• Non ci sono risultati.

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "SEGRETERIA ORGANIZZATIVA "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

Le iscrizioni devono essere inviate alla SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:

[email protected]

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

MARINA PEZZIN

Mail: [email protected]

DESTINATARI

50

Operatori delle mini-équipes:

Psicologi ed Assistenti Sociali

RESPONSABILI SCIENTIFICI

GALLO GLORIA VERBALE MICHELA

PROGETTISTA

CARISTO TIZIANA [email protected]

in collaborazione con

CLARICI LAURA – I.F.O. Formazione Enti Esterni AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

DOCENTI/FORMATORI

S. Chiodino C. Gai G. Gallo P. Giribaldi P. Massaglia

Modulo 007_RES - LOCANDINA Revisione n. 3 Data di emissione : 1 settembre 2017

Aprovato ed emesso in originale

S.S. FORMAZIONE PERMANENTE E AGGIORNAMENTO Evento Formativo Residenziale NON accreditato

MINI-ÈQUIPES PSICOLOGI ASSISTENTI SOCIALI

CORSO BASE

DATE

Ediz.1: 30 Marzo 2021

ORARIO

Dalle ore 13.30 alle ore 16.30

SEDE

Rete Oncologia - Web ECM REGIONE PIEMONTE

CODICE: 20210287

Il Corso è inserito nel Sistema ECM

Non accreditato

(2)

AREA

DEL DOSSIER FORMATIVO

PROCESSO

OBIETTIVO FORMATIVO DI INTERESSE NAZIONALE

INTEGRAZIONE TRA ASSISTENZA TERRITORIALE ED OSPEDALIERA

AREA TEMATICA REGIONALE

AREA ONCOLOGICA

FINALITA’/OBIETTIVO/I DEL CORSO

Formazione base per l'avvio del progetto

ARTICOLAZIONE

Il corso si articola in un incontro per un totale di 3 ore

da remoto

h. 13.30-13.45

Accoglienza e presentazione dell’incontro (G. Gallo)

h. 13.45-14.00

Presentazione dei partecipanti h. 14.00-14.15

Saluto e contributo della Fondatrice di PPFF (S. Chiodino)

h. 14.15-14.30

Il ruolo dello/a psicologo/a Case Manager (C. Gai)

h. 14.30-14.45

Il ruolo dell’assistente sociale (P. Giribaldi)

h. 14.45-15.15

Strumenti di lavoro (data base, rendicontazione, report, file risorse della Rete…)

(C. Gai - P. Giribaldi) h.15.15-16.15

Confronto, esempi e discussione casi (P. Massaglia – C.Gai - P. Giribaldi) h.16.15-16.30

Chiusura del corso (G.Gallo)

PROGRAMMA

Riferimenti

Documenti correlati

Previa valutazione multidimensionale e interdisciplinare, che prevede il coinvolgimento di professionalità diverse (assistenti sociali, medici, psicologi, educatori, ecc.),

• Qualifica conseguita Corso di aggiornamento ECM” accreditato dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua quale attività di formazione continua (Determinazione

Evento formativo ECM rif. 5077-18447, Corso di formazione e aggiornamento per TSRM sul tema “Sicurezza e Protezione di operatori e pazienti in RM”.. Calabria) - Regione Calabria

- Le azioni previste riguardano, tra le altre, il potenziamento delle USCA, dell’assistenza domici- liare, anche attraverso l’assunzione di infermieri, assistenti sociali, psicologi. -

6.1 L’attestato di partecipazione, di ciascun Evento Formativo viene rilasciato al termine della completa fruizione del Prodotto Formativo e, ove accreditato, secondo quanto

Per l’Area A - presenza di equipe multidisciplinari con diversi profili e competenze (educatori, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, mediatori culturali,

- la dott.ssa Simonetta Cesa, direttore dell’UOC Direzione professioni sanitarie e sociali (DPSS) propone di attivare l’evento formativo “Corso di formazione e

Sociologi, Psicologi, Avvocati o Laureati in Discipline Giuridiche, Assistenti Sociali e Operatori Sociali, Pedagogisti, Laureati in Discipline Didattico-Educative o