• Non ci sono risultati.

email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 5049 - Ordine del giorno n. 4 collegato all’oggetto 4866 Progetto di legge d’iniziativa della Giunta recante: "Assestamento e prima variazione generale al Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2017-2019". A firma dei Consiglieri: Rainieri, Fabbri, Delmonte, Rancan, Marchetti Daniele, Liverani, Pettazzoni, Pompignoli, Bargi (Prot. DOC/2017/0000501 del 27 luglio 2017)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

una delle principali misure in campo per affrontare l’emergenza siccità a disposizione delle Regioni, annunciata sia dall’Assessore regionale all’agricoltura che dal Ministro per le politiche agricole alimentari e forestali è quella dell’anticipazione dei fondi PAC per cui sarebbe stata avviata la richiesta di autorizzazione alle strutture competenti dell’Unione Europea.

Osservato che

si tratta di un’azione utilizzata di frequente negli anni anche dalla Regione Emilia-Romagna, per sostenere, sotto il profilo finanziario, le imprese agricole colpite da crisi di mercato o eventi calamitosi.

Considerato che

per poter attuare efficacemente tale misura occorre che l’organismo regionale per le erogazioni in agricoltura abbia sufficienti disponibilità di cassa per poter effettuare in tempi rapidi i pagamenti anticipati.

Rilevato che

negli anni passati AGREA ha avuto difficoltà nell’attuare la misura proprio perché per avere la necessaria liquidità ha dovuto aspettare che il finanziamento specifico fosse erogato dal Governo, ritardando di diverse settimane l’attuazione della misura e quindi diminuendone l’efficacia.

(2)

2

Appreso che

le Regioni Lombardia e Toscana hanno risolto il problema consentendo attraverso proprie norme di bilancio di poter anticipare ai rispettivi organismi regionali pagatori per le erogazioni in agricoltura le liquidità necessarie per le anticipazioni della PAC.

Impegna la Giunta regionale

ad attivarsi per predisporre proposte normative che possano consentire alla Regione Emilia- Romagna di trasferire ad AGREA qualora la stessa si trovi in carenza di disponibilità finanziarie, già nel corrente anno 2017, le liquidità necessarie, anche attraverso anticipazioni di cassa, per consentire le erogazioni degli aiuti comunitari ed in particolare le anticipazioni della PAC.

Approvato all’unanimità dei votanti nella seduta pomeridiana del 26 luglio 2017

Riferimenti

Documenti correlati

Regione Emilia-Romagna Assemblea legislativa AL/2018/64056 del 19/12/2018 Documento firmato digitalmente da VOLTAN ANNA.. La Regione Emilia-Romagna promuove e sostiene l'innovazione

l’importanza del Ponte sul Taro in località Ponte Taro sullo storico tracciato della Via Emilia, sia dal punto di vista viabilistico, sia da quello storico

la legge denominata "Interventi per la promozione e lo sviluppo del sistema regionale della ciclabilità" si pone, anche grazie al raccordo e

1 (Razionalizzazione delle società in house della Regione Emilia-Romagna), la Regione Emilia-Romagna è autorizzata al versam ento del conguaglio in denaro pari all’importo

sono diverse le iniziative di prevenzione e diagnosi precoce avviate in Emilia-Romagna, comprendenti sia iniziative straordinarie in occasione del 1 dicembre, sia

20 (Partecipazione della Regione Emilia-Romagna all'Associazione Teatrale Emilia-Romagna (ATER)) nell'ambito della Missione 5 – Tutela e valorizzazione dei beni e

Nel “Piano Energetico Regionale” viene espressamente citato l’utilizzo del biometano: il documento afferma che “la Regione intende sostenere lo sviluppo delle tecnologie

la Regione Emilia-Romagna ha iniziato un percorso di ridefinizione della rete di assistenza sanitaria già sullo scorcio del secolo scorso, adottando un modello che - basandosi