• Non ci sono risultati.

SI NO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SI NO"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

1 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI STRUTTURALI

OSPVET.AU.1.0 I locali e gli spazi sono correlati alla tipologia delle prestazioni

erogate

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1 La dotazione minima di ambienti per l'attività è la seguente:

OSPVET.AU.1.1.1 - Sala d'attesa

SI NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.2 - Sala per l'esecuzione delle prestazioni adeguate alla diversa

tipologia delle prestazioni fornite

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.3 - Locale per la chirurgia

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.4 - Locale per la diagnostica radiologica

SI

NO

SI

NO

(2)

1 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI STRUTTURALI

OSPVET.AU.1.1.5 - Locale per il laboratorio d'analisi interno

SI NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.6 - Locale per il pronto soccorso e la terapia intensiva

SI NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.7 - Spazi o armadi destinati al deposito di materiale d'uso, farmaci,

attrezzature, strumentazioni.

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.8 - Locale adeguato e attrezzato con box e/o gabbie per la degenza

degli animali

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.9 - Locale separato per ricovero di animali con malattie trasmissibili

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.10 - Servizi igienici

SI SI

(3)

1 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI STRUTTURALI

OSPVET.AU.1.1.11 - Locale ad uso personale

SI NO

SI NO

OSPVET.AU.1.1.12 - Locale per l'amministrazione

SI NO

SI NO

2 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI IMPIANTISTICI

OSPVET.AU.2.1 La dotazione minima impiantistica revista deve essere

OSPVET.AU.2.1.1 - Una adeguata illuminazione e ventilazione nella sala d'attesa e

nei locali operativi

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.2.1.2 - Impianto idrico

SI NO

SI

NO

(4)

2 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI IMPIANTISTICI

OSPVET.AU.2.1.3 - Pavimenti e pareti lavabili e disinfettabili

SI NO

SI NO

3 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI TECNOLOGICI

OSPVET.AU.3.1 La struttura veterinaria dispone di attrezzature e presidi medico-

chirurgici in relazione alla specifica attività svolta.

SI

NO

SI NO

4 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI ORGANIZZATIVI

OSPVET.AU.4.1 La struttura fornisce le seguenti indicazioni:

OSPVET.AU.4.1.1 - Affissione dell'orario di accesso al pubblico e numero di telefono

della struttura

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.4.1.2 - Affissione dell'orario per le attività di pronto soccorso

SI SI

(5)

4 OSPEDALE VETERINARIO - REQUISITI ORGANIZZATIVI

OSPVET.AU.4.1.3 - Recapiti telefonici dei medici veterinari operanti nella struttura

SI NO

SI NO

OSPVET.AU.4.1.4 - Nome e cognome e numero di iscrizione all'albo dei medici veterinari operanti nella struttura riportando anche su tesserino identificativo (badge)

SI NO

SI NO

OSPVET.AU.4.1.5 - Identificazione e comunicazione all'utenza del nominativo del

direttore sanitario

SI

NO

SI NO

OSPVET.AU.4.1.6 - Presenza di almeno un medico vererinario sull'arco delle 24 ore

SI

NO

SI

NO

Riferimenti

Documenti correlati

b) aggiorna le caratteristiche del tesserino identificativo degli hobbisti, già stabilite ai sensi dell’articolo 7 bis, comma 4, della legge regionale n. 12 del 1999, come

5) Iscrizione all'albo dell'Ordine dei Medici-Chirurghi. L'iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell'Unione Europea consente la partecipazione, fermo

D) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi della U.E. consente la partecipazione

Art. Le soppressioni dei cani affetti da malattia grave ed incurabile con sofferenza in atto vengono disposte dai medici veterinari della struttura. Le soppressioni dei

2) Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici Chirurghi. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la

6. Iscrizione all’Albo dell’Ordine dei Medici. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei Paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente

b) prestazioni di medicina trasfusionale. Il direttore sanitario dell’Istituto è responsabile delle attività trasfusionali e nomina, tra i medici operanti nella

Scheda di iscrizione Dati personali cognome nome nato/a il a reparto / disciplina struttura di appartenenza domicilio.. cap città