• Non ci sono risultati.

COMUNE DI CASSINETTA DI LUGAGNANO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI CASSINETTA DI LUGAGNANO"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASSINETTA DI LUGAGNANO

CITTA’ METROPOLITANA DI MILANO

ORIGINALE Registro Generale n. 199

DETERMINAZIONE DEL SETTORE AREA FINANZIARIA N. 83 DEL 30-07-2022

Oggetto: QUANTIFICAZIONE VALORE ECONOMICO DEI GETTONI DI PRESENZA DEI CONSIGLI COMUNALI RELATIVI AL PERIODO 01/07/2022 31/08/2022.

L'anno duemilaventidue addì trenta del mese di luglio, il Responsabile del servizio LIBERALI ELENA

PREMESSO CHE:

− con Decreto del Sindaco n. 10 del 12/10/2021 (Prot. 5727 del 13/10/2021), Elena Liberali è stata nominata Funzionario Responsabile del Servizio Finanziario/Tributi con l’attribuzione delle funzioni e dei poteri per l’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale degli stessi;

− con Decreto del Sindaco n. 12 del 12/10/2021 (Prot. 5705 del 12/10/2021), Elena Liberali è stata nominata responsabile del trattamento dei dati del Servizio Finanziario/Tributi;

− con Decreto del Sindaco n. 16 del 12/10/2021 (Prot. 5710 del 12/10/2021), Elena Liberali è stata nominata Responsabile del Procedimento di cui all’art.139, comma 2 del D.Lgs. 26 agosto 2016 n.174 – “Codice della giustizia contabile”.

DATO ATTO CHE:

− con deliberazione di C.C. n. 14 in data 14/03/2022 è stata approvata la nota di aggiornamento al DUPS 2022-2024 ed i relativi allegati con il parere del Revisore dei Conti giusto prot. 1244 del 02/03/2022;

(2)

− con deliberazione di C.C. n. 15 in data 14/03/2022 è stato approvato il Bilancio di Previsione periodo 2022-2024 ed i relativi allegati con il parere del Revisore dei Conti giusto prot. 1245 del 02/03/2022;

− con deliberazione di G.C. n. 39 del 28/03/2022 è stato approvato il piano esecutivo di gestione 2022/2024 di cui all’art. 169 del D. Lgs n.

267/2000;

− con deliberazione di G.C. n. 85 del 11/07/2022 è stato approvato il piano degli obiettivi anno 2022 asseverato con nota protocollo n. 4239 del 11/07/2022 dall’organo di valutazione nominato con Decreto sindacale n.

7 del 05/07/2021 (incarico valevole dal 12/07/2021 al 11/07/2024);

− con delibera di C.C. n. 26 del 28/04/2022 è stato approvato il Rendiconto di Gestione 2021 ed i relativi allegati con il parere del Revisore dei Conti giusto prot. 2048 del 06/04/2022;

− con deliberazione di C.C. n. 43 del 29/07/2022 è stato approvato l’atto di salvaguardia degli equilibri di bilancio di previsione 2022/2024 ai sensi dell’art. 193 del Tuel, con annesso parere del Revisore dei Conti prot.

4459 del 21/07/2022.

− con deliberazione di C.C. n. 44 del 29/07/2022 è stato approvato l’atto di assestamento di bilancio di previsione 2022/2024 ai sensi dell’art. 175 comma 8 del Tuel, con annesso parere del Revisore dei Conti prot. 4539 del 25/07/2022.

DATO ATTO di non trovarsi in alcuna delle ipotesi di conflitto d’interessi – disciplinate dal comma 2 dell’art.42 del D.Lgs. 50/2016.

RAVVISATA la propria competenza all'assunzione del presente provvedimento, ai sensi del combinato disposto dagli artt. 107 e 109 c. 2 del D.

Lgs. 267/2000.

DATO ATTO che nel Comune di Cassinetta di Lugagnano si sono svolte in data 3 e 4 Ottobre 2021 le Elezioni Amministrative.

RICHIAMATO il decreto del Sindaco n. 14 del 12/10/2021 avente ad oggetto:

“Decreto di nomina degli Assessori Comunali e del Vice Sindaco”.

