• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
8
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Atto n.

Seduta in data : Oggetto:

24/11/2016

25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Indirizzi e prov vedimenti.

Presente

382

L'anno duemilasedici, addì ventiquattro del mese di Novembre alle ore 15:58, presso la Sede Comunale, convocata con le formalità di legge e di Statuto, si è riunita la Giunta Comunale con la presenza dei Signori:

SI

MASCARO PAOLO SINDACO

SI

TAVELLA MASSIMILIANO VICE SINDACO

SI

ASTORINO GRAZIELLA ASSESSORE

NO

BILOTTA ANGELO ASSESSORE

SI

CARDAMONE MICHELANGELO ASSESSORE

SI

CARNOVALE MASSIMILIANO ASSESSORE

SI

GULLO ELISA ASSESSORE

SI

SCAVELLI ANNA MARIA ASSESSORE

Presenti n. 7 Assenti n. 1

Presiede il Sindaco MASCARO PAOLO nella qualità di Sindaco che, riconosciuto il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta

Partecipa il SEGRETARIO GENERALE CHIRICO MARIA CRISTINA

(2)

LA GIUNTA COMUNALE PREMESSO che:

·

tra le finalità proprie dell'Ente Comune di Lamezia Terme si annovera a pieno titolo la promozione di iniziative rivolte alla sensibilizzazione del cittadino sulle questioni fondamentali relative all'uguaglianza ed alle differenze fra donne e uomini, al fine di promuovere una sempre più diffusa cultura di uguaglianza nelle opportunità fra i due sessi;

·

in questo ambito, lo scopo che si propone l'Amministrazione comunale verrà espresso con la realizzazione di un ciclo di incontri rivolti alla cittadinanza sul tema dell'uguaglianza e della differenza fra il genere femminile e il genere maschile;

·

tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha designato il 25 novembre come Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne e ha invitato i governi, le organizzazioni internazionali e le ONG ad organizzare attività�volte a sensibilizzare l'opinione pubblica in quel giorno;

·

la violenza contro le donne è un problema che riguarda l'intera collettività, trattandosi di un fenomeno che ha profonde cause culturali che vanno contrastate anche attraverso la prevenzione, la promozione di una cultura di rispetto della figura femminile e la valorizzazione del ruolo che le donne hanno assunto nella nostra società;

·

in Italia solo dal 2005 alcuni centri antiviolenza e Case delle donne hanno iniziato a celebrare questa giornata, ma negli ultimi anni anche istituzioni e vari enti come Amnesty International festeggiano questa giornata attraverso iniziative politiche e culturali,

·

nel 2007 100 000 donne (40.000 secondo la questura) hanno manifestato a Roma "Contro la violenza sulle donne", senza alcun patrocinio politico ed è stata la prima manifestazione su questo argomento che ha ricevuto una forte attenzione mediatica, anche per le contestazioni che si sono verificate a danno di alcuni ministri e di due deputate;

·

indagini dicono che la violenza contro le donne è una questione strutturale globale, «un problema sanitario di dimensioni epidemiche», lo ha definito il direttore generale dell' Organizzazione mondiale della sanità Margaret Chan, presentando il più grande studio mai fatto sugli abusi fisici e sessuali subiti dalle donne in tutte le regioni del pianeta;

·

i dati più impressionanti emersi dall' analisi di 141 ricerche effettuate in 81 Paesi e che il 35% delle donne subisce nel corso della vita qualche forma di violenza, la più comune delle quali è quella perpetrata da mariti e fidanzati;

·

ad esserne vittime di dette violenze sono ben il 30% delle donne ed il 38% di tutte le donne uccise muore per mano del partner, certifica l' Oms che per l' occasione ha lavorato insieme alla London School of Hygiene &

Tropical Medicine di Londra e al South African Medical Research Council, mentre il 42% di coloro che hanno subito violenze fisiche o sessuali da uomini con cui avevano avuto una relazione intima ha riportato danni alla salute;

·

si evidenzia la necessità di concentrarci sulla prevenzione e sulle risposte da dare su scala internazionale, nazionale, locale.

·

l' obiettivo è rendere le violenze sulle donne sempre meno accettabili socialmente,

·

anche al netto del grado di sviluppo economico dei Paesi, gli abusi fisici e sessuali sono più diffusi là dove, per affermare l' autorità maschile all' interno della coppia, le norme culturali tendono a giustificare il ricorso alla forza;

RICHIAMATA la nuova legge sul femminicidio, contro la violenza di genere, ex decreto legge 14 agosto 2013 n. 93.

