• Non ci sono risultati.

F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

F

O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

I

NFORMAZIONIPERSONALI

Nome

A

NDREA

L

ORETI

Indirizzo

V

IA

M

ARIO

D

EL

M

ONACON

° 42

Telefono

+39 3495863893

Pec

[email protected]

E-mail

[email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 06/09/86 Libero professionista dal 03/2019

E

SPERIENZALAVORATIVA

• Date 02/2020 – ALLA DATA ATTUALE

• Committente privato Sig. Antonio Romeo

• Tipologia di intervento Manutenzione Straordinaria di un immobile privato a Roma in Via della Pineta Sacchetti n° 420

• Ruolo Tecnico progettista e Direttore dei Lavori

• Principali mansioni e responsabilità  Progetto definitivo ed esecutivo delle opere architettoniche;

 Progetto definitivo ed esecutivo degli Impianti elettrico, Idrico e di climatizzazione;

 Pratica Edilizia autorizzativa e catastale;

 Redazione del Capitolato Speciale d'Appalto e del contratto per l'esecuzione dei Lavori;

 Direzione Lavori e Contabilità delle opere architettoniche ed impiantistiche;

• Importo dei lavori € 30.000,00 (IVA esclusa)

• Date 02/2020 – ALLA DATA ATTUALE

• Committente Coop. Corallo a.r.l.

• Tipo di impiego CTP – Consulente tecnico di Parte

• Date 10/2019 – ALLA DATA ATTUALE

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Arch. Daniela Borgese

• Tipo di azienda o settore Architettura e Restaro

• Tipo di impiego Collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità  Piano di Sicurezza e Coordinamento lavori di messa in sicurezza delle gallerie XV e XVI della Domus Aurea;

 Rilievo, Progettazione Preliminare, definitiva della Chiesa di S. Maria Assunta a Careri (RC);

Telefono: +393495863893

(2)

• Date 02/2020 – 02/2020

• Committente privato Istituto Giapponese di Cultura

• Tipologia di intervento Progettazione grafica di locandina A3

• Date 09/2019 – 12/2019

• Committente privato Sig. ra Claudia Riolino

• Tipologia di intervento Manutenzione Straordinaria di un immobile privato a Roma in Via Giuseppe Berto SNC

• Ruolo Tecnico progettista e Direttore dei Lavori

• Principali mansioni e responsabilità  Progetto definitivo ed esecutivo delle opere architettoniche;

 Progetto definitivo ed esecutivo degli Impianti elettrico, Idrico e di climatizzazione;

 Pratica Edilizia autorizzativa e catastale;

 Redazione del Capitolato Speciale d'Appalto e del contratto per l'esecuzione dei Lavori;

 Direzione Lavori e Contabilità delle opere architettoniche ed impiantistiche;

• Importo dei lavori € 14.000,00 (IVA esclusa)

• Date 09/2019 – ALLA DATA ATTUALE (INATTESADINOMINANUOVAIMPRESA)

• Committente privato Sig. ra Alice Ortenzi

• Tipologia di intervento Manutenzione Straordinaria di una villetta a schiera a Roma in Via Fulda n° 105

• Ruolo Tecnico progettista e Direttore dei Lavori

• Principali mansioni e responsabilità  Progetto definitivo ed esecutivo delle opere architettoniche;

 Progetto definitivo ed esecutivo degli Impianti elettrico, Idrico e di climatizzazione;

 Pratica Edilizia autorizzativa e catastale;

 Redazione del Capitolato Speciale d'Appalto e del contratto per l'esecuzione dei Lavori;

 Direzione Lavori e Contabilità delle opere architettoniche ed impiantistiche;

• Importo dei lavori € 8.500,00 (IVA esclusa)

• Date 04/2019 – 08/2019

• Committente privato Sig. Lorenzo Ortenzi

• Tipologia di intervento Manutenzione Straordinaria di un immobile privato a Roma in Viale Trastevere

• Ruolo Tecnico progettista e Direttore dei Lavori

• Principali mansioni e responsabilità  Progetto definitivo ed esecutivo delle opere architettoniche;

 Progetto definitivo ed esecutivo degli Impianti elettrico, Idrico e di climatizzazione;

 Viste tridimensionali dell'interno;

 Pratica Edilizia autorizzativa e catastale;

 Redazione del Capitolato Speciale d'Appalto e del contratto;

 Direzione Lavori e Contabilità delle opere architettoniche ed impiantistiche;

• Importo dei lavori € 35.000,00 (IVA esclusa)

• Date 12/2017 – 28/02/2019

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Studio Gianluca Centurani

• Tipo di azienda o settore Architettura e Ingegneria

• Tipo di impiego Collaboratore part - time

• Principali mansioni e responsabilità  Concorso di progettazione per un “Nuovo Polo Scolastico nel comune di Thiesi (SS) - Gestione, coordinamento e progettazione (5° classificato).

