• Non ci sono risultati.

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n.15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province”

Legge Regionale 12 marzo 2015, n.7 “Disposizioni urgenti in materia di enti locali e disposizioni varie”

Delibera della Giunta Regionale n. 14/8 dell’8 aprile 2015.

Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari Servizio Gestione delle Risorse Umane

Pagina 1 di 3

DETERMINAZIONE n° 60 / SA Del 22/02/2016

Oggetto: Risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro, in deroga all’art. 24 del D.L. 201/2011 come convertito in L. 214/2011 (c.d. Legge Fornero) a seguito di dichiarazione di eccedenza del personale di cui all'art. 2, comma 3 del D.L. 101/2013 convertito nella L. 125/2013, - della dipendente Sig.ra Murru Graziella - a decorrere dal 01/05/2016 – Conseguimento del diritto a pensione.

IL DIRIGENTE

Richiamata la deliberazione del Commissario Straordinario n. 106 del 28 ottobre 2014 avente per oggetto:

“Contributo delle Province alla riduzione della spesa pubblica di cui al D.L. 95/2012 e al D.L. 66/2014 – Piani di Razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale – Atto di indirizzo”, ed il relativo contenuto;

Viste le dichiarazioni con le quali n. 21 dipendenti interessati hanno fatto pervenire dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà circa il possesso dei requisiti pensionistici unitamente alla documentazione probatoria in loro possesso;

Vista la nota del Dirigente dell’Area dei Servizi Amministrativi e Finanziari, Programmazione e Pianificazione prot. n. 23161 del 27.11.2014, con la quale la predetta modulistica debitamente sottoscritta da n. 21 dipendenti interessati, unitamente alla documentazione dagli stessi inoltrata a corredo, è stata inviata alla Direzione provinciale dell’I.N.P.S., e le successive note prot. n. 04952 del 13.3.2015 e prot. n. 05594 del 23.3.2015, con le quali è stata inviata alla Direzione provinciale dell’I.N.P.S. la documentazione integrativa, consegnata da alcuni dei suddetti dipendenti, in relazione alla rispettiva posizione previdenziale;

Vista la nota della Direzione Provinciale dell’INPS, prot. n. 26637 del 6.2.2015, assunta al protocollo dell’Ente al n. 02874 in data 12.2.2015, con la quale sono state trasmesse n. 18 certificazioni, con la riserva di verificare le posizioni di n. 2 dipendenti;

Richiamata la deliberazione dell Amministratore Straordinario n. 32 del 24 giugno 2015 avente per oggetto:

“Razionalizzazione spesa del personale nel biennio 2015-2016. Dichiarazione di soprannumerarietà del personale a tempo indeterminato. Modifica della dotazione organica;

Richiamata la Determinazione n. 191/SA del 30 giugno 2015 avente per oggetto: “Deliberazione n. 32 del 24.06.2015. Misure di razionalizzazione della spesa del personale. Individuazione eccedenze di personale e piano di pensionamento”, con la quale:

• si individua il personale che presenta i requisiti anagrafici e di anzianità contributiva che determinano il conseguimento del trattamento pensionistico “pre-Fornero” entro il 31/12/2016;

• si dispone che: con nota formale ai dipendenti interessati, in relazione alle diverse decorrenze indicate nei certificati I.N.P.S., sarà data preventiva comunicazione della risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro e conseguente collocamento in quiescenza - ai sensi dell’art. 2, comma 3 del D.L. 101/2013 convertito con Legge 125/2013, con rispetto del termine di preavviso di sei mesi - previsto dall’art. 72, comma 11, del D.L. 112/2008, convertito con Legge 133/2008 e ss.mm. e ii-, i quali sono invitati ad inoltrare quanto prima apposita domanda di pensione all’Istituto di previdenza;