CONSIDERATO che:

·

il fenomeno della violenza sulle donne è dilagato negli ultimi anni assumendo dimensioni preoccupanti;

·

tale fenomeno è culturale e si può combattere e prevenire anche mediante adesioni e partecipazioni ad iniziative finalizzate a tal proposito;

·

pertanto, è fondamentale accogliere l' input che auspica l' attivarsi di azioni volte alla prevenzione contro la violenza alle donne, in particolare nella giornata del 25 novembre, non sottraendoci quale istituzione da un dovere etico e morale;

·

l'Amministrazione comunale quindi, in considerazione del fatto che si assiste quotidianamente ad incessanti episodi di stalking, violenza fisica e psicologica, abusi sessuali, episodi di bullismo e cyberbullismo, femminicidi e che la violenza sulle donne è ormai un'emergenza sociale, propone di realizzare tutta una serie di iniziative per combattere il fenomeno e sensibilizzare i cittadini su tali problematiche, coinvolgendo in primo luogo bambini e ragazzi nelle scuole e nelle famiglie;

·

le manifestazioni di contrasto alla violenza sulle donne da svolgersi il 25 novembre c. a. mediante iniziative, tutte ad ingresso libero e gratuite per i cittadini, da proporsi e realizzarsi da parte di associazioni attive nel campo del sociale, dell'aggregazione, della cultura e dello sport, delle scuole attive sul territorio cittadino e che

(3)

operano per il contrasto e l'assistenza alle donne che subiscono violenza;

·

a tal fine sono stati individuati due filoni tematici: a) iniziative e campagne di sensibilizzazione e comunicazione; b) iniziative di educazione e prevenzione;

·

per il punto a) si intende: programmi e campagne in grado di raggiungere tutti i cittadini, utilizzando messaggi, testi, slogan, conferenze, foto, video, flash mob, altri linguaggi di considerevole impatto visivo e/o emotivo, che stimolino e richiamino l'attenzione, la riflessione e la consapevolezza individuale e collettiva sul tema della violenza di genere;

·

per il punto b) si intende: programmi, incontri, laboratori, lavori pratico esperenziali, rivolti in particolare a bambini, ragazzi, genitori, che siano in grado, attraverso la trasmissione di regole e informazioni riguardanti la vita quotidiana e comportamenti corretti, di sviluppare una capacità critica finalizzata a riconoscere e contrastare gli stereotipi e linguaggi sessisti, allo scopo di cambiare la mentalità dei cittadini e delle cittadine di domani; affermare una cultura che consideri le differenze un valore aggiunto nelle relazioni tra uomini e donne e prevenire così ogni forma di violenza e discriminazione;

·

le strutture che l'Amministrazione comunale di Lamezia Terme che metterà a disposizione a tal fine, sono le seguenti: Teatro Comunale Umberto, Chiostro di San Domenico, Teatro Costabile e Museo Archeologico;

ATTESO che:

sono pervenute sei richieste da parte di Associazioni e organismi vari interessati ad organizzare iniziative ed eventi in merito alla giornata del 25 novembre ed in particolare di:

Associazione FIDAPA con n.prot 82633 del 17/11/2016 in collaborazione con l'Associazione Donne Medico che hanno chiesto l'utilizzo gratuito della struttura Teatro UMBERTO per una conferenza e recitazione:;

Associazione Theodora con prot.n.80100 del 10/11/2016 in collaborazione con diversi artisti del luogo per l'esposizione di Tele che hanno come soggetti la femminilità e recitazioni di poesie, che hanno richiesto l'utilizzo gratuito del Chiostro Monumentale San Domenico;

Associazione Culturale “Giselle”con n.prot. 83339 del 18/11/2016 con la collaborazione di altre associazionii che hanno chiesto l'utilizzo della struttura Teatro F. Costabile per realizzare uno spettacolo teatrale;

Associazione Fade prot. n. 77157 del 28/10/2016 ed altre che aderiscono all'iniziativa chiedendo il patrocinio non oneroso sull' attività di “Percorso del sè contro la violenza” offerto gratuitamente a tutte le partecipanti dalle ore 16,00 alle ore 22,00;

Associazione Antheas prot. n. 84247 del 22/11/2016 con la collaborazione di altre associazioni ,presentazione di documentazione grafica riguardante la manifestazione in oggetto;

Associazione Soroptmist, utilizzo struttura Chiostro Monumentale San Domenico;

STABILITO che:

la Polizia Municipale dell'Ente parteciperà alla manifestazione impartendo indicazioni e dimostrazioni sulla difesa personale presso il Chiostro Monumentale San Domenico;

il Tribunale di Lamezia Terme condividerà la manifestazione di questa giornata esponendo sulla scalinata dello stesso le” scarpette rosse”;

le attività commerciali esporanno materiale informativo riguardante questa giornata particolare;

le palestre sportive del territorio parteciperanno all'iniziativa attraverso la dimostrazione pratica della difesa personale ed alle quali l'Amministrazione comunale concederà il solo patrocinio morale;

