• Non ci sono risultati.

INDICE. Capitolo II CRIMINOLOGIA E SOCIOLOGIA: DAL CRIMINE ALLA PAURA DELLA CRIMINALITÀ E ALL INSICUREZZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INDICE. Capitolo II CRIMINOLOGIA E SOCIOLOGIA: DAL CRIMINE ALLA PAURA DELLA CRIMINALITÀ E ALL INSICUREZZA"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)
(2)

© Wolters Kluwer Italia

INDICE

Prefazione (di Adolfo Ceretti) ... Pag. IX Introduzione ... » XV Nota alla seconda edizione ... » XXI Nota alla terza edizione ... » XXV Ringraziamenti ... » XXVII

Capitolo i

CRIMINOLOGIA E SOCIOLOGIA: DAL CRIMINE ALLA PAURA DELLA CRIMINALITÀ E ALL’INSICUREZZA

1. Criminologia e scienze criminali ... Pag. 1

2. Criminologie ... » 5

3. Criminologia e diritto penale ... » 9

4. Criminologia, criminalistica e investigazione ... » 11

5. Criminologia e sociologia: oltre il limite del determinismo scientifico ... » 17

6. Criminologia e sociologia della devianza ... » 20

6.1. Criminologia e sociologia della devianza in ambito ac­ cademico ... » 21

6.2. Criminologia e sociologia della devianza nell’opinione pubblica ... » 28

7. Le teorie criminologiche ... » 31

7.1. Il crimine e il criminale tra Settecento e Ottocento ... » 31

7.2. La criminalità nella prospettiva sociologica ... » 34

7.3. La paura della criminalità e l’insicurezza: qual è il ruolo della sociologia? ... » 45

Capitolo ii IL CRIMINE E LA SCUOLA CLASSICA 1. Elementi per la ricerca sul crimine ... Pag. 57 1.1. Cesare Beccaria. Dei delitti e delle pene ... » 57

1.2. Jeremy Bentham. Delle pene e delle ricompense ... » 65

1.3. Scheda. Jeremy Bentham e le qualità desiderabili delle pene ... » 70

(3)

VI INDICE

2. Elementi per la ricerca sul sistema penitenziario ... » 72

2.1. Jeremy Bentham. Il Panopticon e il panoptismo ... » 72

2.2. Scheda. Il carcere di Santo Stefano a Ventotene (1795) e il penitenziario di Filadelfia (1829) ... » 79

Capitolo iii IL CRIMINE E IL CRIMINALE NEL POSITIVISMO 1. Origini della ricerca scientifica sul crimine ... Pag. 87 1.1. Adolphe Quételet. La statistica morale e il delitto come fenomeno sociale... » 87

2. Origini della ricerca scientifica sul criminale: l’antropologia criminale e la scuola positiva ... » 93

2.1. Cesare Lombroso e l’uomo delinquente ... » 93

2.2. Enrico Ferri e la sociologia criminale... » 101

2.3. Raffaele Garofalo e il delitto naturale ... » 110

2.4. Scheda. Il sistema penale della scuola positiva secondo Lombroso, Ferri e Garofalo ... » 117

2.5. Scheda. Filippo Turati, Napoleone Colajanni e Ga­ briel Tarde. La critica all’uomo delinquente e alla scu­ ola positiva ... » 122

Capitolo iV LA CRIMINALITÀ E LA RICERCA SOCIOLOGICA 1. Prodromi della teoria sociale sulla criminalità ... Pag. 125 1.1. Émile Durkheim. Il reato come fenomeno “normale” e “utile” alla società ... » 125

1.2. Gabriel Tarde e la criminalità professionale ... » 132

2. Anomia e devianza ... » 135

2.1. Émile Durkheim. Anomia come deregolamentazione... » 138

2.2. Robert King Merton. Struttura sociale e anomia ... » 145

3. Ricerca sociale sulla criminalità ... » 153

3.1. R.E. Park, E.W. Burgess e R.D. McKenzie. La crimi­ nologia ecologica e sociale della disgregazione: delin­ quenza e città ... » 153

3.1.1 Scheda. La città ... » 159

3.2. Edwin H. Sutherland. La criminalità dei colletti bianchi e la teoria dell’associazione differenziale ... » 160

3.2.1 Scheda. Sutherland. La criminalità dei colletti bianchi e altri scritti ... » 168

3.2.2 Scheda. Il crimine dei colletti bianchi ... » 169

(4)

