• Non ci sono risultati.

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea Scienze del Turismo (e per mutuazione Scienze della Comunicazione, Lingue, Filosofia) Sociologia dei processi Culturali

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea Scienze del Turismo (e per mutuazione Scienze della Comunicazione, Lingue, Filosofia) Sociologia dei processi Culturali"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FACOLTA' DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Corso di Laurea Scienze del Turismo

(e per mutuazione Scienze della Comunicazione, Lingue, Filosofia) Sociologia dei processi Culturali

A.A. 2012-2013

Risultati della prova scritta di valutazione del 6 febbraio 2013 Prof. Isabella Crespi

Matricola Votazione finale

22180 27

43730 27

50937 25

51986 R*

53915 23

55594 23

58216 22

59705 28

59826 26

60101 22

60110 26

60514 23

60705 24

61522 21

61646 28

61760 24

R* = respinto

La votazione è complessiva e include eventuali punteggi di attività svolte a distanza.

La registrazione sul libretto è possibile nelle date e negli orari indicati per la verbalizzazione nella mia pagina docente (NEWS) nel sito di facoltà. Non si verbalizzano i voti in orario di ricevimento.

Gli studenti che desiderano prendere visione del proprio compito possono farlo in orario di ricevimento, previo appuntamento concordato via email con la docente.

La docente del corso

12 febbraio 2013 prof.a Isabella Crespi

Riferimenti

Documenti correlati

Art.3 - Scheda Unica Annuale del corso di studio (SUA-CdS) ... Art.9 - Piani delle attività formative ... Art.12 - Passaggi, trasferimenti, abbreviazioni di corso e

Presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo è indetta una procedura di selezione, per titoli e colloquio, riservata al personale

FRANCESE, TEDESCO o SPAGNOLO di livello non inferiore al B1 oppure superando due prove di accertamento di due lingue a scelta tra le precedenti di livello non inferiore all’A1. **

Ciascuno studente avrà accesso il giorno dell’esame ad una specifica area della piattaforma Olat e Teams in base al gruppo e all’orario e al gruppo attribuito dalla

FARRO ANTIMO LUIGI FASSARI LETTERIA GRAZIA GALDINI ROSSANA LUCCIARINI SILVIA MORINI MARCO NOCIFORA VINCENZO RICOTTA GIUSEPPE RINZIVILLO GUGLIELMO TARQUINI ALESSANDRA

 identificare segni e sintomi delle principali patologie che possono manifestarsi durante la gravidanza, compreso l'aborto spontaneo, alterazioni del processo fisiologico del

In caso di studenti che si siano iscritti a corsi dello stesso livello prima di quello attualmente frequentato, vale quale regola generale, che il percorso formativo precedente

- Metodiche e strumenti per la rilevazione/monitoraggiodei Bisogni Educativi Speciali - Modelli didattici e metodologie utilizzate dal Tutor accogliente per favorire l’inclusione