 Redazione di offerte Tecniche migliorative per conto di imprese.

 Progetto definitivo ed esecutivo degli impianti idrico, termico ed elettrico, Computo Metrico Estimativo per un intervento di riconversione a scopo abitativo di un edificio a Pordenone.

 Render degli spazi interni per un concorso di progettazione (4° classificato).

 Contabilità dei lavori di ristrutturazione di un appartamento in zona Monte Verde.

 Rilievo e progetto esecutivo per intervento di manutenzione straordinaria di un condominio nel I Municipio a Roma.

Telefono: +393495863893

(3)

• Date 01/2007 – 12/2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Arch. Orlando Loreti – Via del Trullo, 134, Roma

• Tipo di azienda o settore Architettura ed Edilizia

• Tipo di impiego Collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità  Progettazione e dimensionamento dell'impianto distribuzione GAS di un condominio nel comune di Santa Marinella;

 Assistenza alla D.L. Per la Manutenzione ordinaria e consolidamento statico dei vani scala e dei locali lavotoi del condominio sito in Via Labicana n° 42 Roma;

Rilievo e restituzione degli ambienti interni, redazione elaborati grafici di progetto, redazione del Capitolato Speciale d'Appalto per la manutenzione straordinaria finalizzata al cambio di destinazione d'uso da residenziale ad attività turistico ricettiva, di una Villa Privata nel Comune di Velletri (RM).

 Progetto definitivo ed esecutivo per la realizzazione di n° 22 posti auto scoperti a raso su n°4 terrazzamenti, sistemazione delle aree a verde, realizzazione di viste

tridimensionali, Computo Metrico Estimativo.

 Redazione e consegna pratiche edilizie (SCIA, CILA, OSP, Presentazione pratica autorizzazione insegne luminose, etc);

 Redazione, gestione e modifica di elaborati grafici;

• Date 10/2016 – 12/2017

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Arch. Daniela Borgese – Via Acaia, 61, Roma

• Tipo di azienda o settore Architettura e Restauro

• Tipo di impiego Collaboratore

• Principali mansioni e responsabilità  Rilievo del corpo di fabbrica Palazzina D – Ex ANP'dI presso il complesso di Santa Croce in Gerusalemme a Roma;

 Progetto definitivo ed Esecutivo per la realizzazione di una nuova copertura con struttura metallica (Capriate) per l'edificio vincolato Palazzina D – Ex ANP'dI nel complesso di Santa Croce in Gerusalemme.

 Viste tridimensionali della Copertura Metallica;

 Redazione degli elaborati grafici per il progetto di sistemazione dei basoli del Decumano nel sito Archeologico di Ostia Antica.

• Date 08/2017 – 10/2017

• Tipologia Progetto in collaborazione

• Tipo di azienda o settore Realizzazione di stampe satiriche su magliette

• Tipo di impiego Grafico / creativo

• Principali mansioni e responsabilità Realizzazione della grafica vettoriale per la stampa su T-shirt

• Date 09/2005 – 03/2012 09/2016 – 06/2017 08/2016 – 06/2017

• Nome e indirizzo del datore di

lavoro Conny, Viale Eritrea,118, Roma

• Tipo di azienda o settore Negozio di abbigliamento

• Tipo di impiego Commesso part-time

I

STRUZIONEEFORMAZIONE

PROFESSIONALE

• Data 30/11/18 al 21/11/2018

• Tipo di corso Corso base per la presentazione pratiche al Catasto – DOCFA 16h

• Data 26/07/18 al 13/12/2018

• Tipo di corso Percorso formativo per l'acquisizione dei 24 crediti formativi (CFU) relativi alle competenze di base nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche, ai sensi dell'art. 5 del D.Lgs. 13 aprile 2017, n.59 e del D.M. 10 agosto 2017, n. 616.

Telefono: +393495863893

(4)

I

STRUZIONEEFORMAZIONE

• Date 10/2012-07/2016: Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura U.E.

