• Non ci sono risultati.

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE SU MEPA DEL SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE SU MEPA DEL SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

AVVISO PUBBLICO

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL’ACQUISIZIONE SU MEPA

DEL “SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO

IL DIRETTORE Visti:

il T.U.E.L

lo Statuto di Roma Capitale

il Regolamento degli Uffici e Servgizi di Roma Capitale

il Decreto Legislativo 18.04.2016 n. 50 ss.mm.ii (codice degli appalti)

RENDE NOTO

che il Municipio I Roma Centro intende affidare, mediante procedura da avviare sul MEPA (Mercato Elettronico Pubblica Amministrazione) la selezione di un Operatore, la realizzazione di contenuti informativi e di stampa con relativa impaginazione e grafica, una newsletter mensile, attività fotografica e di videoripresa e relativo editing del contenuto, su tematiche specifiche del Municipio Roma I Centro e, più in generale, con l’obiettivo di migliorare la diffusione delle informazioni di rilevanza istituzionale verso i cittadini del territorio municipale.

A tal fine, in attuazione dei principi comunitari di parità di trattamento, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza, è consentito agli operatori interessati ed in possesso dei requisiti di cui appresso, presentare apposita manifestazione di interesse, compilando l’istanza di partecipazione Allegato A) al presente avviso quale parte integrante e sostanziale.

Il presente avviso assolve la funzione di garantire pubblicità al procedimento e non ha alcuna finalità negoziale, ma unicamente conoscitiva dell’assetto del mercato, dunque dell’esistenza di operatori economici interessati a diventare potenziali affidatari.

Tale fase non ingenera negli operatori alcun affidamento sul successivo invito alla procedura. L'indagine ha scopo esplorativo, non costituisce proposta contrattuale e non vincola in alcun modo l’Amministrazione che sarà libera di seguire anche altre procedure. La presentazione delle candidature non è costitutiva di diritti in capo agli operatori economici e non vincola l’Ente alla conclusione del procedimento, potendo essere sospeso, revocato, annullato o reindetto, con adeguata motivazione, senza che agli operatori economici spetti alcuna forma di indennizzo.

(2)

Articolo 1 – Finalità ed oggetto dell’Avviso

La manifestazione di interesse ha la finalità di individuare un Operatore a cui affidare il servizio relativo alla comunicazione istituzionale del Municipio Roma I Centro.

Il Municipio Roma I Centro, infatti, intende individuare un soggetto - ai sensi dell’articolo 3, comma 1, lettera p) del Decreto Legislativo 18.04.2016 n. 50 ss.mm.ii1 - che realizzi contenuti informativi e di stampa con relativa impaginazione e grafica, una newsletter mensile, attività fotografica e di videoripresa e relativo editing del contenuto, su tematiche specifiche del Municipio Roma I Centro e, più in generale, con l’obiettivo di migliorare la diffusione delle informazioni di rilevanza istituzionale verso i cittadini del territorio municipale.

Per le esigenze di cui all’art. 1 del presente avviso, si richiede la realizzazione delle seguenti attività:

• Organizzazione della newsletter, creazione dei relativi contenuti sulla base delle tematiche proposte dal Municipio, realizzazione e impaginazione di una decina di notizie con foto, con una cadenza mensile di diffusione (numero complessivo di dodici newsletter per l’intera durata dell’affidamento);

• Mettere a disposizione un comunicatore per un (1) giorno a settimana, per circa cinquanta (50) settimane all’anno, per l’attività di racconto di eventi, iniziative e progetti promossi e realizzati dal Municipio, ovvero di presentazione delle iniziative e/o di sintesi delle attività istituzionali svolte, al fine di garantire la più ampia pubblicità possibile delle attività in favore dei cittadini del territorio;

• Offrire un pacchetto di comunicazione che prevede una serie di interviste programmate, da diffondere sui canali social e web (oltre che sul notiziario) dell’agenzia stampa e la partecipazione (e/o organizzazione) a eventi segnalati dal Municipio.

Tutta la documentazione prodotta (foto, video e contenuti editoriali) dovrà essere messa a disposizione del Municipio Roma I Centro che ne sarà titolare circa la proprietà.

Tutti i prodotti realizzati e pubblicati dovranno avere contenuto conforme alle vigenti leggi e normative; la linea editoriale dovrà essere coerente con le indicazioni del Municipio e del Dipartimento comunicazione di Roma Capitale.

