C U R R I C U L U M V I T A E
ANTONELLA RITA D’OTTAVIO
NATA A REGGIO CALABRIA IL 15 – 02 – 1976 VIALE ALDO MORO TRAV. C N°29 C.A.P 89100 REGGIO CALABRIA TEL.UFFICIO 0961.857908 [email protected]
ESPERIENZE PROFESSIONALI
Contratto a tempo Determinato 16.10.2006 al 30.09.2010 REGIONE CALABRIA – GIUNTA REGIONALE (CZ )
DIPARTIMENTO N.13 TUTELA DELLA SALUTE (Settore n.6 Alta Integrazione Socio-Sanitaria )
OTTOBRE 2006- LUGLIO 2007
Comunicazione e collaborazione con i Ser.T del Territorio regionale;
Organizzazione e lavoro di Segreteria Seminario “Valutazione Piani Territoriali..” con la partecipazione dei Ser.T del Territorio regionale e valutatori referenti di altre regioni;
Elaborazione Dati Ser.T e conseguente trasmissione al Ministero Tutela della Salute.
DIPARTIMENTO N.11 CULTURA, ISTRUZIONE,UNIVERSITA’
DA LUGLIO 2007 AD OGGI ( Settore n.1 Cultura ) Collaborazione e supporto alla L.R. 16/85;
Gestione delle procedure amministrative;
Utilizzo delle procedure Impegni, Liquidazione della Spesa;
Comunicazione con gli enti locali ed i beneficiari dei finanziamenti;
Responsabilità dell’Unità Operativa 2.4 “ Unità Operativa con compiti di:
Segreteria tecnica Osservatorio Regionale per la Cultura” ; (2008)
Responsabile dell’Ufficio “ Fondazioni ed Associazioni Istituite con Legge Regionale ” ; (2008-2009)
Posizione Organizzativa dell’ Unita’ di Monitoraggio P.O.R. FESR 2007- 2013 del DIP. N.11; (13.10.2009 – 30.09.2010)
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE “A.PANELLA”
REGGIO CAL.
Programma Operativo Nazionale n° 1999 IT 05 1 PO 013 Annualità 2005 Misura 1 az. 1.4 Cod. Prog. 1.4N/2005/22
“Supporto organizzativo e logistico,facilitazione e monitoraggio delle competenze acquisite
attraverso l’intervento di formazione ”
Consulenza ed Attività di Monitoraggio Ottobre 2005 – Giugno 2006
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
28.01.2010 SEMINARIO INFORMATIVO RENDICONTA REGIONE CALABRIA
4.11.2009 SEMINARIO SUL MONITORAGGIO P.O.R. CALABRIA
FESR 2007-2013 LINEA INTERVENTO 9.1.1.3 REGIONE CALABRIA
MASTER GOVERNARE INSIEME GO/IN: MANAGER DI RETI SOCIO-ISTITUZIONALI 8.02.2008 – 17.10.2008
UNIVERSITA’ DELLA CALABRIA, ARCAVACATA, RENDE.
Votazione 101/110
Organizzato dal FORMEZ in collaborazione con l’UNICAL.
PROGRAMMA DEL CORSO:
1. Analisi del contesto territoriale, delle variabili in gioco e dei sistemi di governo territoriale;
2. Individuazione e valutazione degli interessi interagenti, dei bisogni da soddisfare e del valore pubblico da generare;
3. Identificazione e qualificazione del sistema degli attori, degli stakeholders e delle reti di relazioni;
4. Programmazione delle strategie di secondo livello per la regolazione dei territori;
5. Definizione delle modalità e degli strumenti di governante territoriale;
6. Attrazione di attori, risorse e competenze, abilitazione dei soggetti attratti e loro attivazione;
7. Valutazione degli effetti delle politiche e degli impatti degli obiettivi di governo territoriale;
8. Sviluppo del modello sussidiario ed empowerment dei cittadini.
PROJECT WORK : Elaborazione di un modello di governence sul territorio di Lamezia Terme per lo sviluppo del settore turistico-culturale
SEMINARIO TEORICO-PRATICO (28-30giugno 2004 ) Associazione ONLUS “ Pietre di scarto ” Reggio Cal.
