• Non ci sono risultati.

Stazione meteo

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Stazione meteo"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

1

Stazione meteo

Misura della Precipitazione Stato

Stato::

Liquido Come?

Come?

-Liquido

-Solido (neve) -Solido (grandine) Pluviometro

‘nivometro’

Radar Satellite

N.B.

N.B.

• La precipitazione avviene in forma liquida, solida e occulta (rugiada)

• Sono necessari dati sia puntuali che areali

(2)
(3)

3

“Pluviografo”

Tipping bucket

PLUVIOMETRO CAE

risoluzione di 0.2 mm di pioggia.

h tt b l t i lt ll

Misura l’intensità di pioggia

Memorizza istanti di basculamento (.1 - .5 mm)

Registrazione e trasmiss. elettronica

vaschetta basculante con appoggio a coltello

bocca di raccolta di 1000 cm quadrati

contatto magnetico reed

campo di misura: 0-300 mm/h

temperatura di lavoro: 0-60 ° C

Sottostima dovuta al vento

0 80 90 100

e Catch

0 10 20 30 40 50 60 70

0 5 10 15 20 25

Windspeed (m/s)

Percentage of True

pioggia neve

(4)

Misure di neve Misure di neve

Pluviometro totalizzatore

Storage gauge

Pluviometro riscaldato

Misura l’altezza totale di pioggia Lettura manuale

Operativi come check sites

(5)

5

Misuratore A ULTRASUONI (Nivometro)

 max escursione misurabile :15m

 distanza minima dal livello da misurare:10 cm i i di i ti i t 1 0 2%

 precisione di misura :tipicamente 1 cm ±0.2%

della distanza nivometro-neve

compensazione di temperatura incorporata

(6)

Equivalente in acqua della neve

(7)

7

Piogge areali da misure Radar

-Sorgente e ricevitore a microonde

Risol ione a -Risoluzione a scala adatta ad applicazioni idrologiche (es.

previsioni meteo) -Calibrazione mediante dati

Relazione Riflettività Radar-Pioggia Z = AR

B

Interpretazioni errate sotto certe condizioni (bright band) Uso combinato con dati da satellite

misurati a terra

(8)

Copertura radar del nord Italia

• Bric della Croce (Piemonte)

• M.te Settepani

Il radar

te Settepa (Piemonte-Liguria)

• Gattatico (Emilia-Rom.)

Spino d’Adda (Univ.

Milano)

• S.Pietro Capofiume (Emilia-Rom.)

M.te Macaion (Prov. Aut.

TN BZ) TN-BZ)

Teolo (Veneto)

• Cervignano (Friuli)

M.te Lema (Canton Ticino)

Prodotti operativi

Massima eco Stima di precipitazione

Il radar

(9)

9

Precipitazioni da Satellite

Radiazione visibile

elevata riflettività = nubi spesse= maggiori precipitazioni

Infrarossi

basse temperature = nuvole più alte = nuvole più spesse = maggiori basse temperature nuvole più alte nuvole più spesse maggiori precipitazioni

Onde lunghe

elevato calore latente = maggiore condensa = più pioggia

Microonde passive

Alta emissività (confrontata con gli oceani) = più precipitazioni

Riferimenti

Documenti correlati

Un “solarimetro” che utilizzi l'effetto fotovoltaico ha lo stesso comportamento di un sistema fotovoltaico: produce un segnale elettrico in funzione della luce incidente,

5 Inserire lo Station-ID di Weather Underground che è stato assegnato alla registrazione della stazione meteo.. 6 Inserire la password assegnata da

I dati raccolti nel formato BUFR ed HDF5 sono volumi polari, ovvero osservazioni che riportano tutte le misure effettuate dai vari sistemi radar in un sistema

Pozzetto di raccordo: realizzato in calcestruzzo vibrato munito di impronte laterali per l’immissione dei tubi, da giuntare con malta cementizia e da rinfiancare ad altezza

L’incontro è organizzato nell’ambito del Progetto “ GESTI.S.CO” Gestione delle emergenze senza confine per la governance delle emergenze transfrontaliere. Per partecipare,

In botanica, protuberanza della superficie del fusto o delle foglie e organi omologhi (di forma e funzione diverse secondo la specie), che può originarsi non solo dall’epidermide,

Il flusso dei dati avviene dal data logger Master a server (uno o più di uno) con formato ASCII (*txt) e protocollo FTP. LSI LASTEM pro- pone un’applicazione software

Il primo filone si inserisce nel panorama, molto importante, dello sfruttamento delle energie cosiddette rinnovabili e ri- guarda lo studio e la valutazione del potenziale