1 D.Lgs 50-2016 ss.mm.ii “Codice degli Appalti” articolo 3, comma 1, lettera p): «operatore economico», una persona fisica o giuridica, un ente pubblico, un raggruppamento di tali persone o enti, compresa qualsiasi associazione temporanea di imprese, un ente senza personalità giuridica, ivi compreso il gruppo europeo di interesse economico (GEIE) costituito ai sensi del decreto legislativo 23 luglio 1991, n. 240, che offre sul mercato la realizzazione di lavori o opere, la fornitura di prodotti o la prestazione di servizi

(3)

È in parola che, qualora, nel corso dello svolgimento del servizio, le richieste del Municipio fossero inferiori alle quantità minime sopra indicate, l’aggiudicatario dovrà fornire delle attività compensative di valore equivalente, da concordare preventivamente con il Municipio.

Le pagine, i servizi web e i documenti pubblicati dovranno avere contenuto conforme alle vigenti leggi e normative; la linea editoriale dovrà essere coerente con le indicazioni del Municipio e del Dipartimento comunicazione di Roma Capitale.

Articolo 2 – Requisiti di partecipazione e criteri di selezione degli operatori economici da invitare

Potranno candidarsi alla presente procedura gli operatori economici di cui all’art. 45 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. iscritti o che si iscriveranno in tempo utile per partecipare alla procedura sul MEPA, e abilitati al Bando “Servizi di informazione, comunicazione e marketing”, in possesso dei seguenti requisiti:

a) di ordine generale:

- assenza di cause di esclusione di cui all’articolo 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.;

- non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo o comunque di non aver attribuito incarichi ad ex dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di Roma Capitale per il triennio successivo alla cessazione del rapporto (art. 53, c. 16 – ter, del D.Lgs 165/2001);

b) di idoneità professionale:

- Iscrizione nel registro delle imprese presso la competente CCIAA (o analogo registro dello Stato di appartenenza) per attività corrispondenti al servizio oggetto dell’appalto;

- (per le sole cooperative) Iscrizione all’Albo regionale delle società cooperative;

c) di capacità tecnica:

- aver effettuato, in maniera regolare, servizi analoghi per conto di pubbliche Amministrazioni, con indicazione della tipologia dei servizi prestati, dei singoli importi (IVA esclusa) e della durata, di cui almeno uno, nel triennio, di durata continuativa non inferiore ad un anno.

- possesso di adeguata di adeguata attrezzatura specifica tecnica per la corretta esecuzione dell’appalto.

Il possesso dei requisiti di ordine generale e speciale sarà verificato nella successiva fase negoziale.

Rimane comunque sottointeso che, in fase di valutazione, l’Ente si riserva la facoltà di verificare quanto dichiarato dai concorrenti.

(4)

Art. 3 – Procedura di gara

Si procederà alla scelta del contraente con procedura di acquisto tramite RDO “richiesta di offerta” sul MEPA .

In caso di una sola candidatura, si svolgerà sempre sul MEPA con la procedura c.d.

“trattativa diretta”.

Articolo 4 – Durata dell’affidamento

Il servizio avrà una durata di otto (8) mesi a far data dall’ accettazione.

Articolo 5 – Corrispettivo

L’importo complessivo a disposizione del servizio in parola è pari a € 22.643,20 IVA inclusa (€ 18.560,00 oltre IVA al 22%).

I pagamenti avverranno a conclusione dell’evento, dietro presentazione di fattura elettronica e verifica della regolare esecuzione della prestazione. L’operatore dovrà fornire, inoltre, una relazione conclusiva dettagliata del servizio svolto.

Art. 6 - Termine e modalità di presentazione delle candidature

Gli operatori economici in possesso dei requisiti sopra specificati e interessati ad essere invitati alla procedura in oggetto dovranno presentare domanda in carta semplice, resa ai sensi del DPR 445/2000, redatta preferibilmente secondo il modello allegato A), entro il quindicesimo giorno che decorre dalla data di pubblicazione del presente Avviso,

esclusivamente a mezzo PEC da inviare all'indirizzo

[email protected] in cui viene dichiarato il possesso di tutti i requisiti di cui al precedente art. 2, sottoscritta dal legale rappresentante di cui dovrà essere allegata fotocopia di idoneo documentò di identità in corso di validità.

Nell’oggetto della pec dovrà essere riportata la seguente dicitura:

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’ACQUISIZIONE DI OPERATORI A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO DI UFFICIO STAMPA DEL MUNICIPIO ROMA I CENTRO

Faranno fede la data e l’ora di consegna della PEC.

Non saranno prese in considerazione le candidature pervenute fuori termine.

Resta inteso che il recapito della domanda rimane ad esclusivo rischio del mittente ove, per qualsiasi motivo, la stessa non dovesse giungere a destinazione in tempo utile.