RITENUTO, per quanto sopra espresso e considerato:

di aderire alla manifestazuione attraverso la concessione del patrocinio alle associazioni partecipanti e l'utilizzo delle astrutture comunali messe a disposizione per la manifestazione senza oneri ai richiedenti, in particolare:

all'Ass Fidapa e Associazione Donne MEDICO l'utilizzo del Teatro Umberto

all'Associazione Theodora l'utilizzo l'utilizzo del Chiostro Monumentale San Domenico

all'Associazione Culturale “Giselle” l'utilizzo del Teatro F.Costabile;

all'Associazione Culturale Antheas l'utilizzo della struttura Chiostro Monumentale San Domenico senza oneri;

Associazione culturale “Il Bosco dei perchè” utilizzo struttura Chiostro Monumentale San Domenico senza oneri;

Associazione Soroptmist, utilizzo struttura Chiostro Monumentale San Domenico senza oneri;

demandare al Dirigente del Settore Promozione del Territorio tutti i conseguenziali adempimenti gestionali;

ATTESA:

·

la competenza della Giunta comunale a deliberare, in relazione al combinato disposto degli artt, 42 e 48 del D.Lgs. 18.8.2000, n. 267, rientrando la manifestazione in attività di natura gestionale con regolamentazione fine

(4)

a se stessa;

·

l' urgenza di provvedere, stante la necessità di consentire alle associazioni richiedenti e organizzatrici di iniziare in tempo utile le iniziative programmate e ravvisata pertanto l' opportunità di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile;

·

la coerenza delle attività e dei contenuti della manifestazione oggetto della presente deliberazione con gli obiettivi stabiliti dal D.U.P. 2016-2018, Missione 5 – attività finalizzate alla tutela e valorizzazione delle attività culturali;

VISTI:

·

il TUEL, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000 e successive modifiche ed integrazioni;

·

lo Statuto del Comune di Lamezia Terme;

·

l' art. 6 c.9 D.L. 78/2010 convertito in Legge 122/2010 che ha introdotto il divieto anche per gli Enti Locali di effettuare spese per sponsorizzazioni;

·

i recenti pronunciamenti di varie sezioni regionali della Corte dei Conti che si sono espresse a seguito di richieste di chiarimenti inoltrati da parte di Amministrazioni Comunali, dalle quali si evince una lettura orientata a ritenere che non si configura quale sponsorizzazione il sostegno di iniziative di un soggetto terzo, rientranti nei compiti del Comune, nell' interesse della collettività anche sulla scorta dei principi di sussidiarietà orizzontale ex art. 118 Costituzione;

DATO ATTO che::

a concessione del patrocinio del Comune di Lamezia Terme comporta il diritto di utilizzare il logo del Comune per promuovere l'iniziativa, l'esenzione del pagamento di quota parte (50%) dei diritti sulle pubbliche affissioni, nella mancata entrata del canone d'uso delle strutture comunali copncesse quantifcato in € 575,00, nelle spese fisse di esercizio delle strutture comunali concesse complessivamente quantificate in € 257,00;

il Comune di Lamezia Terme si intende dispensato da eventuali responsabilità in ordine ad eventuali danni a persone e/o a cose;

sono stati richiesti ed acquisiti, sulla proposta della presente deliberazione, i necessari pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile del tutto, espressi, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 49 del TUEL, approvato con Decreto Legislativo 18/08/2000 e successive modifiche ed integrazioni, rispettivamente dal Dirigente del Settore Promozione del Territorio e dal Dirigente di Ragioneria;

CON VOTI UNANIMI E FAVOREVOLI resi nei dovuti modi e termini di Legge;

DELIBERA

Per i motivi espressi in narrativa che quivi viene integralmente richiamata ed approvata per far parte integrante e sostanziale della presente parte dispositiva:

1.

DI CONCEDERE alle associazioni culturali e sociali, alle attività commerciali e alle palestre sportive del territorio partecipanti alla manifestazione del 25 novembre meglio specificate in premessa il patrocinio dell'Amministrazione comunale e l'utilizzo senza oneri delle strutture comunali messe a disposizione dal Comune;

2.

DI DARE ATTO che la concessione del patrocinio del Comune di Lamezia Terme comporta il diritto di utilizzare il logo del Comune per promuovere l'iniziativa, l'esenzione del pagamento di quota parte (50%) dei diritti sulle pubbliche affissioni, nella mancata entrata del canone d'uso delle strutture comunali copncesse quantifcato in € 575,00, nelle spese fisse di esercizio delle strutture comunali concesse complessivamente quantificate in € 257,00;;

3.

