• Non ci sono risultati.

I CORSISTI DEL CRISIS HANNO INCONTRATO GLI OPERATORI DEL SETTORE PENITENZIARIO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I CORSISTI DEL CRISIS HANNO INCONTRATO GLI OPERATORI DEL SETTORE PENITENZIARIO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

I CORSISTI DEL CRISIS HANNO INCONTRATO GLI OPERATORI DEL SETTORE PENITENZIARIO

[Comunicato stampa del 15.06.2018]

Nei giorni scorsi nell’ambito delle iniziative didattiche programmate ed in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Viterbo nella persona del dott. Pierpaolo D’Andria, i corsisti (tutti laureati) frequentanti il Master di 1^ livello in Scienze Criminologiche e Forensi, Investigazioni e Sicurezza (CRISIS) istituito presso il DEIM dell’Università della TUSCIA di Viterbo, hanno avuto l’opportunità di partecipare ad una visita guidata ed un incontro con gli operatori e gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria in servizio presso lo stesso istituto. Si è tenuto un interessante incontro con alcuni responsabili delle aree operative, che hanno illustrato le dinamiche, i meccanismi, la differenziazione dei vari circuiti detentivi, le sinergie tra i vari settori (area sicurezza, area trattamentale, area sanitaria ed area contabile) ed il diretto funzionamento della realtà intra ed extra-muraria, così da consentire un approfondimento in settori specifici quali l’ordinamento giudiziario, l’esecuzione della pena ed in particolare il rapporto criminologo-psicologo e detenuto. Molto apprezzata è stata sicuramente la visita guidata che ha permesso ai futuri criminologi di prendere atto dell’organizzazione e gestione detentiva dell’istituto e delle realtà produttive poste in essere all’interno del carcere. Una giornata certamente proficua da riproporre ai prossimi corsisti che parteciperanno alla 2^

edizione del Master nell’anno accademico 2018/2019.

Viterbo, 15 giugno 2018

Riferimenti

Documenti correlati

In merito alla formazione del personale, esplicitamente prevista dai nuovi regolamenti, sembra che gli operatori del settore abbiano ben compreso che essa non costituisce

A copertura con borsa di studio della prevista tassa d’iscrizio- ne di € 2.900,00 il contributo, da parte degli studenti è ridotto a € 700,00 per i diritti di segreteria..

Direttore Operativo Scuola Internazionale di Alta Formazione in Diritto del Negoziato e Arbitrato (CIASU). M EDIAZIONE E INFRAGIUSTIZIA IN

c) per un eventuale uso fraudolento e/o indebito di carte di credito da parte dello Studente. L’Istituto non sarà responsabile, fatta eccezione del dolo e della colpa grave, per

L’accesso alle piattaforme informatiche INDIRE di supporto al PON Scuola è possibile o attraverso il sistema di identificazione digitale del Titolare, o

Tra il 2015 e 2016 ANIT ha organizzato 3 corsi dal titolo “Simulazione dinamica degli edifi ci con EnergyPlus” come occa- sione di avvicinamento da parte del mondo professio-

Prima di avviare la simulazione si devono però inserire i regolatori di velocità creati in questo Capitolo nel Runtime Inspector (Controllo runtime) come indicato nel

[email protected] Nord Italia Balata Claudio