• Non ci sono risultati.

ASL ROMA 2

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ASL ROMA 2 "

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE Prof.ssa Loredana Vasselli ASL Roma 2

U.O.C. Vigilanza Farmacie e Depositi Via Giacomo Bresadola 56 00172 Roma

[email protected]

celi az 3200199612

Esperienza lavorativa

DaI 6. 2. 2017 a tutt'oggi

ASL ROMA 2

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA "VIGILANZA FARMACIE E DEPOSITI"

Dal 01101/2016 al 0510212017

ASL ROMA 2

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA FARMACEUTICA TERRITORIALE

Dal 1.1.2007 al 31)1212015

DIRETTORE DI STRUTTURA COMPLESSA FARMACEUTICA TERRITORIALE ASL

ROMA B

DaI 01.10.2004 al 30.11..2005 (

DEL

N 1316 DEL 08.11.2004 E N 320 DEL 17.03.2005) RESPONSABILE FF DELLA U.O.C. AREA FARMACEUTICA TERRITORIALE ASL RMB Dai 26,07.1996

RESPONSABILE U.O.S.ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE 1° E 2° DISTRETTO ASL RMB Dal 07.12.94

RESPONSABILE del SETTORE FARMACEUTICO TERRITORIALE DELLA ASL RMB DaI 20.05.1994

Responsabile SETTORE " CONVENZIONI PER L'ASSISTENZA FARMACEUTICA " USL Roma3 DaI 27.06.1993

FARMACISTA COADIUTORE USL ROMA 3 ( poi fusa in ASL RomaB) DaI 02.10.1989

FARMACISTA COLLABORATORE USL RM3 DaI 25.01.1989 al 01.10..1989

FARMACISTA COLLABORATORE USL RM 10

FORMAZIONE

20/3 ( dal 14 0115 marzo)

"NEWTON NETWORK PER FARMACISTI OSPEDALIERI" SDA BOCCONI Scuola di Direzione Aziendale- Milano 2012 (dal

2

05 luglio)

(2)

VII CORSO "STRUMENTI E METODI PER ANALISI DELLE PRESCRIZIONI FARMACEUTICHE ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' ( 26 ORE DI FORMAZIONE) 2012 ( 8e9 marzo 7e8 giugno)

LABORATORIO DI MANAGEMENT APPLICATO ALLA GESTIONE DEI SERVIZI FARMACEUTICI OSPEDALIERI SDA BOCCONI Scuola di Direzione Aziendale- Milano

2011/2012 ANNO ACC

MASTER DI II LIVELLO LE POLITICHE DEL FARMACO"

ANNO ACC 2010/2011 UNIVERSITA' DI TOR VERGATA ROMA 22/09/2011

( 110/110 60 CREDITI FORMATIVI UNIVERSITARI PARI A 1500 ORE DI IMPEGNO COMPLESSIVO) 2010

CORSO IN ECONOMIA E MANAGEMENT DEI SERVIZI FARMACEUTICI OSPEDALIERI SDA Bocconi School of Management 2003/2004

MASTER IN FORMAZIONE MANAGERIALE PER FARMACISTI DIRIGENTI SSN CORSO RESIDENZIALE S1FO- ACCADEMIA NAZIONALE DI MEDICINA - NAPOLI 2000/2001 ANNO ACCADEMICO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO 'FORMAZIONE MANAGERIALE PER OPERATORI SANITARIO ANNO ACCAD.200012001 UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA

1997/1998 ANNO ACCADEMICO

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN FARMACOECONOMIA ( UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA)

1992

SPECIALIZZAZIONE IN FARMACIA OSPEDALIERA ( 48/50) - 15r7/1992 ( UNIVERSITA' DI NAPOLI FEDERICO II )

1989

CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN ANALISI DI PREPARAZIONI FARMACEUTICI-4E ( UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA)

1988

SPECIALIZZAZIONE SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE ( 70/70) UNIVERSITA' DI ROMA LA SAPIENZA 23/11/1988

1987

ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO DI IGIENE, ANATOMIA,FISIOLOGIA E PATOLOGIA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

1987

ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO DI SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

1987

ABILITAZIONE ALL'INSEGNAMENTO DI ECONOMIA DELLE COMUNITAIGIENE, MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE

1984

ISCRIZIONE ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI ROMA ( n 8072 / 11.01.1984)

1983

2

(3)

ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE (UNiVERS1TA' Di ROMA LA SAPIENZA)

