• Non ci sono risultati.

Anno 52 8 novembre 2021 N. 314Parte prima - N. 25REGIONE EMILIA-ROMAGNADELIBERAZIONE DELLA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA DELLA REGIONE EMI-LIA-ROMAGNA 29 OTTOBRE 2021, N. 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 52 8 novembre 2021 N. 314Parte prima - N. 25REGIONE EMILIA-ROMAGNADELIBERAZIONE DELLA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA DELLA REGIONE EMI-LIA-ROMAGNA 29 OTTOBRE 2021, N. 1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 52 8 novembre 2021 N. 314

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte prima - N. 25

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA DELLA REGIONE EMI- LIA-ROMAGNA 29 OTTOBRE 2021, N. 1

Elezione del Presidente della Consulta di Garanzia Sta- tutaria, ai sensi dell’articolo 69, comma 7, dello Statuto della Regione e dell’articolo 4 dellaLegge regionale 4 di- cembre 2007, n. 23 “Costituzione e funzionamento della Consulta di garanzia statutaria”.

LA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA Visti:

- l’articolo 69 dello Statuto della Regione, ed, in par- ticolare:

- il comma 1 che definisce “La Consulta di garanzia statutaria organo autonomo e indipendente della Regione”;

- il comma 7 che recita: “La Consulta elegge tra i suoi componenti il Presidente, che rimane in carica per tren- ta mesi”;

- l’articolo 33 dello Statuto della Regione che, al com- ma 4, disciplina l’elezione del Presidente dell’Assemblea;

- la legge regionale 4 dicembre 2007 n. 23 “Costituzione e funzionamento della Consulta di garanzia statutaria” e, in particolare, l’articolo 4 che al comma 1 stabilisce che “La Consulta elegge il Presidente con le modalità di cui all’ar- ticolo 33, comma 4, dello Statuto regionale”;

Preso atto che:

- l’Assemblea legislativa, con deliberazione progr. n.

47, recante in oggetto: “Nomina, ai sensi dell’articolo 69 comma 3 dello Statuto e dell’articolo 3 della l.r. 4 dicem- bre 2007, n. 23, dei componenti della Consulta di garanzia statutaria” ha nominato, quali componenti della Consulta, l’avv. Filippo Addino, la prof.ssa Chiara Bologna, il prof.

avv. Flavio Peccenini,

- il Presidente della Consiglio delle Autonomie locali ha comunicato alla Presidente dell’Assemblea legislativa (con nota prot. n. 0497571.U del 21/05/2021) che lo stesso Consiglio, nella seduta del 17 maggio 2021 ha provveduto alla nomina dei due componenti della Consulta di garanzia statutaria di sua competenza e, pertanto, sono stati nominati:

il prof. Corrado Caruso ed il prof. Tommaso Bonetti;

Dato atto che:

- la Presidente dell’Assemblea legislativa, con nota prot. n. 0023026 del 15/10/2021, avente ad oggetto: “Pri- ma convocazione della Consulta di garanzia statutaria” ha convocato in data 28 ottobre 2021, alle ore 16, i componen- ti eletti della Consulta, con il seguente ordine del giorno:

1- Insediamento della Consulta di garanzia statutaria 2- Elezione del presidente ai sensi dell’art. 4 della L.R.

n. 23 del 2007

- la Presidente dell’Assemblea legislativa, ha, pertan- to, insediato la Consulta di garanzia statutaria il giorno 28 ottobre 2021, come da convocazione;

Dato, altresì, atto che:

- a norma 33, comma 4 dello Statuto, così come ri- chiamato dall’art. 4 della citata L.R. n.23 del 2007, si è proceduto a due votazioni consecutive, segrete, come da richiesta di un componente (rappresentante un quinto dei componenti);

- entrambe le due votazioni non hanno raggiunto, per alcun componente, il quorum dei quattro quinti dei compo- nenti richiesto dall’art. 33, comma 4 dello Statuto;

- i signori Consultori, a norma del citato art. 33, comma 4 dello Statuto che così recita. “…Se dopo due scrutini nes- sun candidato ottiene la maggioranza richiesta, nella terza votazione, da tenersi di diritto il giorno successivo, è suf- ficiente la maggioranza dei voti….”, hanno concordato di riunirsi il giorno successivo, 29 ottobre 2021 per le ulterio- ri votazioni ai fini dell’elezione del Presidente;

- la Consulta di garanzia statutaria si è riunita, quindi il 29 ottobre 2021 ed ha proceduto con la terza votazione, a scrutinio segreto per l’elezione del suo presidente;

Previa votazione segreta, a mezzo schede, che dà il se- guente risultato:

- Voti a favore della prof. ssa Chiara Bologna n. 3 - Schede bianche n. 2

delibera

di eleggere Presidente della Consulta di garanzia statu- taria la prof.ssa Chiara Bologna.

(2)

8-11-2021 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 314 2

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Documento firmato digitalmente da Caravita Lorella

Riferimenti

Documenti correlati

Proclamo, dunque, Consigliere regionale dell’Emilia- Romagna, in sostituzione della dimissionaria consigliera Simona Caselli, il signor Pasquale Gerace. PRESIDENTE: Rammento che,

È doveroso, ora, procedere alla proclamazione del consigliere subentrante e, pertanto, richiamo alcune delle disposizioni contenute nell’articolo 14, (Surroghe) comma 1, della

articolo privo di oneri aggiuntivi per il bilancio dello Stato che regolamenta l’applicabilità della legge ai dipen- denti delle Pubbliche amministrazioni ed enti pubblici

Parere di conformità, ai sensi dell'art. 28, comma 4, lettera n) dello Statuto sullo schema di Regolamento regionale recante "Modalità di attuazione e di funzio-

al/2019/13922 del 6/6/2019 con la quale l’avvocato antonio Baldini, componente della Consulta di garanzia statutaria, nominato dall’assemblea legislativa con deliberazione

Parere di conformità, ai sensi dell'art. 28, comma 4, lettera n) dello Statuto sullo schema di Regolamento regionale per l’individuazione delle modalità di asse- gnazione dei beni

Salvo il caso in cui il Comitato debba delibera- re su questioni di cui al quinto comma del presente articolo, il Presidente e i componenti del Comitato, in caso di impe- dimento