• Non ci sono risultati.

Scarica in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica in formato PDF"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA 31/01/2016

1. CORRIERE DELLA SERA Non diminuiscono i fumatori

2. QN Fumo in auto, scatta la stretta «Mai con minori e donne incinte»

3. CORRIERE DELLA SERA In arrivo nuovo Nomenclatore Tariffario 4. AVVENIRE «Basta esami di laboratorio inutili»

5. AVVENIRE «Se facessero altrettanto tutte le società scientifiche...»

6. LIBERO QUOTIDIANO Bonora (SID): «Basta esami inutili»

7. REPUBBLICA Virus Zika, corsa per trovare un vaccino

8. CORRIERE DELLA SERA Il prezzo della siringa (e quello dei bisturi) 9. MESSAGGERO Sanità, tre mosse per risparmiare 5 miliardi

10. GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO Attenzione: non tutte le app sono affidabili 11. GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO Quando il medico è il telefonino

12. CORRIERE DELLA SERA I piatti cucinati da noi ci piacciono di più

13. QN Orizzonti della procreazione assistita Serve un aiuto 'da donna a donna'

(2)

31-GEN-2016

da pag. 37 foglio 1

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.477.000 Diffusione 11/2015: 308.087 Tiratura 11/2015: 395.884

Quotidiano- Ed. nazionale

(3)

31-GEN-2016

da pag. 16 foglio 1 / 3

Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.148.000 Diffusione 11/2015: 238.619 Tiratura 11/2015: 320.639

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(4)

31-GEN-2016

da pag. 16 foglio 2 / 3

Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.148.000 Diffusione 11/2015: 238.619 Tiratura 11/2015: 320.639

Quotidiano- Ed. nazionale

(5)

31-GEN-2016

da pag. 43 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.477.000 Diffusione 11/2015: 308.087 Tiratura 11/2015: 395.884

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(6)

31-GEN-2016

da pag. 43 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.477.000 Diffusione 11/2015: 308.087 Tiratura 11/2015: 395.884

Quotidiano- Ed. nazionale

(7)

31-GEN-2016

da pag. 10 foglio 1

Dir. Resp.: Marco Tarquinio www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 393.000 Diffusione 11/2015: 125.505 Tiratura 11/2015: 158.674

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(8)

31-GEN-2016

da pag. 10 foglio 1

Dir. Resp.: Marco Tarquinio www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 393.000 Diffusione 11/2015: 125.505 Tiratura 11/2015: 158.674

Quotidiano- Ed. nazionale

(9)

31-GEN-2016

da pag. 29 foglio 1

Dir. Resp.: Maurizio Belpietro www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 273.000 Diffusione 11/2015: 47.963 Tiratura 11/2015: 95.650

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(10)

31-GEN-2016

da pag. 17 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Mario Calabresi www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.458.000 Diffusione 11/2015: 262.053 Tiratura 11/2015: 371.646

Quotidiano- Ed. nazionale

(11)

31-GEN-2016

da pag. 17 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Mario Calabresi www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.458.000 Diffusione 11/2015: 262.053 Tiratura 11/2015: 371.646

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(12)

31-GEN-2016

da pag. 43 foglio 1

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.477.000 Diffusione 11/2015: 308.087 Tiratura 11/2015: 395.884

Quotidiano- Ed. nazionale

(13)

31-GEN-2016

da pag. 16 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Virman Cusenza www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 1.125.000 Diffusione 11/2015: 118.350 Tiratura 11/2015: 158.213

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(14)

31-GEN-2016

da pag. 15 foglio 1

Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 479.000 Diffusione 11/2015: 22.565 Tiratura 11/2015: 31.646

Quotidiano- Ed. nazionale

(15)

31-GEN-2016

da pag. 15 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 479.000 Diffusione 11/2015: 22.565 Tiratura 11/2015: 31.646

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(16)

31-GEN-2016

da pag. 15 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Giuseppe De Tomaso www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 479.000 Diffusione 11/2015: 22.565 Tiratura 11/2015: 31.646

Quotidiano- Ed. nazionale

(17)

31-GEN-2016

da pag. 42 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.477.000 Diffusione 11/2015: 308.087 Tiratura 11/2015: 395.884

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(18)

31-GEN-2016

da pag. 42 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Luciano Fontana www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.477.000 Diffusione 11/2015: 308.087 Tiratura 11/2015: 395.884

Quotidiano- Ed. nazionale

(19)

31-GEN-2016

da pag. 34 foglio 1 / 2

Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.148.000 Diffusione 11/2015: 238.619 Tiratura 11/2015: 320.639

Quotidiano

Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati

- Ed. nazionale

(20)

31-GEN-2016

da pag. 34 foglio 2 / 2

Dir. Resp.: Andrea Cangini www.datastampa.it

Lettori Ed. II 2015: 2.148.000 Diffusione 11/2015: 238.619 Tiratura 11/2015: 320.639

Quotidiano- Ed. nazionale

Riferimenti

Documenti correlati

"Un risultato davvero importante, che ci ripaga dell'impegno e delle risorse profusi in questi anni per migliorare il nostro Servizio Sanitario - così esprime la

Perdere chili riduce il rischio di cancro al seno nelle donne over-50 che sono in sovrappeso o obese: più chili di troppo si eliminano, più il rischio si riduce.. Lo rivela uno

E per alcuni tipi di tumore, come seno, prostata, endometrio e tiroide, la percentuale sale addirittura al 50 per cento; il rischio di morire per problemi a cuore e vasi è più

Il motivo più frequentemente riportato delle rinunce sono i costi economici insostenibili che hanno fatto rinunciare alle cure in media l’1% degli europei (poco più di 5,1 milioni)

Riguardo ai nodi sul Patto della Salute con le Regioni, il ministro ha voluto evidenziare che le misure illustrate nel corso della conferenza stampa “sono già state tradotte

professionisti sanitari, nell’ottica di consentire una distribuzione dei posti da assegnare per l’accesso ai corsi di medicina e chirurgia e delle professioni sanitarie ed alle

Le tre proposte a firma Maria Domenica Castellone estendono la platea delle stabilizzazioni dei precari in sanità, indirizzano il fondo per i Medici di medicina generale anche

È quanto emerso all'evento #AI4Docs 'Opportunità e rischi dell’intelligenza artificiale in medicina', in corso a Roma al Policlinico Gemelli Irccs, promosso dalla Fondazione