Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 "Bassa Friulana-Isontina"
Via Vittorio Veneto, 174 – 34170 Gorizia PEC: [email protected]
Cod. Fisc.: 01162270316 - Part. I.V.A.: 01162270316 STRUTTURA COMPLESSA RISORSE UMANE
prot. n. GEN - GEN - 2017 - 0057809 dd. 09/10/2017
Scadenza: 24 ottobre 2017
AVVISO, INTERNO E RISERVATO, DI MOBILITA’ VOLONTARIA, PER LA COPERTURA DEI SEGUENTI POSTI:
N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DA ASSEGNARE ALLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI DEI DISTRETTI ALTO E BASSO ISONTINO
N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DA ASSEGNARE ALLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI DEI DISTRETTI EST E OVEST
Art. 1 Generalità
In esecuzione del decreto n. 542 del 4.10.2017 , tenuto conto di quanto previsto dalla vigente normativa in materia, è indetto avviso, interno e riservato, di mobilità volontaria per la copertura dei seguenti posti:
n. 1 posto di dirigente medico da assegnare alle RSA dei Distretti Alto e Basso Isontino n. 1 posto di dirigente medico da assegnare alle RSA dei Distretti Est e Ovest
dell’AAS 2 “Bassa Friulana – Isontina”.
Ai sensi dell’art. 7 del D.Lgs. n. 165/2001 è garantita parità e pari opportunità tra uomini e donne per l’accesso al lavoro ed al relativo trattamento sul lavoro.
L’avviso di cui al presente bando è riservato ai dirigenti medici, in possesso dei requisiti sotto indicati, dipendenti a tempo indeterminato, in servizio presso l’intestata Azienda.
Art. 2 Requisiti Specifici
Possono partecipare all’avviso in questione i dirigenti medici dipendenti a tempo indeterminato, in servizio presso l’intestata Azienda ed in possesso della specializzazione in Medicina Interna, ovvero equipollente o affine alla medesima.
La mobilità all’interno dell’azienda dei dirigenti in servizio comporterà il conferimento dell’incarico di natura professionale di cui all’art. 27 lettera c) del CCNL dell’8.6.2000 nell’ambito della RSA di assegnazione, secondo le disposizioni previste dai Regolamenti Aziendali.
Art. 3
Definizione del fabbisogno delle residenze sanitarie assistenziali dei distretti Alto e Basso Isontino e dei distretti Est e Ovest
Le RSA costituiscono strutture intermedie la cui funzione è normata dalla L.R. 17/2014 e dalla DGR 2151 del 29/10/2015.
Sono articolazioni operative del Dipartimento per l’Assistenza Primaria, presenti nella rete dei servizi distrettuali che svolgono una funzione intermedia fra l'ospedale, riservato alle patologie acute e complesse, e i servizi domiciliari e ambulatoriali, sono destinate alla presa in carico del paziente affetto prevalentemente da malattie croniche, che necessita di assistenza o monitoraggio continui al fine di assicurare la continuità
delle cure e consentire il rientro a domicilio, laddove possibile, o il trasferimento in strutture residenziali socioassistenziali.
In particolare “le RSA sono destinate a fornire assistenza continuativa a elevato contenuto sanitario e a prevalente indirizzo riabilitativo a soggetti anziani non autosufficienti, a soggetti temporaneamente non autosufficienti, a soggetti affetti da disabilità di carattere fisico e psichico, esclusi i minori”.
Le funzioni svolte dal medico operante nella RSA sono contraddistinte da un approccio complessivo alle problematiche cliniche della persona accolta, con una visione orientata al recupero del maggior grado possibile di funzionamento e di qualità di vita.
