• Non ci sono risultati.

Collegio Didattico di SCIENZE PEDAGOGICHE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Collegio Didattico di SCIENZE PEDAGOGICHE"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

E S T R E M I D E L P R O T O C O L L O

Rep. n. 1208/2021 Prot. n. 427335 Tit. II/13 Del 26 Ottobre 2021 L'anno 2021, addì 09 del mese di Giugno in Verona, alle ore 11.00 si è riunito in presenza in aula 2.1 il Collegio Didattico di Scienze Pedagogiche.

La posizione degli invitati e dei presenti è la seguente:

COMPONENTE QUALIFICA STATUS

1. Cusinato Guido Ordinario Assente giustificato 2. Di Nicola Paola Ordinario Assente giustificata 3. Lascioli Angelo Ordinario Assente giustificato 4. Lavelli Manuela Ordinario Presente

5. Mortari Luigina Ordinario Assente giustificata

6. Poli Albino Ordinario Assente

7. Portera Agostino Ordinario Assente

8. Tronca Luigi Ordinario Presente

9. Dal Toso Paola Associato Presente

10. Dusi Paola Associato Presente

11. Fornari Giuseppe Associato Presente 12. Girelli Claudio Associato Presente

13. Loro Daniele Associato Presente

14. Majorano Marinella Associato Assente giustificata 15. Meneghini Anna Maria Associato Assente giustificata 16. Migliorati Lorenzo Associato Assente giustificato 17. Moro Valentina Associato Assente giustificata 18. Pedrazza Monica Associato Assente giustificata 19. Pontrandolfo Stefania Associato Presente

20. Sità Chiara Associato Presente

21. Cecchi Sergio Ricercatore Assente

22. Cima Rosanna Ricercatore Presente

23. De Cordova Federica Ricercatore Presente 24. De Vita Antonietta Ricercatore Presente

25. Landuzzi Maria Gabriella Ricercatore Assente giustificata 26. Messetti Giuseppina Ricercatore Presente

27. Stavru Alessandro RTD-B Assente giustificato

28. Vicini Fabio RTD-B Presente

29. Scandola Michele RTD-A Assente

30. Ubbiali Marco RTD-A Presente

31. Valbusa Federica RTD-A Presente

32. Viviani Debora RTD-A Assente giustificata 33. Alga Maria Livia Docente a Contratto Assente giustificata

(2)

34. Bertazzoni Cristina Docente a Contratto Assente giustificata 35. Bevilacqua Alessia Maria Docente a Contratto Presente

36. Blezza Silvia Docente a Contratto Assente 37. Branchini Erika Docente a Contratto Presente 38. Carta Simona Docente a Contratto Assente

39. De Silvestri Donato Docente a Contratto Assente giustificato 40. Ferrari Rachele Docente a Contratto Assente

41. Fontecedro Laura Docente a Contratto Presente 42. Ganzerla Luca Giovanni Docente a Contratto Assente 43. Landi Licia Docente a Contratto Assente

44. Mori Maria Docente a Contratto Assente giustificata 45. Mussini Ilaria Docente a Contratto Assente

46. Odini Luca Docente a Contratto Assente giustificato 47. Orlando Marisa Docente a Contratto Assente

48. Rapanà Francesca Docente a Contratto Assente 49. Retino Adele Docente a Contratto Assente 50. Riggio Sara Docente a Contratto Presente

51. Ronsivalle Gaetano Bruno Docente a Contratto Assente giustificato 52. Tingire Mirela Docente a Contratto Assente giustificata 53. Tomba Barbara Docente a Contratto Presente

54. Vit Rosanna Docente a Contratto Assente giustificata 55. Zanchi Paola Docente a Contratto Assente

56. Zoccatelli Barbara Docente a Contratto Assente giustificata 57. Andreani Elisa Rappresen. Studenti Assente giustificata 58. Fruner Deborah Rappresen. Studenti Presente

59. Macrì Lucrezia Rappresen. Studenti Presente 60. Rexha Migena Rappresen. Studenti Presente

61. Vaccari Matteo Rappresen. Studenti Assente giustificato

DETERMINAZIONE DEL NUMERO LEGALE a) Componenti (ai fini del numero legale) 32 (Quorum 1/3: 11 presenze)

b) Presenti 16

c) Assenti Giustificati 12

d) Assenti 4

Verifica del numero legale: 32 (a) - 12 (c) = 20: 2 = 10 + 1 = Numero legale: 11

La Presidente ricorda che, ai sensi del 3° comma dell’art. 53 del Regolamento Generale di Ateneo, i/le docenti non appartenenti ai ruoli dell’Ateneo partecipano alle sedute del Collegio Didattico con voto consultivo e non sono computati/e ai fini della determinazione del numero legale della seduta.

