarà contabilizzato al conto “Migliorie e Adatt.

Beni/terzi Fabbricato e coperto da apposito contributo provinciale in conto capitale al 100% che sarà contabilizzato al conto “Contributi Pat su Casa Mielli”;

4. Di disporre che il professionista, nello svolgimento dell’incarico, dovrà attenersi alle disposizioni normative vigenti in materia di direzione, contabilità e collaudo dei lavori dello Stato, con particolare riferimento al Decreto Legislativo n. 163/2006, al D.P.R.

n. 554/1999, al D.M. n. 145/2000, alla legislazione provinciale in materia di lavori pubblici, nonché alla normativa statale in materia di antimafia, sicurezza, con specifico riferimento alle disposizioni di cui al Decreto Legislativo n. 81/2008 ed alle direttive comunitarie in materia di sicurezza. Sarà inoltre cura del Professionista procedere ai controlli tecnico/amministrativi necessari al fine del rispetto delle disposizioni di cui all’art. 118 del D.Lgs. 163/2006 e ss. mm., provvedere alla trasmissione all’Amministrazione, in tempo utile per l’inoltro all’Autorità di Vigilanza sui Lavori Pubblici dei dati di cui al comma 8 dell’art. 4 del summenzionato D.Lgs.,

(4)

nonché ottemperare alle disposizioni di cui all’art. 92 del D.Lgs. 81/2008;

5. Di liquidare e pagare al soprannominato professionista il corrispettivo dovuto, in un’unica soluzione, ad avvenuta approvazione del certificato di collaudo o del certificato di regolare esecuzione, con esito positivo, e previa consegna all’Apsp del D.U.R.C. o equivalente certificazione attestante la regolarità contributiva, assicurativa, etc, da richiedersi a cura del professionista presso la Cassa di previdenza ed assistenza cui è iscritto;

6. Di disporre che, qualora la prestazione professionale non venga espletata in conformità a quanto stabilito dal presente provvedimento o in tempo utile rispetto alle richieste formulate dall’Amministrazione, o con gravi inadempienze, si procederà in conformità di quanto previsto dall’art. 1456 del Codice Civile (risoluzione del contratto per inadempimento);

7. Di dare atto che il presente provvedimento costituisce a tutti gli effetti contratto, nella forma della scrittura privata, ai sensi dell’art. 17 del Regio Decreto 18 novembre 1923, n. 2440, con l’accettazione della controparte da effettuarsi per sottoscrizione;

8. Di dare atto che la presente determinazione non è soggetta a controllo preventivo di legittimità da parte della Giunta Provinciale in quanto, con l’entrata in vigore dell’art.

13 del Legge provinciale 24 luglio 2012 n. 15, è venuta meno la disciplina relativa ai controlli sugli atti delle APSP di cui all’art. 19 della L.R. 21 settembre 2005 n. 7;

9. Di dichiarare ai sensi dell’art. 20, comma 5, della L.R. 21.09.2005, n. 7, per le motivazioni in premessa, la presente determinazione immediatamente eseguibile;

10. Di subordinare, a pena di nullità assoluta, il perfezionamento del contratto all’assunzione da parte del fornitore degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari, di cui alla Legge 13/08/2010 n. 136 e s. m.;

11. Di pubblicare all’albo dell’A.P.S.P. la presente determinazione per 10 giorni consecutivi ai sensi dell’art. 20, comma 1 della L. R. nr. 7/2005 nel rispetto della L. R. 31.07.1993 n. 13 e ss.mm. e del D. Lgs. 30.06.2003 nr. 196;

12. Di pubblicare la presente determinazione sul sito web istituzionale dell’A.P.S.P., www.csarivadelgarda.it ai sensi dell’art. 32 della L. 69/2009;

13. Di dare evidenza, che avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale avanti al T.R.G.A. di Trento nelle modalità e tempistiche di cui agli artt.

243bis e ss. del Dlgs. n. 163/2006 ( giorni 30) , come introdotte e modificate dal Dlgs. 53/2010, da parte di chi abbia un interesse concreto ed attuale.

Il Direttore

f.to Gianfranco Maino

(5)

_______________________________________________________________________________

Si attesta che la presente determinazione è copia conforme al suo originale.

Riva del Garda, 09.11.2015

Il Direttore Gianfranco Maino

_______________________________________________________________________________

ESTREMI DI ESECUTIVITA’

La presente determina è divenuta esecutiva il 09.11.2015

[ ] dopo il decimo giorno dall’inizio della sua pubblicazione ai sensi dell’art.

20, comma 4, della L.R. 21.09.2005, n. 7.

[ X ] dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 20, comma 5, della L.R. 21.09.2005, n. 7.

Il Direttore

f.to Gianfranco Maino

Riferimenti

Documenti correlati

Rituale viso rivitalizzante, le cellule staminali del peperoncino creano una profonda rigenerazione ripristinando le corrette funzioni cutanee donando un benessere

Alla voce ricavi, quelli per rimborso della spesa sanitaria sono stati calcolati sulla base della convenzione che sarà sottoscritta con l’Azienda

delle trattative intercorse per la stipula del contratto di locazione con la Sig.ra. 61, piano secondo, composto da piccolo ingresso, soggiorno, cucina, due camere e

La parte conduttrice si impegna alla realizzazione di tali interventi di manutenzione straordinaria a propria cura e spese, previa presentazione di idonei preventivi da approvarsi

Tutti sono stati comunque concordi nel sottolineare che i prodotti del territorio debbano essere alla base di una cucina che, assieme al territorio ( il Lago ed i

Dato atto che con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n.21 del 16/12/2021 si è proceduto da ultimo all’approvazione della Carta dei Servizi della RSA e Casa

Vice Presidente: Roberto Ceola Past President: Alessandro Piccoli Segretario: Filippo Tranquillini Tesoriere: Maura Dalbosco Prefetto: Pietro Lorenzi. Segretario esecutivo:

Alla Parrocchia di Compiano è attribuita una quota di rappresentanza pari allo 0,50% (zero virgola cinquanta per cento) del totale delle quote. L’ASP organizza ed eroga