• Non ci sono risultati.

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

C O M U N E DI U R B I N O Ufficio Segreteria Generale

MOZIONE NON APPROVATA, CON 7 VOTI FAVOREVOLI, 9 CONTRARI E 1 ASTENUTO, DAL CONSIGLIO COMUNALE NELLA SEDUTA DEL 17 GIUGNO 2013 CON ATTO NUMERO 38.

Oggetto: Revoca del comodato gratuito dei terreni del canile rifugio e del canile sanitario e qualificazione in contratto di locazione.

Premesso che già dall’anno 2000 il Comune di Urbino ha ceduto in comodato gratuito i terreni di proprietà ex Irab, beni che in conformità al disposto legislativo sono destinati a fini assistenziali con priorità per l’assistenza e sostentamento degli anziani stessi, siti in località Ca’ Lucio, comune di Urbino come indicato di seguito nell’accordo stipulato tra le parti:

Art. 1. Il Comune di Urbino cede in comodato gratuito alla Comunità montana dell’Alto e Medio Metauro i terreni distinti a catasto al F. 238 mapp nn. 63 64 118 123 125 130 della superficie complessiva di mq 21/977 per la realizzazione del canile rifugio comprensoriale;

Art. 2. Il Comune di Urbino cede in comodato gratuito alla Azienda sanitaria n. 2 di Urbino il terreno in cui è edificato il fabbricato del canile sanitario distinto al N.C.E.U. al F. 238 mapp. n.

180.

Considerato che

1 — All’articolo 7 del contratto si legge che “i terreni sono concessi gratuitamente fino a quando saranno usati per canile sanitario e canile di rifugio comprensoriali;

2 — La suddetta previsione impedisce di fatto l’eventuale recupero dei terreni da parte del proprietario ossia il Comune di Urbino e che pertanto il concessionario di questi terreni si configura come una vera e propria locazione;

i due canili per le loro caratteristiche devono ritenersi impianti inquinanti in relazione ai danni ambientali che producono;

i canili sono a servizio di numerosi Comuni che ne traggono beneficio e che il Comune di Urbino è tra quelli che sostiene la gran parte delle spese per il mantenimento, pari a circa 100.000 euro annuali;

Il Consiglio comunale

impegna il Sindaco e la Giunta a chiedere che:

— il contratto di concessione dei terreni in comodato gratuito venga correttamente qualificato come contratto di locazione con un congruo canone di locazione;

— a favore del Comune di Urbino venga riconosciuto un adeguato indennizzo per danno ambientale.

Riferimenti

Documenti correlati

Ciaroni Marcello presso Comune di Urbino - Settore Lavori Pubblici, quale istruttore area tecnica Cat, C1, 36 ore settimanali, durata mesi 6 a decorrere dal 1

I sottoscritti, dopo aver rilevato che in seguito alla sentenza Cossi-Comune di Urbino solo alcuni sono costretti a pagare il conguaglio, invece chi ha acquistato

da quaranta anni Isia Urbino forma designer della comunicazione e per l’editoria: in questo ambito è l’Istituto di riferimento a livello italiano e si è ritagliata un

- che il Centro storico di Urbino da sempre è il luogo dove si concentra il maggior numero di studenti e di persone che vengono dalle zone limitrofe e

Il quartiere risulta il più degradato della Regione Marche e una relazione del Comune di Urbino ne specifica “un degrado fisico (cattive tecniche costruttive), un degrado abitativo

l’intenzione di Poste Italiane di riorganizzare gli uffici postali su tutto il territorio nazionale con l’ipotesi di riduzione degli stessi, nel comune di Urbino potrebbero essere

• la stessa riorganizzazione ha fatto si che nel massimo riserbo gli uffici di Urbino fossero lentamente spogliati del personale presente, tant'è che ora molti impiegati sia

Quindi, appellandoci a quell'amor di Patria che chiama tutti al sacrificio, il Consiglio comunale di Urbino Le chiede, Signor Presidente, quale Comandante Supremo delle Forze armate