(3)

Presiede la seduta la Presidente Prof.ssa Paola Dusi; assume le funzioni di segretario il Prof. Marco Ubbiali. Verificato il numero legale, la Presidente riconosce valida la seduta, la dichiara aperta per trattare come all’avviso di convocazione l’O.d.G. seguente:

1. Comunicazioni

2. Comunicazioni Commissioni AQ 3. Approvazione verbale precedente

4. Destinazione del fondo per la didattica integrativa e fondo per il funzionamento dei laboratori 5. Pratiche studenti

6. Varie ed eventuali

(4)

1. Comunicazioni

La Presidente dà il ben ritrovato ai presenti, che finalmente, dopo molti mesi si ritrovano in presenza.

Comunica che per la seduta del Collegio straordinario del pomeriggio, convocato al fine di costituire un momento per condividere riflessioni e idee sulla didattica universitaria e sul ruolo dell’Università alla luce dell’esperienza dell’anno appena trascorso con i limiti dettati dalla pandemia. Alcuni colleghi non potranno partecipare alla seduta del pomeriggio. Sono state, infatti, presentate numerose giustifiche, molte delle quali legate all’espletamento degli esami. La Presidente comunica che gli assenti potranno, se vorranno, inviare riflessioni scritte sul tema in oggetto, così da arricchire il confronto in essere.

2. Comunicazioni Commissioni AQ

Non ci sono comunicazioni da parte delle Commissioni AQ.

3. Approvazione verbale precedente

Il Collegio approva all’unanimità il verbale della seduta del 14.04.2021.

4. Destinazione del fondo per la didattica integrativa e fondo per il funzionamento dei laboratori

La Presidente comunica ai colleghi che i fondi 2021 per la didattica integrativa e per il funzionamento dei laboratori messi a disposizione del Dipartimento per il Collegio Didattico di Scienze Pedagogiche risultano così suddivisi:

Fondo Didattica integrativa:

suddiviso l’importo di 6.200 € equamente tra i 4 CdS.

Collegio Didattico Fondo assegnato Scienze Pedagogiche € 1.550,00

Fondo Funzionamento Laboratori:

ripartizione effettuata in base al numero di laboratori attivato per CdS e disponibilità proporzionale.

CDS triennali Nr LAB CDS magistrali Nr LAB TOT Attribuzione proporzionale

Scienze dell’educazione 8 Scienze

Pedagogiche 5 13 € 6.604,00

Prima di elaborare la proposta da mettere ai voti, la Presidente espone i principi che l’hanno guidata.

Innanzitutto, comunica che l’Ateneo ha nuovamente finanziato i laboratori per il tirocinio indiretto, che, sebbene con fondi diminuiti, saranno però confermati. In questo modo viene garantita la buona qualità della formazione degli studenti attraverso quella pratica fondamentale che è la preparazione al tirocinio.

La copertura economica per il tirocinio indiretto viene però ridotta, così che invece di 350 ore ne saranno finanziate 250. Per questo motivo, si è dovuto ridurre il numero dei gruppi in cui suddividere

(5)

gli studenti. Va tenuto conto che lo scorso anno, a causa delle difficoltà e dei ritardi dovuti anche alla pandemia, una parte degli studenti non ha partecipato ai gruppi del tirocinio indiretto.

Per sopperire a questa riduzione e per garantire una maggiore qualità del tirocinio, la Presidente propone di dedicare il fondo per la Didattica integrativa (1.550 euro) a una figura che si assuma l’incarico del coordinamento delle attività di tirocinio attivate nel primo semestre per l’a.a.21/22).