1983

LAUREA ;N FARMACIA (110/110 E LODE) - (UNIVERSITA' 01 ROMA LA SAPIENZA) 09/11/1983

Attività di docenza

1991/92 Farmacologia generale/Scienza dell'alimentazione/Farmacologia clinica ore 30132/34 Centro didattico polivalente UUSSLL RM 4 Ospedale San Giovanni

1992/93 Farmacologia Generale/Tossicologia ore 34/8 Centro didattico polivalente UUSSLL RM 4/5 Ospedale San Giovanni

1993194 Farmacologia generale ore 32 AUSL RMA Policlinico Umberto

Farmacologia GeneralelFarmacologia clinica ore 30/30 Centro didattico polivalente UUSSLL RM 415 Ospedale San Giovanni

1994/95 Farmacologia Generale ore 30 Centro didattico polivalente UUSSLL RM 415 Ospedale San Giovanni 1995/96 Farmacologia Generale ore 30 Centro didattico polivalente UUSSLL RM 4/5 Ospedale San Giovanni

Farmacologia Clinica ore 30 AUSL RMB Ospedale Pertini 1996197 Farmacologia Clinica ore 30 AUSL RMB Ospedale Pertini

Tossicologia e Malattie iatrogene ore 40 Centro didattico polivalente UUSSLL RM 4/5 Ospedale San Giovanni 1997/98 Tossicologia e Malattie Iatrogene ore 20 Centro didattico polivalente UUSSLL RM 415 Ospedale San Giovanni

Da 1997/98

A 200012001 Farmacologia Generale ore 30 Università degli Studi di Torvergata (Ospedale Pertini viale B.Bardanzellu) Da 200112002

A 2019/2020 Farmacologia Generale ore 30 Università degli Studi di Torvergata ( professore a contratto) Ospedale Pertini viale B.Bardanzellu

Partecipa regolarmente come relatore a corsi formativi/informativi rivolti al medici prescrittori ( MMG e Speciatisti)nelrambito dell'appropriatezza prescrittiva.

Anno 2020 tre eventi formativi Anno 2029 10 eventi formativi

Anno 2018 11 eventi formativi di cui 1 come relatore Anno 2017 15 eventi formativi di cui 7 come relatorte Anno 2016 9 eventi formativi di cui 3 come reiatore Anno 2015 10 eventi formativi di cui 5 come relatore Anno 2014 13 eventi formativi di cui 9 come relatore Anno 2013 7 eventi formativi di cui 4 come relatore Anno 2012 6 eventi formativi di cui 2 come relatore Anno 2011 8 eventi formativi di cui 2 come relatori Anni precedenti 61 eventi formativi

Produzione scientifica

Pubblicazioni su riviste INDICIZZATE

anno Autoreli articolo rivista N ° PAGINE

2019 L.Vassei, G.Ippoliti, GM Pellecchia, F.Ciaralli

SPESA FARMACEUTICA TERRITORIALE NELLE AZIENDE SANITARIE Di ROMA CAPSTALE. IMPATTO DELLE CONOIZIONI SOCIO ECONOMICHE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

Ig.Sanità Pubbl.

2018;74:407-418

23

2010 F. Ciaralli, F.Summaria, M.

Mustilli, L. Vasselli, A.D'Urso,F.Degrassi

"INDICATORI Di

FARMACOUTILIZZAZIONE NEL TRATTAMENTO CON STATINE COME MODELLO PER LA VALUTAZIONE QUALITATIVA NELLA GESTIONE DELLE PATOLOGIE CRONICHE NELLA ASL ROMA B"

Igiene e Sanità Pubblica voi LXVI - N. 4 - Luglio/

Agosto 2010

2006 L.Vasselli "RECENTI CAMBIAMENTI PER IL TESTO UNICO DELLE LEGGI IN MATERIA DI STUPEFACENTI"

Prevenendo vo! V ni- 2 , 2006

2005 A.Balestreri, D. Botta, G.Miceli Sopo, L.Vasselli

" NOTE AiFA 2004

( REVISIONE DELLE NOTE CUF y Prevenendo vol. IV fasc.