RICHIAMATE le deliberazioni, esecutive:

− del Consiglio Comunale n. 30 del 23/10/2021 avente ad oggetto:

“Convalida degli eletti alla carica di Sindaco e di Consigliere Comunale.

eventuali surroghe e giuramento del sindaco”, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Tuel;

− del Consiglio Comunale n. 31 del 23/10/2021 avente ad oggetto:

“Comunicazioni del Sindaco sulla nomina degli Assessori e del Vice Sindaco (artt. 40 e 46 D. Lgs. n. 267/2000)”, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Tuel;

(3)

− del Consiglio Comunale n. 32 del 23/10/2021 avente ad oggetto:

“Elezione della Commissione Elettorale Comunale”, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Tuel;

− del Consiglio Comunale n. 36 del 23/10/2021 avente ad oggetto:

“Determinazione gettone di presenza da corrispondere ai consiglieri comunali a seguito delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021”, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Tuel;

− della Giunta Comunale n. 75 del 15/10/2021 avente ad oggetto:

“Determinazione indennità di funzione agli Amministratori Locali - Elezioni Amministrative 3/4 Ottobre 2021”, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del Tuel. Delibera adottata in base all'art. 82 del D.Lgs. n. 267/2000 e del DM. n. 119 del 4/4/2000;

− della Giunta Comunale n. 13 del 02/02/2022 avente ad oggetto:

“Aggiornamento economico delle indennità della Giunta Comunale fissate con atto n. 75 del 15/10/2021 ai sensi dell'art. 1 commi dal n. 583 al n. 587 della Legge 30/12/2021 n. 234 pubblicata sulla G.U. n. 310 del 31/12/2021”, dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134 comma 4 del Tuel.

− del Consiglio Comunale n. 16 del 28/03/2022 avente ad oggetto: “Surroga consigliere comunale Signora Fabiana Magro e contestuale convalida alla carica di consigliere comunale della Signora Annamaria Montagna”, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Tuel.

VISTO che l’art. 82 del D.Lgs 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni al comma 1 dispone che con un decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica vengano fissate le misure dell’indennità di funzione per gli Amministratori Locali, tra i quali il Sindaco e per i componenti degli organi esecutivi dei Comuni, stabilendo che tali indennità sono dimezzate per i lavoratori dipendenti che non abbiano richiesto l'aspettativa. Inoltre, lo stesso art. 82, al comma 2, dispone che i Consiglieri Comunali hanno diritto di percepire un gettone di presenza per la partecipazione a Consigli e Commissioni, rinviando al citato decreto la determinazione di tali compensi;

RICHIAMATI:

− il decreto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione Economica n. 119 del 04.04.2000, con il quale vengono fissate norme per la determinazione delle indennità di funzione per i Sindaci ed i Presidenti delle Province e i gettoni di presenza per i Consiglieri Comunali e Provinciali per la

(4)

partecipazione a Consigli e Commissioni, in relazione alle categorie di amministratori e alla dimensione demografica nelle misure riportate nella tabella A, allegata al decreto stesso;

− l’articolo n. 1 commi da 583 a 587 della Legge 234/2021 aventi ad oggetto la rideterminazione delle indennità di funzione del Sindaco, del Vice-Sindaco, degli Assessori e del Presidente del Consiglio Comunale;

− la delibera del Consiglio Comunale n. 36 del 23/10/2021 avente ad oggetto: “Determinazione gettone di presenza da corrispondere ai consiglieri comunali a seguito delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre 2021”, dichiarata immediatamente esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 4 del Tuel.

