• Non ci sono risultati.

Perugia, 5 febbraio 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Perugia, 5 febbraio 2021"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3003 http://www.consiglio.regione.umbria.it e-mail: [email protected] Comitato per il controllo e la valutazione

Documento elettronico sottoscritto mediante firma digitale e conservato nel sistema di protocollo informatico dell’Assemblea legislativa della Regione Umbria

Prot. n. 858 Perugia, 5 febbraio 2021

OGGETTO: Convocazione Comitato per il controllo e la valutazione per LU NED I’

8 FEBBRAIO 202 1 – ORE 1 0,30 è garantito il video collegamento per presenziare alla seduta alla Sala B rugnoli .

AI COMPONENTI

DEL COMITATO PER IL CONTROLLO E LA VALUTAZIONE

(Eugenio Rondini, Tommaso Bori, Daniele Carissimi e Stefano Pastorelli)

e p.c. AL PRESIDENTE

DELLA GIUNTA REGIONALE AL PRESIDENTE

DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA AI COMPONENTI

LA GIUNTA REGIONALE

A TUTTI I CONSIGLIERI REGIONALI LORO SEDI

Si comunica che il Comitato per il controllo e la valutazione è convocato per LU NED I’ 8 FEBBR AIO 202 1 – ORE 1 0,30 – S ALA BRUGNOLI , ai fini della trattazione degli argomenti iscritti nell'ordine del giorno di seduta – Allegato 1).

Si precisa che nell'Allegato 2) sono riportati gli argomenti all’esame del Comitato, non ricompresi nell'ordine del giorno di seduta.

Distinti Saluti

IL PRESIDENTE Thomas De Luca

(firma apposta digitalmente ai sensi delle vigenti disposizioni di legge)

(2)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3003 http://www.consiglio.regione.umbria.it e-mail: [email protected] Comitato per il controllo e la valutazione

Allegato 1) ORDINE DEL GIORNO DI SEDUTA

OGGETTO N.1

COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE OGGETTO N.2

APPROVAZIONE PROCESSI VERBALI SEDUTE PRECEDENTI OGGETTO N.3

ATTO N. 24 – ATTO DA SOTTOPORSI ALL’ASSEMBLEA AI FINI DEL SOLO ESAME, concernente: “Relazione sull’attuazione degli interventi nell’ambito del fondo regionale per la non autosufficienza – anni 2017 e 2018 - adempimento alla clausola valutativa di cui all’art. 407 – comma 3 – delle legge regionale 9 aprile 2015, n. 11 (Testo unico in materia di sanità e servizi sociali) e successive modificazioni ed integrazioni”.

OGGETTO N. 4

ATTO N. 384 – Atto da sottoporsi all’Assemblea ai fini del solo esame, concernente:

“Relazione, riferita all’anno 2019, in adempimento alla clausola valutativa, art. 55 – comma 2 – legge regionale 10 luglio 2017, n. 8”.

OGGETTO N.5

Legge regionale 19 ottobre 2012, n. 16 “Misure per l'attuazione coordinata delle politiche regionali a favore del contrasto e prevenzione del crimine organizzato e mafioso, nonché per la promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile. Integrazione alla legge regionale 14 ottobre 2008, n. 13 recante disposizioni relative alla promozione del sistema integrato di sicurezza urbana ed alle politiche per garantire il diritto alla sicurezza dei cittadini - abrogazione della legge regionale 19 giugno 2002, n. 12.”

Verifica dello stato di attuazione ai sensi dell’articolo 40, comma 6, lettera a) del Regolamento interno dell’Assemblea legislativa.

(3)

Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2 - 06121 PERUGIA Tel. 075.576.3003 http://www.consiglio.regione.umbria.it e-mail: [email protected] Comitato per il controllo e la valutazione

Allegato 2) ORDINE DEL GIORNO GENERALE

OGGETTO N.6

ATTO N. 549 – Atto da sottoporsi all’Assemblea legislativa ai fini del solo esame concernente: “Relazione sullo stato di attuazione della l.r. 21/11/2014, n. 21 (Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d’azzardo patologico) riferita alla data del 30/9/2020 – Adempimento alla clausola valutativa di cui all’art. 13”.

OGGETTO N.7

ATTO N. 588 – Atto da sottoporsi all’Assemblea legislativa ai fini del solo esame concernente: “Relazione sull’attuazione della l.r. 25 novembre 2016, n. 14 “Norme per le politiche di genere e per una nuova civiltà delle relazioni tra donne e uomini” per l’anno 2019 - Adempimento alla clausola valutativa di cui all’art. 50”.

OGGETTO N.8

ATTO N. 619 – Atto da sottoporsi all’Assemblea legislativa ai fini del solo esame concernente: “Relazione sul conseguimento degli obiettivi programmatici e sullo stato qualitativo, quantitativo ed economico dei servizi erogati dall’A.DI.S.U. (Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario) per l’anno 2019 – Adempimento alla clausola valutativa di cui all’art. 21 della l.r. 28/3/2006, n. 6 “Norme sul diritto allo studio universitario”.

OGGETTO N.9

ATTO N. 629 – Atto da sottoporsi all’Assemblea legislativa ai fini del solo esame concernente: “Relazione sullo stato di attuazione della l.r. 17 settembre 2013, n. 16 (Norme in materia di prevenzione delle cadute dall’alto)” - Adempimento alla clausola valutativa di cui all’art. 8, comma 2.

Riferimenti

Documenti correlati

IN ATTESA delle Misure straordinarie per la tutela della qualità dell’aria da adottare nel più breve tempo possibile da parte della Giunta regionale al fine di dare attuazione

RELAZIONE CONCLUSIVA DELLA COMMISSIONE D'INCHIESTA SU: INFILTRAZIONI CRIMINALI IN UMBRIA, POSSIBILI EFFETTI SULLA VITA ECONOMICA E SOCIALE DELLA REGIONE E MISURE

“MISURE PER IL CONTRASTO E IL CONTENIMENTO DELLA DIFFUSIONE DEL VIRUS COVID-19 NELLE SCUOLE DEL SISTEMA NAZIONALE DI ISTRUZIONE”: “- ogni istituto scolastico dà attuazione

PROGETTAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI E DEGLI INTERVENTI SOCIALI ED EDUCATIVI (S4P) - II ANNO studenti coorte 2019 INDIRIZZO Esperto nella progettazione delle politiche sociali

- nel corso della visita domiciliare, i minori se di anni superiori a 6, i familiari presenti così come gli operatori coinvolti, sono tenuti al rispetto delle misure igienico

Di norma, molte comunicazioni di chiusura delle attività dal Registro delle Imprese si concentrano tra la fine di dicembre e gennaio, e vengono statisticamente conteggiate nel

La Fondazione sostiene i progetti promossi da Associazioni di volontariato e Onlus che propongano iniziative meritevoli in favore delle fasce più deboli, come gli anziani,