INDICE VII

© Wolters Kluwer Italia

3.3. Albert K. Cohen. Sottoculture e ragazzi delinquenti .... » 170

3.4. Richard A. Cloward e Lloyd E. Ohlin. Subculture e bande delinquenti ... » 176

3.5. Howard S. Becker. Outsiders, reazione sociale e devi­ anza... » 183

3.5.1 Scheda. Outsiders. Saggi di sociologia della de­ vianza ... » 191

3.6. Edwin M. Lemert. Devianza secondaria e controllo so­ ciale attivo ... » 193

3.7. Stanley Cohen. Moral Panics e Folk Devils ... » 199

3.8. Gresham Sykes e David Matza. Le tecniche di neutraliz­ zazione ... » 202

3.9. David Matza. Come si diventa devianti ... » 207

3.10. Ian Taylor, Paul Walton e Jock Young. Conflitto e crimi­ nologia marxista ... » 211

3.11. Alessandro Baratta. Criminologia critica e politica crim­ inale alternativa ... » 214

Capitolo V LA PAURA DELLA CRIMINALITÀ E L’IN­SICUREZZA SOCIALE 1. Il meccanismo della sicurezza ... Pag. 221 1.1. Michel Foucault. Sicurezza, popolazione e territorio.... » 221

1.2. Scheda. Il dispositivo di potere in Foucault, Deleuze e Agamben ... » 228

2. Le ricerche statistiche sulla sicurezza ... » 233

2.1. Istat. La sicurezza dei cittadini ... » 234

2.2. Censis. Sicurezza e cittadinanza ... » 237

2.3. ICSA. Rapporto sulla criminalità e la sicurezza in Italia (2010) ... » 252

2.4. Osservatorio Europeo sulla sicurezza. Rapporto an­ nuale “L’insicurezza sociale ed economica in Italia e in Europa” ... » 256

3. In­sicurezza, paura e rischio sociale ... » 268

3.1. Zygmunt Bauman. Le dimensioni dell’attuale incertez­ za ... » 269

3.2. Ulrich Beck. La società del rischio ... » 275

3.3. Adolfo Ceretti, Roberto Cornelli. Oltre la paura ... » 280

4. Il governo della paura ... » 287

4.1. Stanley Cohen. Culture della paura ... » 288

4.2. Jonathan Simon. Paura e guerra della/alla criminalità .. » 291

(5)

VIII INDICE

4.3. Roberto Cornelli. Perché proprio la paura della crimi­

nalità? ... » 296 4.4. Danilo Zolo. La paura del Leviatano e la macchina della

paura... » 298 4.5. Carlo Bordoni. Lo stato ansiogeno e la gestione

dell’insicurezza ... » 303 4.6. Annamaria Rufino. Modello comunicativo, insicurezza

e crisi di sistema ... » 307

APPENDICE

I. Postilla sulla scientificità e sull’utilità sociale delle

teorie criminologiche ... Pag. 313 II. Note bio­bibliografiche degli autori ... » 317

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

The solution to this problem is simply to lift in the current iteration only those positions that obtain the lowest possible measure increase, hence position d in the example,

To evaluate the prevalence of respiratory symptoms and COPD in a stable HIV-infected outpatient population and to further investigate the role of HAART and other possibly

8 Cass. 9 Fasani F., Rapporti fra reato associativo e aggravante della transnazionalità, in Dir.. quanto un fine lecito ma con mezzi illeciti e ciò anche laddove dette condotte non

Compositional and textural data collected on the explosive products erupted during the different phases of the SMM cycle help interpreting the main processes involved in

The distributions of reconstructed Higgs mass for the final selected events are shown in Figure 5.16 for signal only (left) and for the combination of the different backgrounds

Hence, it is recommended to exclude this BraidPET sleeve from further development studies of the soft actuating robotic arm, with the reported medical problems attributed

Il primo a ignorare questi possibili sviluppi fu proprio Lombroso, che si limitò a vedere nel saggio di Patrizi (pur lodato a più riprese) una semplice prova a supporto della sua

In a critical and theoretical study regarding the identification of the characteristics of product and visual design for the Three Religions of the Book, motivation of final