• Non ci sono risultati.

CAMBIAMENTI CLIMATICI:

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CAMBIAMENTI CLIMATICI:"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

a.s 2019/2020 - Proposte di educazione ambientale www.appa.provincia.tn.it/educazioneambientale

2020 2019

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

P illole di sostenibilità ambientale Clima

CAMBIAMENTI CLIMATICI:

EFFETTI, CAUSE E IMPATTI

o biettivo

Conoscere le principali problematiche connesse al tema dei cambiamenti climatici a livello globale e gli effetti del riscaldamento globale sulla vita degli esseri umani e degli ecosistemi naturali.

I giovani oggi sono la componente più esposta alle conseguenze attese nei prossimi decenni in assenza di azioni adeguate.

d urata

Due tempi scolastici

C onosCenze Consigliate

a

l’atmosfera, la sua composizione e il suo funzionamento

a

i diversi gas ad effetto serra e climalteranti

s Cuola seCondaria

seCondo grado e formazione Professionale ( Classi iii , iv , v )

Descrizione attività

L’incontro si svolge in modalità lezione frontale utilizzando come supporto dei power point e dei brevi video, lasciando poi spazio a domande e interventi da parte degli studenti.

Le tematiche trattate saranno:

a

descrizione dei principali effetti fisici, delle cause naturali e antropiche e degli impatti osservati

a

azioni che la comunità internazionale ha intrapreso, in particolare con l’Accordo sul Clima di Parigi

a

accenni riguardanti la situazione dell’impatto dei cambiamenti climatici in Trentino e sulle Alpi

Materiali di supporto

a

Power point e video con audio

r elatore

Dott. Roberto Barbiero – Laureato in Fisica e Funzionario esperto sulle tematiche del clima e della meteorologia del Servizio Prevenzione Rischi della Provincia autonoma di Trento. Svolge il ruolo di referente tecnico dell’Osservatorio Trentino sul Clima e del Tavolo provinciale di coordinamento e di azione sui cambiamenti climatici.

P renotazioni

Iscrizioni a numero chiuso. Saranno accolte massimo 10 classi (5 classi di Istituti scolastici del comune di Trento e 5 classi di Istituti scolastici del Trentino).

a PProfondimenti

http://www.climatrentino.it [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Gli effetti dell’incertezza sul settore agricolo causati dall’impatto dei Cambiamenti Climatici sulla quantità di risorsa idrica fornita dal Consorzio agli agricoltori nel

I temi del workshop sono i legami tra qualità dell’aria e cambiamenti climatici, la diffusione di false notizie in campo ambientale, la manipolazione delle informazioni. E’

Biblioteca > Attività e servizi > Servizi di documentazione > Dossier > La lotta ai cambiamenti climatici: che fare dopo Copenhagen?.

“Analisi della normativa comunitaria e nazionale rilevante per gli impatti, la vulnerabilità e l’adattamento ai cambiamenti climatici”.

Incontro formativo sugli effetti dei Cambiamenti climatici nell’areale montano e collinare piemontese per implementare competenze del personale dei Gruppi di Azione Locale

I  danni  e  la  sofferenza  che  i  cambiamenti  climatici  stanno  già  causando  sul  pianeta  sono  dovuti  al  clima  che  si  fa  sempre  più  estremo, 

Poiché i cambiamenti climatici hanno ripercussioni a tutti i livelli della società e in tutti i settori dell'economia, le azioni di adattamento devono essere sistemiche.. La

15:00-15:20 Davide Pettenella (Uni PD) I cambiamenti climatici e la Politica Agricola Comunitaria 15:20-15:40 Davide Marino (Cursa) Possibili normative a supporto