• Non ci sono risultati.

COMUNICATO STAMPA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNICATO STAMPA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Agenzia per l’Italia Digitale

Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne [email protected]

www.agid.gov.it

COMUNICATO STAMPA

Nuovo design per i siti web della Pubblica Amministrazione.

Prosegue il percorso di adozione delle linee guida da parte dei Ministeri, al via a giugno le prime Regioni

Roma, 22 febbraio 2016 - Il Dipartimento per la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei

Ministri, ha pubblicato la nuova versione del proprio portale istituzionale. Lo sviluppo è avvenuto con il coordinamento dell’Agenzia per l’Italia Digitale, al fine di realizzare un sito che aderisca pienamente a quanto previsto dalle “Linee guida di design per i siti web della pubblica amministrazione”.

Elaborate da AgID, le linee guida nascono come testo dinamico e in continuo aggiornamento con l’obiettivo di definire regole di usabilità e design condivise da tutta la pubblica amministrazione.

Attraverso l’introduzione di buone pratiche, utili a definire un’architettura dell’informazione semplificata, la standardizzazione dei principali elementi che compongono un sito web (icone, interfacce, colori, font) e un’identità grafica condivisa, le amministrazioni sono guidate nel lavoro di creazione di siti e portali che favoriscano l’utente-cittadino nella fruizione delle informazioni e nell’accesso ai servizi.

Sulla piattaforma design.italia.it, oltre alle indicazioni testuali, saranno presenti anche stringhe di codice informatico, riutilizzabili per la progettazione degli elementi grafici e architetturali che permettono di creare un’identità visiva coerente e una navigazione semplificata da qualsiasi dispositivo.

I siti del Governo Italiano e del Dipartimento per la Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rappresentano i progetti pilota di un processo che coinvolgerà l’intera pubblica

(2)

2 Agenzia per l’Italia Digitale

Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne [email protected]

www.agid.gov.it

amministrazione. L’Agenzia per l’Italia Digitale, partendo dalle amministrazioni centrali, ha avviato un percorso di collaborazione finalizzato alla progressiva diffusione dei principi proposti ai vari livelli amministrativi.

Nel rispetto delle linee guida sono già stati realizzate le nuove versioni dei portali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (www.mit.gov.it ), del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (www.esteri.it/mae/it ). Sono in lavorazione i nuovi siti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L'Agenzia per l’Italia Digitale, anche grazie alle proposte in discussione sulla community dedicata, ha previsto per la seconda metà del 2016 il rilascio di una nuova versione delle linee guida destinata alle amministrazioni locali: il percorso iniziaerà a giugno con le Regioni.

Per favorire l’evoluzione del progetto, coordinare i membri della community e supportare le amministrazioni in fase di adeguamento, è stato creato un "comitato guida" coordinato dall’Agenzia per l’Italia Digitale del quale fanno parte rappresentanti della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del mondo dell’Università e delle più importanti associazioni di settore.

Riferimenti

Documenti correlati

In Collaborazione con il Consorzio Fieristico Sulcitano Si Terra Si Terra Si Terra la Si Terra la la la Mostra Fotografica Mostra Fotografica Mostra Fotografica

Soltanto da pochi mesi è stato sottoscritto un protocollo di intesa con il Ministero dell'Istruzione, dell’Università e della Ricerca nel quale sono stati previsti percorsi modulari

VISTO che gli Istituti Scolastici, gli Enti e i partner coinvolti, nell’ambito delle proprie competenze, provvederanno a collaborare alla realizzazione progettuale

Il M2M include una vastissima ed eterogenea gamma di servizi di comunicazione elettronica, che vanno dalle connected car, ossia le automobili che utilizzano la connessione

Roma, 21 settembre 2015 – Si è svolto oggi presso il Dipartimento della Funzione Pubblica l'incontro tra AgID e le amministrazioni centrali, finalizzato a garantire la diffusione e

Su istanza del Comitato Parco Piccolomini che da anni si batte non solo per la tutela di quest'area verde di grande pregio paesaggistico ma anche per la sua fruizione pubblica,

L’intervento si inserisce nel progetto allo scopo di supportare con competenze tecniche i processi di trasformazione ed innovazione organizzativa delle organizzazioni, fornendo

Milano, 22 settembre 2012 – Concluso il riassetto azionario, Edison è chiamata a giocare un ruolo di primo piano all’interno del Gruppo EDF, grazie alla valorizzazione delle proprie