FONDO DIDATTICA INTEGRATIVA

CdS di validità Attività Tipologia

contratto Periodo Ore Importo orario

Totale importo Scienze dell’educazione Attività di

coordinamento del tirocinio indiretto

Co.Co.Co. Ottobre Novembre 2021

31 50 euro € 1.550,00

TOTALE SPESA (fondo di € 1.550,00) € 1.550,00

Per quanto riguarda il Fondo Funzionamento Laboratori (6.604 euro) la Presidente dà la parola alla referente del CdS triennale prof.ssa Sità che esplicita il processo di consultazione dei docenti attivato in accordo con le Commissioni Aq dei due Cds afferenti al Collegio didattico, convocate in seduta allargata, al fine di raccogliere le loro proposte/esigenze, i criteri adottati per la valutazione delle richieste pervenute.

l processo è stato caratterizzato da una call aperta, alla quale hanno partecipato i docenti titolari di moduli in cui è presente il laboratorio. Dovendo essere i fondi spesi entro l’anno accademico, non è stato possibile utilizzarli per poter invitare persone esterne, come i professionisti, agli incontri di laboratorio. Le richieste pervenute riguardano i materiali ad uso (libri in dotazione, albi illustrati, materiali didattici per il nido, un software per la progettazione e la peer review, e simili; vd. tabella sottostante). Si è poi proceduto all’acquisto di una videocamera che sarà a disposizione di tutti i docenti, per l’utilizzo in aula.

FONDO FUNZIONAMENTO LABORATORI

CdS di validità laboratorio materiale Importo

unitario € N cop ie

Tipologi a di spesa

Totale importo € Scienze

dell’educazione Progettazione e

prima infanzia Taccuino Malaguzzi 3,90 4 Acquisto

volumi 15,60 Scienze

dell’educazione

Pedagogia

dell’infanzia Rendere visibile l’apprendimento 30,00 3 Acquisto

volumi 90,00

Scienze

dell’educazione Pedagogia dell’infanzia

Catalogo “I cento linguaggi”

Ambienti digitali Idee da sfogliare Dialoghi con i luoghi

Le tante facce dell’assemblea 22 13 24 24 25

3

Acquisto volumi

66,00 39,00 72,00 72,00 75,00

Scienze

dell’educazione Pedagogia dell’infanzia

Incastri geometrici Blocchi dei suoni Classificazione forme Tavole tattili

Scala marrone Torre rosa Spugne

216,00 2

Acquisto materiali

sensoriali 432,00

Scienze

dell’educazione Pedagogia dell’infanzia

Che cos’è un bambino A più tardi

Le mani di papà Guizzino

Buongiorno postino

63,50 2 Acquisto

volumi 127,00

(6)

Scienze

dell’educazione Eduflow Lite 1000 1 Acquisto

software 1000 Scienze

dell’educazione e Scienze pedagogiche

Trasversale Videocamera e accessori 1800,00 1

Acquisto materiali informati ci

1800,00

Scienze dell’educazione e Scienze pedagogiche

Trasversale

Materiali cancelleria: fogli mobili, fogli a colori, spago, pennarelli, cartone, contenitori, pennelli, colori a tempera, colla

80,00 2 Acquisto

cancelleri

a 200,00

Scienze

dell’educazione Pratiche educative per gli adolescenti

Garlaschelli, Davì,

Camelozampa 10,36 3 Acquisto

volumi 31,08 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Dal Cin e Innocenti,

Cappuccetto rosso. Una fiaba

moderna, La Margherita 20,90 3 Acquisto

volumi 62,70 Scienze

dell’educazione Pratiche educative per gli adolescenti

Cohen-Janca – Maurizio A.

Quarello, L’albero di Anne, Camelo Zampa.

10.92 3 Acquisto

volumi 32,76 Scienze

dell’educazione Pratiche educative per gli adolescenti

Maclear e Arsenault, Virginia Wolf. La bambina con il lupo

dentro, Rizzoli 13.00 3 Acquisto

volumi 39 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Bonini e Desmazieres, June e

Lea, Settenove 18.05 3 Acquisto

volumi 55,50 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Liao,J., Una splendida notte stellata

Ega Edizioni 22.80 3 Acquisto

volumi 68,40 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Cohen-Janca –-Maurizio A.