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura “Valle Giulia”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

TESI: Museo del Bauhaus a Dessau

 Composizione architettonica

 Urbanistica

 Restauro

 Tecnologia dell'Architettura

 Storia dell'architettura

 Scienza delle costruzioni

 Fisica tecnica

 Laboratorio Strutturale

• Qualifica conseguita Dottore in Architettura

• Livello nella classificazione

nazionale Voto: 103/110

• Date 09/2006-06/2012: Laurea triennale in Scienza dell'Architettura e della Città

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Università degli studi di Roma “La Sapienza” - Facoltà di Architettura “Valle Giulia”

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

TESI: Certificazione energetica di un edificio di nuova costruzione

 Composizione architettonica

Urbanistica

 Restauro

 Tecnologia dell'Architettura

 Storia dell'architettura

 Scienza delle Costruzioni

 Tecnica delle Costruzioni

 Fisica tecnica

• Qualifica conseguita Dottore in Scienza dell'Architettura e della Città

• Livello nella classificazione nazionale

Voto: 103/110

• Date 09/2000-07/2005: Istituto di Istruzione Superiore “Maria Montessori”

• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione

Liceo Scientifico Tecnologico

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio  Matematica

 Fisica e Chimica

 Informatica

 Storia e Filosofia

 Letteratura Italiana

 Inglese

• Qualifica conseguita Diploma di Liceo Scientifico Tecnologico

• Livello nella classificazione nazionale

Voto: 67/100

Telefono: +393495863893

(5)

C

APACITÀECOMPETENZE

PERSONALI

MADRELINGUA Italiano

ALTRELINGUA

Inglese

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono

C

APACITÀECOMPETENZE ORGANIZZATIVE

Specialmente durante il percorso formativo universitario mi sono trovato a dover gestire gli altri membri del team di lavoro. In particolar modo i compiti riguardavano la suddivisione del lavoro fra i vari componenti e la coordinazione e gestione dei lavori prodotti da tutto il team.

C

APACITÀECOMPETENZE TECNICHE

Ottima conoscenza del sistema operativo Microsoft Windows;

Ottima conoscenza dei programmi Word, Excell e PowerPoint del pacchetto Microsoft Office;

Ottima conoscenza dei programmi Writer, Calc del pacchetto OpenOffice;

Ottima conoscenza del programma di disegno 2D Autocad;

Buona conoscenza del software BIM Revit;

Buona conoscenza: DOCFA, VOLTURA;

Buona conoscenza del software per la redazione degli APE: Docet;

Buona conoscenza degli applicativi della ACCA software Primus e Termus G;

Ottima conoscenza del programma di modellazione 3D Rhinoceros;

Buona conoscenza dei software di rendering: Vray, Twinmotion, Lumion;

Ottima conoscenza del Pacchetto Adobe: Adobe Photoshop, InDesign, Illustrator;

Conoscenza di base dei programmi di editing e montaggio video: Windows Movie Maker, Pinnacle Studio e Adobe Premiere Pro;

 Buona conoscenza generale della componentistica Hardware nei computer;

C

APACITÀECOMPETENZE ARTISTICHE

Le capacità e le competenze artistiche da me possedute, sono state perlopiù acquisite durante il periodo d'istruzione; esse vertono principalmente sul disegno a mano libera e sulla

comunicazione e visualizzazione 3D.

A

LTRECAPACITÀECOMPETENZE Sono in possesso di diversi brevetti per la pratica di immersioni subacquee ricreative e non, con all'attivo circa 200 immersioni.

I brevetti da me in possesso sono:

 Open Water Diver (PADI);

 Advanced Open Water Diver (ANIS)

 Nitrox Diver (ESA);

 Rescue Diver (PADI);

 Emergency First Response (brevetto di primo soccorso);

 Divemaster (PADI).

P

ATENTEOPATENTI A1 e B

Telefono: +393495863893

(6)

U

LTERIORIINFORMAZIONI Negli ultimi anni, per via della mia passione, mi sono approcciato alla fotografia ed in particolare alla fotografia subacquea.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003.

Telefono: +393495863893

Riferimenti

Documenti correlati

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991

Con provvedimento del 20/12/2010 del Ministero della Difesa, Direzione generale per il personale civile - Ufficio per la Gestione del Contenzioso del Lavoro e

Laurea Specialistica con titolo di Dottore Magistrale in Scienze delle professioni Sanitarie Tecniche assistenziali conseguita presso l’Università di Firenze, facoltà di

Docente di didattica speciale per disabilità sensoriale durante i laboratori estivi e tutor di tirocinio per le future docenti di sostegno scuola secondaria di secondo