• Non ci sono risultati.

PROGRAMMA BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE IN ITALIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PROGRAMMA BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE IN ITALIA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

ROMA, 2 DICEMBRE 2015 Aula Magna | Istat Via Cesare Balbo, 14

PRESENTAZIONE DEL TERZO RAPPORTO SUL

BENESSERE EQUO E SOSTENIBILE IN ITALIA

09.30 Registrazione partecipanti 10.00 Saluti istituzionali

Dario Franceschini | Ministro dei beni e delle attività culturali 10.15 Apertura dei lavori

Giorgio Alleva | Presidente Istat

10.30 Principali risultati e possibili usi del Rapporto BES 2015

Linda Laura Sabbadini | Direttore Dipartimento per le statistiche sociali ed ambientali | Istat 11.00 Impatto delle nuove misure sulle politiche

Maria Teresa Salvemini | Consigliere | CNEL 11.10 TAVOLA ROTONDA

Coordina Dino Pesole | Editorialista | Il Sole24 Ore

Leonardo Becchetti | Ordinario di Economia | Università di Roma Tor Vergata

Francesco Boccia | Presidente della V Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione | Camera dei Deputati Roberto Danovaro | Presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn | Napoli

Matteo Ricci | Sindaco del Comune di Pesaro | Vice Presidente ANCI

Chiara Saraceno | Honorary fellow | Collegio Carlo Alberto di Moncalieri Torino | Membro dell’High Level Expert Group on Measuring Economic Performance and Social Progress | OECD

Giovanni Solimine | Ordinario di Biblioteconomia | Sapienza Università di Roma 12.50 Interventi invitati

Filomena Maggino | Università degli studi di Firenze Giovanni Alfredo Barbieri | Istat

Gian Paolo Oneto | Istat

Mauro Gallegati | Università Politecnica delle Marche

Donato Speroni | Istituto per la Formazione al Giornalismo | Urbino Dibattito

13.30 Chiusura dei lavori

PROGRAMMA

Bruna Tabanella

Riferimenti

Documenti correlati