• Non ci sono risultati.

CLASSE 23/S – INFORMATICA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CLASSE 23/S – INFORMATICA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Tema n. 1

POLITECNICO DI TORINO

ESAMI DI STATO PER L’ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI INGEGNERE I SESSIONE 2009

SEZIONE A – SETTORE DELL’INFORMAZIONE CLASSE 23/S – INFORMATICA

PROVA PRATICA 22 LUGLIO 2009

In una memoria RAM da 64 Kbyte con parallelismo 8 bit è memorizzato un testo (sequenza di caratteri ASCII) come sequenza di righe da 80 caratteri: le righe di lunghezza inferiore sono estese mediante spazi aggiuntivi dopo il carattere <LF>

(line-feed: fine riga). Il testo termina con il codice ASCII 00h.

Si progetti come FSM complessa un sistema in grado di comprimere i dati in modo da compattare gli spazi multipli (sequenze di due o più spazi) in un solo spazio, eliminare gli spazi aggiuntivi, e contare le parole (sequenze di almeno 2 caratteri alfabetici) presenti nel testo.

Al termine della compressione si richiede di visualizzare, tramite display a 7 segmenti, il conteggio delle parole.

Si richiede infine di individuare la prima parola in ordine alfabetico tra quelle conteggiate e di visualizzarne su display il numero d’ordine della riga di appartenenza.

Il candidato indichi il flow-chart del sistema a livello behavioral, il grafo degli stati dell'unità di controllo e lo schema dell'unità operativa a livello RT.

Riferimenti

Documenti correlati

In the pediatric population, currently available epidemiological data seem reassuring as the incidence of coronavirus disease 2019 (COVID-19) is much lower than in adults, with

La metrica `e definita assiomaticamente, gli assiomi essendo suggeriti da alcune propriet`a semplici della distanza, cos`ı com’`e familiarmente defi- nita fra punti della retta reale

Se uno spazio normato X `e finito dimensionale allora ogni operatore lineare su X `e

Sia M un sottoinsieme non vuoto di uno spazio metrico (X, d) e M la sua chiusura cos`ı come definita nella sezione precedente.. SUCCESSIONI DI CAUCHY. Supponiamo che ci`o sia

In che caso lo spazio normato B(X, Y ) delle applicazioni lineari limitate di X in Y `e uno spazio di Banach? Questa `e una domanda centrale a cui si risponde nel seguente teorema.

[r]

In assenza di una descrizione deterministica, si può comunque avere una capacità pre- dittiva: la probabilità fornisce appunto un metodo predittivo per i fenomeni aleatori2. 2

www.cineama.it Soggetto, sceneggiatura e regia Antonio Augugliaro, Gabriele Del Grande, Khaled Soliman Al Nassiry con Tasneem Fared, Abdallah Sallam, MC Manar, Alaa Bjermi, Ahmed