• Non ci sono risultati.

= Autovetture Ciclomotori Autocarri = Pedoni Biciclette Motocicli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "= Autovetture Ciclomotori Autocarri = Pedoni Biciclette Motocicli"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Incidenti stradali in Italia. Anno 2016

175.791

INCIDENTI

con lesioni alle persone

3.283

MORTI

249.175

FERITI

Motocicli

morti 657 43.388

feriti

Autovetture

1.470

morti 145.135

feriti

Ciclomotori

morti 116 11.517

feriti

Autocarri

morti 136 7.009

feriti

Morti (entro il 30° giorno) e feriti per categoria di veicolo comprendono conducenti e persone trasportate. Tutte le variazioni percentuali sono rispetto al 2015 Variazione % su

2010

Variazione % su

2015

Pedoni

morti 570 21.155

feriti

Biciclette

morti 275 16.413

feriti

-5% +3% +10% = -15% +1%

+2% +10% -9% -13% -2%

16%

guida distratta o indecisa

15%

mancato rispetto precedenza o semaforo

11%

velocità troppo elevata

=

Circostanze di incidente

-20,2

-18,2

-17,5

-4,2

+0,9

+0,7

I totali comprendono tutte le categorie di veicoli

Riferimenti

Documenti correlati

È attivo un servizio di assistenza grazie al quale la Struttura Organizzativa, su richiesta dell'Assicurato che deve sostenere delle spese impreviste a seguito di incidente

Servizio lavori d’Aula e legislazione – Sezione Assistenza agli organi.. Rispetto ai Paesi dell’Unione Europea in Italia il tasso di mortalità per incidenti stradali è

ROMA – Riapre con oggi, 1 Settembre la possibilità di accedere all’Ecobonus, contributo per l’acquisto di veicoli a basse emissioni di categoria M1, attraverso la prenotazione

Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici Procedure di manutenzione ordinaria attrezzi e utensili

c) la sostituzione del contratto per l’assicurazione di altro veicolo di sua proprietà, previo l’eventuale conguaglio del premio. In caso di risoluzione del contratto il Contraente

Fonte: Elaborazioni Centro Monitoraggio Incidenti Stradali Provincia di Vicenza su dati rilevazione ISTAT incidenti stradali con lesioni a persone (codice IST-00142)...

Groupama Assicurazioni S.p.A. assicura, nei limiti riportati nel modulo di polizza, il conducente del veicolo assicurato per gli infortuni derivanti da incidenti occorsi durante

Normativa sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori in tutti i settori di attività privati o pubblici Procedure di manutenzione ordinaria attrezzi e utensili