• Non ci sono risultati.

Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica: rinnovarsi per lo sviluppo del Paese e la sostenibilità

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica: rinnovarsi per lo sviluppo del Paese e la sostenibilità"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Page 1 Confidential Property of Schneider Electric |

Benvenuto e Aftermovie Overview 2018

Estratti di Live Experience

Un lungo cammino...

Efficienza Energetica ?

“Non vogliamo scenari pauperistici”

“Le aziende energivore non devono essere penalizzate”

“Ah si, le nuove lampade

Un’ evoluzione incoraggiante

Efficienza Energetica ?

“Fare di più con meno è possibile”

“Leva per la competitività italiana”

“Automazione e digitalizzazione sono risorse chiave ”

Gruppo di Lavoro Efficienza Energetica: rinnovarsi per lo sviluppo del Paese e la sostenibilità

Roma, 20 novembre 2019

(2)

Page 2 Confidential Property of Schneider Electric |

Benvenuto e Aftermovie Overview 2018

Estratti di Live Experience

A 5 obiettivi chiave

1. Apertura alla dimensione internazionale

2. Diffusione di “consapevolezza e saperi” dell’EE

3. Collaborazioni di valore

4. Impulso vs sviluppo normativo integrato

5. Casi esemplari replicabili

Si aggiunge una sfida

Sostenere e promuovere la trasformazione digitale del Paese e delle PMI come leva di sviluppo sostenibile e competitività

Gdl Kyoto Club Efficienza Energetica & Digital Transformation

(3)

Questionario sulla digitalizzazione per lo sviluppo e la sostenibilità

Sezione 1 – L’azienda protagonista della ricerca

Sezione 2 – L’esperienza sul Piano Industria/Impresa 4.0 e lo scenario della Trasformazione Digitale Sezione 3 – La digitalizzazione applicata: investimenti e tecnologie in campo

Sezione 4 – La Trasformazione Digitale come leva per l’Efficienza Energetica e la Green Economy Sezione 5 – La tua buona pratica; approfondimenti e contatti

Target base

statistica >100 Lancio: novembre/dicembre

Promozione, sviluppo e somministrazione guidata: dicembre-marzo Consuntivazione: marzo-aprile

Diffusione esiti: da maggio

Processo

5 11 13 6 3

Titoli Sezioni N° domande

Riferimenti

Documenti correlati

18.“Regione Puglia” non assume alcuna responsabilità per il mancato invio o in caso di erronea documentazione o di disguidi di altra natura, o comunque imputabili a

definisce dunque l’adozione di CAM per i servizi relativi alla fornitura e noleggio di arredi per interni, fornitura di prodotti tessili, infine per l’affidamento di servizi

Rispetto ai progetti di ammodernamento dei sistemi di commercializzazione impostati in passato in Azien- da, il progetto Nisida ha come presupposti principali il continuo

Competenze digitali PA – dal Syllabus alla formazione Webinar 19 Maggio 2020 - ore 12:00.. 12:00

Qui ci interessano le tecnologie per la trasformazione digitale (ambito specifico ICT) che è il processo di integrazione delle tecnologie digitali in tutti gli aspetti

Il contenuto di questa missione, che prevede investimenti significativi, risponde alle esigenze di miglioramento delle competenze, in particolare sulla Cultura 4.0,

Chiara Braga – VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici – Camera dei Deputati – Responsabile Transizione ecologica, sostenibilità e infrastrutture del

Mauro Mallone- Dirigente della divisione VII “Efficienza energetica e risparmio energetico” - Direzione Generale per l'Energia Nucleare, le Energie rinnovabili e