DI SPECIFICARE che:

il Comune di Lamezia Terme si intende dispensato da eventuali responsabilità in ordine ad eventuali danni a persone e/o a cose;

il presente atto deliberativo non esclude e non supera le varie autorizzazioni se ed in quanto necessarie allo svolgimento della manifestazione. Sul soggetto organizzatore grava pertanto l'onere di ottemperare a tutte le prescrizioni di legge e di regolamenti vigenti in materia e di acquisire conseguenzialmente tutte le necessarie autorizzazioni e/o permessi da parte degli organi competenti;

lo stesso provvedimento è soggetto, a pena di inefficacia, alla pubblicazione dei dati ivi contenuti nella sezione “Amministrazione trasparente”, sottosezione “sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici, di cui all'art. 26 del D. Lgs.14 marzo 2013 n. 33, recante Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

4.

DI DEMANDARE al dirigente del Settore Promozione del Territorio tutti gli i conseguenziali adempimenti

(5)

gestionali;

e con successiva votazione unanime favorevole

DELIBERA

di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell誕rt. 134, 4ー comma, del TUEL, stante l'urgenza di provvedere in merito all'organizzazione della manifestazione, in correlazione alle date fissate per lo svolgimento della medesima.

IL SINDACO Paolo Mascaro

_______________________________________________

IL SEGRETARIO GENERALE Chirico Maria Cristina

_______________________________________________

Documento inf ormatico f irmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la f irma autograf a;

Il documento è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo di pubblicazione.

L'accesso agli atti viene garantito con le modalità di cui alla L. 241/90, come modif icata dalla L. 15/2005, nonchè al regolamento per l'accesso agli atti

(6)

Parere di Regolarità Tecnica

IL DIRIGENTE / P.O.

ai sensi degli artt. 49, comma 1 e 147 bis, comma 1, del D.Lgs. n.267/2000 e ss.mm.

sulla regolarità tecnica, attestante la regolarità e la correttezza dell'azione amministrativa della proposta n. del

ESPRIME PARERE

FAVOREVOLE

1699 17/11/2016 SETTORE PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Lamezia Terme, lì ____________________

IL DIRIGENTE

AIELLO NADIA

24/11/2016

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa;

il documento è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione.

L'accesso agli atti viene garantito ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005, nonchè al regolamento per l'accesso agli atti.

(7)

Visto di Regolarità Contabile

IL DIRIGENTE / P.O.

AREA ECONOMICO FINANZIARIA

ai sensi degli artt. 49 comma 1 e 147, comma 1 del D.Lgs. n.267/2000 e ss.mm.

in ordine alla REGOLARITA' CONTABILE della proposta n. del

ESPRIME PARERE

FAVOREVOLE

1699 17/11/2016

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa;

il documento è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione.

L'accesso agli atti viene garantito ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005, nonchè al regolamento per l'accesso agli atti.

Lamezia Terme, lì ____________________

IL DIRIGENTE

AIELLO NADIA

24/11/2016

(8)

Nota di Pubblicazione

.

e vi resterà affissa pr giorni 15 ai sensi dell'art. 124 del T.U. 267/2000

25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Indirizzi e provvedimenti.

IL RESPONSABILE DELLA PUBBLICAZIONE Chirico Maria Cristina

Il 01/12/2016 viene pubblicata all'Albo Pretorio la deliberazione di Giunta numero 382 del 24/11/2016 con oggetto:

01/12/2016

Esecutiva ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in data :

Data

24/11/2016

Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del T.U. 445/2000 e del D.Lgs 82/2005 e rispettive norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa;

il documento è memorizzato digitalmente ed è rintracciabile sul sito internet per il periodo della pubblicazione.

L'accesso agli atti viene garantito ai sensi e con le modalità di cui alla L. 241/90, come modificata dalla L. 15/2005, nonchè al regolamento per l'accesso agli atti.

Riferimenti

Documenti correlati

3,00 per consentire il transito di pedoni, cicli, mezzi di soccorso, dei residenti, per il carico e scarico delle merci, pronto intervento e di autorizzati in

pariteticamente svolto collaborando con il soggetto proponente FNM e perciò addivenire, prima della convocazione della conferenza dei servizi, al perfezionamento di un accordo tra

Sentiti in proposito gli uffici competenti e preso atto che il certificato di abitabilità richiesto dalla ricorrente non poté essere rilasciato per il fatto del mancato collaudo

ENTRATA/SPESA servizi sociali vari servizi sociali vari servizi sociali vari archivio, patrimonio EE PIP servizio legale pubblica istruzione - cultura pubblica istruz

- Secondo quanto previsto dalle Linee guida di cui sopra, il codice di comportamento deve essere adottato dall’organo di indirizzo politico – amministrativo su proposta del

Oggetto: REGOLAMENTO SULL'ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI, INDIRIZZI PER LA GRADUAZIONE DELL’AREA DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DISCIPLINA RELATIVA AL

160 (legge di bilancio 2020) il quale reca la disciplina del nuovo Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria che sostituisce, a decorrere

RITENUTO opportuno confermare le tariffe del Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e le tariffe del Canone di concessione