EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS
Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 – Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie
Deliberazione di Giunta Regionale n. 14/8 del 08.04.2015
Area dei servizi amministrativi, finanziari, programmazione.
Determinazione
n. 286 / SA del 03/11/2015 Oggetto: Presa d’atto delle dimissioni del dipendente P.P., per avvenuto conseguimento del diritto alla
pensione diretta ordinaria di anzianità con decorrenza dal 1 gennaio 2016.
IL DIRIGENTE
PREMESSO che il dipendente P. P., nato a omissis… il omissis…, assunto presso questa Amministrazione il 15.10.2007 ed attualmente in servizio con la qualifica di “Dirigente”, ha presentato, con nota assunta al protocollo dell’Ente al n. 13935 del 14.07.2015, le proprie dimissioni dal servizio con decorrenza dal 01.01.2016 (ultimo giorno lavorativo 31.12.2015), dichiarando di avere maturato i requisiti anagrafici e contributivi utili all’accesso al trattamento pensionistico diretto ordinario di anzianità;
VISTA la domanda di pensione diretta ordinaria di anzianità, allegata in copia alla suddetta richiesta di dimissioni, presentata all'INPS – Gestione Dipendenti Pubblici dal dipendente in oggetto in data 15.05.2015 per il tramite del patronato INCA – Iglesias da parte della sede di Cagliari, alla quale è stato assegnato il numero di protocollo INPS.1700.15/05/2015.0094956;
RICHIAMATA la vigente normativa in materia pensionistica, D. L. n. 201 del 06/12/2011 convertito con modificazioni dalla Legge n. 214 del 22/12/2011, come ulteriormente modificato dalla Legge n.14 del 24/02/2012, di conversione con modificazioni del D.L. n. 216 del 29/12/2011 e precisamente il comma 3 del D.L. n. 201/2011: “ Il lavoratore che maturi entro il 31 dicembre 2011 i requisiti di età e di anzianità contributiva, previsti dalla normativa vigente, prima della data di entrata in vigore del presente decreto, ai fini del diritto all'accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico di vecchiaia o di anzianità, consegue il diritto alla prestazione pensionistica secondo tale normativa e può chiedere all'ente di appartenenza la certificazione di tale diritto…..”;
VISTI
• la Circolare n. 37 del 14.03.2012, avente ad oggetto: “Decreto Legge n. 201 del 6 dicembre 2011 convertito con modificazioni dalla Legge 22 dicembre 2011, n. 214, come ulteriormente modificato dalla Legge 24 febbraio 2012 n. 14, di conversione con modificazioni del decreto legge 29 novembre 2011 n. 216.- Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici e di trattamenti di fine servizio e fine rapporto per gli iscritti alle casse gestite dall'ex INPDAP”;
• il Messaggio INPS n. 219 del 04.01.2013, ed in particolare i punti 10. e 10.1;
• la Circolare INPDAP n. 34 del 17.12.2003 istitutiva del Modello PA04
VISTA la nota rilasciata della Direzione Provinciale dell’INPS, prot. n. 1700.21/04/2015.0079900 del 21.04.2015, assunta al protocollo dell’Ente al n. 9128 in data 11.05.2015 con la quale si certifica il diritto alla pensione del Sig. P. P. e precisamente:
• la maturazione alla data del 01/07/2010 dei requisiti previsti dalla normativa previgente alla legge n. 2014/2011 per l’accesso alla pensione di anzianità (c.d. “quote”) a carico della gestione dipendenti pubblici dell’Inps con decorrenza della pensione il 01/01/2012, data di apertura della relativa finestra;
• inoltre, la maturazione dei requisiti previsti per la pensione di anzianità contributiva (40 anni ovvero 39 anni, 11 mesi e 16 giorni) in data 05/04/2015, con decorrenza della pensione dal 06/04/2016;
CONSIDERATO che:
• in base alle sopra richiamate disposizioni legislative e normative, sulla scorta degli atti dell’Ufficio ed in particolare della certificazione del diritto a pensione rilasciata dall’Inps, visto il mancato riscontro alla richiesta di compilazione dei modelli PA04 relativi ai servizi precedentemente prestati da parte degli Istituti scolastici interessati (note n. 11792, 11793 e 11794 del 04.06.2014; nota n. 16483 del 25.8.2014; nota n. 4844 del 12.03.2015), risulta che il dipendente richiedente ha maturato i requisiti previsti dalla normativa previgente alla legge n.
2014/2011 per l’accesso alla pensione di anzianità (c.d. “quote”) a carico della gestione dipendenti pubblici dell’Inps con decorrenza della pensione il 01/01/2012, data di apertura della relativa finestra, inoltre, la maturazione dei requisiti previsti per la pensione di anzianità contributiva (40 anni ovvero 39 anni, 11 mesi e 16 giorni) in data 05/04/2015, con decorrenza della pensione dal 06/04/2016 e pertanto possiede i requisiti per l'accesso al trattamento pensionistico;
VISTO il D. Lgs. n. 267/2000;
DETERMINA
Di approvare le premesse quale parte integrante e sostanziale del dispositivo, e per l’effetto:
- di prendere atto delle dimissioni presentate con decorrenza dal 01.01.2016 (ultimo giorno lavorativo 31.12.2016) dal dipendente P. P., attualmente in servizio con prestazione lavorativa a tempo indeterminato e pieno, con la qualifica di “Dirigente”, per l’avvenuta maturazione dei requisiti per l’accesso al trattamento pensionistico diretto ordinario di anzianità;
- di collocare a riposo il medesimo dipendente con decorrenza 01.01.2016;
- di dare mandato agli Uffici del Servizio Gestione delle Risorse Umane per la predisposizione della documentazione necessaria per la liquidazione del trattamento pensionistico definitivo da parte dell’INPS – Gestione Dipendenti Pubblici, nonché, all’avvenuta cessazione, quelli relativi al trattamento di fine servizio nei confronti del dipendente interessato;
- di pubblicare il presente atto all'Albo Pretorio Informatico, di notificare copia all'interessato nonché di trasmettere copia all'INPS – Gestione Dipendenti Pubblici competente per territorio.
IL DIRIGENTE Dott.ssa Speranza Schirru
f.to