(5)

Art. 7 – Documenti complementari

Il Disciplinare di gara, nonché il Capitolato d’appalto e tutti gli ulteriori allegati saranno successivamente inseriti nella procedura che verrà indetta su MEPA.

Art. 8 – Pubblicazione avviso

Il presente avviso viene pubblicato all’Albo Pretorio on line e nella sezione “Ultimi bandi, avvisi e concorsi” del sito istituzionale del Municipio Roma I Centro (Roma Capitale | Sito Istituzionale | Municipio I (comune.roma.it)).

Ulteriori informazioni relative potranno essere richieste via e-mail all’indirizzo:

[email protected]

Art. 9 Responsabile Unico del Procedimento

Il Responsabile del Procedimento è la F.P.O. Fabrizia Di Profio

Per informazioni è possibile contattare il R.U.P. al seguente indirizzo mail [email protected]

Art. 10 Trattamento dati

I dati forniti saranno trattati ai sensi della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali, con finalità di gestione amministrativa ed ottemperanza degli obblighi di legge relativi al procedimento di scelta del contraente a cui il presente avviso fa riferimento, ai sensi dell’art. 6 par. 1 lett. b) e c) del Regolamento UE 679/2016.

I dati personali trattati sono dati anagrafici, di contatto e tutte le informazioni richieste dalla normativa in tema di contratti pubblici di legali rappresentanti e altri soggetti fisici legati agli appaltatori che partecipano al procedimento.

I dati saranno comunicati al personale coinvolto nel procedimento per gli adempimenti di competenza.

Gli stessi saranno trattati anche successivamente per le finalità correlate alla gestione del rapporto medesimo.

Potranno essere trattati da soggetti pubblici e privati per attività strumentali alle finalità indicate, di cui l’ente potrà avvalersi in qualità di responsabile del trattamento.

Saranno inoltre comunicati a soggetti pubblici per l’osservanza di obblighi di legge, sempre nel rispetto della normativa vigente in tema di protezione dei dati personali.

Non è previsto il trasferimento di dati in un paese terzo.

(6)

Il presente trattamento non contempla alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione, di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, del Regolamento UE n. 679/2016.

Il conferimento di tali dati è obbligatorio, pena l’esclusione dal procedimento di scelta del contraente.

I dati saranno conservati per il tempo necessario a perseguire le finalità indicate e nel rispetto degli obblighi di legge correlati.

L’interessato potrà far valere, in qualsiasi momento e ove possibile, i Suoi diritti, in particolare con riferimento al diritto di accesso ai Suoi dati personali, nonché al diritto di ottenerne la rettifica o la limitazione, l’aggiornamento e la cancellazione, nonché con riferimento al diritto di portabilità dei dati e al diritto di opposizione al trattamento, salvo vi sia un motivo legittimo del Titolare del trattamento che prevalga sugli interessi dell’interessato, ovvero per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.

Il Titolare del trattamento dei dati è Roma Capitale, a cui l’interessato potrà rivolgersi per far valere i propri diritti al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected]

Il candidato ha diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora ne ravvisi la necessità.

Con l’invio dell’istanza di manifestazione di interesse, gli operatori esprimono di aver preso visione dell’informativa di cui al presente articolo.

F.to Il Direttore del Municipio Roma I Centro Pasquale Libero Pelusi

Riferimenti

Documenti correlati

rispetto della Legge n. 46/1990, da tecnico abilitato iscritto ad albo professionale. Per tale progetto dovrà poi essere annualmente redatta da un tecnico abilitato,

• per i soggetti organizzati in forma societaria (società di professionisti e società di ingegneria) numero medio annuo del personale tecnico (comprendente i

Ø Che prezzo devono avere i nostri prodotti/servizi su MePA (è il caso di fare prezzi diversi dal mercato tradizionale?). AGGIORNAMENTO E GESTIONE

Con il presente avviso di manifestazione di interesse, il Comune di Tiggiano intende individuare soggetti partner qualificati tra gli Enti privati, così come definiti nel

Visto l’articolo 61 del Testo Unico delle leggi recanti norme per la composizione e la elezione degli organi delle amministrazioni comunali, approvato con decreto del Presidente

MUNICIPIO ROMA II – PROGETTO DEFINITIVO DELL’INTERVENTO DI PEDONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI VIALE XVII OLIMPIADE RELAZIONE GENERALE.. MUNICIPIO II

LOTTO 1 - INTERVENTO DI PEDONALIZZAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DI VIALE XVII OLIMPIADE. MUNICIPIO II

- nel corso della seduta consiliare del 29 settembre 2011 il Presidente della III Commissione permanente (Urbanistica – Ambiente – Giardini – Sport e tempo libero –