213 ( anno IV N° 2- 3 30.09.2005 )

(4)

2005 L.Vasseili "IL NUOVO RICETTARIO

STANDARDIZZATO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE "

Prevenendo vol 4 - fasc.1 Marzo 2005

2004 LVasselli " La Terapia del dolore : nuove modalitA' PRESCRITTIVE"

Prevenendo vol.3 - fasc.1 Marzo 2004

1993 L. Vasselli, R. Vasselli "ALCOL ETILICO E SUO

DESTINONELL'ORGANISMO UMANO"

Farmacia e Clinica vol.32 n° 1 Gennaio- Marzo 1993

1992 L.Vasselii "ERITROPOIETINA :

CARATTERIZZAZIONE, FUNZIONI E SUE APPLICAZIONI NELLA TERAPIA DELLA ANEMIA IN CORSO DI INSUFFICIENZA RENALE CRONICA'

Farmacia e Clinica vol.31 n°2 Aprile-Giugno 1992

1989 L Vasseili "FARMACO VIGILANZA IN ITALIA:

ASPETTI ORGANIZZATIVI"

Terapia Moderna voi 3 n°4 luglio-agosto 1989

Pubblicazione Testi

ANNO Autoreti TITOLO EDITORE

2004 Miceli Sopo G; Vasselli L,;

Usitano R; Botta D.;

Balestreri A; Cecchi M.

"AZIONI PER MIGLIORARE LA OUALITA' DELLA CURA DEI PAZIENTI IN NAD NELLA ASL RMB"

Giornale italiano di Farmacia Clinica vol.18, n 3 luglio - settembre 2004

2004 Botta D.; Corvetti V.;

D'Angelo S.; Sabatino G.Vasselli L; .

"QUALITA Di CURA E CONTENIMENTO DELLA - SPESA FARMACEUTICA:

L'ASSISTENZA INTEGRATIVA DIRETTA PER I SOGGETTI AFFETTI DA DIABETE MELLITO"

Giornale italiano di Farmacia Clinica vol.18, n 3 luglio - settembre 2004 2004 Miceli Sopo G.; Vasselli L;

Lisitano R; Botta D.;

Balestreri A; Cerchi M.

" CONTROLLO DEL TRATTAMENTO TERAPEUTICO ONCOLOGICO"

Giornale italiano di Farmacia Clinica vol.18, n 3 luglio - settembre 2004

2004 Miceli Sopo G.; Vasselli L.;

Usitano R; Botta D.;

Balestreri A; Cecchi M.

" DISTRIBUZIONE DIRETTA E QUALITA' DELLA CURA "

Giornale italiano di Farmacia Clinica vo1.18, n 3 luglio - settembre 2004

2005 Balestreri

A.; Botta D.; De Feo R.; La Torre F.; Miceli Sopo G.;

Vasselli L.

r VALUTAZIONE DEL RISCHIO NUTRIZIONALE IN PAZIENTI CHE PRESENTANO ANEMIA DA TERAPIA ANTiTUMORALE: REALTA' NELLA ASL RMB"

Giornale italiano di Farmacia Clinica vol.19, n 3 luglio - settembre 2005

2008 Balestreri A Botta D. Miceli Sopo G. Vasselli L.

"MONITORAGGIO DELLA SPESA E DEI CONSUMI DEGLI ANTAGONISTI DELL'ANGIOTENSINA li : IL LAVORO DELLA ASL RMB"

Giornale italiano di Farmacia Clinica vol.22, n 3 luglio - settembre 2008

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

u

Riferimenti

Documenti correlati

11 febbraio 2016 Consiglio di Amministrazione per l’approvazione del progetto di bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2015. 14 aprile 2016

20 marzo 2012 Consiglio di Amministrazione per l’approvazione del progetto di bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2011 e connesse relazioni

Il presente calendario aggiorna quello pubblicato in data 26 gennaio 2011 essendo stata anticipata dal 24 al 22 marzo 2011 la riunione del Consiglio di Amministrazione

25 marzo 2010 Consiglio di Amministrazione per l’approvazione del progetto di bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2009 e relative relazioni

saranno messi a disposizione del pubblico entro il 31 marzo 2009, in esenzione dalla pubblicazione della relazione trimestrale del quarto trimestre 2008. 28 aprile 2009

27 marzo 2008 Consiglio di Amministrazione per approvazione del progetto di bilancio di esercizio e del bilancio consolidato al 31 dicembre 2007 e relative relazioni sulla

Il progetto di bilancio ed il bilancio consolidato approvati dal Consiglio saranno messi a disposizione del pubblico entro il 31 marzo 2007, in esenzione dalla pubblicazione

Il progetto di bilancio ed il bilancio consolidato approvati dal Consiglio saranno messi a disposizione del pubblico entro il 31 marzo 2006, in esenzione dalla pubblicazione