Quarello, - Cesari P., Il grande

cavallo blu, Orecchio Acerbo 12.50 3 Acquisto volumi 37,5 Scienze

dell’educazione Pratiche educative

per gli adolescenti Tan, Cicala, Tunué

15.00 3 Acquisto

volumi 45 Scienze

dell’educazione Pratiche educative

per gli adolescenti Albo illustrato

Greder, L’isola, Orecchio acerbo 15.67 3 Acquisto

volumi 47,50 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Cohen-Janca, e Quarello , L’ultimo viaggio. Il dottor Korzack e i suoi bambini, Orecchio

acerbo.

15.00 3 Acquisto

volumi 45.00 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Greder, Diamanti, Orecchio

Acerbo 14.25 3 Acquisto

volumi 42,75 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Hole, Il paradiso di Anna,

Donzelli 18,52 3 Acquisto

volumi 55,56 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Vander Zee,

La Storia di Erika, La Margherita 14.25 3 Acquisto

volumi 42,75 Scienze

dell’educazione Pratiche educative

per gli adolescenti Chambers, Breaktime, BUR 9,50 3 Acquisto

volumi 28,50 Scienze

dell’educazione Pratiche educative per gli adolescenti

Westall, Bufera, Rizzoli 17,10 3 Acquisto

volumi 51,30 Scienze

dell’educazione Pratiche educative per gli adolescenti

Spinelli, Stargirl, Mondadori 9,50 3 Acquisto

volumi 28,50 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative per gli adolescenti

Paranouzzi 3.300 secondi,

Camelozampa 9,40 3 Acquisto

volumi 28,20 Scienze

dell’educazione

Pratiche educative

per gli adolescenti Carte Dixit 25.00 6 Acquisto

gioco 150 Scienze

dell’educazione Pratiche educative

per gli adolescenti Ben Mohamed, Il mio migliore

amico è fascista, Rizzoli 16,50 3 Acquisto

volumi 49,50

TOTALE € 4.885,10

(7)

La rimanente somma di Euro 1.718,90 sarà impegnata in ulteriori acquisti di materiale didattico necessario al funzionamento dei laboratori sulla base delle richieste dei docenti titolari dei moduli.

La Presidente mette ai voti la proposta.

Il Collegio approva all’unanimità la proposta.

5.1. Pratiche studenti

La Presidente fa presente al Collegio che è stato presentato dalla Commissione tirocini l’elenco degli enti da convenzionare:

Nome Ente Città Ambito Osservazi

oni Prevalutazioni Esito Scuola di Equitazione La

conchiglia ONLUS Serravalle a Po (MN) Scienze Pedagogiche Lascioli ok

Micronido l'Albero Azzurro Bussolengo Scienze Pedagogiche

e servizi infanzia Lascioli/Messetti ok

Scuola San'Andrea Trissino Scienze Pedagogiche Lascioli ok

Studio di Consulenza Familiare

e Psicopedagica Alcamo (TP) Scienze Pedagogiche Lascioli ok

Il Regno Incantato soc coop

sociale Vicenza servizi infanzia Messetti ok

Collegio antoniano m.e.f.m.c.

casa padre kolbe Camposampiero

(PD) servizi socio sanitari Landuzzi ok

Gea ONLUS Bovolone (VR) servizi infanzia e extra

scolastici Meneghini ok

Maddalena Tinazzi

Pedagogista Grezzana (VR) scienze pedagogiche e

servizi extrascolastici Lascioli/Meneghini ok Associazione Comunità di

Capodarco Veneto Cavaso del Tomba

(TV) servizi socio sanitari Landuzzi ok

Associazione Il Piccolo Pino

Pescantina (VR) servizi infanzia Messetti ok

Fondazione Scuola

Dell'Infanzia M. Biolchi Pozzolengo (BS) servizi infanzia Messetti ok

Associazione Culturale L'onda Sona (VR) scienze pedagogiche inviata integrazione Lascioli ok Istituto delle Figlie di San

