• Non ci sono risultati.

Anno 47 24 ottobre 2016 N. 316Parte prima - N. 29

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Anno 47 24 ottobre 2016 N. 316Parte prima - N. 29"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Anno 47 24 ottobre 2016 N. 316

DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA

Parte prima - N. 29

BOLLETTINO UFFICIALE

REPUBBLICA ITALIANA

DELIBERAZIONE DELLA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA 19 OTTOBRE 2016, N. 1 Elezione del Presidente della Consulta di Garanzia Statutaria, ai sensi dell’articolo 69, comma 7, dello Statuto della Regione e dell’articolo 4 della legge regionale 4 dicembre 2007, n. 23

“Costituzione e funzionamento della Consulta di garanzia statutaria”

(2)

24-10-2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - PARTE PRIMA - N. 316 2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA

DELIBERAZIONE DELLA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA 19 OTTOBRE 2016, N. 1

Elezione del Presidente della Consulta di Garanzia Sta- tutaria, ai sensi dell'articolo 69, comma 7, dello Statuto della Regione e dell'articolo 4 della legge regionale 4 di- cembre 2007, n. 23 “Costituzione e funzionamento della Consulta di garanzia statutaria”

LA CONSULTA DI GARANZIA STATUTARIA Visti:

- l’articolo 69 dello Statuto della Regione, ed, in particolare:

- il comma 1 che definisce “La Consulta di garanzia sta- tutaria organo autonomo e indipendente della Regione”;

- il comma 7 che recita: “La Consulta elegge tra i suoi componenti il Presidente, che rimane in carica per tren- ta mesi.”;

- l’articolo 33 dello Statuto della Regione che, al comma 4, disciplina l’elezione del Presidente dell’Assemblea;

- la legge regionale 4 dicembre 2007, n. 23 "Costituzione e funzionamento della Consulta di garanzia statutaria" e, in particolare, l’articolo 4 che al comma 1 stabilisce che “La Consulta elegge il Presidente con le modalità di cui all’ar- ticolo 33, comma 4, dello Statuto regionale”.

Dato atto che:

- con deliberazione n. 70 del 25 maggio 2016, l’Assem- blea legislativa ha nominato, ai sensi dell’articolo 69, comma 3, dello Statuto e dell’articolo 3, comma 1, del- la citata L.R. n. 23/2007, quali componenti della Consulta,

l’Avv. Caterina Grechi, l’Avv. Massimo Romolotti e l’Avv.

Laura Cavandoli;

- il Presidente del Consiglio delle Autonomie locali ha co- municato alla Presidente dell’Assemblea legislativa (con note prot. nn. PG/2016/448484 e PG/2016/555344) che il Consiglio delle Autonomie locali, nelle sedute del 15 giu- gno 2016 e del 28 luglio 2016, ai sensi del già citato articolo 69, comma 3, dello Statuto e dell’articolo 3, comma 2, del- la suddetta l.r. n. 23/2007 ha provveduto alla nomina dei due componenti della Consulta di garanzia statutaria di su- a competenza, nominando il Prof. Avv. Paolo Siconolfi e l’Avv. Francesco Antonio Moschella.

Evidenziato che:

- con lettera prot. n. AL/2016/46599 dell’11 ottobre 2016, la Presidente dell’Assemblea legislativa ha provveduto al- la prima convocazione della Consulta di garanzia statutaria per il giorno 19 ottobre 2016 con il seguente ordine del giorno:

- Insediamento della Consulta di Garanzia Statutaria;

- Elezione del Presidente ai sensi dell’art. 4 della L.R.

23/2007.

Dato atto del parere favorevole espresso dal Direttore Generale, dottor Leonardo Draghetti, in merito alla rego- larità amministrativa del presente atto.

All’unanimità dei voti, con un voto di astensione espres- so dall’Avv. Caterina Grechi

delibera

di eleggere Presidente della Consulta di garanzia statu- taria l’Avv. Caterina Grechi.

Registrazione del Tribunale di Bologna n. 4308 del 18 dicembre 1973 – Proprietario: Giunta regionale nella persona del Presidente Stefano Bonaccini – Direttore responsabile: Giuseppe Pace – Responsabile Redazione: Lorella Caravita

Firmato digitalmente da CARAVITA LORELLA

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto n. 2 collegato all’oggetto 4242 Parere di conformità, ai sensi dell’art. 28, comma 4, lettera n) dello Statuto sullo: “Schema di regolamento di attuazione ai

art. La Regione istituisce la Consulta regionale per la legali- tà e la cittadinanza responsabile quale organo di consulenza e proposta alla Giunta regionale, nei cui confronti svolge

- l’articolo 21, comma 4, dello Statuto regionale ai sensi del quale la disciplina delle forme di consultazione delle popola- zioni interessate in materia di istituzione di

1. La Regione Emilia-Romagna conferma il distacco del personale regionale ad AI- PO, attivato ai sensi dell' articolo 54, comma 6, della legge regionale n. 24 del 2009, che

L’arti- colo 27, comma 9 e l’articolo 30 dello Statuto della Regione Emilia-Romagna, prevedono che spetti all’Assemblea, prima della convalida dei Consiglieri eletti,

Convalida della elezione del consigliere Graziano Fiorini, ai sensi dell’art. 108 “Norme per la elezione dei Consigli regionali delle Regioni a statuto normale”. 102)..

108 “Norme per la elezione dei Consigli regio- nali delle Regioni a statuto normale”, della elezione della consigliera Cinzia Camorali, proclamata eletta per tempo-

Convalida della elezione del consigliere Giuseppe Pa- ruolo, ai sensi dell’art. 108 “Norme per la elezione dei Consigli regionali del- le Regioni a statuto normale”. 74)..