In particolare, sono assicurate le seguenti attività:
• Inquadramento clinico dei pazienti in fase di accoglimento e di dimissione;
• Partecipazione al processo di valutazione multidimensionale (UVM) dei bisogni dell’assistito;
definizione del piano di cura e conciliazione farmacologica;
• Collaborazione con l’equipe professionale della struttura per la definizione del Piano Assistenziale Individuale del paziente accolto;
• Supporto clinico all’impostazione del piano di riabilitazione individualizzato nei pazienti complessi con disabilità neurologiche ed ortopediche e con eventuali problematiche cardio-respiratorie, successiva alla fase di ricovero ed in vista della continuità riabilitativa nel contesto di cura domiciliare;
• Gestione della nutrizione artificiale e supervisione medica per la gestione dei dispositivi di supporto alle funzioni vitali, degli ausili e dei presidi protesici che risultassero necessari;
• Supporto clinico al personale di assistenza per la gestione del paziente portatore di bisogni complessi di cura e assistenza durante tutta la durata della degenza in RSA;
• Programmazione e prescrizione di approfondimenti specialistici eventualmente necessari nel percorso assistenziale avviato con il paziente, interagendo con i Servizi ed i Professionisti ospedalieri;
• Collaborazione con l’equipe professionale della struttura ed il medico di medicina generale dell’assistito per la preparazione della sua dimissione: prescrizione di farmaci e presidi, comunicazione ed interazione con il medico di medicina generale, avvio di procedure certificative collegate all’accesso a benefici e presidi necessari al prosieguo dell’assistenza in ambito domiciliare o residenziale protetto;
• Cura della comunicazione efficace con la persona accolta in RSA e con il suo care giver familiare, al fine di garantire una adeguata informazione, il consenso ai trattamenti concordati, l’aderenza alle cure e il coinvolgimento attivo e consapevole al complessivo piano di cura e assistenza;
Art. 4
Presentazione della domanda
Per essere ammessi a partecipare all’avviso in questione, gli interessati dovranno presentare la domanda, redatta secondo lo schema allegato al presente bando al seguente indirizzo:
Direttore Generale dell’A.A.S. n. 2 “Bassa Friulana - Isontina” Via Vittorio Veneto 174 – 34170 – GORIZIA mediante:
- spedizione tramite posta elettronica certificata [email protected];
- presentazione diretta all’Ufficio Protocollo dell’Azienda (nei giorni feriali – sabato escluso – dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il mercoledì pomeriggio dalle 13.45 alle 15.45);
da far pervenire entro il termine di scadenza del bando.
Il termine è perentorio; non verranno valutate le domande pervenute fuori termine ed i documenti presentati successivamente.
L’invio della domanda tramite posta elettronica certificata è subordinato all’utilizzo da parte del candidato di casella di posta elettronica certificata. Non sarà pertanto ritenuto valido l’invio da casella di posta elettronica semplice/ordinaria anche se indirizzata alla PEC Aziendale.
Entro il termine di scadenza dell’avviso i dipendenti interessati possono presentare domanda dichiarando, ai sensi dell’art. 46 del DPR n. 445/2000:
- Dati anagrafici;
- Profilo e posizione di appartenenza;
- Sede di servizio per la quale viene presentata la domanda;
Art. 5
Documentazione da allegare
Alla domanda di partecipazione all’avviso di mobilità i candidati devono allegare agli effetti della valutazione di merito:
- tutte le certificazioni relative ai titoli che ritengono opportuno presentare (stati di servizio, partecipazioni a convegni, docenze, tirocini, etc.);
- testi di eventuali pubblicazioni, che dovranno essere edite esclusivamente a stampa (non possono essere valutate le pubblicazioni dalle quali non risulti l’apporto del candidato). Le pubblicazioni devono essere edite a stampa o prodotte in copia autenticata o in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui agli artt. 19 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 (vedi allegato A);
- curriculum formativo e professionale redatto su carta semplice e ai sensi dell’art. 46 del D.P.R.
n. 445/2000, datato e firmato.
Il candidato può comprovare il possesso dei titoli con dichiarazioni sostitutive da produrre contestualmente alla domanda di partecipazione. Tali dichiarazioni, per le quali non è richiesta autentica di firma, possono essere rese per stati, qualità personali e fatti ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000. Le dichiarazioni sostitutive devono essere presentate unitamente a copia fotostatica (fronte e retro) di documento di identità in corso di validità del dichiarante.
Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà, possono essere rese per stati, qualità personali o fatti che siano a diretta conoscenza dell’interessato e ciò ai sensi dell’art. 47 del cennato D.P.R.