La quantificazione unitaria del gettone di presenza si sostanzia ad adunanza di C.C. in Euro 16,27. I consiglieri Pambieri e Invernizzi incasseranno direttamente i gettoni di presenza di loro spettanza, provvedendo personalmente a devolverli in beneficenza. I rimanenti Consiglieri hanno rinunciato al gettone di presenza con il vincolo permanente, di finanziare con la somma non incassata, iniziative comunali specifiche individuate all’unisono dai Consiglieri stessi;

VISTI:

− il D.L. n. 78/2010 convertito nella legge n. 122/2010 ed in particolare:

l’art. 5, comma 6, che ha sostituito il comma 2 dell’art.82 del D. Lgs.

n. 267/200, che dispone “I Consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di percepire, nei limiti fissati dal presente capo, un gettone di presenza per la partecipazione a consigli e commissioni. In nessun caso l’ammontare percepito nell’ambito di un mese da un consigliere può superare l’importo pari ad un quarto dell’indennità massima prevista per il rispettivo Sindaco o Presidente in base al decreto di cui al comma 8”; l’art. 5, comma 7, che dispone che gli importi del gettone di presenza verranno rideterminati con decreto del Ministero dell’Interno, che alla data odierna non è stato ancora emanato;

− la circolare del Ministero dell’Interno n. 5 del 05.06.2000, che chiarisce la competenza in materia del Consiglio Comunale;

CONSIDERATO che il regime delle indennità di funzione e gettoni di presenza degli Amministratori Locali risulta a tutt'oggi disciplinato dagli artt. 82-83-84 del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267/2000;

PRESO ATTO del prospetto di quantificazione dei gettoni di presenza ai Consiglieri Comunali per le sedute di C.C. relative al periodo 01/07/2022- 31/08/2022, che si allega al presente atto per farne parte integrante, che riporta una spesa complessiva di € 264,79 specificatamente suddivisa in:

a) Costo complessivo dei gettoni di presenza € 244,05;

(5)

b) Costo complessivo IRAP € 20,74;

PRECISATO CHE:

− Le somme verranno erogate ai soli consiglieri Pambieri Francesco e Invernizzi Emanuele per complessivi € 52,96 di cui:

-Gettoni di presenza € 48,81, -Oneri Irap € 4,15;

La somma economica residua paria ad € 211,83 sarà vincolata in avanzo di amministrazioni per finanziare iniziative comunali specifiche individuate all’unisono dai Consiglieri Comunali;

Le somme precedentemente maturate e vincolate in avanzo di amministrazione sono riepilogate nella tabella seguente:

PROVVEDIMENTO OGGETTO IMPORTO

Determina n. 263 del 23/12/2021

Gettoni Consigli Comunali relativi al periodo

01/10/2021 - 31/12/2021 247,14 €

Determina n. 71 del 09/04/2022

Gettoni Consigli Comunali relativi al periodo

01/01/2022 - 31/03/2022 370,72 €

Determina n. 140 del 16/06/2023

Gettoni Consigli Comunali relativi al periodo

01/04/2022 - 30/06/2022 211,84 € Totale 829,70 €

RITENUTO dover provvedere in merito;

DETERMINA

PRENDERE ATTO del prospetto di quantificazione dei gettoni di presenza ai Consiglieri Comunali per le sedute di C.C. relative al periodo 01/07/2022- 31/08/2022, che si allega al presente atto per farne parte integrante, che riporta una spesa complessiva di € 264,79 specificatamente suddivisa in:

a) Costo complessivo dei gettoni di presenza € 244,05;

b) Costo complessivo IRAP € 20,74.

(6)

DI QUANTIFICARE E LIQUIDARE, per quanto in narrativa esposto, ai soli Consiglieri Comunali Pambieri Francesco ed Invernizzi Emanuele i gettoni di presenza da Luglio ad Agosto 2022 per complessivi Euro 52,96 di cui:

-Gettoni di presenza Euro 48,81;

-Oneri IRAP Euro 4,15.

DI IMPEGNARE la spesa lorda complessiva di Euro 52,96 con riferimento al bilancio di previsione 2022/2024 gestione competenza 2022, al capitolo d’uscita 10/00 rubricato: “Indennità al sindaco, agli assessori ed ai consiglieri comunali” - del piano dei conti integrato 01.01-1.03.02.01.001.