Atteso che la Sig.ra Murru Graziella rientra fra i dipendenti dichiarati in soprannumero ai sensi della deliberazione n. 32 del 24 giugno 2015 e della determinazione n. 191/SA del 30 giugno 2015 e che il suo collocamento a riposo trova giustificazione nell’art.2 c.11 lettera a) del D.L. 95/2012 “applicazione ai lavoratori che risultino in possesso dei requisiti anagrafici e contributivi i quali, al fine del diritto all’accesso e alla decorrenza del trattamento pensionistico in base alla disciplina vigente prima dell’entrata in vigore dell’art. 24 del D.L. 6/12/2011 n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22/12/2011 n.214, avrebbero comportato la decorrenza del trattamento medesimo entro il 31/12/2016, dei requisiti anagrafici e di anzianità contributiva,

(2)

Pagina 2 di 3

nonché del regime di decorrenze previsti dalla predetta disciplina pensionistica, con conseguente richiesta all’Ente di appartenenza della certificazione di tale diritto”;

Preso atto che:

• come da certificazione trasmessa dall’I.N.P.S. con nota prot. n. 26637 del 6.2.2015, assunta al protocollo dell’Ente al n. 02874 in data 12.2.2015, la Sig.ra Murru Graziella nata il 04/01/1954 ha raggiunto i requisiti previsti dalla normativa previgente alla Legge 2014/2011 per l’accesso alla pensione di anzianità a carico della gestione dipendenti pubblici dell’I.N.P.S. in data 23/06/2015, con decorrenza della pensione dal 24/06/2016, data di apertura della relativa finestra, più tre mesi di posticipo (art.18, cc. 22ter-22quater-22quinquies legge 111/2011);

• con nota prot. n. 17054 del 14/09/2015, nel rispetto dei termini di preavviso (art.72, comma 11 del D.L.

112/2008) è stato comunicato alla dipendente che sarebbe stata collocata a riposo a decorrere dal 24/06/2016;

• con nota n. 1700.05/02/20160021701 del 05/02/2016 e acquisita al protocollo dell’Ente con n. 2168 del 11/02/2016, l’I.N.P.S. ha trasmesso una nuova certificazione del diritto alla pensione relativa alla Sig.ra Murru Graziella nella quale, sulla base della documentazione integrativa prodotta dalla dipendente all’Istituto, si specifica che la stessa ha maturato il diritto all’accesso alla pensione di anzianità in data 08/04/2015, con decorrenza della pensione dal 09/04/2016, data di apertura della relativa finestra;

• con nota acquisita al protocollo dell’Ente con n. 2443 del 16/02/2016, la dipendente in questione ha espressamente rinunciato volontariamente ad una parte del periodo di preavviso (n. 1 mese e 23 giorni) chiedendo di essere collocata a riposo a far data dal 01/05/2016;

VISTO l’art. 12 del CCNL del 9.5.2006 “Termini di preavviso” ed in particolare il comma 5: “È in facoltà della parte che riceve la comunicazione di risoluzione del rapporto di lavoro, di risolvere il rapporto stesso, sia all’inizio, sia durante il periodo di preavviso, con il consenso dell’altra parte. In tal caso non si applica il comma 4 (indennità sostitutiva per mancato preavviso)”;

RITENUTO che per le motivazioni organizzative/funzionali esposte nella Delibera dell’Amministratore Straordinario n. 32 del 24.06.2015 nulla osta al rilascio del consenso alla dipendente Sig.ra Murru Graziella di risolvere il rapporto di lavoro senza fruire dell’intero periodo di preavviso previsto, e quindi con decorrenza del collocamento a riposo a far data dal 01/05/2016;

Dato atto inoltre che la dipendente Sig.ra Murru Graziella assunta in ruolo il 01/10/2006 con deliberazione n. 81 del 20.12.2006, alla data del 30/04/2016 avrà maturato una età anagrafica di 62 anni, 03 mesi, 26 giorni, nonché anni 37, mesi 00 e giorni 20 di servizio utile ai fini del collocamento a riposo di cui anni 05, mesi 07 e giorni 20 ricongiunti e/o riscattati;

