• Non ci sono risultati.

Scarica il programma in formato PDF

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Scarica il programma in formato PDF"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

“Oncologia di precisione, i successi di oggi, le sfide di domani. Presentazione del progetto NEXT10”

DATA: 13 LUGLIO 2016 ORE: 11.00-13.15 LUOGO: ROMA

Location: Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma - Via de’ Burrò 147, Roma

RELATORI:

F. Perrone, Oncologo, Istituto Nazionale Tumori, Napoli

M. Del Vecchio, SDA Professor di Public Management and Policy, Univ. Bocconi, Milano M. Marzano, Professore ordinario di Sociologia dell'Organizzazione, Univ. Di Bergamo

G. Corbellini, Professore ordinario di Storia della medicina e docente di Bioetica; Sapienza Università di Roma M. Annicchiarico (FIASO – Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere)

S. Amadori (SIE – Società Italiana di Ematologia)

C. Barone (AIOM – Associazione Italiana Oncologia Medica) P. Queirolo (IMI – Intergruppo Melanoma Italiano)

F. De Lorenzo (FAVO – Federazione Italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia) P. Anselmi (Eurisko)

MODERATORE: Alessandro Cecchi Paone, giornalista e conduttore televisivo

AGENDA INCONTRO

11.00-11.15 Next10 – Presentazione del Manifesto sull’Oncologia di Precisione Team multidisciplinare: Dott. Perrone; Prof. Del Vecchio; Prof.

Marzano; Prof. Corbellini

11.15-11.30 La medicina di precisione, come comunicarla*

P. Anselmi

11.30-12.30 Oncologia di precisione: le sfide di oggi e di domani

11.30-11.50 L’importanza dei Networks – Il Progetto LABNET S. Amadori (SIE)

11.50-12.20 Il PDTA come strumento per un accesso sostenibile alle cure e standard di qualità

M. Annicchiarico (FIASO) e C.Barone (AIOM)

12.20-12.40 L'accesso all'oncologia di precisione: un diritto dei malati.

F. De Lorenzo (FAVO)

12.40-13.00 L’oncologia di precisione nella cura del melanoma P. Queirolo (IMI)

13.00- 13.15 Sessione Q&A e chiusura lavori 13.15 Buffet Lunch

* Dati della Survey qualitativa “Medicina di precisione, indagine per lo sviluppo di una campagna istituzionale sul pubblico” condotta da Eurisko nel periodo gennaio-marzo 2016 per conto di Novartis

Riferimenti

Documenti correlati

Direttore Oncologia Medica, Istituto Nazionale Tumori Regina Elena, Roma Professore Oncologia Medica Università La Sapienza,

Elisabetta Iannelli Vicepresidente Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) - Segretario Generale e Fondatore Federazione Italiana della Associazioni

Bruno Cola già Ordinario di Clinica Chirurgica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia Alma Mater Studiorum Università di Bologna Prof.

Direttore Dipartimento Oncologia ed Ematologia, Direttore SC Ematologia e Centro Trapianto di Midollo Osseo ASST Papa Giovanni XXIII - Bergamo Professore ordinario di

Professore e Direttore di Ginecologia, Università di Milano Bicocca Ospedale di Monza MI.

Stefania Boccia - Università Cattolica del Sacro Cuore Rome, Italy Lidia Colace - Università degli Studi di Roma “ Sapienza”, Rome, Italy Aida Dama and Frencis Karagjozi -

Maurizio Muscaritoli, Presidente SINUC - Società Italiana di Nutrizione Clinica e Metabolismo 13.30 Carta dei diritti del malato oncologico – Aiom, Sinpe, Favo. Francesco

*ESPEN - The European Society for Clinical Nutrition and Metabolism FADOI - Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti *FAVO - Federazione Italiana