Nel caso in cui il candidato autocertifichi servizi svolti, lo stesso dovrà specificare:
- periodo completo con data di inizio e fine rapporto di lavoro;
- posizione funzionale e figura professionale;
- tipologia del rapporto di lavoro (dipendente, libero professionista, socio lavoratore, ect.);
- impegno orario settimanale.
Le dichiarazioni sostitutive devono, in ogni caso, contenere tutti gli elementi e le informazioni necessarie previste dalla certificazione cui si riferiscono. La mancanza, anche parziale, di tali elementi, preclude la possibilità di procedere alla relativa valutazione.
Ove il candidato alleghi documenti e titoli alla domanda, essi devono essere prodotti in originale o in copia autenticata nei modi di legge, ovvero in copia accompagnata da dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà con la quale l’interessato ne attesti la conformità all’originale.
Tale dichiarazione di conformità può essere estesa anche alle pubblicazioni.
La sottoscrizione delle dichiarazioni sostitutive presentate contestualmente alla domanda o richiamate dalla stessa non deve essere autenticata se tali dichiarazioni sono presentate o inviate unitamente a fotocopia di un documento di riconoscimento.
Ambedue le dichiarazioni sostitutive devono contenere la clausola specifica che il candidato è consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000 oltre alla decadenza dei benefici conseguenti al provvedimento emanato in base alle dichiarazioni non veritiere.
Per coloro che effettuano autocertificazioni viene sottolineato che l’Amministrazione è tenuta ad effettuare idonei controlli sulla veridicità delle dichiarazioni sostitutive rese (art. 71) con le modalità di cui all’art. 43
(accertamento d’ufficio).
Si precisa che i titoli di studio e l’iscrizione all’albo professionale possono essere autocertificati mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione di cui all’art. 46 del D.P.R. n. 445/2000 (vedi allegato B).
I rimanenti titoli possono essere autocertificati mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui all’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 (vedi allegato C).
Le pubblicazioni devono essere edite a stampa o prodotte in copia autenticata o in copia dichiarata conforme all’originale mediante dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà di cui agli artt. 19 e 47 del D.P.R. n.
445/2000 (vedi allegato A).
Le dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà di cui all’art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 sono valide se sottoscritte in presenza del dipendente addetto a riceverle oppure se accompagnate da copia fotostatica di un documento di identità di chi le ha sottoscritte.
Non è consentito il riferimento a documenti già presentati a questa Azienda.
I requisiti di ammissione all’avviso di mobilità di che trattasi devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione delle domande di partecipazione.
Non è ammessa la produzione di titoli e documenti dopo il termine fissato per la presentazione delle domande.
Art. 6
Commissione Esaminatrice
La Commissione per la mobilità è composta:
- dal Direttore del Dipartimento di Assistenza Primaria o da un suo delegato;
- dal Direttore della Struttura Complessa Assistenza Medica Primaria Ambulatoriale e Residenziale o da un suo delegato;
- un funzionario della struttura Risorse Umane che svolge anche le funzioni di segretario.
Di ciascuna seduta della Commissione viene redatto verbale a cura del segretario.
La graduatoria finale viene approvata con atto del Direttore delle Risorse Umane e vale solo con riferimento all’anno solare di approvazione.
Art. 7
Formulazione della graduatoria
In caso di pluralità di domande, si procederà alla formulazione di apposita graduatoria, per analogia a quanto previsto dall’art. 27 del DPR 10.12.1997 n. 483. Si provvederà quindi alla formulazione della graduatoria di merito dei candidati che verrà redatta su un totale di massimo 100 punti così distribuiti:
TITOLI MAX PUNTI 20
a) Titoli di carriera: punti 10
b) Titoli accademici e di studio: punti 3 c) Pubblicazioni e titoli specifici: punti 3
d) Curriculum formativo e professionale: punti 4
La ripartizione dei punti tra le suddette categorie verrà stabilita dalla Commissione e riportata a verbale.
COLLOQUIO MAX PUNTI 80
Il colloquio sarà finalizzato a valutare il patrimonio di conoscenze, in particolare alle caratteristiche proprie del posto da ricoprire, ai fini di accertare le professionalità acquisite dal candidato in relazione alle esigenze dell’Azienda nell’ambito professionale richiesto.
