• Non ci sono risultati.

Comune di Civitavecchia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Civitavecchia"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

1

Comune di Civitavecchia

città metropolitana di Roma Capitale

Servizio Segreteria Generale Ufficio Segreteria Sindaco

Ord. n. 82 del 26/02/2018

Prot. n.18236 del 26/02/2018

Oggetto: Divieto di conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati per i giorni 26/02/2018 e 27/02/2018

IL SINDACO

Vista la copiosa nevicata che ha colpito dalle prime ore di lunedì 26 febbraio 2018 il territorio comunale che pregiudica la circolazione stradale e quella dei pedoni con conseguenti rischi per la pubblica incolumità e la circolazione stradale;

Preso atto che la Società CSP S.r.l., gestore dei servizi di igiene urbana, ha comunicato con nota acquisita agli atti di questo Ente il 26/02/2018 al prot. 18232 l’impossibilità di trasportare i rifiuti urbani indifferenziati c/o l’impianto di riferimento di Viterbo e richiesto l’emissione di un ordinanza Sindacale per il divieto di conferimento temporaneo dei medesimi rifiuti indifferenziati nei cassonetti stradali per la parte rimanente della giornata del 26/02 e per il 27/02/2018;

Ritenuto, ai fini della tutela dell’igiene e della salute pubblica, di vietare il conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati nei cassonetti stradali per la parte rimanente della giornata del 26/02/2018 e per il 27/02/2018

Visti gli artt. 50 e 54 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000 e s.m.i.;

ORDINA

il divieto di conferimento dei rifiuti solidi urbani indifferenziati, negli appositi cassonetti, dalle ore 18:00 del 26 febbraio 2018 e per tutta la giornata del 27 febbraio 2018;

DISPONE

- che le violazioni alle disposizioni del presente provvedimento saranno punite con l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria da € 25,00 (euro venticinque/00) ad € 500,00 (euro cinquecento/00) ai sensi dell’art. 7 – bis del D. Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.;

(2)

2

- che il personale di vigilanza del Comando di Polizia Locale e gli ispettori ambientali sono incaricati dell’osservanza e dell’esecuzione del presente provvedimento;

- che il presente provvedimento venga inviato:

 alla Società Civitavecchia Servizi Pubblici Srl;

 alla Segreteria Generale, all’Ufficio Messi e all’Ufficio per la Comunicazione Istituzionale per la relativa affissione all’Albo Pretorio Comunale e per i provvedimenti di rispettiva competenza;

 alla Prefettura di Roma – Ufficio Territoriale del Governo, [email protected];

INFORMA

- ai sensi dell’art. 3 della Legge 241/1990 e s.m.i. contro il presente provvedimento è ammesso ricorso giurisdizionale al TAR Lazio, entro 60 giorni dalla data di pubblicazione dello stesso ovvero, in alternativa, ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni dalla suddetta data.

IL SINDACO

Ing. Antonio COZZOLINO

Riferimenti

Documenti correlati

L'obiettivo economico dell'Amministrazione Comunale, è quello di continuare a coprire l'intero costo di gestione della raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani.

a. i locali e le aree scoperte per i quali non sussiste l’obbligo dell’ordinario conferimento dei rifiuti solidi urbani interni in regime di

50/2016, per l'affidamento, con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, del Servizio di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani ed

85496/12.10.2017 – Ordine del giorno sull’attuazione della Leg- ge Regionale 4 aprile 2014 n.5 “ Tutela, governo e gestione pubblica delle acque” presenta- ta dai Consiglieri

6) Nelle zone in cui non è istituito ed effettuato il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni, fermo restando l'obbligo di conferire i predetti rifiuti

6) Nelle zone in cui non è istituito ed effettuato il servizio di smaltimento dei rifiuti solidi urbani interni, fermo restando l'obbligo di conferire i predetti rifiuti

Rilevato che è di fondamentale importanza per l’Amministrazione comunale opporsi ai ricorsi presentati ai fini della salvaguardia e della tutela della salute

servizi di raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani e rifiuti assimilabili da avviare a smaltimento /recupero, raccolta differenziata e di ulteriori servizi accessori per