• Non ci sono risultati.

Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria - Università degli Studi di Roma “La Sapienza”

Cod. Fiscale 80209930587 - P.IVA 02133771002

Via Antonio Scarpa 14, 00161 Roma - Tel (+39) 06 49766800 Fax (+39) 06 44240183

Approvazione atti bando 6/2015

Decreto 15/2015

Visto lo Statuto dell'Università "La Sapienza" e in particolare l'art. 11, comma 2, lett.

a;

Visto il Decreto Legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modificazioni e integrazioni;

Vista la Legge 24.12.2007, n. 244 (Finanziaria 2008);

Vista la Circolare del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 2 dell' 11.03.2008;

Visto il Regolamento per l'affidamento di incarichi di collaborazione coordinata e continuativa, consulenza professionale e prestazione occasionale emanato con D.D. n. 768 del 12.08.2008 e rettificato con D.D. n. 888 del 24.09.2008 e D.D. n.

586 del 06.07.2009;

Visto l'avviso di procedura di valutazione comparativa per titoli n. 6 del 19/03/2015 per la stipula di contratti di diritto privato per il conferimento nel Master di II livello in

“Optics and Quantum Information” di n. 8 incarichi di docenza nei seguenti insegnamenti:

- Ottica I ore 18

- Ottica I Laboratorio ore 6 - Ottica II Laboratorio ore 6 - Elettronica Quantistica ore 20 - Informazione quantistica I ore 40 - Informazione quantistica II ore 40 -Computazione quantistica ore 40

-Dispositivi per la computazione quantistica ore 24 da svolgersi sotto la responsabilità della prof.ssa Sibilia;

Visto il Verbale redatto dalla Commissione giudicatrice nominata dal CdD in data 30/03/2015;

DISPONE

Art. 1. Sono approvati gli atti della selezione comparativa per il conferimento nel Master di II livello in “ Optics and Quantum Information”, di n. 8 incarichi di docenza nei seguenti insegnamenti:

- Ottica I ore 18

(2)

Pag 2

- Ottica I Laboratorio ore 6 - Ottica II Laboratorio ore 6 - Elettronica Quantistica ore 20 - Informazione quantistica I ore 40 - Informazione quantistica II ore 40 - Computazione quantistica ore 40

- Dispositivi per la computazione quantistica ore 24

Art 2. Sono dichiarati vincitori della selezione:

- per Ottica I prof. Mario Bertolotti

- per Ottica I Laboratorio dott. Alessandro Belardini - per Ottica II Laboratorio dott. Alessandro Belardini

- per Elettronica Quantistica laboratorio dott. Alessandro Belardini - per Informazione quantistica I dott. Fabio Antonio Bovino - per Informazione quantistica II dott. Fabio Antonio Bovino - per Computazione quantistica dott. Fabio Antonio Bovino

- Dispositivi per la computazione quantistica dott. Fabio Antonio Bovino

Art 3. Per effetto di quanto sopra disposto dall'art. 2 si procederà al conferimento di n. 8 incarichi di docenza al prof. Mario Bertolotti e ai dott.Alessandro Belardini e Fabio Antonio Bovino.

Il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito del Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l’Ingegneria.

Roma 16 aprile 2015

Il Direttore Luigi Palumbo

Riferimenti

Documenti correlati

E' indetta la procedura di selezione comparativa, per titoli , per la stipula di una convenzione di consulenza scientifica, da svolgersi nell'ambito del Progetto INAIL

- l’avvio di una procedura ex art. 50/2016, per l’affidamento, previo espletamento di RDO su MePA, con invito rivolto a n. 3 operatori economici, abilitati in Mepa per la

2314 dell’11.03.2019 della Direzione Centrale Programmazione Bilancio e Controllo con la quale si è preso atto che il periodo di vacatio di sessanta giorni per la formulazione

• Vista la determinazione del Direttore regionale per la Toscana n.849 del 9 maggio 2018 con la quale sono state attribuite le risorse finanziarie per l’esercizio 2018 ai

• Vista la determinazione del Direttore Generale n.28 del 3 maggio 2018 con la quale sono state assegnate le risorse finanziarie ai Dirigenti responsabili delle Strutture centrali

CONSIDERATO che all’ esito della predetta ricognizione di parte sindacale, è stato richiesto ad INL e ad ANPAL di provvedere all’individuazione dei rappresentanti

regolamento governativo di cui al comma 3, del medesimo articolo è determinata la quota di posti per i quali sono ammessi soggetti anche se non in possesso del previsto titolo

CONSIDERATO che il Presidente di tale Comitato unitario dovrà essere individuato nell’ambito del personale appartenente ai ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche