• Non ci sono risultati.

L’Italia nel 1284…

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L’Italia nel 1284…"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

1

Interoperabilità problema interno

Convegno Ferpress, Expoferroviaria 2016

(2)

L’Italia nel 1284…

è ancora attuale

per le merci in

treno?

(3)

3

I limiti all’ «interoperabilità» nazionale:

Certificazione Sicurezza ANSF

«Per linea particolare», no copertura nazionale

Procedure rigorose per estensioni geografiche e mantenimento linee

Circa 15% della rete costituito da linee regionali/private con certificazione autonoma

(4)

I limiti all’ «interoperabilità» nazionale:

personale viaggiante

Interpretazioni «locali» delle norme di sicurezza su agente unico/solo

Abilitazione del personale «per linea» con limiti all’interoperabilità anche a livello aziendale

Lavoro in esclusiva per azienda di appartenenza

No cooperative

(5)

5

I limiti all’ «interoperabilità» nazionale:

infrastruttura

Linee «C»

Cambio modulo treno

Scarsità locomotive efficienti/moderne

4.213 Km di linea (25% rete nazionale) con sistema sicurezza SSC

Certificazione specifica

Scarsità locomotive con BL3

Linee AV/AC con ERTMS (4%) in prospettiva richiederanno ulteriori investimenti per «interoperabilità»

(6)

Grazie per la Vostra attenzione!

Riferimenti

Documenti correlati

Per esigenze rappresentative e di test dell’informazione nella prima fase, sia i metadati compilati secondo lo standard ISO 19115 che i servizi relativi alle

Come noto, il Consiglio Superiore della Magistratura ha da tempo posto al centro della propria attenzione, con plurimi interventi, il tema della protezione internazionale,

Il contributo (voucher) per ciascuna azienda, di importo non superiore a 10.000 euro, verrà concesso alle imprese esclusivamente per l'acquisto di software, hardware o

Il Comitato Promotore Transpadana viene costituito nel 1990 per sensibilizzare l’opinione pubblica e le autorità competenti italiane e comunitarie sul rilievo strategico di un

1) Portatori degl’interessi strettamente locali: si tratta della città di Brescia e in particolare della popolazione che vive a ridosso della ferrovia e nel

Le Linee Guida accolgono indifferentemente SOAP e REST quali tecnologie per l’implementazione delle API. La scelta della tecnologia da utilizzare è lasciata alle

8 e 7 della Costituzione, che creano e regolano la speciale categoria di soggetti giuridici denominata confessioni religiose, dovrebbero costituire un

Una volta raccolte ed elaborate tutte le informazioni relative agli interventi da eseguire e alle risorse finanziarie disponibili, il Dirigente responsabile del