DI DARE ATTO CHE:

La somma economica residua paria ad € 211,83 sarà vincolata in avanzo di amministrazioni per finanziare iniziative comunali specifiche individuate all’unisono dai Consiglieri Comunali;

Le somme precedentemente maturate e vincolate in avanzo di amministrazione sono riepilogate nella tabella seguente:

− PROVVEDIMENTO OGGETTO IMPORTO

Determina n. 263 del 23/12/2021

Gettoni Consigli Comunali relativi al periodo

01/10/2021 - 31/12/2021 247,14 €

Determina n. 71 del 09/04/2022

Gettoni Consigli Comunali relativi al periodo

01/01/2022 - 31/03/2022 370,72 €

Determina n. 140 del 16/06/2023

Gettoni Consigli Comunali relativi al periodo

01/04/2022 - 30/06/2022 211,84 € Totale 829,70 €

DI DARE ATTO CHE:

− ai sensi della Legge n.136/2010 e del D.L. n.187/2010, nonché della determinazione n. 8 del 18/11/2010 dell’A.V.C.P., il codice CIG relativo alla presente determina non è da acquisire;

− ai sensi dell’art. 42 del D.Lgs. 50/2016, per il presente provvedimento non sussiste situazione di conflitto di interesse tra il firmatario del presente atto e il destinatario finale dello stesso;

− ai sensi dell’art.183, comma 8, del D.Lgs.267/2000 il programma dei pagamenti conseguenti all’assunzione del presente impegno di

(7)

spesa è compatibile con i relativi stanziamenti di cassa e con le regole di finanza pubblica;

− sulla presente determinazione, il Responsabile del Servizio, con la sottoscrizione della medesima, esprime parere favorevole in ordine alla correttezza dell’azione amministrativa, come previsto dall’art.

147bis del D.Lgs. 267/2000;

− il presente provvedimento ha immediata efficacia dal momento dell’acquisizione dell'attestazione della copertura finanziaria ai sensi dell’art.183, comma 7, del D.Lgs.267/2000.

DI INDIVIDUARE nella persona di Elena Liberali, la responsabile del procedimento per gli atti di adempimento della presente determinazione, compresa la pubblicazione all’Albo Pretorio.

(8)

Letto e sottoscritto a norma di legge.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LIBERALI ELENA

___________________________________________________________________________

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria della presente determinazione, ai sensi dell’art. 183, 7° comma del Decreto Legislativo n. 267 del 18.08.2000, che pertanto in data odierna diviene esecutiva.

Esito Favorevole

Impegno N. 217 del 30-07-2022 a Competenza CIG

5° livello 01.01-1.03.02.01.001 Organi istituzionali dell'amministrazione - Indennità Capitolo 10 / Articolo

INDENNITA' AL SINDACO, AGLI ASSESSORI ED AI CONSIGLIERI COMUNALI

Causale QUANTIFICAZIONE VALORE ECONOMICO DEI GETTONI DI PRESENZA DEI CONSIGLI COMUNALI

RELATIVI AL PERIODO 01/07/2022 31/08/2022.

Importo 2022 Euro 52,96

Lì 30-07-2022

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO LIBERALI ELENA

Riferimenti

Documenti correlati

Il Piano di Marketing consiste nella promozione, nella riqualificazione e nella valorizzazione delle attività economiche del centro storico e dei borghi, contiene proposte nel settore

Abbiamo detto e ribadito più volte come bisogna pensare e programmare gli interventi in un contesto più generale, tenendo conto delle esigenze delle imprese,

Sì, l’area è ormai dismessa da molto tempo: siamo consapevoli che l’impegno economico per la sola amministrazione sarebbe molto importante e, nelle priorità che fino ad oggi ci

I I l’inclusione del nominativo del/della richiedente nell’apposito elenco da consegnare al presidente della sezione in cui il/la richiedente è dimorante (sezione elettorale

Attuazione delle variazioni alle liste degli elettori di ogni sezione, da parte della Commissione elettorale circondariale, in conseguenza di errori materiali di

agosto 2000, n.. 4) le elezioni amministrative nei comuni i cui organi devono. essere rinnovati per motivi diversi dalla scadenza del mandato,

Nel caso, l’Ente dovrà procedere alle necessarie rideterminazioni, a valere su tutti gli oneri compresi nel perimetro di cui al comma 136, indipendentemente dalla natura fissa ovvero

In questa ottica la “versatilità” della Protezione Civile assumerà un significato particolare perché si tratterà di preparare il servizio e, quindi, gli addetti a saper