Giuseppe del Caburlotto Venezia servizi infanzia Messetti ok

Dott.ssa Rossana Rebellato

Pedagogista e Counsellor Rossano Veneto (VI) scienze pedagogiche inviata integrazione Lascioli ok Cooperativa sociale Eris-effetto

farfalla Isera (TN) scienze pedagogiche Lascioli ok

Cooperativa Sociale Officine

Vispa Bolzano servizi infanzia e extra

scolastici Meneghini ok

MARGEAS SRL - Micronido

Ochetta Martina San Pietro In

Cariano (VR) servizio infanzia Messetti ok

COMUNE DI PORCIA Asilo

Nido il Girotondo Porcia (PN) servizio infanzia Messetti ok

Istituto Psicologia Funzionale Brescia extra scolastico Meneghini ok

(8)

Scuola Materna Monticelli

Brusati Monticelli Brusati

(BS) servizi infanzia Messetti ok

Terre Altre Societa'

Cooperativa Sociale Agricola

Castello-Molina di Fiemme (TN)

servizi infanzia e extra

scolastici Messetti ok

Il Collegio approva all’unanimità tale elenco.

5.2. Pratiche studenti

La Presidente fa presente al Collegio che è stato presentato l’elenco delle domande di esonero parziale al 50% dal tirocinio per studenti lavoratori, approvato dalla Commissione Tirocini del 02/07/2014.

Cognome Nome Matricola Corso di Laurea note esito prevalutazione

Annechini Michela vr409316 Scienze dell'Educazione ok Messetti

Boninsegna Luca vr419947 Scienze dell'Educazione ok Meneghini

Carollo Giulia vr447259 Scienze Pedagogiche ok Lascioli

Cocco Lasta Ilaria vr447241 Scienze Pedagogiche ok Lascioli

Creazzo Margherita vr438286 Scienze dell'Educazione ok Messetti

Franchi Ilaria vr446439 Scienze dell'Educazione ok Landuzzi

Giuliari Gabriele vr446064 Scienze dell'Educazione ok Landuzzi

Maddalena Rachele vr402267 Scienze Pedagogiche ok Lascioli

Maffei Gianmaria vr420915 Scienze dell'Educazione ok Meneghini

Nicolini Valentina vr446154 Scienze dell'Educazione ok Landuzzi

Perlini Ilaria vr432984 Scienze dell'Educazione ok Landuzzi

Pimazzoni Alberto vr447300 Scienze Pedagogiche ok Lascioli

Raguzzi Giulia vr446694 Scienze dell'Educazione ok Messetti

Rea Salvagno Mattia vr393430 Scienze dell'Educazione ok Landuzzi

Rigato Mara vr433040 Scienze dell'Educazione ok Meneghini

Sberna Francesco vr361993 Scienze dell'Educazione ok Meneghini

Tessadri Laura vr446595 Scienze dell'Educazione ok Meneghini

Visentin Giada vr409481 Scienze Pedagogiche ok Lascioli

Zamora Caracas Milena VR446854 Scienze dell'Educazione ok Messetti

Il Collegio approva all’unanimità tale elenco.

(9)

5.3. Pratiche studenti

Il Presidente informa il Collegio che la studentessa Pugliese Arianna, matricola VR433333, iscritta al Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione, ha fatto richiesta di equipollenza in merito agli esami di:

Gli esami sono stati sostenuti presso l’Universidad de Huelva (Spagna) nell'anno accademico 2019/2020 durante il periodo di soggiorno all'estero per il programma Socrates-Erasmus.

La richiesta di equipollenza è stata valutata ed approvata dal Prof. Angelo Lascioli, in qualità di Coordinatore di sede, nonché vistata dalla Prof.ssa Marcella Milana Referente all’Internazionalizzazione del Dipartimento di Scienze Umane.

Il Collegio all'unanimità approva la richiesta della studentessa di riconoscimento esami svolti all’estero nell’ambito del programma Erasmus.

(10)

5.4. Pratiche studenti

Il Presidente informa il Collegio che la studentessa Marchiotto Mirca, matricola PG007410, iscritta alla laurea quadriennale in Scienze dell’educazione – indirizzo educatori professionali, ha presentato la seguente domanda di variazione di piano di studio:

Primo biennio comune ai due indirizzi Area ecla o ica 5 semestralità

Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione

l.

2.

3.

4.

Area filosofica 3 semestralità

Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione 1.

2.

3.

Area sicolo ica 3 semestralità Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione l.

2. 7)

3.

