• Non ci sono risultati.

Programma preliminare corso careggi maggio 2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Programma preliminare corso careggi maggio 2017"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

L’IMPIANTO DEI CATETERI

VENOSI CENTRALI

(PORT, CICC, PICC): TEORIA

E PRATICA

Corso in collegamento in diretta

con la sala impianti

29 e 30 Maggio 2017

I giornata ore 10.00-19.00

II giornata ore 8.00-18.00

Sede

NIC Pad.3 – Didattica, Aula n. 8 –

9, auletta, piano terreno

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Largo G.A. Brambilla, 3 - Firenze

INFORMAZIONI GENERALI Destinatari: Medici e Infermieri Responsabile Scientifico

Responsabile Scientifico Fulvio Pinelli Animatore di Formazione Alessandra Lucerni Segreteria organizzativa

U.O. Formazione

Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Giada Morini Tel. 055.7946010

morinig@aou-careggi.toscana.it

CREDITI ECM

L’iniziativa è inserita nel percorso regionale per l’attivazione dei crediti ECM. Per il rilascio dell’attestato e l’attribuzione dei crediti suddetti è necessaria la frequenza dell’80% delle ore totali del corso ed il superamento della prova prevista. L’evento rientra nel Piano annuale della Formazione dell’AOUC.

Costo

Dipendenti AOUC: gratuito

Operatori della rete formativa Regione Toscana: €. 150,00 + €. 2,00 bollo (Decreto

Reg.n.318/2014)

Operatori di altre Regioni: €. 300,00 + €. 2,00

bollo

Iscrizione

Scheda iscrizione disponibile sul sito www.aou-careggi.toscana.it

E’ obbligatoria l’iscrizione entro 15 giorni dall’inizio della edizione

Trattamento dati

Consulta l’informativa sul trattamento dei dati sul sito www.aou-careggi.toscana.it nella sezione Formazione.

PRESENTAZIONE DEL CORSO

Obiettivi del corso

Fornire le basi teoriche e pratiche per una appropriata scelta dell’accesso vascolare più idoneo e per i corretti impianto e gestione.

Destinatari

(2)

Programma

I Giornata

Ore 09.45 Registrazione dei partecipanti

PRIMA SESSIONE

Indicazione, scelta e impianto del catetere venoso centrale

Moderatori: A. Panchetti e F. Pinelli Ore 10.15 Un algoritmo per la scelta del

catetere venoso centrale più appropriato

(M. Pittiruti)

Ore 11.00 Tecnica di impianto

(A. Panchetti)

Ore 11.45 CICC o PICC in Terapia Intensiva?

(F. Barbani)

Ore 12.30-13.30 Pausa Pranzo

SECONDA SESSIONE

La verifica della corretta posizione della punta/Le complicanze/La gestione Moderatori: (F. Barbani e M. Pittiruti)

Ore 13.30 L’ECG intracavitario e

l’ecocardiografia: con quali modalità e per quali pazienti

(F. Pinelli)

Ore 14.15 Il metodo radiologico e l’ECG nel

paziente con FA (A. La Greca)

Ore 15:00 Le complicanze meccaniche legate

all’impianto (G. Zagli)

Ore 15.45 La trombosi venosa catetere

correlata: prevenzione, diagnosi e trattamento (M. Boddi)

Ore 16:30Le buone pratiche nella gestione degli accessi venosi

(E. Fallani)

Ore 18.00 Conclusioni

II Giornata

TERZA SESSIONE

Le infezioni catetere correlate/Casi Clinici/Impianti in diretta

Moderatori: A. Panchetti e V. Selmi

Ore 8.00 Le infezioni catetere correlate: cosa

dobbiamo sapere (G. Scoppettuolo)

Ore 9.00-13.30 Impianti in diretta e discussione di

casi clinici

(Impianti: M. Pittiruti e F. Pinelli; Casi Clinici: G. Scoppettuolo; A. La Greca)

(I discenti saranno divisi in due gruppi) Ore13.30- 14.00 Pausa Pranzo

QUARTA SESSIONE

Ore 14.00 Esercitazioni pratiche di eco-anatomia

del braccio e del collo e di venipuntura ecoguidata su preparato anatomico

(A. La Greca - A. Panchetti – M. Pittiruti- V. Selmi) Ore 17.30 Conclusioni e compilazione del

questionario di apprendimento e di gradimento

Relatori/docenti

Barbani Francesco (AOUC, Firenze) Boddi Maria (AOUC, Firenze) Fallani Elsa (AOUC, Firenze)

La Greca Antonio (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)

Panchetti Alessandra (Ospedale di Pistoia) Pinelli Fulvio (AOUC, Firenze)

Pittiruti Mauro (Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma)

Riferimenti

Documenti correlati

Pubblicità, product placement, persuasione: dalla psicologia subliminale ai nuovi media, Castelvecchi, Roma, novembre 2004 (pag.12)... Tuttavia il fatto che tale pratica

Così, in riferimento alla concezione antropologica dell’Analisi Esistenziale frankliana, risulta possibile mettere in luce proprio la motivazione costitutiva dell’essere

La presente relazione illustra le opere propedeutiche - demolizioni generali e indagini strutturali relative al Magazzino Carri – funzionali all’avvio, nelle more del passaggio

LEOSCO DARIO 29, 38, 40, 45 Coordinatore Comitato Scientifico 66° Congresso Nazionale SIGG - Professore Ordinario di Geriatria, Dipartimento di Scienze Mediche

2) chi ha dichiarato una frequenza dal 25% al 50% delle lezioni svolte, ha risposto sia alle domande della sezione "MOTIVAZIONI ALLA FREQUENZA LIMITATA" sia a quelle

2) chi ha dichiarato una frequenza dal 25% al 50% delle lezioni svolte, ha risposto sia alle domande della sezione "MOTIVAZIONI ALLA FREQUENZA LIMITATA" sia a quelle

2) chi ha dichiarato una frequenza dal 25% al 50% delle lezioni svolte, ha risposto sia alle domande della sezione "MOTIVAZIONI ALLA FREQUENZA LIMITATA" sia a quelle

Come ricorda Gamelli (2011), esiste una sensibilità corporea a scuola che ha a che vedere con ciò che accade ai corpi di coloro che la abitano. L’utilizzo della tonalità della voce