1 . (1996) Date le funzioni
f(x)=x 4
?
17
x2+16
g(x)=x 2
?4
a) Calcolare i punti di itersezione tra
y=f(x)e gli assi cartesiani;
b) stabilire per quali valori reali di
x:
f(x)>0; c) stabilire per quali valori reali di
x:
fg((x)x)0
; d) risolvere in
R:
pf(x)=1 0
? x22. (1996) È data la funzione :
f(x)= x
2
+(3?a)x?3a
j x+3j