Al termine del colloquio e della valutazione del curriculum, la Commissione stabilirà, sulla base di una valutazione complessiva, l’idoneità o meno dei candidati alla copertura del posto.
Art. 8
Conferimento del Posto
Agli esiti del presente avviso, l’effettivo trasferimento del vincitore sarà disposto in relazione all’ordine di priorità fissato dalla Direzione Aziendale, avuto riguardo alle esigenze dell’Unità Operativa di provenienza di ogni singolo dipendente.
Art. 9 Disposizioni Finali
L’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 “Bassa Friulana – Isontina” si riserva la facoltà di modificare, prorogare, sospendere, revocare o annullare il presente bando di avviso, interno e riservato, di mobilità volontaria, qualora ne rilevasse la necessità o l’opportunità per ragioni di pubblico interesse.
La partecipazione al suddetto avviso, implica l’accettazione, senza riserve, delle norme contenute nel presente bando, nonché delle modifiche che potranno essere apportate dalle disposizioni allo stato in vigore e da quelle eventualmente future.
Per eventuali informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla Struttura Complessa Risorse Umane – – Via Vittorio Veneto 174 – 34170 Gorizia – Telefono: 0481.592522.
IL DIRETTORE DELLA STRUTTURA COMPLESSA RISORSE UMANE
f.to dott.ssa Melissa CASARIN
(Schema esemplificativo della domanda)
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 "Bassa Friulana-Isontina"
Via Vittorio Veneto, 174 – 34170 Gorizia PEC: [email protected]
Cod. Fisc.: 01162270316 - Part. I.V.A.: 01162270316
STRUTTURA COMPLESSA RISORSE UMANE
Il/la sottoscritto/a ______________________________
consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/00 e sotto la propria personale responsabilità
dichiara:
di essere nato a ____________________ il _______________ e di essere
residente in _____________________ alla Via ______________________________ n. _______, CHIEDE
di essere ammesso a partecipare all’avviso, interno e riservato, di mobilità volontaria per la copertura di uno dei seguenti posti:
N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DA ASSEGNARE ALLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI DEI DISTRETTI ALTO E BASSO ISONTINO
N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO DA ASSEGNARE ALLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI DEI DISTRETTI EST E OVEST
A tal fine dichiara sotto la propria responsabilità:
Di essere nato a ________________ il _______________;
Di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ____________________;
Di essere residente in _________________________ alla Via ___________________ n. ______;
Di essere stato assunto presso ________________________ in data ______________ in qualità di ___________________________________;
Di essere attualmente in servizio presso ________________________________ dal ________________
in qualità di ___________________________________________;
Chiede che ogni comunicazione inerente all’avviso gli venga fatta al seguente indirizzo:
_________________________________ Via _________________________________________________
Tel. _____________________________
Alla domanda allega:
- _______________________________________________________;
- _______________________________________________________;
- _______________________________________________________;
- Curriculum formativo e professionale
- Elenco, in triplice copia dei documenti e dei titoli allegati.
Con osservanza.
________________________ data__________________________
Firma ______________________________
CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE
FORMULATO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DPR 445/2000 (DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA’)
Il sottoscritto ….……….……….…..………, nato a ………..……… il ……..……….., residente in ………Via ……….……….
consapevole delle responsabilità penali cui può andare incontro in caso di dichiarazioni non veritiere, ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 76 del D.P.R. 445/00 e sotto la propria personale responsabilità
DICHIARA
i seguenti stati e fatti personali:
Titoli di studio per l’accesso al concorso
-…..………..………..……..
……… conseguito presso ………..………....
……… voto ……… in data ……….………
-……….………..……….
……… conseguito presso ………..………..…………..
……… voto ……… in data ……….………
****************
Altri titoli di studio (master, laurea specialistica,dottorato di ricerca, etc, etc.)
-……… conseguito presso ………..……….………..
………..……… in data ……….………
-……… conseguito presso ………..………..………..
………..……… in data ……….………
****************
Iscrizione albo Collegio/Ordine Professionale dei ……… della Provincia di………dal ………n. posizione ……….
****************
Pubblicazioni /abstract / poster / altro (indicare se allegate in originale o in copia resa conforme):
Titolo: ………
Rivista scientifica / altro ……… ..………..