Area socio-antro 010 ica 3 semestralità Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende

sostenere in sostituzione

(11)

I.S

2.

3.

Area della metodolo ia della ricerca 2 semestralità Indicare gli esami sostenuti o che si

intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione

è(1cC. E

2.

Area storica 2 semestralità

Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione 1.

2.

O zionali 2 semestralità)

Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

AJE

II biennio: indirizzo Educatori rofessionali Area ecla o ica 7 semestralità

Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione 1.

2.

(12)

4.

6. c.

Area filosofica 2 semestralità Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione

1.

Area della metodolo ia della ricerca 2 semestralità Indicare gli esami sostenuti o che si

intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione

1.

2.

Area interdisci linare 9 semestralità Indicare gli esami sostenuti o che si intendono sostenere in base al piano di studi proposto dalla Facoltà

Esame che si intende sostituire

Esame che si intende sostenere in sostituzione 1.

2.

3.

5. co

6.

7.

8.

9.

(13)

Motivazioni motivare le variazioni di iano di studio richieste

1

Data: Firma dello studente:

Parte riservata alla Commissione Commissione piani di studio:

X a) approvato integralmente

b) approvato con modifiche c) non approvato

Modifiche proposte:

Per la Commissione (firma)

Data:

La domanda è stata approvata all’unanimità dalla commissione pratiche studenti il 09.06.2021.

Il Collegio approva all’unanimità.

(14)

6. Varie ed eventuali

La Presidente comunica che l’Università di Verona è partner insieme al Comune di Verona (capofila) di un progetto finanziato a livello europeo dal titolo “Steps”, che vede coinvolti i Collegi di Scienze motorie e Scienze economiche. Il progetto propone la realizzazione di contesti di sharing economy, con focus sulle solitudini sociali, e con campo d’azione nella terza circoscrizione del Comune di Verona, dove si sta proponendo un Banco di comunità. I partner della rete (in particolare le cooperative del territorio) si offrono come contesti di tirocinio per i nostri studenti. La Presidente intende proporre al Collegio, dopo aver sentito Referenti dei CdS e Responsabile della Commissione tirocini, di permettere a queste realtà di incontrare gli studenti del secondo anno di Scienze dell’Educazione per proporsi come sede di tirocinio. Il range di utenti coinvolti dalle diverse realtà è molto vasto (dalle famiglie mono-genitoriali agli anziani) e fa riferimento a realtà educative diverse.

La Presidente propone questa azione poiché può offrire ai-alle nostri/e studenti nuovi contesti dove sperimentare forme nuove di azione educativa sociale, senza trascurare l’importanza che ricoprono per l’università queste relazioni con il territorio.

Il Collegio approva all’unanimità la proposta della Presidente.

Non essendoci altri punti da trattare, la Presidente dichiara chiusa la seduta alle ore 11,35.

Riferimenti

Documenti correlati

Verificato che la spesa complessiva da sostenere è compatibile con le risorse finanziarie di cui all'assegnazione alla scrivente Direzione per l'anno 2021 sulla voce

Gli studenti iscritti, nell'a.a.2018/2019, al I anno di corso potranno sostenere uno dei seguenti insegnamenti a scelta, già inseriti nel loro piano di

• si interviene efficacemente a sostegno delle farmacie a più basso fatturato con un contributo pari ad almeno euro 5.000 salvaguardando le farmacie con fatturato inferiore a

q Sono ammessi i finanziamenti concessi a copertura di spese destinate a interventi per l’internazionalizzazione, nel rispetto della normativa europea (che prevede l’aiuto di

Si è infatti av- vertita con urgenza la necessità di recuperare uno spazio di attenzione ai fenomeni sociali che riguardano la famiglia ed effet- tuare un investimento in termini

• Il primo gruppo è rappresentato dal canale Visivo verbale, ovvero il canale finora maggiormente utilizzato nel contesto scolastico: quello che passa di preferenza per

• Aiutala a mettersi comoda quando allatta, portale un cuscino se serve, e fai in modo che possa allattare con tranquillità senza rumori e distrazioni (anche da parte di

(Pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 24 giugno 2016, n. La presente legge, in attuazione dei principi stabiliti dagli articoli 2, 3, 30, 32 e 38 della Costituzione, dagli articoli