Visti:

l’art. 2, comma 11 e ss. del D.L. 95/2012 convertito nella legge n. 135/2012 e ss.mm. e ii.;

l’art. 2, comma 3 e ss. del D.L. 101/2013 convertito nella legge 125/2013;

la Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Funzione Pubblica n. 3 del 29.07.2013, avente per oggetto “Art. 2 del Decreto legge n. 95 del 2012, convertito in L. n. 135 del 2012, c.d. “Spending review” – pensionamenti in caso di soprannumero”

la Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per la Funzione Pubblica n. 4 del 28.04.2014, avente per oggetto “Piani di razionalizzazione degli assetti organizzativi e riduzione della spesa di personale. Dichiarazioni di eccedenza e prepensionamento”;

il Messaggio INPS n. 4834 del 21.05.2014;

il il D.Lgs. n. 267/2000 e ss.mm.ii.;

Visti inoltre:

il Regolamento di Contabilità;

(3)

Pagina 3 di 3

il CCNL in vigore;

lo schema di Bilancio 2016;

Attesa, pertanto, l’opportunità e la necessità di provvedere in merito;

DETERMINA

di CONSIDERARE la narrativa di cui in premessa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento;

− di COLLOCARE A RIPOSO, per risoluzione unilaterale del rapporto di lavoro, a decorrere dal 01 maggio 2016, la Sig.ra Murru Graziella, nata a Carbonia il 04/01/1954, dipendente di questo Ente con il profilo di “Istruttore Amministrativo”, categoria C1, posizione economica C2, in deroga all’art. 24 del D.L. 6/12/2011 n. 201, convertito con modificazioni dalla Legge 22/12/2011 n.214 (c.d.“Legge Fornero”) a seguito di eccedenza di personale di cui al D.L. 101/2013 come convertito in Legge 125/2013;

− di DEMANDARE all’ufficio del personale la predisposizione degli atti necessari al fine di garantire all’

interessato la liquidazione dei trattamenti di previdenza e di quiescenza previsti e di trasmettere il presente provvedimento e la relativa documentazione amministrativa e contabile necessaria all’I.N.P.S. gestione Dipendenti Pubblici di Cagliari;

− di NOTIFICARE copia del presente provvedimento alla dipendente Sig.ra Murru Graziella;

di TRASMETTERE il presente atto:

- all’Ufficio Servizi Finanziari e, per esso, al responsabile del servizio, per gli adempimenti di sua competenza;

- all’ufficio Affari Generali per la pubblicazione del presente atto sull’albo pretorio on line, conformemente alle disposizioni di cui alla Legge 18 giugno 2009 n. 69 del e al D. Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 (Codice dell’amministrazione digitale), al fine di garantire l'effetto di pubblicità legale;

L’istruttore redigente Dott. Gianluca Desogus

Il Dirigente Dott.ssa Speranza Schirru

Riferimenti

Documenti correlati

Prima seduta pubblica: apertura della busta “A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”. Il giorno 13 luglio 2015 dalle ore 11.30 presso la sede della provincia, sita in via Mazzini

Preso atto che in data 13.12.2012 si è riunita la commissione sopra citata per l’esame della documentazione amministrativa della gara sopra citata relativa alle offerte

La Commissione procede all’apertura della busta “A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, da atto del fatto che il concorrente ha presentato regolarmente tutta la

“Documentazione”, in seduta aperta al pubblico, all’esito della quale veniva ammessa alla fase successiva - relativa all’apertura delle buste contraddistinte

Fulvio Bordignon procede all’apertura dei plichi e della "BUSTA A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA" in essi contenuta, alla verifica della documentazione e

VISTA la documentazione agli atti dell’Ufficio ed in particolare le registrazioni del sistema di rilevazione automatica delle presenze, dalle quali risulta un

Oggetto: Lavori relativi alla modifiche interne con le opere murarie relative alla nuova realizzazione di due aule nel laboratorio (aula da disegno tecnico) Istituto

43/89, l’autorizzazione alla costruzione ed esercizio provvisorio per l’impianto:Linea MT in cavo interrato, nuova cabina MT/BT e linea BT per