“ Il linguaggio del corpo nell’autobiografia ” con Ivano Gamelli, docente di Pedagogia
Generale all’Università degli studi di Milano-Bicocca ed alla SILSIS di Milano.
III CONGRESSO INTERNAZIONALE L’AIUTO ALLA PERSONA ( 23-24 ottobre 2004 )
Palazzo dei Congressi, Firenze Con la collaborazione di:
AIFA ( Associazione Famiglie ADHD Roma )
ANP ( Associazione Nazionale Dirigenti e Alte Professionalità della Scuola ) ANPC ( Association National Pedagogues Cliniciens- Bruxelles )
SINPE ( Sindacato Nazionale Pedagogisti )
AIPE ( Associazione Internazionale di Psicanalisi Eclettica ) Patrocini:
Presidenza del Consiglio dei Ministri
Ministero della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali Regione Toscana e Comune di Firenze.
LAUREA in SCIENZE dell’EDUCAZIONE 20.12.2003
Facoltà di Magistero, Messina
Indirizzo di Educatore Professionale Extra – Scolastico Relatore Docente Francesca Ruggero
Tesi in Educazione degli adulti :
“Un Costrutto Personale nell’ Età Adulta: Il Vissuto Spettacolare e Ludico”
Votazione 104/110.
MASTER in PEDAGOGIA CLINICA 2003-2006 Lamezia Terme ( CZ )
ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca ) Firenze Formazione triennale dell’ ANPEC ( Ass. Nazionale Pedagogisti Clinici )
Membro della consulta nuove professioni del CNEL ( Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro ) e dell’ ANPC ( Association Nazionale Pèdagogues Cliniciens )
Riconosciuto dal MIUR ( Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ) Votazione 100/100 e lode
CORSO REGIONALE 2003 Conferito Presso E- Com s.r.l Reggio Cal.
Ente Formativo Computer Office Codice n° 5963 OB. 1 Misura 3.3
Qualifica Professionale Post Diploma di Tecnico Esperto di Sistemi Multimediali
DIPLOMA di MATURITA’ D’ARTE APPLICATA 1994 Istituto Statale d’Arte “ Alfonso Frangipane ” Reggio Cal.
Operatore nel Restauro e nella Conservazione dell’Arredo Ligneo e dei Dipinti
LINGUA STRANIERA
INGLESE BUONA CAPACITÀ DI LETTURA, SCRITTURA E DI ESPRESSIONE ORALE
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI
VERSATILITA’, GRANDE PROFESSIONALITA’,OTTIMO SPIRITO DI COLLABORAZIONE, DETERMINAZIONE NEL RISOLVERE I PROBLEMI, ALTO SENSO DI COMUNICATIVITA’
E SCAMBIO DI PROFESSIONALITA’ E CONOSCENZE CON COLLEGHI, OTTIMA CAPACITA’ DI RAPPORTARSI CON L’UTENZA.
CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE
RISOLVERE LE EMERGENZE, SAPER DISTRIBUIRE I CARICHI DI LAVORO RIUSCENDO A GESTIRE LE PROCEDURE SPECIFICHE DELL’ATTO AMMINISTRATIVO IN ITINERE, CAPARBIETA’ E INIZIATIVA, LAVORO INDIVIDUALE E DI GRUPPO POSITIVO.
CAPACITÀ E COMPETENZE INFORMATICHE
OTTIMA COMPETENZA DEGLI STRUMENTI INFORMATICI:
- SISTEMI OPERATIVI:WINDOWS XP E VISTA
- OFFICE PROFESSIONAL (WORD, EXCEL, POWER POINT, ACCESS) UBUNTU
- INTERNET EXPLORER, OUTLOOK EXPRESS
INTERESSI
LETTURA, ATRE, VIAGGI.
PATENTE PATENTE B
OBIETTIVI
Realizzazione e crescita professionale collaborando con vari settori, imparando e apprendendo nuove procedure pronte per essere utilizzate nel contesto giusto.
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 196/2003.