• Non ci sono risultati.

Cascina Ponte delle Assi - complesso

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Cascina Ponte delle Assi - complesso"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Cascina Ponte delle Assi - complesso

Azzanello (CR)

Link risorsa: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede/CR180-00010/

Scheda SIRBeC: https://www.lombardiabeniculturali.it/architetture/schede-complete/CR180-00010/

(2)

CODICI

Unità operativa: CR180 Numero scheda: 10

Codice scheda: CR180-00010 Visibilità scheda: 1

Utilizzo scheda per diffusione: 02 Tipo scheda: A

Livello ricerca: I/V CODICE UNIVOCO

Codice regione: 03

Ente schedatore: Provincia di Cremona Ente competente: S74

Data del sopralluogo: 2006/06/17

OGGETTO

OGGETTO

Ambito tipologico principale: architettura rurale Definizione tipologica: cascina

Qualificazione: rurale

Denominazione: Cascina Ponte delle Assi - complesso Fonte della denominazione: consuetudine

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

LOCALIZZAZIONE GEOGRAFICO-AMMINISTRATIVA

Stato: Italia

Regione: Lombardia Provincia: CR

Nome provincia: Cremona Codice ISTAT comune: 019004 Comune: Azzanello

(3)

CAP: 26010

Indirizzo: Via Stanga, 5

Collocazione: Nel centro abitato, distinguibile dal contesto

UTILIZZAZIONI

Grado di utilizzo: utilizzato interamente USO ATTUALE

Riferimento alla parte: corpo principale Uso: abitazione

USO STORICO

Riferimento alla parte: corpo principale

Riferimento cronologico: destinazione originaria Uso: abitazione

Consistenza: Consistenza discreta Manutenzione: Manutenzione discreta

CONDIZIONE GIURIDICA E VINCOLI

CONDIZIONE GIURIDICA

Indicazione generica: proprietà privata

FONTI E DOCUMENTI DI RIFERIMENTO

DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

Genere: documentazione allegata Tipo: digitale

Codice identificativo: CR180-00010.JPG Note: Fronte su via Stanga (2006) Nome del file: CR180-00010.JPG

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE Data: 2006

(4)

Nome: Prati, Cristian

Funzionario responsabile: Feroldi, F.

(5)

SCHEDA DI VALORIZZAZIONE COLLEGATA: VAL - CR180-00013 [1 / 1]

CODICI

Unità operativa: CR180 Numero scheda: 13

Codice scheda: CR180-00013 Visibilità scheda: 3

Utilizzo scheda per diffusione: 03 Tipo di scheda: VAL

Ente schedatore: R03/ Provincia di Cremona

RELAZIONI

RELAZIONI

Scheda di riferimento - TSK: A

Scheda di riferimento - IDK: CR180-00010

OGGETTO

Identificazione del bene: Azzanello, Cascina Ponte delle Assi

DESCRIZIONE

Descrizione

La cascina Ponte alle Assi, posta anch'essa sul limitare del terrazzo morfologico del fiume Oglio, prospetta su via Stanga ed è l'ultimo edificio a nord del centro abitato di Azzanello.

Come detto è il risultato di alcune trasformazioni effettuate su di una parte di una costruzione preesistente. Dall'analisi della stratigrafia muraria di una parte della facciata su strada, infatti, emerge chiaramente come le ultime due campate di aperture poste a sinistra del secondo accesso, siano state realizzate solo per rendere simmetrica la facciata e come dunque la facciata stessa sia stata prolungata oltre il profilo del corpo di fabbrica retrostante. Per non svelare il "trucco"

e per rendere meno precaria, almeno visivamente, il profilo della facciata, è stato realizzato un altro muro della lunghezza di due metri circa a raccordo dell'angolo nord del fabbricato. Per altro tale realizzazione è successiva alla realizzazione della facciata visto che non sono presenti ammorsamenti di alcun tipo.

Il prospetto principale su via Stanga si caratterizza per la presenza alle rispettive estremità, di due grandi accessi ad arco aggettanti rispetto al filo della facciata, entrambi sormontati dallo stemma della famiglia Stanga. Questi due accessi sono resi particolarmente pesanti dalle modanature delle cornici circostanti, presenti anche attorno alle altre aperture, seppure in tono minore, e costituite da laterizi intonacati e finiti a finto mattone, riprese anche nella attigua cascina Casello.

Il corpo di fabbrica a est, verso il terrazzo morfologico, oggi scomparso, era probabilmente caratterizzato da una copertura lignea impostata su di una serie di archi ogivali, presenti anche nella ben più ricca Cascina Stanga e largamente diffusi su tutto il territorio cremonese, come dimostrato dalla presenza di un arco superstite in corrispondenza dell'attuale confine con l'ex caseificio.

L'edificio non è vincolato ed è stato fortemente trasformato almeno nel corpo principale su strada dove ora vivono diverse famiglie.

(6)

NOTIZIE STORICHE

Notizie storiche

La cascina Ponte alle Azze (Locatelli 1991) è un'altra delle proprietà presenti nel comune di Azzanello del marchese Antonio Stanga Trecco. Quanto ci appare oggi, però, è certamente il frutto di trasformazioni avvenute sull'impianto di una cascina preesistente, rappresentata già nel catasto Teresiano del 1723. Si trattava di un corpo a "L" il cui lato lungo coincideva con l'attuale corpo su strada a ovest, mentre il lato corto a nord, era posto a parziale chiusura dell'aia. Per altro in quel periodo la cascina non era l'ultimo edificio a nord dell'abitato, in quanto nei terreni posti sul lato opposto dell'attuale via Stanga, erano presenti altri corpi di fabbrica presumibilmente anch'essi a vocazione agricola, del tutto scomparsi nel rilievo catastale della metà dell'Ottocento.

Dalla rappresentazione del catasto Lombardo Veneto del 1855-1857 emerge come la cascina fosse stata ulteriormente ampliata ad est con la realizzazione di un nuovo corpo di fabbrica, sul limitare del terrazzo morfologico, che andava a congiungersi con un altro edificio a sud, anch'esso di proprietà Stanga e sede del futuro caseificio, realizzando così una corte chiusa.

COMPILAZIONE

COMPILAZIONE

Data: 2006

Specifiche ente schedatore: Provincia di Cremona Nome compilatore: Prati, Cristian

Referente scientifico: Grimoldi, Alberto

Riferimenti

Documenti correlati

Riferimento: garage/ricovero attrezzi (B) Tipo di suddivisione orizzontale: livelli continui Numero di piani: +2. Tipo di

Ultima modifica scheda - data: 2008/11/25 Ultima modifica scheda - ora: 12.59 PUBBLICAZIONE SCHEDA. Pubblicazione scheda -

[r]

[r]

[r]

[r]

Riferimento alla parte: copertura Data: 1991. Stato di conservazione: buono STATO DI CONSERVAZIONE [2

Ultima modifica scheda - data: 2020/02/04 Ultima modifica scheda - ora: 08.57 PUBBLICAZIONE SCHEDA.. Pubblicazione scheda -