N.B. Schema da riprodurre per ogni pubblicazione etc.
****************
Attività di servizio alle DIPENDENZE di Pubbliche Amministrazioni o strutture private convenzionate SSN:
Ente
(specificare sede) dal al qualifica Tempo
indeterm/determ*
tipologia oraria**
* specificare se rapporto di lavoro a tempo indeterminato o determinato
** specificare se full time o part time (specificare numero ore o percentuale)
eventuali periodi di interruzione dal servizio per aspettativa/congedo o altre assenze non retribuite - dal al
- dal al
****************
Altre attività presso Pubbliche Amministrazioni
Attività svolta nel profilo professionale di……….……….
presso (denominazione e sede ente) ………..………..………
a titolo di
co.co.co libero professionista tirocinante ………… borsista
interinale mediante agenzie di lavoro o coop. Sociali ………
( indicare esatta denominazione, indirizzo e sede)
volontariato contrattista ricercatore altro (barrare la voce che interessa)
dal ……….……al …….………..………….……….
Impegno orario settimanale………... ....
N.B. Schema da riprodurre per ogni esperienza
****************
Attività presso strutture private
Attività svolta nel profilo professionale di……….……….
presso (esatta denominazione e indirizzo struttura)………..………….…….………
……….……….
dal ………al …….………..
Tempo indeterminato / tempo determinato (cancellare l’ipotesi che non interessa)
Tempo pieno / tempo parziale: per n. ……….…ore settimanali / percentuale ………….….. ..
(cancellare l’ipotesi che non interessa)
N.B. Schema da riprodurre per ogni esperienza
****************
Attività di docenza:
Titolo del Corso ………...
Ente Organizzatore …...………...
a.a. / a.s. ……… oppure: data di svolgimento………ore docenza n. …………
Materia di insegnamento:...………
N.B. Per ogni materia indicare il totale delle ore e/o degli aa.aa. o aa.ss.; schema da riprodurre per ciascuna docenza / materia.
****************
Partecipazione ad attività di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di lingua ed informatica, etc.
Denominazione del corso:……… ………..
Ente organizzatore e luogo svolgimento ……… ……….
Data/e di svolgimento ………num. giorni….… oppure ore compless ….…
Modalità svolgimento (indicare se uditore o relatore; se con esame finale o senza esame finale; se con ECM e quanti) ………
N.B. Schema da riprodurre per ogni partecipazione ad attività di aggiornamento etc.
Altre informazioni:
________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
________________________________________________________________________
Si allega fotocopia fronte retro di un valido documento di identità personale.
Dichiara di manifestare il proprio consenso, ai sensi del D.Lgs. n.196/2003, al trattamento ed alla
comunicazione dei dati personali, per le finalità e nei limiti di cui al bando e subordinatamente al puntuale rispetto della vigente normativa.
Luogo e data ………
FIRMA
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 "Bassa Friulana-Isontina"
Via Vittorio Veneto, 174 – 34170 Gorizia PEC: [email protected]
Cod. Fisc.: 01162270316 - Part. I.V.A.: 01162270316
STRUTTURA COMPLESSA RISORSE UMANE
Fac – simile di dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 46 D.P.R. n. 445/2000) Io sottoscritto/a ______________________________, nato a ______________________________
(provincia _________) il _______________, e residente in _______________________________________
(provincia ________), Via/piazza ________________________ n. _______, consapevole delle
responsabilità penali in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, dichiaro quanto segue:
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
Data _____________________
Firma ______________________________
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 2 "Bassa Friulana-Isontina"
Via Vittorio Veneto, 174 – 34170 Gorizia PEC: [email protected]
Cod. Fisc.: 01162270316 - Part. I.V.A.: 01162270316
STRUTTURA COMPLESSA RISORSE UMANE
Fac – simile di dichiarazione sostitutiva di certificazione (art. 47 D.P.R. n. 445/2000) Io sottoscritto/a ______________________________, nato a ______________________________
(provincia _________) il _______________, e residente in _______________________________________
(provincia ________), Via/piazza ________________________ n. _______, consapevole delle
responsabilità penali in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. n. 445/2000, dichiaro quanto segue:
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________________________________
Data _____________________
Firma ______________________________