• Non ci sono risultati.

email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi " email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO Oggetto n"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 1851 - Ordine del giorno n. 15 collegato all’oggetto 1646 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Bilancio di previsione della Regione Emilia-Romagna 2016-2018". A firma dei Consiglieri: Rainieri, Cardinali, Iotti, Lori (Prot. DOC/2015/0000777 del 23 dicembre 2015)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Considerata

l’importanza del Ponte sul Taro in località Ponte Taro sullo storico tracciato della Via Emilia, sia dal punto di vista viabilistico, sia da quello storico artistico.

Rilevata

a seguito dei rilievi effettuati dopo diversi crolli di materiale dalla stessa infrastruttura la necessità di intervenire urgentemente per la sua manutenzione straordinaria ed evitarne la chiusura.

Impegna la Giunta regionale

a reperire nel bilancio regionale 2016 i finanziamenti occorrenti per tali lavori che non siano quelli già stanziati per opere già finanziate da programmi speciali d'area per la stessa area geografica ma ferme per ragioni burocratiche.

Approvato a maggioranza dei presenti nella seduta pomeridiana del 21 dicembre 2015

Riferimenti

Documenti correlati

la legge denominata "Interventi per la promozione e lo sviluppo del sistema regionale della ciclabilità" si pone, anche grazie al raccordo e

(oggetto 3978) prevede anche la realizzazione di "azioni ed iniziative volte allo sviluppo e all'incentivazione dell'uso della bicicletta", sostenute anche

a mettere in campo tutte le risorse e le azioni necessarie a potenziare dal punto di vista quantitativo i controlli per il rilevamento delle emissioni e loro eventuali

a prevedere nel primo assestamento di bilancio per l’esercizio finanziario 2017, un incremento negli stanziamenti in Missione 9, Programma 7, Titolo 2 (Fondi della Montagna), per

A fronte di una situazione ormai al collasso, che vede coinvolta anche la nostra Regione, con un numero di disoccupati pari a 185 mila persone e una percentuale dell’8,4%,

II Piano individua le modalità di gestione più idonee per la conservazione delle funzioni ecologiche e per migliorare quelle produttive, attraverso la qualificazione ed

Nel “Piano Energetico Regionale” viene espressamente citato l’utilizzo del biometano: il documento afferma che “la Regione intende sostenere lo sviluppo delle tecnologie

1 collegato all’oggetto 1887 Progetto di legge d'iniziativa della Giunta recante: "Memoria del Novecento – Promozione e sostegno alle attività di valorizzazione